the last horror movie regia di Julian Richards Gran Bretagna 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the last horror movie (2003)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE LAST HORROR MOVIE

Titolo Originale: THE LAST HORROR MOVIE

RegiaJulian Richards

InterpretiKevin Howarth, Mark Stevenson, Antonia Beamish

Durata: h 1.20
NazionalitàGran Bretagna 2003
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 2003

•  Altri film di Julian Richards

Trama del film The last horror movie

La sottile distinzione tra realtà e finzione si confonde sempre di più quando un serial killer usa un video noleggio per attirare la sua prossima vittima. Quello che sembra iniziare come un qualsiasi film per teen-ager, si trasforma in un viaggio paranoico nella mente di Max Parry, un mite fotografo di matrimoni con la passione della carne umana.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,95 / 10 (29 voti)6,95Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The last horror movie, 29 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

TheLory  @  01/07/2015 19:43:11
   7½ / 10
Mi aspettavo una robetta, invece è davvero un gran bel film, con dei dialoghi/monologhi del protagonista scritti finalmente non dal solito sceneggiatore mononeurone di turno.
Bevuto dall'inizio alla fine.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  09/04/2015 23:40:51
   7 / 10
A metà strada tra Il cameraman e l'assassino e Henry pioggia di sangue, The Last Horror movie è una pellicola sardonica e provocatoria, permeata da un'ironia nerissima e quel continuo ammiccare del serial killer verso quel pubblico che consuma immagini violente, magari le condanna anche, ma in fondo non stacca l'occhio dalla loro visione. Non ci sono particolari approfondimenti psicologii sul protagonista, in fondo non c'è nemmeno bisogno, perchè tutto è focalizzato sulle sue azioni ed anzi quel minimo di divagazioni presso la sua famiglia risultano anche ridondanti. Girato come un mockumentary, quando ancora questo tipo di pellicole non era frequente rispetto gli ultimi anni, Il film di Richards è un buon prodotto, non proprio perfetto, ma che possiede elementi di interesse rispetto a certe tematiche toccate. Bravo il protagonista.

topsecret  @  12/03/2014 14:21:10
   6½ / 10
Il titolo potrebbe far pensare a una parodia horror, invece questo THE LAST HORROR MOVIE ha tutti i crismi del film di genere, raccontando come un falso documentario la nascita e l'evoluzione di un serial killer.
Ci sono dei discreti momenti gore che animano il racconto malsano di questo spietato assassino, mescolandosi a quelli che invece lo mostrano in atteggiamenti normali, in famiglia e sul lavoro, calibrando il tutto in maniera attenta e dosata, trasmettendo un certo interesse nello spettatore.
Un giusto mix tra slasher e dramma psicologico che merita un voto positivo, anche per la buona prova del protagonista, a tratti davvero disturbante.

BlueBlaster  @  18/04/2013 02:02:41
   6 / 10
Progetto atipico, visto che originale proprio non è, nel panorama horror-slasher che ha il pregio di giocare in modo intelligente e anche un pò inquietante con lo spettatore...peccato che tutto il discorso VHS e relativo noleggio sia ormai obsoleto da anni (e anche dieci anni fa quando uscì il film) altrimenti si potrebbe dire che, almeno per il pubblico inglese, fosse un'idea molto carina!
Bravissimo il protagonista ma il resto del cast è scarso, sopratutto il giovane cineamatore che ha una faccia da cretino...bravo anche il regista a muoversi in questa strana situazione.
Quel che si vede non è poi sto granché ma qualche scena splatter ci scappa...peccato che nonostante la breve durata vi siano comunque dei tempi morti.
Piacevole ed intelligente invece la conversazione sulla violenza e sul voyeurismo messa in piedi tra noi ed il killer...comunque un film di nicchia slasherofila e aperta mentalmente ma non un capolavoro!

Invia una mail all'autore del commento Gondrano  @  27/05/2012 00:07:04
   8½ / 10
A me è piaciuto tantissimo.
E' un film che è riuscito a farmi male come era un po' che non succedeva, alcune situazioni le ho trovate pesantissime e disturbanti.
L'attore protagonista è perfettamente in parte, inquietante e di una cattiveria lucida che fa paura.
Leggo che trattasi di remake: andrò a vedermi l'originale, ma questo è in ogni caso un gran bel film.

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  21/12/2011 15:03:48
   6 / 10
meglio di "How to be a serial killer" ma inferiore a "Il cameraman e l'assassino", comunque un discreto film....al termine del quale è quasi impossibile non guardare fuori dalla finestra o sotto il divano...soprattutto se si guarda il film da soli....

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  11/09/2011 11:57:54
   6½ / 10
Nonostante sembri il clone di un film più noto ho trovato il prodotto di Richards un discreto intrattenimento.
Il film ha un buon inizio e un bravo protagonista. La visione risulta intrigante e riesce a coinvolgere lo spettatore; bello anche il finale.
Lo stile non è sempre al massimo infatti il rivolgersi al pubblico inizialmente è una bella trovata, ma esasperata come in questo film risulta pesante. Anche il continuo riferimento alle VHS (essendo il film del 2003) l'ho trovato fuori luogo.
Da noleggiare e non da scaricare.

Stunter  @  17/02/2011 18:33:02
   7 / 10
Appena finito di vedere . Che dire , a parer mio una ventata di originalità e inquietudine , è un film parecchio malato che mi ha sorpreso .
Sono d'accordo con gli altri utenti sul fatto che è lento , ma ne vale la pena , lo consiglio ;)

marfsime  @  20/07/2010 15:11:33
   7 / 10
Un film che fa dell'originalità la sua arma migliore. Un po altalenanti le emozioni durante la visione..ci sono momenti interessanti ed altri di stanca abbastanza superfuli..anche se la durata di 1h15 in totale non lo rende mai troppo pesante. Carina l'idea finale anche se come è stato detto si poteva parlare di dvd piuttosto che di vhs vista l'epoca in cui viviamo. :D

jb333  @  10/07/2010 16:33:19
   8 / 10
molto originale! pero bisogna noleggiarlo per godersi il senso di questo film.. bella idea, e poi mi e piaciuto molto vederlo..consigliato ma guardatelo da soli!

despise  @  06/11/2009 16:07:51
   6½ / 10
Film low-budget molto originale
anche se a tratti lento...
grande il finale......

LEMING  @  02/10/2009 08:05:26
   6 / 10
Devo dire..molto originale, ma poi si trascina abbastanza stancamente senza alcun sussulto verso il finale, ti aspetti sempre qualche sorpresa ma questa non arriva mai, buone alcune scene di uccisioni, tutto qui.

3 risposte al commento
Ultima risposta 02/10/2009 12.23.13
Visualizza / Rispondi al commento
emagiul  @  12/07/2009 00:08:06
   6 / 10
non capisco i voti cosi alti per questo, film che ho trovato forse un poco originale, ma in alcuni momenti lento e noisoso..

bigfoot  @  03/07/2009 21:04:00
   7½ / 10
Bello questo film, inquietante e veritiero nelle parole del protagonista. Una cosa diversa dal solito, con dei tratti veramente ottimi. Un po' tirato per le lunghe il finale, ma non poteva essere diversamente dato che altrimenti sarebbe risultato eccessivamente corto.
Meritevole di essere visto e di un giudizio positivo.

simone p  @  18/04/2009 16:48:20
   6½ / 10
Un film molto originale, un po' monotono e a tratti inquietante.
Bravo l'attore protagonista

phemt  @  05/04/2009 18:58:07
   6 / 10
Praticamente una sorta di remake di quel piccolo gioiello sconosciuto de Il Cameraman e l’Assassino che però rubacchia qua e là da svariati altri film e infatti non capisco assolutamente dove la gente trovi tutta sta originalità…

Si parte alla grande con il passaggio tra i due “film” divertente e ben gestito, poi via verso un interessante introspezione sul serial killer poi non si cerca il cambio di registro come altrove (Behind the Mask) e si opta per un finale metafilmico dal buon impatto…
Chiaramente l’intera storia ha verosimiglianza nulla (e infatti non capisco assolutamente come possa far venire in mente uno snuff movie) ma, almeno fino al momento in cui si spegne la tv, uno tende a non farci troppo caso perché il film tutto sommato acchiappa… Però non mostra nulla di davvero sconvolgente né nuovo, anzi sembra più che altro un frullato di roba già vista nemmeno poi troppo frullata a partire dal banalissimo e ultra abusato rapporto conflittuale tra il malato di mente e il giovane allievo poco convinto…

E’ lodevole l’idea di voler ammiccare con il pubblico (specie con l’appassionato d’horror), ma qui si esagera, tanto che l’appassionato d’horror dopo un po’ giustamente si rompe le palle… Ok l’ammiccamento e la critica allo spettatore ma si eccede in un moralismo fastidioso e qualcuno dovrebbe spiegare a Richards che ripetere dieci volte lo stesso concetto è abbastanza inutile…
Ma il problema grosso è che, come rimasticamento di altri prodotti, qui manca il quid e quel qualcosa in più che lo differenzi dagli altri film o lo innalzi come livello qualitativo…
In The Last Horror Movie manca la classe e il tocco weird de Il Cameraman e l’Assassino, manca la genialità e il saper quando dove e come ammiccare al pubblico di un Michael Haneke, manca la cattiveria, la spontaneità e la feroce violenza di un August Underground e quindi che rimane? Una messa in scena davvero sorprendentemente buona e molto curata (eccellente la scena del uomo che prende fuoco) e un cast molto credibile con un protagonista esaltante (anche se mi viene da pensare cosa avrebbe potuto fare un Christian Bale in quel ruolo) per un film furbetto che cerca di irretire lo spettatore ripetendo sempre gli stessi 2 concetti in croce…

Si riabilita con un finale metacinematografico molto ben congegnato e divertente e quindi la sua visione tutto sommato se la merita anche per dare giustizia alla prova di un Howarth schizzato e credibile…

Probabilmente avrebbe funzionato di più come corto…
Comunque sia fatevi un regalo e vedetevi Il Cameraman e l’Assassino così da comprendere perfettamente cosa significhi fare cinema indipendente con le ottagonali!

P.S. Nel 2003 parlare di VHS con il mercato del DVD in espansione e con il p2p nel culmine massimo mi sembra onestamente un idiozia!

Tristano74  @  15/03/2009 10:00:57
   4½ / 10
Per me una boiata noiosa ed insipida. Mi sono fatto condizionare dalla media dei voti, particolarmente alta per un horror. Ora che l'ho visto non mi so proprio spiegare perchè tanta generosità.

Ciaby  @  05/03/2009 20:34:00
   10 / 10
Spiazzante e angosciante è dir poco. Un film che rivoluziona il genere horror sebbene non sia (fortunatamente) conosciuto. Tutto è più reale straniante, affine all'etica snuff ed è impossibile, terminata la visione ,non provare terrore e angoscia: paura che a casa tua si sia intrufolato davvero Max. Non nolleggiate questo film. O sarà peggio per voi. Questo sarà il vostro ultimo film horror

DarkRareMirko  @  02/03/2009 20:26:45
   7½ / 10
Buon clone e bella fotocopia ("bello comunque" XD) - non saprei definirlo diversamente del resto - de Il cameraman e l'assassino; continuo a preferire quest'ultimo perchè più originale e più weird, col suo curatissimo, straniante e sgranato bianco e nero.

Con Il cameramen e l'assassino questo film spartisce lo stesso buon livello di violenza mostrata, lo stesso carismatico e crudele protagonista e la stessa critica al voyeurismo dello spettatore.

Differenze?
Mah, la più evidente credo sia che qui almeno (vedi spoiler)

Finale ingenuo ma ad ogni modo inquietante.

Molto bravi gli attori.

Da vedere assolutamente, non riuscirete a staccare gli occhi dallo schermo vi giuro.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

paolo80  @  11/11/2008 23:48:03
   7½ / 10
Ottima ed originale idea; perchè qui é d questo che si parla, di questa trovata geniale che rende il film meritevole d'essere visto.
Impossibile anche solo accennare alla trama, senza svelare tutto; é un film che va noleggiato e visto.
Geniale.

pinhead88  @  30/10/2008 21:15:13
   7 / 10
"questo sarà il vostro ultimo film horror"....

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

John Carpenter  @  03/09/2008 19:03:05
   6 / 10
Un 6 perchè non annoia, e in sè è davvero originale questo "esperimento".
Ma comunque non posso assegnare neanche di più, credo che un 6 sia appropriato.
Bello il finale, inquietante.

John.

sweetyy  @  04/07/2008 16:51:42
   7½ / 10
Molto originale questo film a basso budget,il finale soprattutto è molto spiazzante...
Da noleggiare!

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/08/2008 21.16.56
Visualizza / Rispondi al commento
lupin 3  @  04/07/2008 15:16:41
   8 / 10
Carinissimo horror a basso budget, alla fine non volevo più riconsegnare il noleggio :-)

fireangel  @  13/01/2008 19:37:28
   1 / 10
E' una vergogna che si producano film del genere. L'attore principale è penoso, la regia ridicola, sceneggiatura pessima. Troppo presuntuoso per essere considerato un film.

Evitatelo a tutti i costi!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  10/12/2007 14:29:05
   8 / 10
per buona parte della pellicola ho creduto di vedere un film piuttosto intrigante, ma non così tanto originale, dati i punti di contatto con un'altra pellicola che metterò in spoiler (così se ne avete già sentito parlare non vi rovino la sorpresa):


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

ma il finale è davvero piacevole, seppur


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

e la qualità della pellicola insieme alla recitazione è molto buona.
infine seguite i consigli qui sotto, per assicurarvi un piacevole brivido lungo la schiena nei minuti finali.
anche se


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

4 risposte al commento
Ultima risposta 11/12/2007 11.10.14
Visualizza / Rispondi al commento
Assenzio75  @  25/11/2007 18:30:39
   8 / 10
Grazie ai pochi ( ma buoni) recensori che ne hanno parlato, ho scoperto questo piccolo gioiello..
In effetti di per sè è un film da poco, con trama quasi nulla, e con qualche grossa pecca nella sceneggiatura...
Ma è geniale come idea e come tale idea è resa..
Non dico nulla di più tanto è già stato detto tutto negli spoiler precedenti.
Mi raccomando di seguire bene i consigli dati!!!
.... ( non quelli del film, ma quelli scritti sotto.......)

Invia una mail all'autore del commento click  @  04/09/2007 14:17:03
   9 / 10
Prima di iniziare un consiglio: Se siete interessati a vedere il film, in questo caso più che mai, NON leggete gli spoiler del commento.

Ora posso partire col commento: credo che questo film sia semplicemente geniale e sconvolgente.
Innanzitutto è stupendo notare come il regista

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER, passiamo poi alla storia: bè, non è originalissima, vengono in mente altri film, ma il modo in cui è raccontata è personale e coinvolgente. Gli omicidi sono realizzati con una precisione stupefacente

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER, la qualità tecnica, se pur apparentemente povera, è altissima, il titolo è azzeccatissimo Insomma consiglio a tutti gli amanti dell'horror di non perdere questo film: non vi lascerà alternative, o lo odierete o lo amerete!
I difetti che ho riscontrato sono solo 2:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Infine, come l'utente precedente, mi sento di dare alcuni consigli per la visione (è un film da guardare seguendo le istruzioni):

1- noleggiatelo
2- guardatelo da soli
3- sgombrate la mente e immedesimatevi
4 (e più importante): NON informatevi sulla trama, non cercate notizie a proposito del film!!

6 risposte al commento
Ultima risposta 12/12/2007 03.53.58
Visualizza / Rispondi al commento
Geoff  @  15/08/2007 22:17:13
   9 / 10
Decisamente fiero di essereo il primo a commentare questo film.

Un GRAN BEL FILM. certo, parliamo sempre di (pseudo)horror, ma ormai sono pienamente convinto che non è mai il COSA viene fatto , bensì il COME.

due importanti consigli per una visione ottimale:
1. Non comparatelo , non scaricatelo (ma qst tanto è illegale e nn si può fare comunque). NOLEGGIATELO.
2. Vedetelo da soli.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiarmand
 NEW
babygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
companionconclavecortina expresscriaturediamantido not expect too much from the end of the world
 NEW
dog mandove osano le cicogne
 NEW
duse, the greatestemilia perezfrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlare
 NEW
io sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
itaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new yorkno other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW
simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058263 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net