una doppia verita' regia di Courtney Hunt USA 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

una doppia verita' (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UNA DOPPIA VERITA'

Titolo Originale: THE WHOLE TRUTH

RegiaCourtney Hunt

InterpretiKeanu Reeves, Renée Zellweger, Gugu Mbatha-Raw, Gabriel Basso, Erica McDermott, James Belushi, Ritchie Montgomery, Christopher Berry, Lara Grice, Lucky Johnson

Durata: h 1.33
NazionalitàUSA 2016
Generedrammatico
Al cinema nel Giugno 2017

•  Altri film di Courtney Hunt

Trama del film Una doppia verita'

Il diciassettenne Mike Lassiter, trovato sulla scena del crimine con l'arma del delitto in mano e piena delle sue impronte digitali, viene accusato di aver ucciso il padre. A peggiorare la situazione c'è il fatto che Mike, da quel giorno, non ha più parlato con nessuno. L'acuto avvocato e amico di famiglia, Richard Ramsey, promette alla vedova Loretta che farà assolvere il figlio. Testimone dopo testimone, appare chiaro che tutti mentono sulla ricostruzione di ciò che è realmente successo. La tensione cresce istante dopo istante e, quando la giuria emetterà il verdetto, il caso non sarà ancora chiuso…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,94 / 10 (24 voti)5,94Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Una doppia verita', 24 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Burdie  @  23/07/2021 23:03:18
   6½ / 10
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  12/10/2020 23:04:42
   6½ / 10
Dai..legal thriller passabile. Finale non proprio scontato su questo misterioso intreccio familiare. Attori nella media.
Più che sufficiente. 6 1/2

Invia una mail all'autore del commento Jason XI  @  19/06/2020 17:53:12
   7 / 10
Lo ritengo un buon film, senza picchi ma decisamente godibile, i flashback che raccontano la vicenda a seconda del test interrogato è una buona idea ed il finale non è per niente scontato, personaggi credibili e buon cast.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  16/06/2020 10:30:26
   5 / 10
Un legal thriller scorrevole, ma poco entuisiasmante.
Attori sufficienti, nessuna prova brillante.
Si dimentica velocemente.

Goldust  @  17/01/2020 11:20:34
   5½ / 10
Un thriller giudiziario nella media: dopo 5 minuti di film sai già che passerai un'ora e mezza in attesa del colpo di coda finale. Impostato in modo classico, ha la sfortuna di non avere neanche un personaggio simpatico per il quale parteggiare. Si salva la Zellweger per la sua convincente prova drammatica ( una moglie che subisce continui soprusi da un marito violento ) mentre il resto del cast è ampiamente deludente, a cominciare da Reeves, un vero pesce fuor d'acqua.

76mm  @  14/01/2020 15:47:06
   5 / 10
Moscio legal thriller con attori plastificati e sceneggiatura claudicante.
Il "colpo di scena" finale, scontatissimo, paradossalmente funziona, in quanto dopo 15 minuti di film si capisce già tutto ma fino alla fine si tende a pensare che la soluzione non possa essere così telefonata per cui si sta tutto il tempo ad aspettare un colpo di scena vero e quando si scopre che invece le cose sono andate proprio così come si era capito fin da subito in effetti è abbastanza sorprendente…non in senso positivo però.
Se non avessi visto il suo nome nei titoli di testa la Zellweger non l'avrei riconosciuta.
Si salva solo Belushi, in corner.

gemellino86  @  28/10/2019 16:29:34
   7 / 10
Thriller giudiziario ben fatto e scorrevole. Reeves stupisce positivamente e la vicenda è un tuttuno con i personaggi. Consigliato.

daniele64  @  01/08/2019 23:44:05
   5 / 10
Mah , un thriller giudiziario come tanti , non molto movimentato e con qualche colpetto di scena abbastanza telefonato , che non riesce a sorprendere lo spettatore attento . La regista Courtney Hunt dispone sulla carta di un buon cast , anche se un po' " bollito " . Keanu Reeves ha iniziato a mostrare i segni dell' età , pare un po' plastificato e quindi più monoespressivo del solito . Ancora peggio Renee Zellweger , trasformata dalla chirugia estetica in maniera tale da renderla proprio irriconoscibile . Quello che si è mantenuto meglio ( e lo dimostra con la sua parte un po' sopra le righe ) è probabilmente il " vecchio " Jim Belushi , forse perchè è rimasto un bel po' fuori dal Cinema che conta . I giovani Gabriel Basso e Gugu Mbatha-Raw non riescono certo a migliorare il mediocre livello di questo film con poca tensione , che la voce narrante di Reeves rende ancora più anonimo e meno coinvolgente . Una pellicola che può meritarsi un 5 ...

farfy  @  14/07/2019 23:03:08
   7½ / 10
Bel thriller ambientato in tribunale e colmo di flashback. Attori bravi, finale a sorpresa che ti fa capire la freddezza degli americani

Attila 2  @  29/01/2019 13:56:43
   5 / 10
QUando un "colpo di scena" non basta a salvare un film.Questo e' "Una doppia verita'".Il legal-thriller,svolgendosi,praticamente,tutto in un'aula di tribunale deve essere un film coinvolgente,con personaggi ben costruiti e una storia anche complicata ma che mano a mano che va avanti la trama,si dipana fino a diventare chiara e plausibile.Questo film invece sembgra una puntata di "Un giorno in pretura",nel senso che non c'e' coinvolgimento,non si vede la tensione emotiiva dei protagonisti durante il processo,ci sono poche "schermaglie" processuali ,insomma tutto poco coinvolgente e quasi non viene neanche voglia di sapere come va a finire tanto e' poco l'interesse che questo film riesce a trasmettere.Sembra proprio che poi,venga buttato li' un colpo di scena per dare il contentino a chi guarda perche' se no non sarebbe potuto di sicuro essere soddisfatto.Ma non basta di certo un colpo di scena mal costruito e buttato li' come a dire "ecco,visto che sorpresa" senza nessun riferimento o possibilita' di spiegazione dello stesso nella precedente ora e mezza di pellicola.Un film che non lascia il segno,troppo banale e a tratti anche "stupido"

JOKER1926  @  31/05/2018 13:30:41
   5½ / 10
"Una doppia verità" è un nuovo film di genere legal thriller di Courtney Hunt.
Il prodotto poggia su un attore interessante e celebre come Keanu Reeves nella parte del personaggio centrale, un cinico e sapiente avvocato.
In genere i film a sfondo giudiziario riescono quasi sempre a farsi apprezzare, la cosa è pure soggettiva però. Chi ha la predisposizione a tale filone potrebbe apprezzare più velocemente il disegno registico.
Oltre il nostro preambolo notiamo però delle cose che non funzionano al meglio in questa operazione targata Hunt.
Il film parte da un plot non originale (ma non è questo il problema) e vede come punto nevralgico un giovane accusato dell'omicidio del padre. La strada è nettamente in salita. Quale film a sfondo giudiziario non prevede situazioni in salita? Domanda retorica.
Al di là di una buona regia, sul fronte tecnico, non notiamo grandi manovre brillanti. Il film non ha un'anima, situazioni prevedibili e ricerca del (patetico) colpo di scena. Se il film si fosse basato su un ideale lineare e drammatico sarebbe risultato molto più godibile. La scelta della regia di giocare sull'effetto sorpresa, e quindi balordo, toglie punti ad un film già privo di grandi risorse.
Cosa vien fuori alla fine?
Un film da dimenticatoio con situazioni già viste e con una forzatissima sceneggiatura che in prima battuta può leggermente entusiasmare, in un secondo momento, però, fa trasparire tutta l'inopportunità del caso che scredita parecchie cose.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  20/04/2018 18:46:27
   6½ / 10
Legal thriller che fin da subito ci porta dentro le aule del tribunale per un caso di omicidio che sembra di facile risoluzione. Ma come si evince fin da subito il vero movente e omicida non è poi cosi' ovvio.
Malgrado sia quasi privo di azione gli amanti del genere rimarranno sodisfatti e il colpo di scena finale è ben studiato tanto da far alzare il voto di mezzo punto.
Passabile senza aspettarsi grandi cose.

Chemako  @  25/03/2018 19:31:17
   6 / 10
Alla fine ti chiediamo: ma è finito? E come???

biosman2010  @  25/02/2018 00:05:44
   6 / 10
Film guardabile.. Una interpretazione insolita per Reeves

KINGLIZARD  @  11/10/2017 10:28:34
   6 / 10
Legal Thriller inverosimile che però intrattiene senza annoiare data la sua brevità..
recitazione sufficiente..tutto sufficiente per una serata senza grandi sforzi intelletivi..

dagon  @  15/07/2017 23:48:12
   5½ / 10
Nonostante i vari colpi di scena (prevedibili?) il film non decolla mai a causa di una regia di una piattezza incredibile. La Zellweger è irriconoscibile.

TheLegend  @  11/07/2017 00:55:51
   6 / 10
Passabile legal-thriller senza picchi ma che almeno non annoia.

ZanoDenis  @  06/07/2017 14:05:40
   6 / 10
Thriller giudiziario di sufficiente intrattenimento, forse troppo piatto nella realizzazione e un po scontatello verso la parte finale, ma tutto sommato funziona, specie nelle buone interpretazioni del cast, i diversi plot twist sebbene prevedibili riescono ad essere efficaci.
Visivamente accettabile, preventivando che è quasi del tutto ambientato in un'aula di tribunale.
Guardabile.

daaani  @  05/07/2017 17:54:11
   6½ / 10
Leggero film intrigante con quel bono di Keanu reeves e una molto sciupata Renée Zellweger!!!

Wilding  @  25/06/2017 10:32:42
   6 / 10
Speravo di meglio, visto il Cast, e il genere che non mi dispiace. Sufficienza stiracchiata, niente di nuovo e nessuna sorpresa particolare in questa pellicola scarna scarna.

venetoplus  @  23/06/2017 10:43:13
   5½ / 10
un tv movie e nulla piu'. Girato credo in una settimana e forse meno... Leggo qui sotto che ci sarebbe anche la Zellweger.. ma dai!!! :)))

Invia una mail all'autore del commento palla78  @  20/06/2017 12:32:27
   5 / 10
Visto ieri in seconda serata (eravamo una decina), "Una doppia verità" non è mai decollato fino alla fine

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
che sinceramente avevo intuito dopo 15 minuti.
Reeves mono espressivo, come dice qualcuno più sotto, la Zellweger tiratissima, come dice un altro più sotto

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
l'omicida che parla solo al processo, ma anche lui ha intuito subito tutto e

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER si autoaccusa: che giri di valzer....

Jim Belushi sornione nel ruolo di padre padrone (ovviamente nessun "amico" gli dirà mai niente di come tratta moglie e figli perchè è schifosamente ricco, classico, è forse il migliore attore del film, seppur in tutta la pellicola appaia 15 minuti scarsi.
La polizia brancola nel buio con tutti i clichè del caso (tonti, pressapochisti ed oberati di lavoro).

L'unica cosa carina (a parte la hostess) è lo svolgere del film in parallelo tra flashback (1 milione) e la storia "reale".

Nel complesso insufficiente.

Invia una mail all'autore del commento NotoriousNiki  @  23/01/2017 21:18:41
   5½ / 10
Molto deludente dalla regista di Frozen River rimasta all'angolo per 8 anni salvo poi uscirsene con un legal thriller da tv movie, tiepidino, raccoglie tutti i topos del genere prettamente di serie b incluso il ribaltone nell'epilogo.
Scelte di cast ampiamente errate, tirato Reeves, non muove un muscolo facciale che sia uno, da non fargliene una colpa, è proprio il ruolo di avvocato che non è nelle sue corde; fa senso il nuovo volto di plastica della Zellweger, perseguibili di radiazione dall'albo i chirurghi responsabili, mentre il buon Jim Belushi tratteggiato nei cliché della figura inveterata del padre/marito tiranno non troppo credibile.
La Hunt si era scritta di punto in bianco Frozen River, qui manca la sua firma e si sente, affidata invece al figlio del grande Elia Kazan, parzialmente giustificata resta un passo a vuoto per una regista promettente.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  11/11/2016 23:45:03
   6½ / 10
Il classico legal thriller in cui già dal titolo si intuisce come esista a volte una distanza abissale fra "tutta la verità" e quella che emerge dal processo. Sono più che i piccoli flashback ad essere rivelatori rispetto alle testimonianze rese. E' il non detto o la menzogna vera e propria che porta alla verità, fuori il processo. Niente male il colpo di scena finale di un film che non apporta novità al genere, nonostante non sia scritto affatto male. Reeves mi è sembrata una scelta azzardata per il semplice motivo della sua monoespressività, tuttavia più efficace del solito perché è il classico personaggio che naviga a vista ed in sostanza non sa che pesci prendere, vivendo in una continua incertezza. Se poi si aggiunge il finale, tutto sommato i conti tornano.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058834 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net