pazze di me regia di Fausto Brizzi Italia 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

pazze di me (2013)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PAZZE DI ME

Titolo Originale: PAZZE DI ME

RegiaFausto Brizzi

InterpretiFrancesco Mandelli, Loretta Goggi, Chiara Francini, Claudia Zanella, Marina Rocco, Valeria Bilello, Lucia Poli, Paola Minaccioni, Gioele Dix, Flavio Insinna, Alessandro Tiberi, Maurizio Micheli, Edy Angelillo, Pif

Durata: h 1.34
NazionalitàItalia 2013
Generecommedia
Al cinema nel Gennaio 2013

•  Altri film di Fausto Brizzi

Trama del film Pazze di me

Andrea, unico maschio in un'ingombrante famiglia tutta al femminile (sono sette: mamma, tre sorelle, nonna, badante e cane, rigorosamente femmina), ha finalmente incontrato Giulia, la donna della sua vita. Poiché nessuna delle precedenti fidanzate è mai sopravvissuta al deflagrante impatto con le invadenti e devastanti femmine, al povero Andrea sembra che l'unico modo per sopravvivere sia quello di mentirle e spacciarsi per orfano. Ma le sette mine vaganti sono in agguato e l'inganno cade presto. Comincia così per il malcapitato Andrea un buffo percorso ad ostacoli per salvare la sua relazione. Fino a quando resisterà la povera Giulia?

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,82 / 10 (28 voti)4,82Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Pazze di me, 28 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  28/04/2021 21:40:33
   5 / 10
Il film di Brizzi si mantiene abbastanza in linea con i suoi lavori. La faccia stralunata di Mandelli funziona in questo gioco le donne vengono ritratte nelle loro sfaccettate varianti stereotipizzate, capaci quindi di creare le classiche nevrosi maschili ridotto a figura castrata, soprattutto dal carattere della errea madre. Solo che Brizzi imprime a questo lavoro un ritmo più blando delle sue solite commedie. Allo steretipo non si sfugge, aldilà di un paio eccezione, ma pur essendoci gag efficaci è proprio il ritmo della narrazione che ne soffre.

DankoCardi  @  26/10/2019 01:39:38
   7½ / 10
Spumeggiante commedia splendidamente architettata da un (in questo caso) mai abbastanza osannato Fausto Brizzi. Molto è dato da un cast di bravi attori che si amalgamano tra loro alla perfezione dando vita ad una delle famiglie più pazze del cinema e convincente anche Francesco Mandelli che riesce a non rimanere imbrigliato nelle macchiette de I soliti idioti. La sceneggiatura, sebbene presenti un paio di forzature tiene sempre un ritmo costante, non scade mai nel volgare e diverte dall'inizio alla fine tanto che si ride pure nei titoli di coda. C'è anche spazio per i rapporti umani e qualche spunto di riflessione. Magari tutte le commedie italiane moderne fossero così!

ilgiusto  @  08/08/2019 10:48:59
   7 / 10
Sottovalutato.
Non è un capolavoro e non ha nessun spessore, ma come commediola italiana, ossia quel che senza pretesa alcuna vuole essere, intrattiene più che bene e senza volgarità grazie ad un plot non abusato e alla simpatia dei protagonisti.
Spensierato consigliato.

Wilding  @  01/08/2018 21:21:23
   6½ / 10
Commediola simpatica, piacevole, divertente, in fondo neppure così banale e scontata.

daniele64  @  14/05/2018 09:52:08
   6 / 10
Pensavo peggio ! Si tratta infatti di una commediola dalla trama esilissima ed impalpabile ma tutto sommato abbastanza divertente . Cast di facce simpatiche del piccolo schermo, con parecchie " guest stars " sempre della TV . Divertente Paola Minaccioni , carina Valeria Bilello e piacevole Loretta Goggi . Pellicola vedibile per farsi qualche risatina spensierata , che può farla arrivare ad uno striminzito sei , anche grazie alla canzoncina dei coccodrilli ...

yeah1980  @  04/07/2017 10:59:45
   6½ / 10
Un film abbastanza inutile, ma mi ha fatto ridere.

Dick  @  20/07/2016 23:18:12
   6½ / 10
Mandelli divertente e simpatico, ma il cast al femminile delle sorelle l' ho veramente trovato una martellata sui denti! Poteva essere gestito meglio secondo me risultando meno irritante. Peccato perché il film aveva il suo potenziale.
Primo flop di Brizzi nonostante a mio parere abbia girato di peggio (NPDE 1 e 2 e MCF).

eruyomè  @  23/07/2015 17:03:32
   4 / 10
Cosa si può dire di questi filmetti...meglio niente, domani sarà dimenticato.

Un voto in più per la canzoncina dei coccodrilli, non la conoscevo, fantastica l'ho adorata!

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/07/2015 17.20.46
Visualizza / Rispondi al commento
Italo Disco  @  04/07/2015 18:01:37
   3½ / 10
Commediola con poche frecce nel proprio arco una rappresentazione dell'Italia dei carini, per dirla alla Crozza-Montezemolo, che saccentemente rifiuta volgarità ma che nella sua eleganza di maniera risulta vacua e banale, tra buonismi da quattro soldi e il solito finale a "tarallucci e vino". Mai un sussulto di malinconia, di cinismo, di cattiveria e poi le solite location della Roma "bene" o trasteverina visti miliardi di volte, mai uno squarcio di qualche periferia a parte il supermercato che si vede alla fine (infatti mi sembrava di riconoscerlo). Mandelli se la cavicchia pure ma la girandola di volti noti abbassa il livello dell'intreccio facendoti esclamare ogni 5 minuti -ma quello è....con il colpo di scena finale della comparsata del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione Marianna Madia. Qualche sorriso dalla Minaccioni e dalla scena dei 3 porcellini. Incongruenze come se piovesse: la nonna sembra più giovane della madre, il padre nell'arco di 25 anni non cambia di una virgola, Andrea da bambino parla romanaccio da ragazzo con accento milanese, una delle sorelle toscano.....

topsecret  @  27/12/2014 14:44:33
   5½ / 10
"Da ora sono caz.zi tuoi!"...è la frase che ogni maschio della famiglia Morelli si tramanda da generazione a generazione.
Il problema è che sono caz.zi pure dello spettatore che deve sorbirsi una carrellata di personaggi femminili allo sbando, caratterizzati in maniera grossolana al solo scopo di imbastire una commediola semplice e frivola che esplora gli effetti dell'universo femminile su quello maschile nel ristretto ambito famigliare.
Mandelli quando non veste i panni del solito idiota estremo non è neanche male nei tempi e nella mimica, ma il suo personaggio predica nel deserto, circondato da un cast di nome ma poco incisivo nel rendersi credibile e partecipe.
PAZZE DI ME in qualche occasione strappa sorrisi nei dialoghi e nelle battute ma non riesce ad essere un prodotto convincente da meritare un posto di rilievo nella commedia italiana. Eppure Brizzi sapeva essere spiritoso.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  30/11/2014 11:27:13
   5½ / 10
Commediola con una trama un pò al limite che si lascia guardare senza però far particolarmente ridere. Il NonGiovane non se la cava male, però da solo non riesce a reggere tutto il film.

werther  @  11/03/2014 10:00:19
   5 / 10
La morale del film è carina e sicuramente veritiera, ma si ride poco per essere una commedia e nonostante Mandelli se la cava discretamente da solo non riesce a reggere tutto il film.

lorenzo87  @  06/02/2014 19:22:12
   4 / 10
Brutto, veramente orribile...
Lento,scontato stereotipato al massimo e a mio parere Mandelli non sa recitare è meglio che torni a fare il solito idiota .
Mi aspettavo di più da Brizzi anche se dopo EX non ha più fatto niente di decente.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  03/02/2014 18:15:41
   4½ / 10
Brizzi firma una commedia molto molto leggera che non si distacca, come stile, dai suoi precedenti lavori.
Gli attori sono volti abbastanza noti del piccolo o grande schermo anche se non tutti risultano così simpatici come vorrebbero i loro personaggi.
La sceneggiatura è banale e troppo prevedibile.
Qualche risata la strappa ma nemmeno poi tante. Di certo non rimarrà a lungo impressa nella mia memoria.

vale1984  @  03/02/2014 13:35:02
   6 / 10
non mi è dispiaciuto....Mandelli nei panni dello sfigato cade benissimo e in mezzo a un gruppo di sorelle pazze ancora di più...leggero ma carino.

calso  @  02/02/2014 22:53:02
   6 / 10
A me non è dispiaciuto, la storia è simpatica ed il protagonista sfigato assediato dalle sorelle mi ha fatto ridere...carino, con alcune scene simpatiche...scorre via veloce e tranquillo...nessuna pretesa, ma non certo orrendo...

dkdk  @  28/01/2014 13:37:47
   6 / 10
D accordo non sarà un capolavoro ma dalle valutazioni sembra che questo film sia una catastrofe.
Questi sono gli standard delle commedie di questo genere, comunque si digerisce molto più di molti cine-panettoni

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/07/2016 23.19.47
Visualizza / Rispondi al commento
Sestri Potente  @  25/01/2014 12:08:55
   6½ / 10
Commedia carina, per me superiore a tante altre.
Giudizi troppo severi per un film da guardare "a tempo perso".

sandrone65  @  28/09/2013 10:02:32
   5 / 10
Commediola scontata, con un protagonista poco adatto al ruolo di protagonista. Il film si lascia guardare tutto sommato piacevolmente, si ridacchia pure tra una scena e l'altra, anche se le varie situazioni-macchietta sono per lo più forzate. I vari pezzi del film si potrebbero mischiare e rivedere a casaccio, non è che cambierebbe di molto. Insomma se uno è nella predisposizione di spirito di guardarsi un film leggero leggero per distrarsi un po' si può fare, se invece si ha voglia di buon cinema meglio stare alla larga.... Mi è piaciuta tanto la canzoncina dei due coccodrilli, non l'avevo mai sentita ahahah

Trixter  @  01/07/2013 22:12:51
   4½ / 10
Film modesto, con qualche buono spunto attoriale ma nulla più. A mancare sono i fondamentali: una trama interessante e originale, battute divertenti e interazione tra i personaggi. L'impressione, come già acutamente notato da altri commentatori, è che Brizzi non abbia più nulla di nuovo da dire e si rifugi nei soliti clichè, ormai scontati e poco attraenti. Pazze di Me è una pellicola della quale, sinceramente, si poteva fare a meno.

StIwY  @  03/02/2013 19:39:19
   1 / 10
Ormai il cinema italiano.....(e gli sto dando un complimento chiamandolo cinema) sembra fare a gara a chi sforna le peggiori stron.....te.

deliver  @  02/02/2013 16:06:40
   3 / 10
Film di questa risma sono il manifesto del degrado del nostro cinema, diventato a maggioranza un contenitore di commediole ripetitive e furbesche, intossicate di luoghi comuni e che riconfermano sempre gli stessi schemi mentali e sociali.
Per fortuna che abbiamo autori come Tornatore e Salvatores, ma non sarebbe forse il caso di cominciare ad investire su giovani talenti davvero capaci e di cominciare a cavalcare l'onda del cinema di genere ? Drammatico, thriller, noir...

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/02/2013 15.02.04
Visualizza / Rispondi al commento
stefy91  @  31/01/2013 21:21:44
   2½ / 10
Una paraculata ricca di luoghi comuni. Poveri attori...

bood  @  29/01/2013 20:33:52
   1 / 10
ma stiamo scherzando ..
:(

dagon  @  26/01/2013 15:08:42
   4½ / 10
La cosa che più mi sconcerta quando vedo questi film è di vedere gente sbudellarsi dalle risate, fino alle lacrime, per un vaffa o perchè una parla con "cadenza" rumena.... cioè, da un certo punto di vista, beati loro... comunque Brizzi ormai fa i film con lo stampo; ad osservare bene, la formula è sempre la stessa, si cambiano solo in apparenza gli ingredienti. La struttura è a schetch allineati con una parvenza di storia; in realtà sono completamente a sé stanti, al punto che se se ne togliesse uno qualsiasi, il film filerebbe comunque senza risentirne minimamente; poi Brizzi ci mette sempre un po' di finto sentimento, storie che vanno bene, almeno una storia d'amore cha va malino in modo che per il pubblico scatti l'identificazione ecc. Mandelli è catatonico come al solito, il contorno di donne è al livello medio del cinema italiano -ahimè-, il livello delle gag è del tipo "mo' so' ca*zi tuoi" (risate), equivoci scontatissimi, ecc.ecc.. Quando si vuole una risata facile si fa dire qualcosa in romanesco spinto e così via.
Dopo "il peggior natale della mia vita", "Mai stati uniti" e questo, direi che il quadro della commedia (sedicente) "nobile" italiana è ormai chiaro in tutta la sua desolazione.

gianni1969  @  26/01/2013 14:40:30
   3½ / 10
sostanzialmente in linea con i commenti che mi precedono,soliti luoghi comuni triti e ritriti,il protagonista completamente inadatto e fuori ruolo,battute penose,brizzi ha toppato di brutto.

simonssj  @  26/01/2013 01:14:39
   4 / 10
siamo sempre lì, solito modo stantio di fare "commedia" all'italiana, in cui alla fine qualche risata te la fai pure, ma il tutto sa di vecchio, di stravisto e il "film" viaggia sui binari della banalità e delle scenette-sketch abbastanza slegate tra loro montate in modo da dare una qualche sequenzialità alla pellicola.
tappandosi il naso si fa anche guardare (meglio delle ultime uscite italiane), ma siamo lontanissimi dal Cinema.
E le recitazioni sono ancora troppo raffazzonate per essere credibili

andreuzzolo  @  25/01/2013 21:15:30
   4½ / 10
Io l'ho trovato estremamente scontato e sopratutto molto molto noioso, potevo perdermelo volentieri.
non consiglio

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058905 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net