tra le nuvole regia di Jason Reitman USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

tra le nuvole (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TRA LE NUVOLE

Titolo Originale: UP IN THE AIR

RegiaJason Reitman

InterpretiGeorge Clooney, Jason Bateman, Anna Kendrick, Vera Farmiga, Melanie Lynskey, Danny McBride, Tamala Jones, Adam Rose, Steve Eastin

Durata: h 1.48
NazionalitàUSA 2009
Generecommedia
Al cinema nel Gennaio 2010

•  Altri film di Jason Reitman

Trama del film Tra le nuvole

Il film racconta la contemporanea odissea di Ryan Bingham, un "tagliatore di teste" aziendale, un professionista di viaggi d'affari che, dopo tanti anni spesi felicemente in volo, improvvisamente si sente pronto a cambiar vita. Ryan è sempre stato soddisfatto della sua libertà, vissuta fra i vari aeroporti, alberghi e automobili in affitto d'America. Tutto ciò di cui ha bisogno entra comodamente in una valigia a rotelle: Ryan è un viaggiatore privilegiato, un membro esclusivo di tutti i programmi "mille miglia" di ogni compagnia aerea. E ora che sta per raggiungere l'ambito obiettivo di 10 milioni di miglia... si rende conto che nulla nella sua vita ha davvero senso. Quando si innamora di un'attraente viaggiatrice, il suo "capo", su consiglio di una giovane e rampante "ottimizzatrice" aziendale, gli propone di lavorare per sempre in sede, privandolo dei suoi amati e frequenti viaggi. Di fronte alla nuova – terrorizzante! - prospettiva di mettere radici in qualche posto, Ryan inizia a riflettere su cosa significa realmente avere una casa...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,77 / 10 (184 voti)6,77Grafico
Miglior sceneggiatura (Jason Reitman, Sheldon Turner)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior sceneggiatura (Jason Reitman, Sheldon Turner)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Tra le nuvole, 184 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

weareblind  @  27/01/2014 20:26:02
   5½ / 10
Parte discretamente ma onestamente da metà in avanti è davvero poco godibile. Finale insulso.

gemellino86  @  17/11/2012 13:21:44
   5½ / 10
Davvero non posso dare di più. La quasi sufficienza è data perchè il film ha i suoi pregi, l'inizio l'ho trovato interessante poi però si perde per strada e risulta un po' noioso. Forse è il film di Reitman che mi è piaciuto di meno tra quelli che ho visto.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  01/04/2012 19:47:11
   5 / 10
Trama e ritmi sono blandi, soprattutto nella prima parte. Finale anonimo.

Invia una mail all'autore del commento anthonyf  @  03/08/2011 16:51:06
   5 / 10
Francamente devo dire che Clooney in questi ultimi anni è caduto molto in basso, solo perchè ha accettato copioni non all'altezza della sua bravura recitativa e della sua figura artistica: "Tra le Nuvole", non per essere severi, è la classica commedia-romantica, tra due protagonisti che non si sopportano, con l'uomo cinico interessato solo al lavoro (in questo caso, interpretat da Clooney).
Trama piatta e lentissima; storia banale; svolgimento soporidero; musiche carine; scenografie ben curate; costumi discreti; e epilogo, nullo.
Da evitare.

everyray  @  13/06/2011 20:06:41
   5 / 10
Mi sono tolto lo sfizio e l'ho guardato - DELUSIONE!-
Cioè,non che sia un brutto film,ma di gran lunga al di sotto delle mie aspettative..un film lento e noioso in diversi punti che fatica (SCUSATE IL GIOCO DI PAROLE!) a "decollare",e così tra uno sbadiglio ed una stropicciata di occhi ho fatto davvero molta fatica ad arrivare alla fine.
Però non mi sento di bocciarlo in pieno...però si poteva fare meglio.
Bravo Clooney,ma questo film è destinato a finire nel dimenticatoio!

alan  @  14/03/2011 16:25:26
   4 / 10
Non capisco tutti questi voti alti.
Estremamente noioso e deludente

stardust  @  29/12/2010 01:16:17
   5 / 10
Mi ha lasciato un senso di niente come se non fosse finito...nn mi ha convinto

bluestar  @  10/10/2010 12:46:31
   4 / 10
a me mi ha annoiato dall'inizio alla fine.....non sono riuscita a tenere gli occhi aperti per vedere la fine!! e non ero ubriaca.....

Shawn  @  28/07/2010 23:58:06
   4½ / 10
Ma che media alta ha??!! Incredibile, è di una noia mortale! Potete giurarci che se invece di George ci fosse stato un qualsiasi altro attore i molti spettatori che qui hanno commentato avrebbero tenuto un pò a freno le palette per il rialzo dell'asta!

Luca Pepas  @  01/04/2010 15:27:43
   5 / 10
Non mi è piaciuto, per me sopravvalutatissimo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/04/2010 06.27.01
Visualizza / Rispondi al commento
Silver  @  26/03/2010 17:47:28
   2 / 10
Lineare, scontato, brutto. Già visto.

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/04/2010 06.36.07
Visualizza / Rispondi al commento
Dexas  @  25/03/2010 09:06:33
   4½ / 10
Invia una mail all'autore del commento wega  @  20/03/2010 13:31:07
   5½ / 10
Avevo aspettative interessanti per questo film. Tralasciando il fatto che non ho idea se esista o meno 'sto tipo di lavoro, come sceneggiatura, e come commedia - che strizza un po' l'occhio a Wilder -, l' unico punto a suo favore si può trovare nell' amarezza dell' ultima parte, che non sta purtroppo in piedi perché rovinata dalla mediocrità dei primi 80 minuti di pellicola. Passaggi prevedibili e scontati, dialoghi da screwball aggiornata che rischiano di cadere invece nel volgare. Come prima visione una delusione.

endriuu  @  14/03/2010 23:28:08
   5 / 10
Parte bene ma inizia a stancare gia dopo mezzora,noioso e superficiale.Clooney è sempre piu irritante ma ce lo aspettiamo,è sempre stato un attore da passerella.. perfettamente inserito in un contesto cinematografico plastificato.

jack2057  @  02/03/2010 01:10:50
   5 / 10
Francesco83  @  25/02/2010 02:10:16
   5½ / 10
un film dall'ottimo cast e brillante prova di Clooney, ma con una trama assolutamente prevedibile e stereotipata. Molto fastidiosa la pubblicità. Bocciato!

Wen0m  @  13/02/2010 21:54:47
   5½ / 10
Non mi ha convinto, contenuto abbastanza povero e comunque banale. Personaggi eccessivamente stereotipati, non si capisce come possa essere nominato per gli Oscar.

serlory  @  08/02/2010 13:59:31
   4 / 10
Da un lato si vede la crisi economica americana e la disperazione di chi si sente dire: mi spiace ma la sua posizione in questa azienda non e' più necessaria e dall'altra l'estremo rigido pragmatismo di chi ti dice: se vuole le offro un pacchetto molto interessante. Il tema e' altamente drammatico non da commediola come questa, forse andava affrontato in modo più costruttivo, più intelligente ed invece, nulla. Piatto noioso e grigio come Clooney. Evitatelo

benzo24  @  08/02/2010 13:25:44
   3½ / 10
il potere buonista progressista e radical-chic hollywoodiano è riuscito a far candidare film, regista e attori all'oscar. c'è da chiedersi come sia caduto in basso il cinema americano, se si permette a un film come questo di concorrere ai premi più prestigiosi dell'anno. Up in the air è un film noioso, superficiale, furbetto che non ha niente da dire (costanti queste che sono vere caratteristiche della filmografia di reitman) si cerca di trattare un tema importante come quello della crisi economica e si finisce per fare una pagliacciata condita di adulterio, pianti isterici e banalità a buon mercato....

4 risposte al commento
Ultima risposta 31/08/2010 18.20.50
Visualizza / Rispondi al commento
marty86  @  07/02/2010 01:09:14
   3 / 10
un film decisamente pesante e con una trama abbastanza blanda e scontata.
tutto il film poi risente di una certa pesantezza e lentezza nelle azioni.
decisamente sopravvalutato.

enter  @  06/02/2010 23:07:25
   5 / 10
un buon finale che lascia riflettere non puo' cancellare l'altra ora e mezza di pesantezza assoluta,rimango sbalordito delle 6 nomination...ma come "miglior film" se lo potevano risparmiare

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/02/2010 14.21.31
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Shuk  @  06/02/2010 11:59:24
   5 / 10
Film molto,molto,molto sopravvalutato...
Ho capito che la trasposizione cinematografica della crisi americana in contrasto con l'ostentazione capitalista sia un elemento molto interessante,ma "La ricerca della felicità" che molti di voi hanno criticato?!?
Cosa trattava?!?
E allora ci ritroviamo tutti qui ad esaltare un Jason Reitman qualsiasi e ad infangare un Muccino solo perchè si chiama cosi'...
Questo film non mi ha trasmesso esattamente niente...
Nè una risata,nè un pianto,nè un momento di riflessione...
A tratti diventa lungo e pesante...
Un George Clooney monocorde che sembra avere sempre la stessa espressione in tutti gli avvenimenti tristi o felici della sua vita...
Forse sopravvalutato anche il 5 che ho messo...
Mah...

TheLegend  @  31/01/2010 15:08:41
   5 / 10
Solita commediola americana che cerca di spacciarsi per un film profondo e pieno di fattori su cui riflettere.
A mio parere non tira fuori niente di nuovo affrontando gli argomenti abbastanza superficialmente.
Oltretutto abbastanza piatto e noioso.

4 risposte al commento
Ultima risposta 06/02/2010 16.42.59
Visualizza / Rispondi al commento
bongha  @  26/01/2010 20:12:07
   5 / 10
Ma vogliamo scherzare!! 3/4 del film sono semplicemente deprimenti, ero a vederlo al medusa cinema di Livorno e ho visto decine di persone (non erano ragazzini) andare via prima della fine, sulla finale recupera qualcosa ma niente di trascendentale.
Clooney sarà anche bello ma come attore non ha molto da dire.

5 risposte al commento
Ultima risposta 06/02/2010 08.06.04
Visualizza / Rispondi al commento
gandyovo  @  24/01/2010 20:32:28
   5½ / 10
il film non mi ha coinvolto. non mi ha fatto sorridere, ne riflettere. clooney perfetto per la parte e nient'altro. tra tre/quattro anni un film da bellissimi di retequattro

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaallevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoradio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice clienteshelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: arestua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vaswicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067126 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net