the weather man - l'uomo delle previsioni regia di Gore Verbinski USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the weather man - l'uomo delle previsioni (2005)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE WEATHER MAN - L'UOMO DELLE PREVISIONI

Titolo Originale: THE WEATHER MAN

RegiaGore Verbinski

InterpretiNicolas Cage, Michael Caine, Hope Davis, Gemmenne de la Peña, Nicholas Hoult, Michael Rispoli, Gil Bellows

Durata: h 1.42
NazionalitàUSA 2005
Generecommedia
Al cinema nel Marzo 2006

•  Altri film di Gore Verbinski

•  Link al sito di THE WEATHER MAN - L'UOMO DELLE PREVISIONI

Trama del film The weather man - l'uomo delle previsioni

David Spritz l'addetto al servizio delle previsioni meteorologiche della Tv di Chicago, ha un colpo di fortuna quando "Hello America" uno show mattutino nazionale lo chiama per un provino. David che è al top della sua carriera professionale, nella vita personale sta subendo una sconfitta dietro l'altra, così rapidamente come cambia il tempo. Il suo doloroso divorzio, la malattia di suo padre, ed i guai con i figli, lo tengono sospeso tra stabilità e calamità. Nel cercare di riprendere il controllo della situazione, David lentamente capirà che la vita, molto più del tempo, è imprevedibile.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,40 / 10 (145 voti)6,40Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The weather man - l'uomo delle previsioni, 145 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

John Carpenter  @  07/05/2009 04:39:25
   4½ / 10
La domanda che mi son fatto alla fine del film "e mbè?"
Proprio perchè questo è uno di quei film che hanno degli spunti interessanti e piscologici, ma è come in molti film accade, non decolla mai. Il film non inizia, e a dire il vero nemmeno finisce. Se ci mettiamo anche un Nicholas Cage che come al solito mi innervosisce per le sue facce e per la sua recitazione totalmente fuori luogo, e una fotografia che seppur bella è ossessivamente stancante in quanto è tutta e ripeto tutta uguale allora il film fallisce miseramente. Le uniche note che ho apprezzato sono state in primo luogo la sceneggiatura che con riflessioni personali e qualche svolta ogni tanto mantiene "vivo" lo spettatore dalla noia, e alla figlia di Nicholas che con la sua prova da un tocco in più di malinconia unico. Spero di rivederla in futuro.
Concludo dicendo che in mano a un altro regista e ad un altro attore il film sarebbe stato un gioello. Purtoppo non è stato così, spero quindi in un remake magari fra 20 anni (e non toccatemi Suspiria o Poltergeist).

John.

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/05/2009 17.30.19
Visualizza / Rispondi al commento
corvo4791  @  23/08/2008 22:02:03
   10 / 10
Dio mio non ci posso credere. Sono venuto a vedere che voto aveva questo splendido film e che mi ritrovo ??? una media bassissima rispetto alla qualità del film e commenti a dir poco inadeguati.

Questa é una delle più belle e intelligenti commedie degli ultimi 10 anni. I voti bassi vengono da quelli che pensavano di guardare una commediuccia per farsi 4 risate e invece hanno trovato un film che, oltre a farti ridere a crepapelle per delle trovate a dir poco geniali, ti lascia qualcosa in più delle risate.

BELLISSIMO. Ottima regia, ottima sceneggiatura, ottimo montaggio.

Lo consiglio a tutti.

Evitatelo se cercate la risata facile. Guardatelo se volete vedere qualcosa di intelligente.

6 risposte al commento
Ultima risposta 15/06/2011 15.26.48
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE Pasionaria  @  17/10/2007 14:06:45
   4 / 10
Noioso, soporifero, inutile. Pensare che la presenza di N. Cage( qui insopportabile più del solito) doveva mettermi sull'avviso; un film animato unicamente dalla presenza di un sempre carismatico Michael Caine, per il resto il vuoto, soprattutto il messaggio.

5 risposte al commento
Ultima risposta 27/01/2008 12.34.54
Visualizza / Rispondi al commento
Sig. Chisciano  @  15/09/2006 17:34:26
   7 / 10
Bel film, mi ha ricordato per le tematiche American Beauty,anche se qui non ci sono facili retoriche...

Col passare degli anni tutte le persone che pensavo di poter diventare sparivano pian piano, fino a diventarne una sola, io.

In questa frase c'è un po' il senso del film, la coscienza e l'accettazione di essere quello che si è.
Ho trovato solo alcune situazioni un po forzate, nel complesso un bel film.

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/09/2006 21.03.24
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  06/08/2006 20:18:46
   6 / 10
Filmettino gradevole, magari non il massimo della dinamicità, ma gradevole. Pecche maggiori sono l'assoluta immobilità delle situazioni, che si ripetono sempre uguali a se stesse, ed il voler mettere troppa carne al fuoco per rappresentare la mediocrità ed il dilemma dell'uomo medio. Verbinski non è Mendes, e ne esce un film spesso farraginoso con personaggi di controno assolutamente inutili (su tutte il figlio importunato dallo psicologo pedofilo o la moglie con la sua nuova fiamma).
Azzeccate invece le figure della figlia cicciottella e del padre di Cage, interpretato da un Michael Caine sempre all'altezza.

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/09/2006 23.52.00
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  03/08/2006 15:58:35
   5 / 10
La frase che ho ripetuto costantemente durante il film è: “ora succede qualcosa”. Ma la triste verità è che non succede un caxxo. Il film non inizia mai. La trama, studiata come un’architrama, ha invece un personaggio del tutto passivo. L’evento dinamico è inesistente e quindi il film vaga tra le varie disavventure di questo “povero” incompreso.
Film scritto male e diretto con ingenuità da Verbinski che lascia fare tutto a Cage (e qui l’errore è madornale) che deve aver dimenticato di essere un attore e vaga per lo schermo con la faccia da cane bastonato per due ore. Alla fine capisce che chi si accontenta gode e nella scena finale cammina per NY felice e contento. In effetti non compie mai una vera scelta perché scegliere se andare a NY per guadagnare un milione di dollari o rimanere alla condizione attuale non mi sembra un vero dilemma. Film furbo quanto fastidioso nel dipingere la voglia di “essere considerato”.
Sconsigliato a tutti, tranne agli insonni.

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/09/2006 19.38.51
Visualizza / Rispondi al commento
JasonVourhees  @  23/04/2006 10:41:53
   5½ / 10
una serata sprecata, un film blando triste e stupido!!!
mi trovo d'accordo con alex91 x molti aspetti, soprattutto x il fatto che ci è stato descritto come commedia invece è stato uno scabroso film drammatico!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/06/2006 01.15.26
Visualizza / Rispondi al commento
manuelita  @  09/04/2006 16:53:09
   8½ / 10
Commedia è commedia umana, e quale umanità si potrebbe oggi rappresentare con un riso sfacciato? Finalmente un''altra (forse più vera?) faccia dell''America che, per fortuna, è fatta anche di introspezione, di intelligente e pur malinconica ironia, un senso del grottesco quasi quasi europeo. Il mood del film mi rocrda molto American Beauty, ed il senso di inconcludenza lascia lo stesso sapore, amaro ma incredibilmente condivisibile da chiunque viva questo tempo con sguardo disincantato.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/05/2006 00.02.23
Visualizza / Rispondi al commento
riukil  @  03/04/2006 23:21:08
   8 / 10
veramente un garn film commovente,ironico e molto ben recitato.
lo consiglio!!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/05/2006 23.59.12
Visualizza / Rispondi al commento
claudihollywood  @  01/04/2006 19:38:00
   6½ / 10
Discreto, troppo malinconico per essere una commedia. Irrisolto il finale. Ottimo Nicolas Cage.

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/05/2006 13.31.38
Visualizza / Rispondi al commento
bigcanaglia  @  17/03/2006 09:41:49
   6½ / 10
Questa volta a confondermi le idee non è stato il trailer, ma i giudizi letti dagli altri membri di Film Scoop..strano perchè di solito la media totale è sempre azzeccata, ma penso che con solo 29 voti ancora non sia abbastanza obiettiva. Il film è veramente ben fatto. Molto lento ma è la sua caratteristica. Durante la visione sono stato sempre in attesa di scoprire chissà quale significato..alla fine il risultato non è stato niente di così emozionante. American Beauty che all'incirca ha trattato argomenti similari usando la stessa atmosfera malinconica, ha emozionato infinitamente di più. Verso il 70esimo voto, la media di questo film comincierà a divenire attendibile.

6 risposte al commento
Ultima risposta 26/03/2006 17.52.58
Visualizza / Rispondi al commento
IoSonoRibelle  @  10/03/2006 13:19:47
   5 / 10
Sciapito, troppo lento. Non è certo un film indimenticabile...

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/03/2006 18.46.10
Visualizza / Rispondi al commento
alesfaer  @  10/03/2006 13:04:32
   7 / 10
la morale: finire davanti a spongebob, aggiunta all'ennesima recitazione da oscar di nicola gabbia giustifica il 7. film cmq 1 po' lento.

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/03/2006 13.25.24
Visualizza / Rispondi al commento
Teo82  @  09/03/2006 23:52:09
   9 / 10
Il voto per molti sembra alto.
ma, nell'ambito delle commedie, è uno dei piu' bei film visti. ripeto, nell'ambito del genere delle commedie.
credevo di andar a vedere una commedia come tante altre. invece non è cosi'. e secondo me il termine commedia per certi frangenti, sta stretto a questo film.
davvero davvero una grande sorpresa.
i personaggi son straordinari. non li cito altrimenti rischio di fare spolier gratuito e di allargarmi troppo.
mi ha fatto ridere, sorridere, quasi piangere e riflettere: in poche parole emozionare, reagire "affettivamente" quasi a ogni azione e situazione creatasi nel film.
ispira divertimento, riflessione, tenerezza (molta la crea Shelly ma anche David e suo padre).
EMOZIONANTE.

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/03/2006 13.37.38
Visualizza / Rispondi al commento
i28408  @  08/03/2006 10:58:28
   7 / 10
Mi è piaciuto, ma dopo il film mi son sentito triste per la morale del film che mi ha quasi commosso, solo che se voglio andare al cinema ci vado per passare una bella serata e non per star giù, ma questo significa allo stesso tempo che il film è ben fatto.

4 risposte al commento
Ultima risposta 14/03/2006 09.22.17
Visualizza / Rispondi al commento
auron84  @  07/03/2006 22:08:55
   5½ / 10
Probabilmente sono rimasto deluso perchè non è il genere di film che mi aspettavo.Veramente triste.
Il film scorre lento e ciò non ha aiutato a riprendermi dalle mancate aspettative.
Apparte il giudizio e la delusione personale un film su cui riflettere
NON è UNA COMMEDIA

3 risposte al commento
Ultima risposta 09/03/2006 20.20.39
Visualizza / Rispondi al commento
state muti  @  04/03/2006 14:16:52
   10 / 10
Un vero e proprio capolavoro...
Un film che tocca tutti i punti della vita,ognuno di noi ci si trova in qualche situazione o fatto compiuto del Film!!!
Ottimo Nicolas Cage!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/04/2007 00.40.48
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065902 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net