solo un padre regia di Luca Lucini Italia 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

solo un padre (2008)

 Trailer Trailer SOLO UN PADRE

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SOLO UN PADRE

Titolo Originale: SOLO UN PADRE

RegiaLuca Lucini

InterpretiLuca Argentero, Diane Fleri, Claudia Pandolfi, Fabio Troiano

Durata: h 1.33
NazionalitàItalia 2008
Generecommedia
Tratto dal libro "Avventure semiserie di un ragazzo padre" di Nick Earls
Al cinema nel Novembre 2008

•  Altri film di Luca Lucini

Trama del film Solo un padre

La vita di Carlo, dermatologo trentenne, è governata da una movimentata ma serena routine. Il lavoro nel suo studio, le corse al parco, le serate con gli amici di sempre. E, ogni sera, il ritorno a casa, dove lo aspetta la piccola Sofia. Carlo, infatti, è un ragazzo padre e Sofia, dieci mesi e la capacità di assorbire tutte le sue energie fisiche e mentali, la sua unica, vera passione. Nel mondo di Carlo, padre premuroso quanto inesperto, non sembra davvero esserci spazio per altro. Di certo non per gli improbabili appuntamenti che organizzano i suoi amici ansiosi di trovargli una compagna. La sua vita va già benissimo così, Carlo ne è certo. Certezze destinate a vacillare il giorno in cui Carlo incontra la fragile ma entusiasta Camille per caso nel parco...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,51 / 10 (41 voti)6,51Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Solo un padre, 41 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

stella.la  @  21/03/2016 20:32:17
   7 / 10
Un bel film, che fa riflettere sulle dinamiche della vita, dei rapporti di coppia e con gli amici. L'ansia di essere genitore e di esserlo da solo, con l'esigenza di ricominciare a vivere dopo un lutto e di sentirsi addosso la colpa di tutto.
Scorrevole e piacevole con qualche tocco di humor.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  13/02/2015 19:48:58
   6½ / 10
Film ben realizzato, con un buon Argentero, che è forse più drammatico che commedia. Non aspettatevi un capolavoro, ma consiglio una visione.

Charlie88  @  12/05/2013 14:36:55
   8 / 10
Film delicato e profondo, Luca Argentero molto bravo in questo film....

Lucya  @  15/06/2012 15:48:09
   8 / 10
Un film molto bello... Fa piacere rivederlo

shabalan  @  16/11/2011 01:34:17
   9½ / 10
Il cinema italiano moderno e anche giovane se vogliamo può tirare fuori delle grandi cose, e soprattutto il cinema italiano (per fortuna) non è solo Natale a Miami, Rio, New York, Roma, Helsinki e quant'altro, o Amici Miei come tutto ebbe inizio o cose simili insomma, ma è anche capace di realizzare emozioni, riflessioni, pensieri, immagini, realtà, profondità, commozione, felicità, delicatezze come questo meraviglioso film che a me personalmente ha colpito tantissimo e che non smetterei mai di guardare e di ascoltare. Un film tratto da un libro e da una storia che può coinvolgere chiunque e chiunque può essere coinvolto e trasportato nelle e dalle note di questa melodia cinematografica interpretata in modo eccelso da uno splendido cast dove chiaramente brilla uno straordinario Luca Argentero che io personalmente adoro e considero uno degli attori italiani in assoluto più bravo bravo bravo bravo bravo e anche se per emergere è dovuto passare dalla porta del Grande Fratello (che io detesto) ben venga se dietro c'è veramente del talento e della bravura accompagnata ovviamente allo studio e all'impegno, ma qui c'è tutto, lui è stato perfetto, coinvolgente, tenero, mai banale e mi ha creato assolutamente un'empatia totale con il suo Carlo, veramente complimenti; al suo fianco una bravissima Diane Fleri, estremamente dolce e delicata nel suo personaggio, che è riuscita ad entrare nel mondo segreto di Carlo facendogli toccare le proprie corde più intime dell'anima, e poi Fabio *****no, un altro attore della "nuova generazione" diciamo che amo particolarmente, così come Anna Foglietta, veramente brava e poliedrica, e per ultima ma mai tale non posso non citare Claudia Pandolfi, sempre adatta a tutto, ovunque la si metta, anche in una parte che sembrerebbe marginale come in questo caso, ma che di marginale non ha proprio nulla, anzi, la sua presenza è fondamentale e lei la interpreta come sempre meravigliosamente, e come non concludere parlando delle musiche e della colonna sonora, semplicemente bellissima, con "Per fare a meno di te" e "Everybody Hurts" a fare da cornice quantomai perfetta ad una storia forte, commovente, dolcissima, toccante come quella di "Solo un padre".

haika82  @  13/05/2011 14:10:34
   7½ / 10
Questo film, dalla trama in apparenza piuttosto semplice, svela in realtà risvolti e scenari inaspettati esplorando nel profondo le pieghe di due animi sensibili e tormentati: quello di un ragazzo padre amaramente segnato dalle vicende della vita, e quello di una giovane donna ancora alla ricerca di se stessa. I due protagonisti si incontrano casualmente e, con molta semplicità e naturalezza, le loro vite, cosi diverse e disordinate, si intrecciano. Il loro è un incontro salvifico, un'amicizia, una intima condivisione e poi amore, che regala una nuova pienezza e un nuovo equilibrio ad entrambi. Non è solo l'amore fra un uomo e una donna ad essere, in sè per sè, motore dell'intera vicenda ma un tipo di amore ancora più alto e più completo, un amore che crea ed unisce una nuova famiglia. Una buona regia, che offre primi piani e inquadrature particolari, riesce a coinvolgere moltissimo lo spettatore su un piano emozionale, cosi come una buona colonna sonora che fa da cornice ai momenti più significativi.

pablodreamer  @  05/02/2011 18:05:03
   6½ / 10
caruccio, non male

Invia una mail all'autore del commento albatros70  @  23/01/2011 13:39:59
   6½ / 10
A me onestamente non è dispiaciuto affatto, è stata una piccola sorpresa rispetto alle mie aspettative iniziali.
Argentero è davvero rilassante con i suoi toni pacati di recitazione e il film risulta godibile fino alla fine...

john_doe  @  01/12/2010 22:43:03
   6½ / 10
Non male, argentero positivo, gli altri così così...

Invia una mail all'autore del commento monica83  @  25/03/2010 14:44:30
   6 / 10
carino,delicato..ma niente di speciale

Parsifal  @  09/02/2010 22:56:01
   6½ / 10
Italian movie che non si discosta molto dalle mie aspettative minime scorrevole anche drammatico a tratti ma regia e cast non mi consentono un'empatia tale da piacermi di più.

tati  @  27/12/2009 11:30:56
   7 / 10
film carino ma odio la pandolfi.e anche se qui ha una parte marginale mi ha dato lo stesso fastidio !!

cory  @  26/11/2009 23:39:25
   7½ / 10
bel film commovente . fa pensare fa riflettere-.
complimenti ancora una volta ad Argentero e alla bellissima Diane Fleri.

da vedere .

ReginaDiCuori  @  27/09/2009 12:23:52
   7 / 10
Molto toccante, la storia sarà pur banale come dite voi ma colpisce dritto al cuore...tuttavia non do un voto più alto perchè mi aspettavo un finale decisamente più travolgente, almeno per quanto riguarda la storia tra il protagonista e la Fleri. Luca Argentero è sicuramente una positiva sorpresa, anche se avrà partecipato al grande fratello, devo riconoscergli che interpreta questo ruolo con estrema credibilità, penso sia meglio di molti altri attori che non hanno partecipato al grande fratello e che hanno studiato una vita...in ogni caso film da vedere!

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  25/09/2009 23:24:01
   6 / 10
Il film scorre via leggero leggero, molto banale e ricalcato su tanti altri film celebri (da Tre uomini e una culla all'inglese Jack & Sarah, per non parlare dell'elaborazione del lutto presa pari pari da Moonlight Mile), innoquo e perfetto per una serata di assoluto relax. Comunque è la riprova che il cinema del neoregista Lucini è anestetizzato e assolutamente privo di novità. Bravissimo Argentero!

Invia una mail all'autore del commento Daniela Puledra  @  22/09/2009 00:58:21
   8½ / 10
Bella la musica, le ambientazioni e le inquadrature dei volti: tutti gli attori sono molto bravi. la storia è semplice avvolte un po' pesante ma viene allegerita dalla presenza del gatto, della bimba e degli amici. Trovo davvero stupido criticare Argentero solo xchè ha partecipato al gf. Appoggio il fatto ke sa piu un film drammatico ke comico avrei eliminato la scena dell incendio... buona visione

vale1984  @  12/07/2009 23:40:26
   6½ / 10
Film toccante, piuttosto bello anche se la storia non è originale... ho scoperto un bravo Argentero e una storia tenera e carina. La storia è stata descritta in modo molto verosimile pertanto riesce a coinvolgere. Bello...

asprakina  @  08/07/2009 11:39:56
   7 / 10
Meno banale di quello che ci si può aspettare e bravi i due attori protagonisti.
Bella anche la colonna sonora.

laura90  @  02/07/2009 21:58:17
   8½ / 10
Veramente non mi spiego i voti bassi dati a questo film!!
Commovente, toccante, mai banale...semplicemente molto, ma molto bello!!!
Luca Argentero si dimostra sempre di più un eccellente attore (gli posso anche perdonare il fatto di aver partecipato al Grande Fratello!!).
Non c'è altro da dire...veramente carino...da vedere assolutamente!! Me lo rivedrei subito...e forse è anche quello che farò.. =)

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/07/2009 23.34.28
Visualizza / Rispondi al commento
Lory_noir  @  10/06/2009 17:36:20
   7½ / 10
Mi è proprio piaciuto! Molta dolcezza che non diventa mai spicciola, una storia forte che regge un film ricco di cose semplici ma belle. Lo consiglio. A volte la regitazione non è proprio altissima ma siamo abituati a molto peggio!

Nergal85  @  02/06/2009 02:25:03
   7 / 10
valido prodotto del cinema italiano sfornato da un regista di cui c s augura soltanto ke il suo precedente 3 metri sopra il cielo sia stata soltanto una oscura parentesi. ottime le musike e l'affiatamento della coppia di protagonisti. trama semplice , ma coinvolgente.

FurFante9  @  19/05/2009 15:31:46
   7 / 10
Buin film, vale la pena vederlo! A tratti commovente! bravi gli attori

cristiano1970  @  13/05/2009 00:54:06
   9 / 10
Ottimo film italiano che a mio parere e' inspiegabilmente inserito nel genere commedia a me e' sembrato piu drammatico.....comunque.....
interpretazione magistrale di Luca Argentero che sta' migliorando di film in film.
Permettemi una considerazione che magari centra poco con la trama ma che in alcune scene mi ha fatto emozionare
SOLO ESSENDO GENITORI E' POSSIBILE CAPIRE IL BENE CHE SI PUO' PROVARE PER UN FIGLIO.

eletar  @  11/05/2009 01:58:59
   6½ / 10
carino come film.. anche se ne ho visti di meglio.. luca argentero se la cava bene devo dire..

ascot  @  06/05/2009 13:35:58
   7½ / 10
bel film..bello che sia italiano..commuovente,simpatico,coinvolgente e con bravi attori...veramente da vedere

susci  @  25/12/2008 20:22:50
   7½ / 10
A me è piaciuto veramente molto,è molto emozionante,mi sono piaciute molto le parti musicali (rem e giorgio su tutti) anche se cmq la storia è abb semplice...ho trovato molto bravi i due protagonisti (non conoscevo Diane Fleri mentre Argentero in 5 anni che fa l'attore lo trovo assolutamente molto bravo e gli auguro un grande successo!) e ho apprezzato anche la regia (anche se assolutamente non sono un intenditore!) Unica nota da migliorare forse è il finale che mi ha lasciato un po' in sospeso!

bussisotto  @  19/12/2008 10:13:48
   6½ / 10
Ciò che di buono ha il regista Luca Lucini è la grande capacità di dirigere gli attori e la padronanza nel descrivere in maniera originale ed attenta storie e situazioni.
"Solo un padre" è un film piccolino, privo di grandi slanci, ma che commuove e cattura l'attenzione dello spettatore, senza cadere mai nella volgarità o nel sentimentalismo di facile effetto.
Ben coadiuvato da un gruppo di attori credibili (sui quali spicca Luca Argentero, oramai piacevole sorpresa del cinema italiano e Fabio Tro.i.a.no, divertente spalla), il film prosegue su binari risaputi, ma lo fa con intelligenza.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento Giordano Biagio  @  18/12/2008 23:00:48
   7½ / 10
Problemi di oggi, storie semplici di giovani ben raccontate. Ce ne fossero di più il cinema italiano riprenderebbe il volo.

crimal9436  @  17/12/2008 20:03:37
   7½ / 10
Indubbiamente un buon film e complimenti a Luca Argentero, soprattutto per il fatto di aver sfruttato una discutibile popolarità per imparare a fare qualcosa di buono: c'è riuscito

Invia una mail all'autore del commento principecarlo  @  29/11/2008 00:05:06
   8 / 10
ragazzi smettetela di dire che il cinema italiano e mediocre..............questo è un buonissimo film ottima la musica , ma complimenti a luca argentero bravo

Giorgione  @  28/11/2008 23:56:52
   7 / 10
Dopo "Saturno contro", in cui moriva dopo cinque minuti, Luca Argentero ha qui più spazio e lo sfrutta discretamente. Ancora più convincente Diane Fleri, bellissima e solare.
Malgrado le numerose pubblicità occulte e palesi (che tolgono mezzo voto) e le parti assegnate a due di Camera Cafè, consiglio di vedere questo film, che tratta in maniera delicata il tema della paternità senza scadere nel sentimentalismo. Ottima la musica.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063078 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net