solstice regia di Daniel Myrick USA 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

solstice (2008)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SOLSTICE

Titolo Originale: SOLSTICE

RegiaDaniel Myrick

InterpretiElisabeth Harnois, Shawn Ashmore, Tyler Hoechlin, Amanda Seyfried, Hilarie Burton, Matt O'Leary, R. Lee Ermey

Durata: h 1.27
NazionalitàUSA 2008
Generehorror
Al cinema nel Gennaio 2008

•  Altri film di Daniel Myrick

Trama del film Solstice

La storia di una ragazza che invita un gruppo di amici nella casa di villeggiatura; scopre qualcosa di tremendo legato al suicidio della sorella gemella morta qualche mese prima.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,88 / 10 (34 voti)5,88Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Solstice, 34 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

BenRichard  @  29/12/2020 17:22:26
   5½ / 10
Teen-horror diretto dal regista di "The blair witch project". Una ghost story che ha il pregio di incuriosire e nonostante una certa lentezza di non annoiare più di quel tanto. Tuttavia il prodotto risulta abbastanza povero di contenuti davvero interessanti e poca originalità. La tensione in alcune scene non è neanche gestita poi tanto male, però nell'arco del film la si percepisce un po' troppo poco. Non è un brutto film, qualcosa di sicuro si riesce ad apprezzare, soprattutto per chi ama il genere. Per fare un esempio a mio modo di vedere positivo è gestito tutto con una certa serietà che non mi è dispiaciuta affatto a differenza di alcuni altri teen-horror americani in cui vige la stupidità e scene di nudo e sesso completamente gratuite. Diciamo che purtroppo non lascia nulla di particolare, niente che resti seriamente impresso o che colpisca nel segno, considerandolo infine solamente come "uno dei tanti". Guardabile ma nulla di chè.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  08/03/2018 02:15:19
   5½ / 10
Si fa vedere malgrado le diverse cadute nel ridicolo involontario. Buona la tensione narrativa

Colibry88  @  27/11/2016 00:31:47
   4 / 10
Filmetto insulso e prevedibile dall'inizio alla fine. Alla seconda volta che lo si guarda fa pure più schifo. Da evitare come la peste.

albert74  @  19/06/2015 10:19:29
   3½ / 10
sorta di film horror piuttosto noioso e scontato in cui non accade praticamente nulla per tutta la durata del film.
da evitare

alex94  @  01/06/2015 19:15:58
   5 / 10
Ghost story piuttosto classica e priva di grosse sorprese diretta da Daniel Myrick nel 2008.
Non è un film brutto ed inguardabile, come puro intrattenimento può anche funzionare,non è da evitare ad ogni costo,merita una visione da parte dell'amante del genere,da evitare per tutti gli altri.

BlueBlaster  @  09/04/2014 17:09:50
   5 / 10
Ghost-story da manuale degna dei videogiochi della serie "Mistery Case Files"...
Praticamente per un'ora non succede nulla, per altri venti minuti succede poco e solo negli ultimi dieci minuti si può dire di stare a vedere un thriller-horror...insomma di una noia mortale a causa di una pessima gestione dei tempi e del ritmo in fase di sceneggiatura!
Gli attori sono i classici ragazzi anonimi tipici di questi tee-horror, mentre la regia è più che dignitosa e riesce a giocarsela bene con quei pochi momenti interessanti che ha a disposizione...ben fotografate le location boschive e paludose della Luisiana e discreti gli effetti speciali.
Peccato perché tra Voodoo, solstizio, morte, misteri, fantsmi ecc...ne sarebbe potuto scaturire qualcosa di buono ma come ho detto il ritmo latita, la tensione è poca e la paura è zero!
Film adatto ad un pubblico di minori.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR dubitas  @  23/09/2012 08:14:24
   5 / 10
Difficile valutare solstice.Probabilmente il regista ( lo stesso di Blair whitch project) aveva tante idee,ma non è riuscita a sfruttarle bene ed il risultato è che ha creato confusione.Direi che le uniche cose che si salvano davvero sono le locations e la parte finale,mentre l'inizio,come hanno già detto gli altri, è noioso e lento,davvero troppo per un ''horror soft''.Oltre a ciò dobbiamo aggiungere che manca completamente di tensione e suspence e che la recitazione degli attori è quantomai penosa,così come i dialoghi risultano anonimi e inutili tanto per coprire qualche buco di sceneggiatura troppo ''evidente''.Daniel Myrick,vedrò altri tuoi film,tra cui il tuo più famoso,ma qui hai proprio fallito! bella l'idea iniziale,ma poi......

maitton  @  22/03/2012 11:54:54
   5½ / 10
forse si poteva fare qualcosina in piu', ma resta un film tutto sommato godibile.
niente di eccezionale, ma alcuni colpi di scena ed un finale totalmente spiazzante lo rendono meno banale di quanto potrebbe sembrare.

CavaliereOscuro  @  12/11/2011 23:24:38
   5 / 10
Per un'ora e passa il film si trascina lentamente arrancando per poi evolversi in qualcosa di più gradevole... ma è già finito! Noioso, anzi soporifero, idee poco chiare e confuse. Trama banale, attori così così. Mediocre.

despise  @  22/01/2010 08:26:26
   5 / 10
visto ieri, diciamo che lo considero mediocre.
i primi 50' sono davvero soporiferi.... e poi parliamoci chiaro la storia è vista e rivista nel senso che il tema è lo stesso di centinaia di film di genere senza nemmeno troppe variazioni... il finale ne risolleva un pochetto le sorti perchè dà quella giusta completezza alla storia narrata.

voto 5, non di più

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Ciaby  @  24/06/2009 18:50:10
   5 / 10
Horror che si ispira dichiaratamente alle ghost stories orientali (l'idea della vasca da bagno piena di fango e terra è splendida e sembra richiamare a quelle ricercatezze formali degli orientali nel porre l'orrore in ogni oggetto quotidiano- anche l'orsetto maledetto che ritorna di continuo- e inoltre la scena in cui la protagonista vomita fango è dichiaratamente una scopiazzatura dal "Loft" di Kurosawa), ben diretto e con un'inedita ambientazione solare ad Haiti.

Il problema è che Daniel Myrick (uno dei due geniacci che ci diedero il gioiello BLAIR WITCH PROJECT) cerca di rivoluzionare il solito teen-horror in una leggenda che affonda nel folklore e che sa ricreare l'orrore in semplici mosse e in modo originale. Eppure già l'inizio non convince: situazioni adolescenziali noiosissime (ho 17 anni e dovrei esserne coinvolto eppure mi stavo per addormentare) che si trascinano faticosamente fino ai 45 minuti abbondanti di pellicola,quando finalmente inizia ad essere palpabile un bel po' di paura.

E lì inizia finalmente la storia, che si fa coinvolgente.
Le movenze, i fantasmi, l'orsetto, le credenze voodoo e poi tutti nel bosco, quasi a richiamare blair witch project. Ma il vero problema è come è stato risolto il film.
La risoluzione finale è un bel colpo di scena, ma la scelta di un montaggio frenetico per porre velocemente fine alla vicenda è una scelta sbagliatissima, ma è ormai un marchio del cinema horror contemporaneo statunitense.

Finale orribile, con l'immancabile chiusura del cerchio adolescenziale nel più sdolcinato dei modi. Peccato.

Xavier666  @  16/05/2009 20:57:52
   5 / 10
Non posso dare la sufficienza a questo film seppur ottimo nelle ambientazioni e in qualche bella scena verso la fine... Ma troppo tardi, il resto è stato qualcosa di già visto, abbastanza piatto, le recitazioni brutte... voto 5. Soporifero.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

**Caramellina**  @  10/03/2009 18:13:14
   5 / 10
Mah.. L'idea non era male anche se la storia è già sentita.. Forse potevano essere un pò più ''originali''..comunque è guardabile nol complesso..Gli attori non mi hanno fatto impazzire.. Le ambientazioni invece molto particolari e curate..



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento giovanni79  @  02/02/2009 14:04:20
   5 / 10
Tecnicamente parlando “Solstice” è impeccabile: bella e suggestiva fotografia, virata su colori caldi consoni all’ambientazione, belle le scenografie naturali caratterizzate da paludi e boschi, e molti buoni anche i pochi effetti speciali di trucco e il sonoro. Tutti elementi che non differenziano questo “Solstice” da un qualsiasi prodotto destinato alla distribuzione cinematografica.In conclusione “Solstice” è una mediocre storia di paura che ha carenza di ritmo e di originalità; si lascia guardare, qua e là piazza anche la scena giusta al momento giusto, ma in generale risulta un’operina di poco conto.

marfsime  @  02/12/2008 14:04:41
   5 / 10
Sinceramente non m'è piaciuto granchè..troppo forte il senso del "visto e rivisto"..solita trama soliti clichè e soliti colpi di scena finali abbastanza banali e quasi prevedibili. Non è tutto da buttare via per carità..bella ad esempio è l'ambientazione all'interno del bosco oltre ad alcune scene carine che regalano un po' di tensione..ma non è abbastanza per far raggiungere la sufficienza ad un film che pigia sul pedale dei soliti canoni horror.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  30/10/2008 11:21:43
   5½ / 10
Sempre la solita storia per un horror che tenta qualche colpo a sorpresa ma che alla fine si allinea con i consueti cliché,non riuscendo ad uscire da un’impostazione piuttosto piatta e priva di personalità.Chi conosce il genere avrà ben poco da stare allegro,ci troviamo di fronte la solita banda di teenager che finiscono nella paludi della Louisiana per una breve vacanza.Qui qualcosa inizierà a tormentare una di loro,colpita recentemente da un grave lutto famigliare.
Daniel Myrick filmaker noto soprattutto per “The Blair witch project” dopo una partenza banale non riesce ad emergere più di tanto,affidando la sua intenzione d'inquietare a soluzioni inflazionate come rumori sospetti,sogni terrorizzanti,apparizioni fugaci di figure sfocate e rubinetti che perdono sostanze di non facile catalogazione.Detto questo vorrei specificare che “Solstice” non è un film completamente da buttare,ha qualche pregio e soprattutto non insulta l’intelligenza dello spettatore.Da elogiare la soluzione del mistero abbastanza inaspettata,seppur ispirata alla tradizione classica dei j-horror e anche l’interazione tra i protagonisti,non poi così elementare come solitamente avviene.Purtroppo l’attesa spasmodica che qualcosa accada di cui tutto il film è permeato viene soddisfatta in un finale non disprezzabile ma piuttosto repentino.
Tra il cast che svolge il suo compitino senza acuti c’è da segnalare la presenza inquietante di R. Lee Ermey,indimenticato sergente di ferro in “Full Metal Jacket”.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net