un natale stupefacente regia di Volfango De Biasi Italia 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

un natale stupefacente (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UN NATALE STUPEFACENTE

Titolo Originale: UN NATALE STUPEFACENTE

RegiaVolfango De Biasi

InterpretiLillo Petrolo, Claudio Gregori, Paola Minaccioni, Paolo Calabresi, Ambra Angiolini, Francesco Montanari, Riccardo De Filippis, Niccolò Calvagna

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia 2014
Generecommedia
Al cinema nel Dicembre 2014

•  Altri film di Volfango De Biasi

Trama del film Un natale stupefacente

Alla vigilia delle feste natalizie, zio Lillo e zio Greg sono improvvisamente costretti a prendersi cura del nipotino di 8 anni. I suoi genitori sono stati erroneamente arrestati per coltivazione di sostanze stupefacenti. I due zii sono molto diversi tra loro, e inadeguati a tale compito. Greg, single rockettaro, cercherà l'aiuto di Genny (Ambra Angiolini). Lillo, appena lasciato dalla moglie (Paola Minaccioni) e geloso del nuovo compagno di lei, un coatto tatuatore (Paolo Calabresi), approfitterà della situazione per riconquistarla. A complicare le cose, le visite a sorpresa di due zelanti ma bizzarri assistenti sociali (Francesco Montanari e Riccardo De Filippis) alla "strana famiglia", per verificarne l'idoneità.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,41 / 10 (28 voti)5,41Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Un natale stupefacente, 28 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

camifilm  @  09/05/2021 22:22:03
   6½ / 10
Dopo aver visto i backstage, favolosi.
Il film in sé risulta abbastanza pilotato, ma si apprezzano tutti i protagonisti.

Stupendo quando Lillo e Greg riportano in film le loro gags dove si completano con frasi...a recupero del senso.
Favoloso il personaggio del tatuatore, soprattutto per argomento nomi sbagliati...
Il bambino (ora cresciuto) molto bravo, e bei backstage si vede la naturale predisposizione.

Vero come detto da altri. Forse il cinema rischia di sminuirli. Ricordiamoci i grandi rischi di attori e registi in tempi lontani con pellicole surreali e attori sopra le righe, un esempio Pozzetto. Ma sono film che oggi rendono ancora.

Con Lillo e Greg devi rischiare di più, creare un genere, non li puoi mettere a fare una commedia banale.

Merita la visione sicuramente. È spiritosa la storia, son bravi loro, han creato alchimia gruppo...si vede dai backstage.

Mi piacerebbe capire come riescono a fare muovere le capre drogate... Che trucchi han usato...

hghgg  @  01/11/2017 10:02:44
   6 / 10
Probabilmente il film più gradevole degli ultimi anni tra quelli con protagonisti Lillo&Greg. Purtroppo in simili commediole il loro talento è ingabbiato e limitato in idee comiche e sceneggiature banali e stereotipate per quanto rimanga sempre quantomeno piacevole vederli in azione, perché son bravi, e lì c'è poco da fare.

Però le loro esperienze musicali (delle quali troviamo un riflesso in questo film), radiofoniche, teatrali e televisive hanno tutte portato a risultati nettamente migliori. Io li considero poco meno che due geni, sono due artisti e comici eccezionali ed è un peccato che non ci sia un film che li veda rendere al massimo (non è nemmeno facile introdurre la loro comicità in un contesto cinematografico a dire il vero).

Questo film non ha molto in più rispetto a quello di Londra o quello col Boss, però l'ho trovato più piacevole se non altro per la presenza nel cast, al posto di piaghe come Ruffini o Mandelli che perdonatemi ma non ce la posso fare a reggerli, di attori più preparati, alcuni presenti nei pochi prodotti televisivi di qualità apparsi in Italia nell'ultimo decennio come la coppia Montanari-De Filippis ("Romanzo Criminale" ovviamente) e Paolo Calabresi ("Boris") altri, come Paola Minaccioni, collaboratori di vecchia data di Lillo&Greg (a teatro con il fantastico "Il mistero dell'assassino misterioso" per dire eh, quello che è forse il loro capolavoro).

Poi è vero che sono costretti in personaggi stereotipati, macchiette che non vanno oltre ad idee e sviluppi banalissimi e poco divertenti, tuttavia resta sempre più gradevole il lavoro di un cast del genere rispetto a quello degli altri film sopraccitati di De Biasi, semplicemente perché questi sono attori più bravi.

Non si ride molto purtroppo ma dei recenti film con Lillo&Greg mi capitasse per caso in televisione questo è l'unico che potrei fermarmi a rivedere. Forse.

Hannibal  @  09/05/2017 14:37:56
   6 / 10
Film leggero che riesce a strappare qualche risata. Bravi come al solito Lillo e Greg.

fabio57  @  09/05/2016 11:27:13
   5½ / 10
Goffo e inefficace tentativo di girare una commedia consona alle corde comiche di Lillo e Greg. L'operazione risulta stiracchiata e si ride ben poco, malgrado il duo ce la metta tutta e Angiolini stia artisticamente crescendo. Il punto è che la sceneggiatura è carente e priva di idee.
Peccato

Alex2782  @  16/04/2016 16:05:52
   4½ / 10
Superfluo, dopo un inizio carino il film si perde in una sceneggiatura banale dove non si ridacchia nemmeno.

everyray  @  12/10/2015 00:11:19
   6½ / 10
Non mi trovo d'accordo con quasi nessuno dei commenti precedenti!
Premetto che non vado matto per Lillo e Greg e che questo è il primo film che guardo con loro come protagonisti (sempre che ne abbiano fatti in precedenza!) ma che mi hanno fatto ricredere.
Il film è di sicuro leggero,ma estremamente divertente e simpatico,con spunti trash ed esilaranti.Mi hanno fatto ridere di gusto,e quando le aspettative sono basse dall'inizio questo mi fa aumentare il giudizio del film.
Mi sentirei di consigliarlo per una serata rilassante e divertente.

eruyomè  @  21/07/2015 22:15:57
   4 / 10
Bof, che noia. L'inizio non è nemmeno malissimo, spunto carino. Ma poi banalità, noia, esagerazioni. E soprattutto non mi ha fatto ridere.
Il che penso sia grave, dato che è l'unico intento di film del genere.

Trixter  @  19/07/2015 22:16:12
   5½ / 10
Ad una buona prova del cast nel suo complesso fa da contraltare una sceneggiatura scricchiolante e poco convincente, con tempi comici non proprio ben calibrati. Si ridacchia, ma sporadicamente. Ad ogni modo, il ritmo della pellicola è tale per cui la noia non sopraggiunge. Che dire, si lascia guardare, nell'attesa dei titoli di coda. Film superfluo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  06/06/2015 22:22:58
   5½ / 10
De Laurentiis ci prova con Lillo e Greg ma il risultato non è pienamente soddisfacente, anche se va dato atto di una certa scaltrezza nel voler presentare un prodotto sulla carta diverso, ma che nella sostanza presenta i soliti difetti di macchiettismo di derivazione televisiva. Il tasso di comicità becera è meno alto, Lillo e Greg insieme funzionano e in qualche momento regalano delle buone gag che sono tuttavia alternate da altre meno efficaci, per non dire fiacche, ed una sceneggiatura tuttaltro che buona. C'è il mestiere dei due comici, la presenza di buoni comprimari come Calabresi, un tocco surreale che non guasta, ma anche lo spreco di Montanari e De Filippis nelle macchiette di due assistenti sociali gay.

il ciakkatore  @  29/04/2015 19:49:36
   6 / 10
Pensavo peggio,si guarda tranquillamente e strappa qualche risata

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  12/04/2015 14:50:17
   5 / 10
Commediola italiana natalizia che non decolla mai e che è molto carente di comicità, per cui metto 5.

dagon  @  12/04/2015 10:00:03
   4½ / 10
Mi ripeto: Lillo e Greg li ho visti nascere a Roma, con le prime serate di Latte e i suoi derivati poi diventati, almeno a Roma, un gruppo di culto e di sempre maggiore successo al tempo. Li ho apprezzati, con i loro limiti, a teatro, con cabaret e commedie, apprezzati in quella che forse si è rivelata la via migliore per il loro umorismo nonsense e demenziale, ovvero la radio. L'incontro con De Laurentiis sarà stato soddisfacente economicamente, ma li ha infiacchiti, in una riproposizione di vecchie cose e nell'afflosciamento dei loro tempi comici, annacquati in trame esilissime e dilatate ed in gag prevedibili e stantie, con il ricorso alla parolaccia come carta della disperazione per carpire mezza risata (di solito "ca**o", che non si capisce perchè faccia ridere ancora).
Forse appena migliore dei peggiori "Natali a....", ma di una gracilità sconfortante.

sim2704  @  11/04/2015 12:29:46
   7 / 10
commedia rilassante per una serata spensierata

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  01/03/2015 23:06:33
   2 / 10
Stupefacenti sono gli spettatori di una porcata simile, aridatece i Natali in giro per il mondo

Bebo89  @  08/02/2015 00:57:37
   3 / 10
Essendo un cinepanettone vado al cinema consapevole che non andrò a vedere un capolavoro e non aspettandomi nulla di bello registicamente parlando.
Il problema è che questo film non mi ha fatto nemmeno ridere. L'unica nota positiva la bella Ambra Angiolini. Soldi spesi male.

Botticciolo  @  15/01/2015 14:27:05
   6 / 10
Alla fine strappa la sufficienza, nonostante qualche situazione molto ma molto forzata (le capre barcollanti ad inizio film proprio non si possono guardare).

TopoXL  @  13/01/2015 14:06:29
   6½ / 10
sempre simpatici lillo e greg.
buono pure il cast di supporto.

simonssj  @  04/01/2015 02:01:07
   4½ / 10
Qualche tempo comico è anche azzeccato, ma il tutto sprofonda nella pochezza generale delle situazioni, dello svolgimento della cosiddetta trama, nella gran parte delle recitazioni. Soprattutto nella seconda parte in cui la storyline principale soffoca e viene accantonata in nome delle gag fini a se stesse e della più becera delle commedie degli equivoci: A e B, separati, fingono di rimettersi insieme per il bene di C; D ed E si incontrano, si piacciono, si allontanano e si ripigliano, con buona pace del truzzo di turno F che funge da spalla comica rimbambita e a cui ne vengono fatte di tutti i colori; questo schemetto cinematografico può essere applicato facilmente a qualsiasi commediola italiana di poche pretese, che gioca a fare scemate e ci riesce benissimo....purtroppo

faluggi  @  01/01/2015 17:27:57
   1 / 10
Un cacatone! Volfango De Biasi è solo capace di fare pezzenterie, ma da dove è uscito fuori sto regista di nerchia?

werther  @  28/12/2014 21:19:24
   6½ / 10
Qualcosa di diverso rispetto ai soliti cinepanettoni si è intravisto, Lillo e Greg reggono bene il film e l'affiatamento che c'è da anni si rispecchia nel film. Bravi anche i personaggi di contorno come Paola Minaccioni e Ambra Angiolini.Si ride abbastanza e non stanca mai.

Wen0m  @  28/12/2014 14:33:22
   5½ / 10
Tutto sommato temevo peggio, strappa qualche risata e, nonostante la trama sia onestamente di una banalità notevole, scorre via liscio abbastanza velocemente. Resta pur sempre un cinepanettone.

FABRIT  @  26/12/2014 14:14:57
   6½ / 10
bravi gli attori ma la trama è un po' debole...qualche risata te la strappa.

maxi82  @  26/12/2014 08:25:11
   6 / 10
Una commedia un po' più seria rispetto alla simpatia di lillo e greg che abbiamo visto nei film precedenti...e simpatico ma poche gag e a tratti sembra anche annoiare...ma almeno si vede qualcosa di diverso rispetto a tanti cinepanettoni

topsecret  @  21/12/2014 03:22:04
   5 / 10
Di stupefacente in questo film c'è solo la pochezza delle gag. Eppure Lillo e Greg di solito sono bravi e simpatici, hanno i tempi comici giusti, la battuta secca e la vis comica per divertire ed intrattenere senza fatica. Purtroppo tutto ciò viene a mancare per colpa di una sceneggiatura stucchevole, specialmente nella seconda parte, e di dialoghi che non pungono e non divertono, riducendo UN NATALE STUPEFACENTE alla solita solfa pseudo sentimentale con moralina annessa. Certamente apprezzabile rispetto ad un classico cinepanettone qualunque, ma decisamente deludente dal punto di vista ludico.

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/12/2014 12.52.16
Visualizza / Rispondi al commento
cepere  @  21/12/2014 01:37:06
   5 / 10
Film dai due volti: primi 30 minuti piacevoli, che strappano pure qualche risata. Il resto del film è tremendo, noioso e banale come sanno essere i film Pieraccioneschi.Forse Ambra è la migliore di tutto il cast ( il che è tutto dire).

Delusione e noia, e lo dico da grandissimo fan di Lillo & Greg ( ma solo quando fanno i cabarettisti , il cinema non è tagliato per loro, e loro non sono tagliati per il cinema)

Wilding  @  20/12/2014 07:38:20
   7½ / 10
Diverte e rilassa. Sempre brava Ambra.

anthony  @  19/12/2014 12:49:16
   6½ / 10
Grande sorpresa questo cinepanettone 3.0 targato Filmauro.
Niente pecorecciume da un lato e niente pseudo-intellettualismi dall'altro; il copione calza a pennello su Lillo & Greg (che sono davvero due grandi comici..unici in Italia)..i quali hanno avuto la libertà di scegliere gli attori comprimari che recitano nella pellicola (e si vede! il cast è davvero affiatato); i difetti vanno ricercati -come al solito- nell'impianto televisivo, la fotografia bianco-spattaccosa e qualche ingenuità di scrittura; ma, a fronte di un nugolo di attori in gran forma e al fatto che (finalmente) si ride sul serio..il resto rimane abbastanza superfluo.

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/12/2014 17.22.15
Visualizza / Rispondi al commento
Lavezzi78  @  18/12/2014 23:52:38
   7½ / 10
Visto stasera, per evitare la probabile caciara dei giorni di festa!....Il film non mi è dispiaciuto, le positive recensioni lette mi avevano incuriosito....volrrei puntualizzare che questo film con i vecchi cinepanettoni non ha nulla da spartire.Il duo Lillo e Greg (che giá aveva salvato gli ultimi due cinepanettoni)hanno una marcia in più e si vede,infatti sono diverse le battute e le situazioni comiche che mettono in risalto la loro bravura e simpatia....La vera sorpresa comunque è il duo Montanari Defilippis.....ottimo anche il resto del cast, compreso Ambra......Film divertente per passare una piacevole serata al cinema con amici o famiglia.....Assenti volgaritâ alla desica o zalone....da vedere!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiarmand
 NEW
babygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
companionconclavecortina expresscriaturediamantido not expect too much from the end of the world
 NEW
dog mandove osano le cicogne
 NEW
duse, the greatestemilia perezfrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlare
 NEW
io sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
itaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new yorkno other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW
simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058263 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net