sono pazzo di iris blond regia di Carlo Verdone Italia 1996
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

sono pazzo di iris blond (1996)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SONO PAZZO DI IRIS BLOND

Titolo Originale: SONO PAZZO DI IRIS BLOND

RegiaCarlo Verdone

InterpretiCarlo Verdone, Claudia Gerini, Mino Reitano, Andréa Ferréol

Durata: h 1.50
NazionalitàItalia 1996
Generecommedia
Al cinema nel Settembre 1996

•  Altri film di Carlo Verdone

Trama del film Sono pazzo di iris blond

Lasciato dalla fidanzata dopo un'onorata carriera come tastierista nella Roma degli anni Settanta, Romeo cade in crisi depressiva, e suona a Bruxelles per un pubblico di anziani. Romeo si innamora di Iris Blond, cameriera di origine italiana immigrata. Decide di far coppia con lei, ma la differenza di età e l'improvviso successo di lei si fanno sentire.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,57 / 10 (58 voti)6,57Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Sono pazzo di iris blond, 58 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

christopher2003  @  08/08/2025 04:13:59
   8½ / 10
Sicuramente uno dei migliori Verdone di sempre: il film è pieno di gag e momenti divertenti ma permeato da un generale senso di amarezza (che culmina in un finale tutt'altro che lieto). Verdone regista pecca un pochino nel ritmo quando mette in mostra i pezzi dove lui e la Gerini cantano nei locali, ma come attore è perfetto, così come la Gerini e la Ferreol in una partecipazione azzeccata. Simpatico il cameo del compianto Mino Reitano

DankoCardi  @  06/08/2022 17:02:26
   6 / 10
Dopo l'entusiasmante "Viaggi di nozze" corsi al cinema a vedere questo film ma rimasi in parte deluso nel non trovare il solito Verdone e la sua pletora di gag e situazioni che fanno scompisciare dalle risate. Qui il regista ed attore romano tenta qualcosa di lievemente diverso con una storia meno ridanciana ma più riflessiva dove vede sotto una luce più seriosa l'eterno rapporto tra uomo e donna (caratteristica comune a quasi tutte le sue pellicole) non solo come coppia ma anche come colleghi di lavoro artistico. Il risultato però è poco più di lui che sclera a fasi fatte e la Gerini che piange. La storia è completamente ambientata all'estero, in un plumbeo Belgio che non ispira certo commedia, forse perchè come aveva accennato anche nei precedenti -e superiori- "Maledetto il giorno che t'ho incontrato" e "Perdiamoci di vista" Verdone prova a rendere il prodotto esportabile anche fuori dall'Italia, ma non è certo questo il suo film migliore. Per carità è una visione tranquilla e nel complesso anche simpatica ma in sostanza non va oltre il vedibile; il film è servito più che altro a consacrare definitivamente la brava e bella Claudia Gerini. Cameo del grande Mino Reitano.

pinos  @  26/01/2022 18:27:56
   8 / 10
Sottovalutato…ma penso sia uno dei migliori. C'è un senso di nostalgia degli Anni 90. Coppia Verdone Gerini sempre al top

VincVega  @  29/07/2020 12:16:50
   7 / 10
Pellicola di Verdone forse un po' sottovalutata, non tra le sue migliori ma sicuramente abbastanza in alto in classifica. Divertente, gradevole, talvolta amaro, scritto bene e con due ottimi protagonisti che dimostrano una bella intesa.

blaze  @  14/04/2020 02:58:44
   8 / 10
Bel film che ho visto e rivisto sempre con piacere forse un pò sottovalutato ma che rispetto alle commedie attuali cinematografiche italiane ha una marcia in più a mio parere soprattutto grazie ad una Gerini in splendida forma (non solo fisica). Il perfetto affiatamento tra lei e Verdone richiama quello visto in Viaggi di Nozze (tra Jessica e Ivano) e fa decollare il film rendendo un gusto agrodolce alla bocca dello spettatore che può apprezzare anche l'ottima colonna sonora

Paolo70  @  27/04/2018 20:00:47
   7 / 10
Commedia simpatica. Bravo Verdone sia come regista sia come interprete. Buona anche la prova della Gerini. Film non molto impegnativo adatto anche per i bambini.

The BluBus  @  16/04/2018 12:49:57
   6½ / 10
Commedia gradevole, brava la Gerini.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  26/02/2018 13:31:48
   6 / 10
Un Verdone nella media, di quelli guardabili ma tutt'altro che memorabili, tanto che ad oggi dopo vent'anni lo confondo ancora con "C'era un Cinese in Coma" o "Gallo Cedrone".
La Gerini rimane ancora, come accento, tra le più brave e portate nell'esibirsi in numeri con lyrics americane.
 
Simpatico, ma niente da ricordare degno di nota.

farfy  @  09/01/2018 15:13:34
   7½ / 10
Commedia agro dolce di un Verdone abbastanza in forma nell'interpretare un personaggio musicale in declino che prova comunque a riscattarsi e dare risalto al suo talento. Qualche gag divertente, altre più amare. Differentemente da Pieraccioni, che fa quasi sempre la parte dell'uomo tenerone che perdona il "tradimento" della musa, i personaggi di Verdone riescono a tirare fuori il proprio carattere e alla fine non scadono nel consueto vittimismo.

cinematografo  @  12/11/2016 16:47:59
   7½ / 10
Film bello e divertente, con un finale amaro. Belle le musiche, e brava la Gerini cantante.

sweetyy  @  20/08/2015 22:21:38
   6½ / 10
Bel film con accoppiata Gerini-Verdone perfetta.

DarkRareMirko  @  16/12/2014 00:33:04
   7 / 10
Discreto film di Verdone che ingrana davvero solo dopo i primi 50 minuti, complice l'inizio delle esibizioni musicali (molto buone), i litigi ed un finale amarissimo che è davvero un pugno nello stomaco (forse ancora più che in altri film dell'autore); la prima parte è invece piatta e monotona.

Bravissima la Gerini che sorregge l'intero film.

Fa riflettere sulle dinamiche del successo ed è un film riuscito più sotto l'aspetto sociale, meno sotto quello comico/di commedia.

C'era un cinese in coma, sullo stesso tema, è però più divertente e riuscito.

Come 4 anni prima per maledetto il giorno che t'ho incontrato, la musica fa da argomento trainante.

Light-Alex  @  05/12/2014 00:13:43
   7 / 10
Commedia molto carina di fine anni '90. A differenza di altri film targati Verdone qui la vena comica è presente ma è tenuta molto sotto controllo per dare vita ad un racconto agrodolce.
Abbastanza buoni gli spezzoni comici durante lo svolgimento della trama, anche se non esilaranti in questo caso, e come al solito quasi tutti sulle spalle di Verdone e della sua tipica gestualità e mimica facciale. Anche se qui trova come spalla tragi-comica la simpatica Andréa Ferréol, che da vita al personaggio grottesco ma indimenticabile di Marguerite (tutt'oggi al suono di "Ne me quitte pas" penso a lei).
Claudia Gerini fresca e giovane nella recitazione come il personaggio che le spetta. Ambientazione belga curata, malinconica ed affascinante. Buone anche le musiche new age, che potevano essere un elemento veramente di rischio per la buona riuscita del film, invece sono di buon livello e nella seconda parte del film avvolgono con la loro atmosfera.
Qualche battuta a vuoto nel film c'è (la parentesi dal padre della ragazza evitabilissima per esempio), però è un lavoro fatto bene che riesce ad unire una storia triste, che parla di un amore inespresso, dell'ineluttabilità del tempo, delle occasioni della vita, con sempre però un occhio comico che alleggerisce il film e lo rende gradevolissimo.

harlan  @  21/01/2014 12:29:36
   6½ / 10
classica commedia di carlo verdone che dimostra di prediligere a partire dagli anni '90, le tematiche dove si contrappongono genuinita' e interesse personale.
il tema sara' riproposto altre volte sotto varie forme.
qui si fa riferimento al mondo musicale.
ne vien fuori una pellicola abbastanza scorrevole e piacevole con un bel finale che da maggiore spessore ad un film altrimenti poco originale...

pak7  @  21/01/2014 12:05:17
   8 / 10
Non sarà uno dei top 3 dei Verdone, ma è una pellicola che a distanza di quasi 20 anni rimane fresca e divertente. Trattasi del primo impatto del regista romano in una pellicola che tratta di "musica", l'escalation al successo è divertente quanto basta, forse un pò troppo precipitosa. Gerini bravissima nell'interpretazione dei brani, realmente cantati da lei. Finale nostalgico.

crimal9436  @  02/12/2013 09:55:15
   7 / 10
Un film che tocca con leggerezza, cinismo e un po' d'arroganza il tema della mezza età, e di contro, il tema della giovinezza che tutto vuole.
La Gerini ricalca bene il personaggio della gioventù che intravede il riscatto per cui tutto è giustificato e giustificabile; Verdone dà prova di equilibrista tra mediocrità e età che avanza da una parte e genuinità e tradizione dall'altra.
La sintesi visiva di questa contrapposizione è perfetta nella scena

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Ne esce un film agrodolce, sicuramente meglio riuscito nell'aspetto più amaro.

hghgg  @  23/04/2013 17:57:12
   6 / 10
Salvabile e carino, più che altro per la presenza scenica della Gerini e le sue buone interpretazioni delle canzoni del film (alcune indubbiamente gradevoli). Questi sono i lati migliori del film, e anche il finale negativo fa la sua buona figura. Poi, per il resto il film non è nulla di che, si piazza sul livello di tutte le commedie Verdoniane dagli anni '90 in poi (4,5/6,5) escluso il più che discreto Maledetto il giorno che ti ho incontrato.

lorenzo87  @  27/11/2012 19:52:56
   7½ / 10
Divertente commedia con la coppia Verdone - Gerini . Niente da fare questi 2 sanno sempre sorprendere. Peccato per il finale...

Invia una mail all'autore del commento camifilm  @  28/07/2012 02:42:19
   6 / 10
Non male.
Diverte in molti tratti e la storia si lascia seguire...

C.Spaulding  @  26/07/2012 12:52:19
   7 / 10
Buon film di e con Carlo Verdone. Un ottima commedia che strappa qualche risata e non annoia. La coppia Verdone - Gerini funziona benissimo, più in questo film che in viaggi di nozze, una pellicola da vedere per passare due ore spensierate.

Christian80  @  01/07/2012 14:23:53
   6½ / 10
Grande,mitico Carlo!!!commedia gradevole e più di qualche risata te la strappa!!

diego83  @  10/04/2012 15:15:54
   7½ / 10
Ancora un grande Verdone,aiutato da un'ottima Gerini in tutta la pellicola...Film divertente,impreziosito da numerose gemme...una su tutte la copertina di Romeo di "Bella senza trucco"....PAZZesco !

Xavier666  @  31/03/2012 00:55:56
   7½ / 10
I film di Verdone, quelli di un tempo, a mio avviso avevano una raffinatissima comicità mischiata ad un sapore agrodolce. Questo prima dei manuali di amore. Questo è uno di quelli che ho apprezzato di più. Fantastica e bellissima Claudia Gerini.

mcm91  @  11/07/2011 20:35:57
   10 / 10
bellissimo film forse il migliore che Verdone abbia fatto!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ale-V-  @  15/06/2011 23:31:47
   7 / 10
Classico film alla Verdone. Carino e molto divertente.

Izivs  @  30/12/2010 15:31:13
   7 / 10
Un film con una vena malinconica e tuttavia godibile. La trama e l'intreccio sono buoni, ma non è questo il meglio che può dare Verdone.

aiemmdv  @  29/12/2010 15:43:43
   7½ / 10
Le atmosfere cupe e tristi di Bruxelles sono perfette per questa ennesima malinconica commedia Verdoniana godibile e coinvolgente.

Invia una mail all'autore del commento marco986  @  22/12/2010 22:57:09
   7½ / 10
Buon film di Verdone.Sempre in gran forma lui ottima e bellissima la Gerini

shep  @  17/10/2010 19:23:21
   7 / 10
simpatico, bravi verdone e la gerini

junkierocks  @  20/09/2010 16:42:19
   9½ / 10
al contrario di molti di voi, a me questo film fa sbellicare dalle risate, nonostante sia un film a tratti cupo e cinico.
alcune scene sono memorabili, carlo verdone si è superato secondo me in espressioni facciali.
vedetevelo più e più volte, è un film che non annoia mai.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

lampard8  @  07/06/2010 20:39:33
   6 / 10
Innocua e pallosetta in qualche frangente(più di uno a dir la verità) commediuola di un Verdone che sembra aver perso il mordente e la sagacia di un tempo dopo essersi dedicato ad un cinema più "impegnato".

Davvero da vedere una volta sola e poi dimenticarlo.

CAMORRISTA  @  13/05/2010 16:05:36
   7½ / 10
è buono!grande verdone!

diamanta  @  05/04/2010 00:07:20
   6 / 10
Non il migliore di Verdone, ma a parte questo il film ha diversi spunti di riflessione, come la corsa sempre più sfrenata al denaro. Non pieno di risate ma comunque da vedere.

xenita  @  06/01/2010 14:44:59
   8½ / 10
Un film che merita di più. Da vedere sicuramente...

DeTanzo DeTanzo  @  20/12/2009 15:56:04
   8 / 10
Beh, io vado controcorrente. Penso che, di tutti quelli venuti dopo "Viaggi DI Nozze", questo è uno dei film meglio riusciti di Verdone. E la Gerini non sembra affatto risentire dell'esperienza a "Non E' La Rai", anzi, già inizia (come nel film precedente) a muovere i primi passi nella direzione giusta, dimostrando di essere sia brava che dotata di una certa sensualità...beato Carlo! Se c'è un Verdone da dimenticare per me è quello di "Gallo Cedrone", e non solo...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento Project Pat  @  16/04/2009 21:37:54
   8 / 10
In Verdone, la trama è quasi sempre la stessa che noi tutti conosciamo: loro si incontrano, si innamorano, $cazzano e poi o tornano assieme, o non si vedono più. Niente di nuovo quindi da questo punto di vista. Però che finale...questo film è davvero crudo e spietato. vedere per credere.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

topsecret  @  10/11/2008 18:16:43
   8 / 10
A mio parere questo è un bel film, lo testimonia il fatto che l'ho visto una decina di volte senza trovarlo mai banale o noioso. Verdone ci fa divertire, come sempre, in modo intelligente e mai volgare. Un grande Verdone che ha trovato nella Gerini una spalla ideale. Lasciatemi dire che il film merita più considerazione, e poi io sono pazzo di Carlo Verdone.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  14/05/2008 15:15:30
   6 / 10
Sicuramente non il capolavoro del grande Verdone, però un film che ricordo guardabile.
Divertente la prima parte in cui Romeo duetta con la cantante di mezza età che si ostina solo a cantare Brel.
Molto brava Claudia Gerini.
Molte gag non sono riuscite, le parti agrodolci invece riescono a salvare la commedia.
Poi ammetto di avere un debole per Verdone.

LEMING  @  28/03/2008 11:34:41
   6½ / 10
Il film è molto più impegnato di quello che si pensi. Ha parte i momenti musicali, il film ha delle tematiche assai interessanti, come per esempio l'ingratitudine, l'amore sfrenato per il denaro che passa sopra tutto quanto, l'amore non corrisposto, temi comunque cari ad un sempre più che accettabile Verdone.
Lemming

Sestri Potente  @  16/02/2008 12:58:53
   6 / 10
Bravissima la coppia Gerini-Verdone: storia classica del nostro amato regista/attore, senza infamia e senza lode.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  10/02/2008 14:04:09
   6½ / 10
Non lo ricordo come un brutto film, e Claudia Gerini era al massimo della forma. Storia banale e gag non troppo esilaranti, ma secondo me non merita di stare alla pari degli ultimi strafalcioni del regista.

cinemamania  @  17/08/2007 11:49:04
   8 / 10
Perfetta la regia in questo film.

Gruppo COLLABORATORI julian  @  11/07/2007 13:21:22
   7½ / 10
Romeo scopre il talento in una semplice cameriera e ne fa una star e, quando questa raggiunge l'apice del successo, lo abbandona senza riconoscenza.
In questa pellicola, che poi darà vita all'altra molto simile di "C'era un cinese in coma", Verdone ci dà ancora una volta prova della sua maestria alla regia e ci regala un'altra perfomance straordinaria da attore accompagnato da un'ottima Claudia Gerini.
Molto bello !

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Macs  @  09/10/2006 09:01:56
   7 / 10
FIlm riuscito e ben diretto. Ottime le gag, si ride e ci si emoziona. Verdone mescola comicità e un pizzico di dramma, e per una volta il cocktail è riuscito.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net