the game regia di David Fincher USA 1997
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the game (1997)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE GAME

Titolo Originale: THE GAME

RegiaDavid Fincher

InterpretiMichael Douglas, Sean Penn, Deborah Unger, James Rebhorn, Peter Donat, Carroll Baker, Anna Katerina, Armin Mueller-Stahl, Charles Martinet

Durata: h 2.09
NazionalitàUSA 1997
Generethriller
Al cinema nel Settembre 1997

•  Altri film di David Fincher

Trama del film The game

Uno spento uomo d'affari di mezza età, si fa convincere dal fratelo minore ad iscriversi in un club che organizza giochi tanto realistici che lo faranno precipitare in un incubo senza fine.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,31 / 10 (220 voti)7,31Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The game, 220 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 3  

Yuri  @  13/10/2007 13:24:15
   4½ / 10
Non mi è piaciuto, mi aspettavo di meglio... a parer mio un thriller mal riuscito dato che la tensione nn l'ho sentita, passando due ore di noia mortale!

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/06/2008 01.35.08
Visualizza / Rispondi al commento
woodygenemel  @  01/10/2007 06:09:57
   3½ / 10
situazioni ridicole a go-go,un bluff colossale

Invia una mail all'autore del commento click  @  30/09/2007 14:43:37
   7½ / 10
La storia è leggermente assurda, ma se è il prezzo da pagare per assistere a continui colpi di scena e spiazzamenti, ben venga. Douglas non si sopporta.

Mirea  @  12/09/2007 10:24:53
   7½ / 10
Lo definirei un insolito thriller ricco di colpi di scena. Il regista è bravo a disorientare lo spettatore dall'inizio alla fine!

Douglas perfetto nella sua parte.
Da vedere!

thegame90  @  06/09/2007 12:01:32
   8 / 10
veramente un bel film originale con un bravissimo douglas.
poi ha il mio nome........ :-)

slevin  @  06/09/2007 11:16:36
   8½ / 10
Un film che ti disorienta, non ti fa capire dove inizia e dove finisce il gioco..

Un susseguirsi di colpi di scena ed un grande Michael Douglas ti tengono incollato alla sedia fino alla fine...

Da vedere...Ottimo film dell'ottimo david fincher.

Invia una mail all'autore del commento BIONDO  @  28/08/2007 18:58:42
   9 / 10
originalissimo..diverso dai soliti film..bello.

zeta  @  23/08/2007 18:49:54
   7½ / 10
Secondo me the game è un ottimo thriller. lo spettatore viene immerso in una serie di eventi e non sa mai, fino all'ultimo se si tratti della realtà o di un gioco. Non è al livello di seven, nè di fight club, ma il film si lascia guardare con grande piacere e fincher conferma la capacità di giocare con diverdi piani della realtà.

Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  12/08/2007 16:51:28
   5 / 10
maddai non venitemi a dire che questo è un bel film perchè vi sputo in faccia.
Fincher ha fatto due grandi film come Seven e un pò meno FightClub, ma questa è una *******ta fuori dal comune, vediamo un pò: un'organizzazione pseudo-caritatevole e criminale decide sotto pagamento di rendere la vita impossibile a i miliardarotti che vogliono cercare brividi nuovi per il loro cazzetto moscio. senza soluzioni di continuità e senza una vera trama, senza un senso morale/cinematografico e senza un chiarimento finale che se in un film di Lynch non serve, in un thriller serve alla grande, Fincher costruisce il suo mega filmone dotato del mega attorone Douglas e la macchietta inutile Sean Penn (che beninteso mi stanno pure simpatici) per bambini che s'impressionano nel vedere un ometto coi soldi distrutto dalla vita e dal sistema e che alla fine non sanno di nulla, se non di tempo perso e di soldi sprecati. allora lezione di cinema dal vostro Terry che è consapevole di emulare cash spudoratamente, se credete che Fincher sia il massimo dell'originalità guardatevi un certo Miike.

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/08/2007 17.39.39
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Victor  @  07/08/2007 22:00:36
   4½ / 10
Fincher si perde in un colpo di scena dopo l'altro che, invece di rendere il film avvincente, lo rendono assurdo e confuso, specie nel finale dove sembrano quasi sovrapporsi...
Douglas c ancora una volta mette in bella mostra la sua faccia imbalsamata.
Spero solo che un giorno torni il FIncher che ha diretto "Seven"...

Signor Wolf  @  24/07/2007 23:48:37
   8½ / 10
ma che bel film! peccato che ogni commento va su spoiler, il bello del film è proprio che non sai cosa aspettarti...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Alex2782  @  02/07/2007 22:33:08
   7 / 10
davvero un bel thriller!
a me douglas non piace ma in questo film è davvero bravo.

the saint  @  23/06/2007 15:59:10
   8½ / 10
niente male , l'ho visto molto tempo fa... è un ottimo thriller

Sig. Chisciano  @  12/05/2007 22:22:06
   7 / 10
Indubbiamente il finale colpisce parecchio, divertente da vedere una sola volta però. Furbetto!

Federico  @  29/04/2007 21:48:33
   5 / 10
bruttino e poco credibile, anche mettendoci tutta la buona volontà..

3 risposte al commento
Ultima risposta 30/06/2009 01.03.33
Visualizza / Rispondi al commento
Lagavulin70  @  15/04/2007 23:25:36
   7½ / 10
Buona idea, ma troppi finali

gustavone  @  27/03/2007 14:32:22
   8 / 10
bel film...si è sempre in tensione..colpi di scena a raffica..lo spettatore è spesso spiazzato e molto coinvolto...gran finale..grande Penn..

non il miglior David Fincher comunque....

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  16/03/2007 12:49:16
   5½ / 10
Un film costruito sul finale, che comunque diverte, ma non esalta. Dopo lo splendido seven, ci si aspettava di più. Un film vedibile, ma che comunque non lascia il segno.

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/05/2007 13.19.42
Visualizza / Rispondi al commento
Phelps  @  01/03/2007 18:42:57
   5½ / 10
Mi aspettavo di piu' da fincher, non mi ha convinto per niente.

Angle  @  15/02/2007 10:45:45
   7½ / 10
Buono. Sempre nel vivo, tiene sempre l'attenzione a mille altrimenti si rischia di perdere passaggi importanti.
Bene Douglas e Penn

orazio  @  03/02/2007 17:51:36
   8½ / 10
Il ritmo cresce e la tensione si fa sentire man mano che il gioco si fa duro, contorto e psicologico. Daccordo che molte cose che accadono al povero Douglas difficilmente capitano nella vita reale...ma per 2ore si può staccare la spina e godersi un buon thriller. O no?!

APone  @  22/01/2007 11:02:16
   8½ / 10
Film riuscitissimo a mio parere, appassionante, movimentato, inaspettato, non puoi distrarti, la trama si intreccia, sale di ritmo ad ogni scena.
Duglas pare interprestare il classico personaggio solo e burbero, divorziato e con qualche fantasma del passato a tormentarlo.
Sicuro di se e che il mondo gli debba passare a fianco senza sfiorarlo vedrà la propria vita cambiare in pochi giorni.
Vero, alcune situazioni sono al limite della realtà ma tutto appare nel complesso molto convincente.
Ottimo Penn (come quasi sempre).

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/02/2009 00.04.59
Visualizza / Rispondi al commento
HATEBREEDER  @  17/01/2007 16:46:55
   5 / 10
Bah, appena appena accettabile perchè in fin dei conti stimola la curiosità fino all'ultimo. Bella scusa quella di Fincher, che vuole solo "prenderci in giro". Uno dei finali "a sorpresa" meno credibili che siano mai stati concepiti: un pò come quando fai l'eurogol ai giardinetti per puro caso e poi commenti con "Era tutto calcolato". Mavalà, và!

sweetyy  @  15/01/2007 22:26:01
   8 / 10
Questo film mi viene davvero difficile valutarlo.
Cioè ho aspettato la fine e sapevo con certezza che dovevo restare sorpresa ... in effetti la sorpresa c'è stata.
Alcune situazioni forse un pò troppo paradossali,però alla fin fine è un film e si può accettare così com'è.
Penso che comunque sia molto originale e come "Seven" merita senz'altro di essere visto!

lupin 3  @  15/01/2007 16:22:43
   7½ / 10
Ehehhehehehehe gli scherzi della vita...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Zazzauser  @  14/01/2007 01:36:19
   7½ / 10
Della pentalogia di Fincher, anche se non ho visto ancora Alien 3, penso sia il meno autoriale, il timbro registico che tanto faceva porre l'attenzione su film come Seven e Fight Club qua non è lampante, comunque con questo film dimostra di sapersi destreggiare dappertutto e di rendere coinvolgente anche un thriller dopo tutto tranquillo.

L'idea di base è molto originale, non dico geniale perchè mi aspettavo di trovare significati diversi dietro a questo misterioso "gioco", una specie di sogno in cui tutto sembra assurdo (il che ricorda vagamente - e forse ha ispirato - The truman show: Douglas e Carrey interpretano due personaggi non troppo diversi, ognuno cerca di sfuggire ad una realtà che non capisce), insomma significati che lo avrebbero reso più interessante concettualmente.

Il finale è, e non a torto, ritenuto fra i più belli della storia del cinema. In effetti non presenta forzature, è perfettamente coerente con lo svolgersi degli eventi anche se sono sicuro che ad alcuni non ha soddisfatto appieno (e posso capirli). Tuttavia non sono assenti alcune facilonerie e passaggi poco credibili, si notano facilmente, ma il desiderio di vedere come va a finire, il ritmo incalzante, i costanti colpi di scena ed una buona dose d'azione li annullano quasi tutti.

Mi brucia dire che Douglas non mi è piaciuto, come già accaduto in altri film, insomma rende l'idea di un personaggio piuttosto distaccato, ricco, nella propria torre d'avorio, quasi cinico, però ci calca troppo la mano ed il passaggio caratteriale non si nota molto. Penn poco sfruttato, appare in poche scene, cammeo di Tommy Flanagan (il futuro Cicero, servo di Russell Crowe nel Gladiatore) nel ruolo del guidatore del taxi.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Marlon Brando  @  05/01/2007 20:58:10
   8 / 10
Gran bel thriller diretto dal bravissimo Fincher.
Suspense presente senza il ricorso di sangue o moderni effetti speciali.
Alla fine dal film si può cavare una grande morale: un uomo può essere cambiato nel profondo solo con azioni sconvolgenti.

3 risposte al commento
Ultima risposta 31/08/2007 12.46.21
Visualizza / Rispondi al commento
Ch.Chaplin  @  01/01/2007 16:12:50
   8 / 10
fincher è un grande, ti prende x il cul* fino alla fine..douglas è stato veramente bravo e ritrae perfettamente la metamorfosi del personaggio.bel film davvero.da nn sottovalutare

bischero  @  31/12/2006 00:22:14
   10 / 10
un vero capolavoro con intrecci mozzafiato che ti lasciano attaccato alla poltrona! geniale nella sua perfidia e finale a sorpresa!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento matteo200486  @  25/09/2006 22:56:02
   8½ / 10
...adoro Fincher, e Penn... Questo film è molto bello... Una trama molto articolata, complessa all'origine ma resa in modo chiaro come solo un grande regista può fare... Un film molto intenso senza un attimo di sosta, con molti colpi di scena e dico veramente molti...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

doppiak  @  11/09/2006 21:43:41
   9 / 10
un 9 solo x il finale... ci sono rimasto un pò male anche se sapevo.... forse parlo troppo va... DA VEDERE

quaker  @  09/09/2006 00:17:01
   9 / 10
Gran bel film, perfettamente equilibrato, con un Sean Penn che, anche in ruolo minore si rivela un attore talentuoso come pochi. Migliore di fight club, perché ha solo la pretesa di emozionare e divertire. Però il film possiede anche un certa forza morale.

domeXna79  @  29/08/2006 10:14:37
   7 / 10
Un thriller che affonda tra realtà e finzione.
L'idea di fondo, che supporta la trame del film, è assolutamente innovativa ..la capacità di coinvolgere lo spettatore perennemente sospeso tra la realtà ed il gioco (certamente surreale).
Il ritmo elevato, i continui colpi di scena, le diverse porte che si aprono al fine di giungere alla risoluzione dell'enigma, mantengono elevata l'attenzione dello spettatore.
Il finale rileva qualche forzatura (se pur di sicuro impatto), andando in parte a svilire il peso di tutta la pellicola.
Buona la prova degli attori, dal protagonista Michael Duglas al sempre bravo Sean Penn ..buona anche la regia del geniale David Fincher (nel suo periodo d'oro, tra "Seven" e "Fight Club").
Un buon thriller ..da vedere per gli amanti del genere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  27/08/2006 21:16:19
   8 / 10
Come del resto in Seven anke nella sua terza pellicola,Fincher si diverte a prendere in giro lo spettatore fino all'inaspettato finale,architettando "un gioco" perverso,claustrofobico,intrecciato e originale,dal quale e' impossibile non essere conquistati.

tartarugo  @  20/08/2006 17:23:51
   10 / 10
Un thriller a tutto tondo in cui non si comprende il significato fino alla fine, in un crescendo emozionante dove le ipotesi dello spettattore vengono inficiate dalla suspence e dagli eventi. Un grande film che,quando lo vidi in 1^ visione mi accattivo' per il ritmo e per le decine di ipotesi in progresso. Assolutamente consigliato.

Invia una mail all'autore del commento franx  @  03/08/2006 15:56:53
   6 / 10
Troppo esagerato da un sacco di punti di vista ed estremamente non-credibile.
Si viene trascinati bene dalla sceneggiatura a credere che quanto stia succedendo possa essere reale ma non è così.
Lo "scherzo" del film rischia di ammazzare chiunque lo subisca, non fatelo mai.
Semplicemente folle come regia, ma bravo Douglas che dà buona prova, tutti gli altri decorativi.
La scena finale è una enorme, gigantesca e profondissima *******.

5 risposte al commento
Ultima risposta 01/08/2009 13.24.31
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE K.S.T.D.E.D.  @  02/08/2006 15:31:17
   8 / 10
Durante la visione esiste praticamente solo il film.. ti tiene incollato allo schermo per cercare di capire cosa c'è dietro tutte le paradossali situazioni che continuano a verificarsi. Se non è questo l'obiettivo fondamentale di un film di questo genere dite voi qual'è.
Come se ciò non bastasse, l'originalità è evidente e gli attori più che azzeccati (Penn in parte ricorda la sua interpretazione nel successivo U-Turn).

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  29/05/2006 14:08:56
   6 / 10
secondo me è il peggior film di fincher.rimane comunque un film sufficiente,per una serata con tanti pop corn e poche pretese.

No Mercy  @  29/05/2006 01:04:59
   8 / 10
Claustrofobico,intrecciato,adrenalinico e irrisolvilbile....un rompicapo architettato all perfezione da un Fincher all'apice della creativita'(Seven e Fight Club completano il suo momento magico).Bellissimo e inaspettato il finale...

risikoo  @  18/05/2006 16:49:29
   8 / 10
Bel film davvero, ottimi Douglas e Penn, originale la storia, l'ho trovato lentino in alcuni tratti. Grande Fincher, come al solito.

ragno  @  25/02/2006 17:20:40
   9 / 10
bello bello bello,veloce,intrigante,originale e mai banale. da vedere!

gei§t  @  18/02/2006 14:05:37
   9½ / 10
filmone stupendo

misachan  @  19/01/2006 19:32:26
   8 / 10
O______o Ma che cavolo di film è? o______O
Però bello! :D Fincher ti fa sempre fare delle pippe mentali pazzesche, ma alla fine il risultato è davvero geniale :D
Grandissimi Douglas e Penn

carisma  @  04/01/2006 19:14:44
   10 / 10
Fantastico film ad incastro genialmente diretto dal grande David Fincher e magistralmente interpretato da un maestoso Michael Douglas e Sean Penn

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  23/12/2005 20:54:53
   7½ / 10
gran film...alta suspence....finale ke nn ti aspetti e nn scontato.Qst e' veramente un bel film.

xxxb9s  @  20/12/2005 23:04:35
   8½ / 10
state scherzando??

UN FILMONE!

COLPI DI SCENA E SUSPANCE

DOUGLAS è PERFETTO NEL RUOLO

Invia una mail all'autore del commento luca986  @  03/12/2005 16:23:33
   5 / 10
Insignificante film di Fincher. Dialoghi piu' banali e prevedibili della storia, soggetto stupido, noia mortale fino all' ultimo quarto d' ora. Forse è imprevedibile anche perchè la Unger non si spoglia. A proposito di Unger vedetevi Crash di Cronenberg, quello si che è un gran film.

Ioria  @  11/10/2005 22:52:05
   10 / 10
Bellissimo!Capolavoro!Chi critica questo film è perchè non se ne intende di cinema.
Un gradino sotto Seven ma il film è bellissimo, consigliato a tutti

3 risposte al commento
Ultima risposta 04/05/2007 13.20.41
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  10/10/2005 13:06:08
   4 / 10
Un giochetto scemo e assurdo.
Un film assolutamente senza senso. Fincher dopo il bellissimo "Seven" ha mostrato tutti i limiti del suo cinema.
E questo è già meglio dei successivi.

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/01/2006 10.01.20
Visualizza / Rispondi al commento
Kr0nK  @  03/08/2005 21:04:59
   8 / 10
Bel film, action movie puro, c'è qualche ca.zzatina ma è sorvolabile

pablito83  @  03/07/2005 23:31:53
   8 / 10
veramente ben fatto con una storia che ti tiene incollato allo schermo fino alla fine.

penny85  @  16/06/2005 16:10:47
   8 / 10
buon film. un po' incasinato. Avrei messo un'altro attore al posto di douglas, però va bene anche così

Gruppo COLLABORATORI SENIOR pompiere  @  31/05/2005 13:32:39
   4 / 10
Purtroppo una pellicola fine a se' stessa, un giochetto di rimandi a... niente (era tutto uno scherzo, ma anche se fosse stato vero a chi gliene sarebbe importato, ormai?).
Fino a qui ho sempre apprezzato il lavoro di Fincher sulla costruzione drammatica e sulla suspence ma in questo caso ci propone soltanto una sceneggiatura che vorrebbe essere a INCAstro ma che invece si INCAglia e si avvolge su se' stessa, senza rispetto per lo spettatore (alla fine ci si sente un po' presi in giro).
Sulla recitazione non cè un granchè da dire: ci si stufa presto della mascella tesa di Douglas e la presenza di Penn è inutile (se ci fosse stato Pippo Baudo al suo posto nessuno se ne sarebbe accorto); gli altri ,a parte Armin Mueller-Stahl, chi li ha più rivisti?
Meglio una partita a Risiko che un TEGAME.

albyhfintegrale  @  10/05/2005 23:42:13
   8 / 10
un thriller coi fiocchi

pieno di suspance: lascia tutto in sospeso e quasi fino all'ultimo non si sa come può finire e quale sia la verità

attrae l'attenzione dello spettatore senza mai annoiare

buono davvero

Thelma  @  06/05/2005 18:01:41
   5 / 10
Vedo commenti favorevoli e voti alti, ma....boh. A me non è piaciuto quasi per nulla, a parte alcune idee originali (tipo la manetta del finestrino dell'auto e la X dove lui va a cadere) cosa rimane? Un pagliaccio con nascosta dentro la bocca una telecamera. Un Douglas che non fa certo accapponare la pelle per la sua interpretazione e una co-protagonista che tutto quel che sa fare è non voler farsi vedere la mancanza di mutandine....insomma...

ragnus  @  02/05/2005 16:26:56
   10 / 10
Il mio film preferito in assoluto! Capolavoro di trama e colpi di scena,capolavoro di scena finale,capolavoro di recitazione. Non si può non vederlo e pretendere di parlare di cinema. Fincher è un genio e in quest movie lo conferma sempre di più

Invia una mail all'autore del commento Iovink  @  28/04/2005 17:37:44
   10 / 10
Un film teso e avvincente che fa dell' originalità il suo pregio migliore.
Un voto in piu' per la presenza (decisamente indovinata) di Sean Penn

Invia una mail all'autore del commento ilgiusto  @  08/04/2005 12:00:53
   9 / 10
Geniale! l'unico difetto di questo film è che è stupendo la prima volta ma poi...si può anche evitare di rivederlo!

Fincher si conferma un regista 'must', ogni suo film è da vedere sempre e comunque a prescindere dal risultato (comunque sempre mooolto sopra la media).

Krypto_06  @  31/12/2004 00:30:45
   8 / 10
Un thriller molto intrecciato che vi tiene in sospeso fino alla scena finale...grande David fincher

jumpjack  @  30/09/2004 13:59:31
   8 / 10
Un film che vi fara' venire voglia di guardarvi alle spalle ogni volta che uscirete di casa, dopo averlo visto.
Un thriller che vi tiene sulla corda fino all'ultimo fotogramma.
Un film da vedere 2 volte: la prima da ignari (come il protagonista, Michael Douglas), la seconda da consapevoli (come gli amici del protagonista).

Sarebbe veramente interessante vedere un "the game 2", in cui la regia segue le vicende degli organizzatori del gioco durante lo svolgimento, invece di seguire il protagonista!


«« Commenti Precedenti   Pagina di 3  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066564 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net