poltergeist - demoniache presenze regia di Tobe Hooper USA 1982
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

poltergeist - demoniache presenze (1982)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film POLTERGEIST - DEMONIACHE PRESENZE

Titolo Originale: POLTERGEIST

RegiaTobe Hooper

InterpretiCraig T. Nelson, JoBeth Williams, Heather O'Rourke, Dominique Dunne

Durata: h 1.53
NazionalitàUSA 1982
Generehorror
Al cinema nel Maggio 1982

•  Altri film di Tobe Hooper

Trama del film Poltergeist - demoniache presenze

I suoi genitori, Steve e Diane Freeling, non possono fare a meno di preoccuparsi quando scoprono Carol Anne a parlare da sola con l'apparecchio. Poi lei scompare, inghiottita dallo stesso televisore e, da quel momento, strane presenze provenienti dall'oltretomba cominciano a manifestarsi nella casa.

Film collegati a POLTERGEIST - DEMONIACHE PRESENZE

 •  POLTERGEIST 2 - L'ALTRA DIMENSIONE, 1986
 •  POLTERGEIST 3, 1988

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,97 / 10 (121 voti)6,97Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Poltergeist - demoniache presenze, 121 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

pak7  @  01/08/2021 12:23:25
   5 / 10
Giustamente cult, regge bene il peso degli anni, sembrando così un prodotto di metà anni 90.
E' invece una pellicola di inizio anni 80, un mix di fantasy e "horror" che però non convince assolutamente, anzi arriva ad annoiare.

Thorondir  @  11/01/2019 15:35:19
   5 / 10
Il fatto che all'epoca abbia avuto un grane successo non lo rende un film riuscito: si sente e vede palesemente la mano di Spielberg che lo rende lontano dai canoni abrasivi di Hooper. Il risultato è un film per bambini, stra-infarcito di inutili effetti speciali, privo di qualsiasi inflessione tematica. Puro intrattenimento bambinesco che rivisto oggi è letteralmente insostenibile.

Murphy  @  15/05/2017 17:38:33
   4 / 10
Come lo si fa a definire horror che sembra pura favolistica fantascienza!?!e non mi si venga a dire che questo dipende dagli scarsi effetti speciali degli anni 80, perchè potrei citare Hitchcock e mettere tutto a tacere!

horror83  @  31/07/2013 15:41:21
   5½ / 10
se fosse stato girato dopo gli anni 2000 sarebbe stato un film fantastico, ma essendo stato girato negli anni 80 con gli effetti speciali di serie C degli anni 80 è venuto fuori un filmino mediocre! l'idea e il film non sono male ma quegli effetti speciali orrendi hanno rovinato il film, peccato! spero che facciano il remake così salveranno la bella idea che c'è nel film!

7 risposte al commento
Ultima risposta 29/03/2015 20.08.07
Visualizza / Rispondi al commento
James_Ford89  @  03/05/2011 00:14:21
   4 / 10
Visto qualche anno fa. Forse per quei tempi poteva andare anche bene ma dalla mia visione risulta una grave insufficienza.
E' un insieme di cose senza capo nè coda , musiche peggiori mai sentite, troppo monotono per la maggior parte della durata e lieto fine che non ci azzecca nulla.
Non bello.

MarkTheHammer  @  03/05/2011 00:11:13
   4½ / 10
Che noia mortale....
questo horror fiabesco è troppo poco horror e troppo fiabesco. Estremamente superficiale e poco coinvolgente, pauroso come La storia infinita... non ne potevo più

Invia una mail all'autore del commento baskettaro00  @  18/08/2010 19:11:19
   5½ / 10
Un cult per gli appassionati, ma da vedere solo per cultura generale.
Un film che ha perso tutta la sua energia col progredire degli anni, non sono mai stato un grande fan del paranormale, però credevo che almeno uno dei capostipiti del genere potesse appassionarmi, ed invece non vedevo l'ora che finisse...una noia, anche negli agitati ultimi 10-15 minuti.
Consigliatomi da un mio amico(lo stesso che mi ha consigliato la porcata"Paranormal Entity)ne sono rimasto profondamente deluso.
E poi bistecche che si muovono da sole? Ma siamo pazzi?
Si spiega pochissimo del perchè ci siano questi fenomeni incontrollabili, anche se devo ammettere che gli effetti speciali e la regia sono curatissimi, così come la sceneggiatura, ma tutto il resto non mi ha convinto molto.
non lo sconsiglio, ma se c'è di meglio evitate:D

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/08/2010 08.30.56
Visualizza / Rispondi al commento
Silver  @  17/03/2010 18:19:39
   1½ / 10
Nell'82 probabilmente avrebbe messo qualche brivido agli spettatori, quelli più infantili. Rivedendolo ora però mi viene solo da ridere.

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/12/2010 01.49.37
Visualizza / Rispondi al commento
Risa  @  17/01/2010 17:21:46
   3 / 10
Madooooonna. Schifo totale. Più che un horror è un film comico. Finale davvero incomprensibile, cosa centrino i mostri con i fantasmi non l'ho ancora capito.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Consigliato per una serata in allegria.

9 risposte al commento
Ultima risposta 26/03/2010 11.10.50
Visualizza / Rispondi al commento
paride_86  @  17/08/2009 04:26:29
   5 / 10
Nulla da eccepire sulla confezione, ma Poltergeist è un'accozzaglia di idee già viste nel cinema horror e non aggiunge alcunché di nuovo.
Guardandolo non spaventa neanche, forse perchè ormai si tratta di un titolo piuttosto datato (ma film come "L'esorcista", per esempio, non si lasciano scalfire dal passare del tempo): l'impressione è che si tratti di un horror per bambini.

anthony_costner  @  05/11/2008 19:05:06
   3 / 10
Pessimo film, nn raccomandato.

TheSorrow  @  04/09/2008 13:00:39
   5 / 10
Un film assolutamente da dimenticare.Poco coinvolgente, anche a causa di una colonna sonora piacevole mma poco indicata per il film(soprattutto nella prima parte).La pellicola, d'altra parte, si rivela già deludente sino ad un 20 minuti dalla fine, quando ci si aspetta che il film abbia termine.devo dire che fino a questo momento esso potrebbe guadagnare anche un 6...ma ecco il colpo di genio del regista che...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
rovina definitivamente il film, oltretutto noioso e non così originale.

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/02/2009 18.46.19
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento 19manu76  @  23/08/2008 02:55:17
   4½ / 10
Film deludente,fanta-(semi)horror massacrato da una colonna sonora mai coinvolgente e spesso narcotizzante con la sua melodicita' fuori luogo..spunto iniziale interessante con la bambina rapita e catturata dalla televisione,il pacifico quartierte residenziale costruito su un cimitero poteva essere una metafora interessante della storia americana e sulle sue ipocrisie..lo svolgimento del film invece non funziona..annoia ed e' poco credibile la sceneggiatura(ti si apre una porta spazio-temporale nel tuo sgabuzzino..riesci in qualche modo a recuperare tua figlia,dopo che la testa di un mostro gigante ne e' sbucata fuori piuttosto minacciosa,poi la sera,tutti tranquilli i bimbi a dormire nella cameretta stregata???). Da salvare poche scene;la bimba di fronte allo schermo,il clown pupazzo che afferra il ragazzino,(visivamente bella la scena dello scienziato che davanti allo specchio perde la pelle pero' ho bisogno che qualcunoi mi spieghi che cosa stia a significare...) Magari e e'un film che visto nel 1982 poteva avere un certo fascino,oggi a mio modo di vedere nella storia del cinema rappresenta una pellicola assolutamente evitabile.

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/04/2010 12.13.05
Visualizza / Rispondi al commento
JOKER1926  @  03/06/2008 15:33:08
   4 / 10
"Demoniache Presenze" è un film molto scadente, poche idee ( ed elaborate in cativo modo), poca tensione e tanta banalità...
La strategia negli anni 80 dei registi statunitensi è quella di ambientare i loro film in enormi case (vedi i miei commenti su "Ballata Macraba" e "The Changeling"...)...
Trama banale, troppo fantastica con una bambina risucchiata dal televisore (!)...
Un buon film horror/trhiller bene o male deve presentare una trama compatta e reale (infatti dalla realta si genera l'"impossibile", l'orrore...), Tobe Hooper
quindi parte male confezionando un film "fantasy" più che un horror..!
L'inizio del film è scadente, ma per tutta la proiezione della pellicola lo spettatore sarà "vittima" di una storia allucinante (come citato sopra) con protagonisti una famiglia (ovviamente ingrediente fondamentale nei film delle case "maledette"...) che si dannerà nel disperato tentativo di "salvataggio"...
FIlm orfano di una grande colonna sonora e inoltre gli effetti speciali (vista anche la recente data del film, siamo nel 1982..!) sono da censura totale...
Nel film non trovo quindi grandi pregi, forse c'è qualche scena discreta ma in linea di massima il film non merita la sufficienza.
Non mancano invece scene da censura, brutta (anche sul piano cinematografico) la parte in cui la veggente cerca di "avvicinarsi" alla bambina.
L'ultima parte del film è molto noiosa e molto confusa, saltano tutte le "tattiche", e Tobe Hooper si scatena con la fantasia..!
Film molto mediocre, pessima la selezione delle varie musiche che allontanano sistematicamente la tensione (?)...
Nella pellicola quindi mancano proprio le basi, la "tecnica", la "struttura" ...
Film da censura e molto superficiale...
In "Demoniache Presenze" sono "invitati" anche "simpaticissimi" "esseri" che (muniti di tombe) "devasteranno" l'umore della "nostra" famiglia..!
Questa parte è di infimo livello sul piano cinematografico e non solo...
(infatti l'idea è banale, cosa significa questa "mostruosa" "invasione" di morti?!?)
Sarà un Cult in America ma in Italia, almeno per me, questo film è da censura.
"Demoniache Presenze" conferma in modo netto, solare, solenne la scarsa vena cinematografica dei registi americani del tempo che si dannavano perpetuamente, costantemente, sistematicamente con le famigerate case "maledette"...

3 risposte al commento
Ultima risposta 04/06/2008 15.39.48
Visualizza / Rispondi al commento
FORZA NAPOLI  @  10/12/2007 18:20:08
   2 / 10
"DEMONIACHE PRESENZE" E' UNO DEI TANTISSIMI FILM AMERICANI MAL RIUSCITI.
LA TRAMA E' A DIR POCO BANALE, LE MUSICHE GUASTANO QUEL POCO DI SALVABILE DEL FILM...
IL FILM CI FA VEDERE UNA BAMBINA CHE VIENE RISUCCHIATA IN UNO STANZINO E CIO' DARA' IL VIA AD UNA INTERMINABILE SERIE DI BANALITAAMERICANE ( UNA SOLA PAROLA!).
INFATTI SOLO AGLI AMERICANI VIENE IN MENTE D FARE UN FILM SENZA CAPO NE CODA!
APPENA C'E' UNA SCENA DI PAURA (?) PIOMBA UN DISASTROSA- SQUALLIDA - RIDICOLA - BANALE MUSICA ROMANTICA...
LE FAMOSSISSIME INQUADRATURE DELLA SCALA POTEVANO ESSERE RESE TERRIFICANTI CON UN 'ADATTA MUSICA ( VEDI QUELLE DI SUSPIRIA...), INVECE NO, IL FILM NON VIENE ELABORATO BENE, NON C'E' VOGLIA NON C'E' FANTASIA A CREARE QUALCOSA DI PAUROSO...
L'ICONA DEI MORTI NON E' DETERMINATA, SI NASCONDE DIETRO UN CLOWN O MAGARI DIETRO UNO SPOSTAMENTO DI MOBILI E SEDIE..?
GLI EFFETTI SPECIALI SONO PESSIMI, MOLTISSIME COSE IMPROPABILI E UN FINALE IMMENSAMENTE RIDICOLO...
A TRATTI ASSOMIGLIA A QUELL' ALTRO IMMENSO "CAPOLAVORO" DELLA CASA...

3 risposte al commento
Ultima risposta 17/06/2008 12.33.21
Visualizza / Rispondi al commento
shogun  @  03/07/2007 01:15:13
   4½ / 10
Film tra il comico e il fantasy, con trovate che solo agli americani possono balenare su per la capoccia. Ti ammoscia così tanto che il sonno non tarda ad arrivare. Lo consiglio quindi a tutti coloro che soffrono di insonnia e che per qualche motivo proprio non riescono a chiudere occhio.

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/07/2008 04.34.41
Visualizza / Rispondi al commento
Lory_noir  @  14/12/2006 17:38:00
   3 / 10
Film più che superato!

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  30/07/2006 18:32:35
   3½ / 10
Mah... sinceramente mi aspettavo molto di più. Prima di guardarlo mi ero informato e c'era addirittura qualcuno che diceva che "Poltergeist" era una pietra miliare del cinema dell'orrore.
Se devo essere sincero l'unica cosa che mi ha spaventato è la monotonia di questa pellicola. Mi domando come sia possibile che il regista di "Non aprite quella porta" abbia potuto realizzare un film così banale.
Dunque non posso che evidenziare un mio personale pensiero (largamente opinabile): anche se alla regia c'è scritto Tobe Hooper, in pratica si deve leggere Steven Spielberg. Infatti intravediamo tutti le peculiarità del cinema spilberghiano: personaggi molto "mielosi", poca violenza, solito lieto fine.
Dopo una prima mezz'ora di attesa (proprio come in "Non aprite quella porta") la vicenda entra nel vivo (anche se si fa per dire): il ritmo è bassisimo, la tensione non si avverte e la storia non avvince mai. Sono arrivato alla fine solo per inerzia.
Nonostante possiamo trovare qualche trovata geniale (la televisione "posseduta") questo film scimmiotta tutti i capolavori del genere horror: partendo da "L'esorcista", arrivando a "Shining" (ma, per certi versi, anche "Lo squalo"), un po' tutti vengono imitati.
Io ho sempre ritenuto Tobe Hooper mezza spanna sotto ai vari George Romero e Dario Argento. Dopo questo film credo che le spanne siano diventate due.

10 risposte al commento
Ultima risposta 22/06/2007 23.46.13
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Noirsenzacielo  @  09/07/2006 13:58:17
   2 / 10
Bruttissimo... capisco che è dell'2 ma proprio nn riesco a capire come può un film del genere avere una media così alta... non mi piace proprio! Che skifo!

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/07/2006 21.11.20
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060769 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net