strategia di una vendetta regia di Frank Darabont USA 1990
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

strategia di una vendetta (1990)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film STRATEGIA DI UNA VENDETTA

Titolo Originale: BURIED ALIVE

RegiaFrank Darabont

InterpretiTim Matheson, Jennifer Jason Leigh, Hoyt Axton

Durata: h 1,33
NazionalitàUSA 1990
Generethriller
Al cinema nel Dicembre 1990

•  Altri film di Frank Darabont

Trama del film Strategia di una vendetta

Un marito avvelenato dalla moglie, creduto morto, esce dalla bara e si vendica.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,70 / 10 (27 voti)6,70Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Strategia di una vendetta, 27 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Filman  @  27/04/2020 19:14:01
   7 / 10
Vendetta e violenza sono due degli ingredienti principali per un saporito thriller di serie B, e poco importa che negli anni 90 la tradizione del B-Movie fosse prossima alla morte, perché in soccorso c'era la TV e chi ancora chi sapeva dirigere film di genere.
Frank Darabont non aveva esperienze precedenti ma pare chiaro a quale scuola appartenga: lo dimostrerà dapprima con film per le masse di qualità scarsamente cinematografica e poi lo confermerà facendo la propria fortuna nel mondo delle serie TV.
BURIED ALIVE ha un insieme di cose che lo rendono il tipico film di genere e d'intrattenimento d'altri tempi, ovvero low budget: canovacci "for fun", come quello dell'uomo sepolto vivo; una forza orrorifica nel trucco cutaneo o nell'utilizzo di maschere caratteristiche indossate dallo slasher di turno; soluzioni poco realistiche ma molto fantasiose e divertenti, come il piano del vendicativo protagonista. Si parla di un film con poche pretese, ma non per questo privo di originalità. Un tipo di film di cui oggi si sente la mancanza.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  28/08/2013 07:16:17
   6½ / 10
Rispettoso dei canoni televisivi, ovvero privo di eccessi soprattutto sanguinolenti, un triangolo di personaggi scarno nella caratterizzazione ma funzionale alla storia con una leggera preferenza ai due amanti diabolici. Non mancano comunque tocchi di ferocia che se non altro aggiungono un certo pepe nella storia che trova il suo culmine nel labirintico finale.

BlueBlaster  @  04/07/2013 13:00:48
   7 / 10
Non mi è per nulla dispiaciuto questo film anche se essendo per la TV a tratti ricorda gli episodi de "I racconti della cripta"...
Il cast complessivamente(a parte lo sceriffo) non mi è piaciuto molto e sopratutto non mi è piaciuta Jennifer Jason Leigh che oltre a non essere al suo massimo splendore è stata davvero poco espressiva!
Frank Darabont, dopo alcune buone sceneggiature in ambito horror, firma la sua prima regia e già fa vedere le sue straordinarie doti per quel poco che gli è stato concesso essendo un film a basso budget e per tutti, se solo questo regista fosse più prolifico con film dell'orrore...
Il film è permeato da una costante tensione e senso di macabro....aiutato in questo da una buona fotografia e da una ottima colonna sonora cupa e profonda quasi onnipresente!
La sceneggiatura, parecchio inverosimile, fa divertire e può contare su buoni dialoghi e scene molto d'atmosfera...il film è disseminato di sciocchezze qua e la ma il finale labirintico (per quanto assurdo creare una cosa del genere) è il punto di forza di questo thriller e l'ultimissima scena chiude in grande stile il tutto!
Personalmente avrei aggiunto 5 minuti al film per concentrarmi un pò su quando il protagonista è sepolto vivo anche se non ho capito se fosse una morte apparente o se lui fosse in grado di sentire qualcosa, se fossimo nel primo caso allora non sarebbe stato necessario aggiungere altro.
A parte una manciata di imperfezioni è un prodotto onesto e ben curato che merita sicuramente di essere visto!

Invia una mail all'autore del commento NotoriousNiki  @  15/04/2013 17:43:21
   7 / 10
Darabont indubbiamente un ottimo narratore lo dimostrerà più avanti a metà anni '90 con "Le Ali della Libertà" prima di collassare nel sentimentalismo politically correct e nell'accidentale tentativo di rimembrare la commedia classica di Capra. Amante degli spazi claustrofobici (bare, prigioni, supermercati), con un discreto budget e una schiera di attori da B-Movie ricicla elementi dell'horror classico votato tutto sulla tensione e riesce a propinare un convincente film tv sulla tematica del riscatto e della vendetta.

IceKiller  @  14/08/2012 21:08:38
   7½ / 10
Film che dimostra il suo tempo, ma ben realizzato, molte cose accadono con una coincidenza un po esagerata e altre sono forzate al limite, ma il film non dispiace e si lascia vedere con una più che discreta curiosità, veramente ottimo il finale.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  27/05/2012 11:54:49
   6 / 10
Idea angosciante per un thriller normale, visto che mi aspettavo migliore una vendetta migliore, più "diluita".

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  07/01/2012 12:45:10
   6½ / 10
Da piccolo sto filmetto (un classico di Italia1) riusciva a trasmettermi una tensione non indifferente, specie nell'ultima buia, labirintica mezz'ora.
Rivisto recentissimamente, dopo direi quasi 20 anni, nè riconosco tutti i limiti, ovvero regia televisiva, sceneggiatura un pò zoppicante, e attori non proprio eccelsi (ed è strano dirlo, perchè la Leigh è una delle attrici che stimo di più, mentre Atherton di solito sguazza sempre a meraviglia in questi ruoli da viscido bastardo).
Ma che volete fare? Sarà per affetto, sarà perchè prodotti del genere non ne fanno più, fatto sta che il film di Darabont, a mio parere, non ha perso un briciolo del suo fascino, e rivederlo, è stato lo stesso un gran piacere. Anche perchè, malgrado i difettini sopra elencati, l'atmosfera ricreata è davvero buona, gli sviluppi si fanno sempre più tesi, e qualche brivido ogni tanto lo si avverte ancora.
E il finale? Indimenticabile e soddisfacente come non mai!!!

Insomma, un thriller carino e piacevole. Ma non dimenticate: nonostante si tratti di un buon prodotto, oggi appare piuttosto datato. Per questo, lo consiglierei solo a due tipi di pubblico:

- ai nostalgici (come me);
- a quelli curiosi di vedere un Darabont pre-voi sapete cosa.

desertoceano  @  12/12/2011 23:40:47
   6 / 10
Bellissima l'idea della casa tomba,anche se irreale. Da bambina mi ha fatto più paura ma é stato bello rivederlo

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  23/09/2011 21:07:16
   6 / 10
Carino soprattutto il finale convulso, con il labirinto in legno creato dal marito vendicatore. Per il resto filmetto a basso budget (stile inizio anni 80 anche se è del 1990), inizio prevedibile e mediocre con dialoghi un po banali..poi piano piano sale di ritmo e diventa godibile. Non è un capolavoro, il film ci deve spiegare anche alcune cose (come resuscita dall'altra vita ed altro ..) ma tutto sommato si lascia vedere almeno per una volta.
Sufficiente.

Noodles_  @  10/03/2011 15:31:52
   6½ / 10
Che strano: questo film è stato girato solo 4 anni prima di Le Ali Della Libertà eppure la regia sembra di un'altra epoca. Grezzotto, televisivo, quasi ingenuo. Non è che non mi sia piaciuto, però da Darabont mi aspettavo altro.
Poi, va be', ok che è il tuo lavoro, sei attrezzato ecc., ma in 8 ore metter su tutto quel casino...

saraceno12  @  24/10/2010 01:18:23
   5 / 10
Cosi' cosi', solo se non paghi......filmetto televisivo, da serata piovosa, regia anni 70, un film che lascia un po perplessi, forse sono stato largo col voto

nevermind  @  12/10/2010 23:01:26
   6 / 10
Premio solo il fatto di esser uno di quei film che ho visto quando avevo 10 anni circa. Purtroppo rivendendolo ora si notano parecchie lacune, prima fra tutte la recitazione ed il doppiaggio con la voce del protagonista doppiata da quello che narra le storie della televisione svizzera di Mai dire Gol!!
Per il resto mi sembra davvero strano che uno appena uscito dalla bara, sporco di fango non lasci neanche un'impronta in casa (pavimento, muri ecc..) e soprattutto è davvero irreale il fatto che la moglia non si sia accorta di lui che vagava per la casa, sarà anche una st***za ma non penso fosse anche cieca!
Una scena che non capisco proprio è quella in cui

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

simone p  @  11/08/2010 14:56:57
   7½ / 10
Lo vidi da bambino e alcune scene mi rimasero impresse.
Ora a 24 anni mi è piaciuto lo stesso anche se ho notato delle banalità nella sceneggiatura.
Lo consiglio perchè narra una delle vendette più ingegnose e meglio realizzate che mi ricordi.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

GodzillaZ  @  20/10/2009 01:47:15
   7 / 10
Una bella storia sulla bastardaggine dell' essere umano che per soldi arriva a fare qualunque cosa e a tradire chiunque.
Diciamo una specie di rape & revenge col sepolto vivo.
Do solo 7 perchè il doppiaggio è quello che è e la messa in scena non è nulla di notevole, lo ho trovato quasi televisivo,
Per chi della tecnica se ne frega, un gran bel film.

sweetyy  @  30/03/2009 18:43:31
   7 / 10
Carino e con un eccellente finale.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/10/2010 01.15.36
Visualizza / Rispondi al commento
Butch Coolidge  @  18/10/2008 00:47:41
   10 / 10
emozionante, adrenalinico... è sempre un piacere rivederlo

Napoleone  @  11/03/2008 12:48:37
   6 / 10
Discreto film senza pretese velleitarie. Più che buoni il soggetto ed il suo sviluppo. Per il resto nulla di più.

Phelps  @  06/03/2008 23:35:04
   4½ / 10
mezzo punto in piu' solo per il finale ma veramente brutto.

Cardablasco  @  04/01/2008 10:58:14
   5 / 10
La storia è buona,ma la recitazione degli attori lascia a desiderare,cmq non mi è piaciuto particolarmente

risikoo  @  17/10/2007 13:56:25
   7½ / 10
Davvero niente male, anche se la vera pecca è la recitazione degli attori. Buona la regia, buona la tensione in alcune parti.

Invia una mail all'autore del commento click  @  03/10/2007 02:11:41
   7½ / 10
Oh stic.azzi qui dietro c'è Frank Darabont mica mio nonno! Questo film è fatto alla grande, e se pur con delle ingenuità, spacca!

Darksimphony  @  04/07/2007 14:45:35
   8 / 10
a me è piaciuto tantissimo anke se sinceramente io avrei architettato meglio la vendetta...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

pinnazza  @  22/06/2007 21:41:52
   4½ / 10
che schifo.
recitato da piangere, doppiato peggio....sembra uno dei film che si vedono sulle reti provinciali in seconda serata.

peccato...viso il regista mi aspettavo qualcosa di meglio

lupin 3  @  13/06/2007 15:09:57
   3½ / 10
A mio avviso niente di eclatante...

Stewie  @  29/05/2007 23:41:51
   8 / 10
fico!!! Anche se mi aspettavo una vendetta + macchinosa!

mgiorgioit  @  08/11/2005 12:25:14
   10 / 10
mi è piaciuto un casino!!

Frogger  @  20/06/2005 20:50:27
   8 / 10
L'angoscia del non conoscere, la tensione creata dalla paura di morire. L'amore per il denaro che sovrasta ogni sentimento umano. La vendetta come unica salvezza spirituale. O si ama o si odia. Grande film!


  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058871 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net