segnali dal futuro regia di Alex Proyas USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

segnali dal futuro (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SEGNALI DAL FUTURO

Titolo Originale: KNOWING

RegiaAlex Proyas

InterpretiNicolas Cage, Rose Byrne, Chandler Canterbury, Ben Mendelsohn, Adrienne Pickering, Tamara Donnellan, Brett Robson, Jayson Sutcliffe

Durata: h 2.01
NazionalitàUSA 2009
Generefantascienza
Al cinema nel Settembre 2009

•  Altri film di Alex Proyas

Trama del film Segnali dal futuro

1959: durante l'inaugurazione di una nuova scuola elementare, ad un gruppo di bambini viene chiesto di fare dei disegni che verranno poi inseriti in una "capsula del tempo", un contenitore ermetico destinato a conservare intatti a distanza di numerosi anni gli oggetti che vi vengono inseriti. Una delle bambine, che sostiene di sentire misteriose voci, invece di un normale disegno inserisce nella capsula un foglio pieno di numeri apparentemente casuali. 2008: una nuova generazione di studenti apre la capsula e ne studia il contenuto. Il foglio pieno di numeri finisce nella mani di Caleb Koestler, e dalle sue in quelle del padre, il professor John Koestler (Nicolas Cage). John scopre che quella lista di numeri apparentemente senza senso è in realtà un messaggio in codice che prevedeva con impressionante esattezza date, luoghi e numero delle vittime di tutti i principali disastri avvenuti negli ultimi 50 anni. Approfondendo la sua analisi, John scopre anche che nel foglio vengono predetti tre eventi non ancora accaduti, uno dei quali sembrerebbe una catastrofe di proporzioni globali e coinvolgere in qualche modo anche lui e suo figlio. Quando John cerca di avvisare le autorità della sua scoperta e nessuno gli dà credito, sarà costretto ad agire personalmente per cercare di evitare i disastri predetti dal misterioso foglio. Contatterà quindi Diana Whelan (Rose Byrne) e Abby, rispettivamente figlia e nipote dell'autrice del messaggio cifrato.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,10 / 10 (273 voti)6,10Grafico
Voto Recensore:   6,00 / 10  6,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Segnali dal futuro, 273 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 4  

liga1976  @  07/09/2009 09:30:30
   7½ / 10
A me è piaciuto tutto, la storia, gli effetti speciali un pò meno Nicolas Cage (certo non lo scopriamo adesso)....rispetto ai film di fantascienza visti in giro fino ad ora questo è godibilissimo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

elleessecruz  @  07/09/2009 02:15:51
   7 / 10
non male

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/09/2009 18.19.46
Visualizza / Rispondi al commento
eletar  @  07/09/2009 02:12:22
   8½ / 10
a me nn è affatto dispiaciuto, certo ha un finale un po bizzarro ma molto meglio di altri certi film di mia conoscenza (es guerra dei mondi)

lennydee  @  07/09/2009 00:51:04
   7 / 10
Vedo che c'è molta discordanza tra i voti degli utenti, io però sto dalla parte di chi ha votato modo positivo, se non altro perchè alla fine

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER . Forse si poteva fare a meno di usare tutte queste metafore bibliche, ma comunque ritengo che la storia sia appasionante e coinvolgente al punto giusto.

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/09/2009 01.03.03
Visualizza / Rispondi al commento
Michael 85  @  06/09/2009 23:42:19
   4½ / 10
Dispiace vedere Rose Byrne (Damages serie tv, Sunshine, 28 Settimane dopo) in questo film cosi deludente (non mi aspettavo una gran pellicola, pero decisamente meglio di quello che ho visto.) Tra i primi posti nella classifica delle peggiori interpretazioni di Nicolas Cage. Come sono lontani Il Corvo,Dark City e quasi quasi anche Io Robot.

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/09/2009 19.25.34
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR williamdollace  @  06/09/2009 22:07:45
   5 / 10
un paio di Grandi sequenze, sinfonie classiche di morte alfanumerica, oggetti vecchi che fanno sentire il loro fetore, oggetti da appendere al collo con scritte eterne che sembriamo non comprendere al momento fra speranze colate e qualche spaurito tono di speranza inutile, apocalissi collegate al finale di irreversible dove anche qui tutto è scritto anticipatamente e irreversibile, impossibile tornare indietro ma solo localizzare con la tecnologia a servizio del determinismo, fede e caos contrapposti con la Verità che il Tempo distrugge tutto nelle ultime ore consumate male e in ritardo, segnali dal futuro ma soprattutto dal passato, segnali dagli inanimati metallici frastuoni lasciati lì alla polvere in attesa di annegarli nel whisky o di rinchiuderli in scatole con fiocco e bisbigli, cose cosmologia e astrofisica shyamalaniane alla portata dell’occhio umano e della pompa sommersa sotto il costato in funzione anche nella disper/azione: negli occhi di Cage un mondo finito prima e in anticipo nel fuoco di un incendio, un’apocalisse che non può più fargli nulla, pur credendo di sentire tutto e ovunque.
Ma anche tutto e ovunque hanno una fine e sono un esatto conteggio di morti calcolate, numerate, catalogate e abbracciate, fino ai titoli di coda e alle improbabili luci ridicole e spaccaocchi.

Katatronic  @  06/09/2009 21:47:27
   8 / 10
un film veramente stupendo con molta fantasia, gli effetti speciali sono veramente eccezionali. Nicolas Cage è veramente bravo nell'interpretazione del personaggio.

dav2012  @  06/09/2009 21:38:20
   10 / 10
ragazzi non prendetemi per pazzo il regista a tradotto al 90% quello che succedera' a breve nel 2012 credetemi!! da fonti sicure!! (GUARDA I MIGLIAIA DI AVVISTAMENTI NEGLI ULTIMI MESI ED IL SUSSEGUIRSI DI DISASTRI IN TUTTO IL MONDO IL SOLE E' UNA BOMBA AD OROLOGIA STA SPRIGIONANDO TEMPESTE SOLARI IN CONTINUO ED IL PICCO LO AVRA' NEL 2012 E TUTTI I GOVERNI TACCIONO E' UNA VERGOGNA!!) starei per ore e ore a scrivere ma non voglio disturbarvi in quanto al film ho dato 10 di voto perche' ripeto al 90% e' TUTTO VERO!!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

61 risposte al commento
Ultima risposta 04/10/2009 16.33.44
Visualizza / Rispondi al commento
Bert  @  06/09/2009 17:38:19
   6 / 10
Peccato. Un film che rasenta la sufficienza, ma il cui potenziale, se ben sfruttato, poteva renderlo sicuramente meglio realizzato e più gradevole.
Colpisce la prima metà del film, sia perchè la storia presentata è intrigante, sia per gli effetti visivi e sonori, indubbiamente di qualità. Poi il tutto perde di originalità, il film arranca lentamente verso un finale raffazzonato e che sa di già visto. Non convince del tutto neanche Cage, attore che personalmente trovo di indubbio talento ma che in questo film non sembra crederci molto.
Si può vedere senza troppe pretese, ma sa di occasione sprecata. Ed è un peccato.

diego83  @  06/09/2009 14:08:46
   7 / 10
2-5-10 6-9-10-11 ! 13-16-9-7-9-12-1-10-5 10-1 17-18-13-16-9-1 ! Voto SETTE !

4 risposte al commento
Ultima risposta 06/09/2009 18.17.00
Visualizza / Rispondi al commento
StranzCronenber  @  06/09/2009 13:25:51
   6 / 10
Il buon Alex si è smarrito, ed ha pure dimenticato didisseminare briciole di pane lungo la via, per tentare il ritorno a casa!
Una cosa và detta: la prima parte del film, vista al cinema, è davvero impressionante, e le sequenze relative al disastro in metro sono terribilmente realistiche.
A parte questo, però, Segnali dal futuro (con l'ennesimo titolo italiano in grado di banalizzare in poche parole un'intera pellicola), non è un gran film.
L'ho trovato troppo confuso nei riferimenti schientifici - filosofici - religiosi e poco coinvolgente a causa di una trama che, sin dall'inizio, sai dove ti porterà a parare.
E poi, in tutta sincerità, ho riscontrato tutta una serie di elementi assolutamente discordanti (v. spoiler).

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/09/2009 14.20.20
Visualizza / Rispondi al commento
morgana2009  @  06/09/2009 11:32:34
   8½ / 10
Un ottimo thriller apocalittico, nel suo genere è davvero ben riuscito, una trama strutturata e ben congegnata, effetti speciali sorprendenti realizzati con grande cura (la sequenza dell'aereo è davvero spettacolare e merita di essere vista su grande schermo). Anche Nicholas Cage torna a essere convincente nella sua interpretazione, dopo alcuni film non proprio riusciti. Se vi piace il genere apocalittico-catastrofico, film davvero consigliato.

alex14  @  06/09/2009 02:11:10
   8 / 10
Bellissimo, appena uscito dal cinema e sono davvero sorpreso!!
Film estremamente coinvolgente; la scena dell'aereo e quella della metropolitana sono davvero eccellenti!!!
Mi è piaciuto molto anche il finale.
Consigliatissimo!

enter  @  06/09/2009 00:54:55
   7 / 10
POSITIVO...intrigante,ben fatto nella prima ora con scene veramente sorprendenti (quella dell'aereo e il top,sembra tutto così reale)..con una seconda parte un po così ma che ci può stare dando un bel senso al film;consiglio di vederlo

nikemilenium  @  05/09/2009 22:54:30
   9½ / 10
guardato dal inizzio alla fine , neanche per un secondo non ho pensato ,, un film noioso '' nn so a voi :) cmq bello , riguarda qualcosa la parte finale della Bibbia se la sapete , nel apocalisse ... bel film ;)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 07/11/2009 14.53.31
Visualizza / Rispondi al commento
inferiore  @  05/09/2009 20:02:05
   5 / 10
Comincio col dire che fino all'intervallo ero davvero sorpreso, non mi sarei mai aspettato un tale coinvolgimento. Purtroppo le buone speranze crollano nella seconda metà, quando tutto diventa prevedibile e ripetitivo.
Da vedere al cinema non è neache male, ci sono degli ottimi effetti speciali, però non è sicuramente uno di quei film da affittare e rivedere in dvd seduti comodamente sul divano.
Bravo Nicolas Cagggge, odioso il ragazzino e tutto il resto del cast.
Niente di eccezionale.

wuwazz  @  05/09/2009 17:44:30
   2 / 10
Sebbene questo film sia veramente ridicolo, consiglio comunque di andarlo a vedere al cinema, perchè condividere gli sguardi persi e spaesati degli spettatori nella sala alla fine del film, è una sensazione impagabile

6 risposte al commento
Ultima risposta 07/09/2009 20.52.55
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento EnglishRain  @  05/09/2009 13:49:08
   7 / 10
La prima parte per me è da 8..Il film inizia bene e prende parecchio..La seconda raggiunge al limite la sufficienza..Il finale non mi è piaciuto, così come non mi è piaciuto come si risolve tutta la vicenda. Ero indeciso tra il 6 e mezzo e il 7..Alla fine ho messo 7 per i fantastici effetti sonori e per la scena della metropolitana veramente bella.

Edward Bloom  @  05/09/2009 10:24:33
   4 / 10
Il film, tra i suoi tanti problemi, ne ha uno che a mio avviso è insormontabile:

è incoerente

parte come film horror (la bimba sembra uscita da The Ring), a metà è un thriller e finisce con il diventare una

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

ma a parte questo si cade nei soliti clichè, alcuni dei quali neanche ampliati abbastanza perchè si caricassero di emotività



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

in pratica si tratta di un film che ti fa aspettare certe cose dal trailer, ma che alla fin fine ti lascia ben poco, almeno, per me è stato così...

rufy  @  05/09/2009 09:37:08
   7 / 10
Tra i film catastrofici secondo me questo è molto buono...diciamo originale...non che condivida il finale,

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
però è comunque una trovata diversa dalle solite...
e poi ci sono alcune scene davvero fatte bene, nicolas interpreta bene il suo ruolo, la trama convine ed è avvincente, quindi il film secondo me è da vedere...
saluti

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/09/2009 09.38.24
Visualizza / Rispondi al commento
theruler881188  @  05/09/2009 00:59:44
   8 / 10
vero che la performance di nicolas cage e pessima e i dialoghi tra padre e figlio in particolare lasciano a desiderare, ma il film complessivamente va giu che e un piacere e da molti spunti a varie interpretazioni...divertente anche se in alcune scene molto violento...da fan del genere l'ho apprezzato molto

max86  @  25/08/2009 10:06:43
   8 / 10
nonostante tutti i commenti di disappunto riguardo questo film, credo che valga veramente la pena guardarlo, mi ha dato molta soddisfazione, ed è criptico almeno quanto piace a me... con tutte le sue varie analogie al cristianesimo che credo siano veramente azzeccate!
Temevo mi deludesse alla fine, ma la conclusione è stata "divina".
nonostante sia un film fantascientifico, riesce a dare un senso a tutto quello che succede, a differenza di film stupidissimi e sconclusionati come donnie darko.. ecco, se vi è piaciuto donnie darko,non è assolutamente il caso che vediate questo! Non lo capireste!

6 risposte al commento
Ultima risposta 19/09/2009 23.07.23
Visualizza / Rispondi al commento
Geoff  @  18/08/2009 15:41:17
   4½ / 10
L'assurdo faccione di Cage riempe una pellicola a metà tra "number 23" e una pubblicità (decisamente non occulta) del cristianesimo.
La storia è trita, gli attori stereotipati, la conclusione è buttata lì.

più che brutto direi inutile.

andrea9002  @  11/08/2009 01:04:59
   4½ / 10
Veramente nulla di eccezionale questa pellicola che cercano di spacciare per una storia originale...
sembra un minestrone ribollito di una serie di vecchi film tra la fantascienza e l'horror...
non completamente da buttare però molto deludente!

Invia una mail all'autore del commento Alien91  @  11/08/2009 00:07:24
   6 / 10
Una specie di thriller fantascientifico ,che purtroppo non tiene in tensione ma tutto sommato si lascia guardare.La performance di Nicolas Cage non mi è dispiaciuta anche se ha fatto di meglio,Purtroppo però non ho capito che senso ha questo film!!!!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

rob.k  @  05/08/2009 08:38:33
   5 / 10
Mi stava piacendo... Per 1 ora e 45 e minuti mi stava piacendo... Poi... per favore sopprimete il regista!


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 07/09/2009 18.26.04
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento nrgjak  @  23/07/2009 13:03:13
   6 / 10
parte bene, incuriosisce l'idea base, e sorvolando sugli effetti speciali vecchi di 10 anni, si lascia vedere almeno per la prima parte.
poi scade nel ridicolo tra alieni religione e chi più ne ha più ne metta.
peccato, ennesimo tentativo fallito di fare una buona pellicola sull'argomento.
nonostante tutto è passato veloce e indolore (e insapore purtroppo), a fine visione resta la certezza che si poteva fare di più
6

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

marfsime  @  05/07/2009 15:28:11
   6 / 10
La prima parte è sicuramente la più interessante dove c'è la smania di sapere il significato dei numeri..da dove provengano..ecc ecc. Le scene della caduta dell'aereo e della metropolitana sono a forte impatto emotivo..con effetti speciali forse un po' troppo computerizzati ma tutto sommato buoni. Poi però si va verso un finale che lascia in parte interdetti..anche se sinceramente lo avevo intuito ben prima della conclusione del film. Poteva finire così oppure virare su un finale di un solito e qualsiasi disaster-movie..Proyas ha scelto la via alternativa. Tutto però appare un po' troppo pasticciato alla fine..la sensazione è che si potesse fare molto di meglio..ma francamente non mi sento di bocciare questo film tutto sommato ben realizzato tranne appunto qualche perplessità per un finale che lascia qualche dubbio..sufficiente ma si poteva fare di più.

Invia una mail all'autore del commento click  @  02/07/2009 04:07:16
   5 / 10
Mi stava piacendo.

Passavo oltre un Nicholas Cage come al solito rubato alle acciaierie che recita solo grazie allo zio famoso

Mi stava piacendo..

Sorvolavo sul modo in cui viene scoperto il significato dei numeri...

Mi stava piacendo...

Superavo i soliti clichè del padre assente e figlio (rompic.oglioni) maturo..

Mi stava piacendo...

Sopportavo quell'insulso e cretino ineguimento in metropolitana..

Mi stava piacendo....

Poi

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Scusi Proyas ma che per caso s'è fatto due tiri di popper nell'ultimo quarto d'ora?

...M'era piaciuto.

12 risposte al commento
Ultima risposta 07/09/2009 02.56.07
Visualizza / Rispondi al commento
sepho  @  30/06/2009 01:31:34
   6½ / 10
un film catastrofico particolare.Non mi è piaciuta particolarmente la prova di nicolas cage,però tutto sommato il film riesce ad attirare l'attenzione fino alla fine.Mistero,fantascienza (e diciamo...tanta fantasia),si mescolano abbastanza bene,regalando un finale chiamato e a tratti speranzoso...

Insomma non aspettatevi un capolavoro,ma un buon film per passare un po di tempo.Ovviamente consigliato ai fan del genere sci-fi/catastrofi.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

dipa_89  @  27/06/2009 22:21:57
   3 / 10
Agghiacciante... nel senso che propio non mi è piaciuto.
Cominciando dal fatto che nel film non si sa se sono più devastanti i disastri o le pessime interpretazioni degli attori.
Il film comincia in modo relativamente interessante ma dal momento in cui scopre cosa sono i numeri


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

è una caduta libera.
Gli effetti speciali non sono malissimo ad eccezzione del


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Poi i riferimenti a


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Nel complesso penso che sia uno dei peggiori film di Alex Proyas, e dico "uno dei" solo perchè non ho ancora visto Garage Days e quindi non mi permetto, ancora, di dire che secondo me è il peggiore.

Betelgeuse  @  26/06/2009 23:20:52
   4½ / 10
Da dove cominciare?

Un film catastrofico insolito - mescola scienza, religione, numerologia,

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER e ne esce fuori una sorta di "E venne il giorno"
ma con elementi presi da sci-fi anni '50

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER e un vago richiamo a "La guerra dei mondi".

Belle alcune scene che mi hanno sorpreso, non conoscendo affatto di cosa parlasse il film...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Diciamo che gli effetti speciali sono piuttosto rudimentali ma efficaci.
Purtroppo la sorpresa ha ceduto subito il posto prima allo scetticismo per una trama molto debole, infine allo scherno per un film che ho trovato molto ignorante...
(Termine improprio, ma forse il più adatto)

Gli americani che bevono il vino quando non sanno cosa fare, fanno sfoggio del loro Paese e di ciò che hanno (il MIT spiattellato qua e là per tutto il film...) ma quando parlano di scienza, filosofia e religione, lo fanno con una superficialità disarmante.
Cosa molto triste.

Il vero mistero che cattura lo spettatore per tutta la pellicola è capire da dove cominciare per definire Nicholas Cage, attore: una performance agghiacciante, devo dire...

E soprattutto: cosa è successo ai suoi capelli !?
Sembra che abbia il parrucchino... diciamo che uno spesso bada più ai suoi capelli che alla sua performance quando ci sono i primi piano...

In definitiva: un film che ben mi sarei potuto evitare.
Consigliato a chi proprio non vede l'ora che arrivi il 2012

Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  12/04/2009 15:22:02
   7½ / 10
I critici americani si saranno fumati il cervello o qualcosa del genere perchè questo è un film assolutamente gradevole che si discosta moltissimo dai soliti catastrofismi hollywoodiani. Non è in effetti un vero e proprio film catastrofico, si cerca di andare oltre, di toccare punti più mistici e di analizzare paure e ansie umane. Poi gli attori sono tutti bravi (Cage due spanne sopra rispetto alle sue ultime interpretazioni sotto-tono) e Proyas è divino nel girare le tre scene clou del film, tutte di forte impatto emotivo sia per come sono descritte sia per come sono collocate all'interno della trama.

E' divertente e coinvolgente, è astuto e non casca mai in tranelli shyamalaniani, ed il finale è quasi liberatorio e ricorda un po' il nuovo vangelo giapponese (qui descritto in modo assolutamente superficiale ma comunque senza presunzione).
Bravo Proyas, ascolta solo Roger Ebert, il miglior critico americano da 40 anni a questa parte.

6 risposte al commento
Ultima risposta 10/09/2009 11.16.46
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 4  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060093 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net