wall street regia di Oliver Stone USA 1987
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

wall street (1987)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film WALL STREET

Titolo Originale: WALL STREET

RegiaOliver Stone

InterpretiMichael Douglas, Charlie Sheen, Daryl Hannah, Oliver Stone

Durata: h 2.06
NazionalitàUSA 1987
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 1987

•  Altri film di Oliver Stone

Trama del film Wall street

Bud Fox è un agente di borsa di Wall Street. La sua ambizione è fare carriera come il suo idolo Gekko soppranominato "il Grande" che lo prende sotto la sua ala. Quando si accorge che Gekko si è arricchito tramite intrallazzi e senza guardare in faccia a nessuno, decide di andare avanti con le sue forze.

Film collegati a WALL STREET

 •  WALL STREET: IL DENARO NON DORME MAI, 2010

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,62 / 10 (117 voti)7,62Grafico
Miglior attore protagonista (Michael Douglas)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior attore protagonista (Michael Douglas)
Migliore attore straniero (Michael Douglas)
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Migliore attore straniero (Michael Douglas)
Miglior attore in un film drammatico (Michael Douglas)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attore in un film drammatico (Michael Douglas)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Wall street, 117 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

mengoni  @  24/10/2008 08:54:03
   8 / 10
Veramente un BEL film!!!
Da vedere sicuramente!!!
Soprattutto, ci sono delle battute che rimangono nella storia!
Suggerirei anche di mettere il Sig. Gekko come nuovo ministro delle finanze. :-)

dr.tomas  @  21/10/2008 19:51:14
   8 / 10
Un grande Douglas al servizio di un grande Stone in quella che è la ascesa e caduta (con redenzione) di un giovane broker nell' America reaganiana, tipico home economicus, che sceglie il denaro, azzerando, quasi in maniera necessaria, i propri valori.
Il film, sostenuto da un buon ritmo e una colonna sonora accattivante, è anche un efficace ritratto degli aggressivi anni '80, il decennio migliore della produzione di Stone (IMHO).

tati  @  14/10/2008 19:16:38
   10 / 10
uaooooooooo ritmo serrato per un film con un cast alle stelleeeee.film estremamente intelligente........da vedere e rivedere

sixx  @  03/10/2008 18:03:17
   8½ / 10
Bellissimo, ritmo serratissimo che non si adagia mai sugli allori.
Douglas magistrale.

DarkRareMirko  @  29/08/2008 11:06:23
   8 / 10
Film buono, mai noioso, che vede i suoi 2 principali difetti rispettivamente nel finale moralista (difetto presente di solito anche in altri film di Stone) e nel seguir troppo la sceneggiatura; davvero, a tratti sembra quasi che ci sia qualcuno che spiega agli attori cosa dire e come muoversi.

Ad ogni modo gran film, con grandi attori (spicca Douglas, giustamente premiato con l'Oscar) e buona regia, in assoluto uno dei film migliori del buon Stone.

Da vedere.

uomosuono  @  28/07/2008 04:45:06
   10 / 10
E' sufficiente dire che, per l'interpretazione del protagonista di questo film, Michael Douglas si e' guadagnato l'oscar come miglior attore.
La mia scena preferita e' quando Douglas chiama Sheen e gli fa: "Tu non hai capito...io voglio essere sbalordito. Informazioni....non importa come o dove....ottienile"
INTERPRETAZIONE MAGISTRALE

Gruppo COLLABORATORI Zero00  @  14/07/2008 18:58:03
   7 / 10
Non amo particolarmente Stone, ma questo film non è male, se non fosse per il finale moraleggiante (ma, per fortuna, aperto). Buon ritratto del capitalismo, buoni attori, Martin grandissimo e bellissimo ruolo, Douglas in una delle sue interpretazioni più cattive.

Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  27/05/2008 12:55:50
   8 / 10
L'evolversi della storia è quanto di più banale un film ci possa offrire, ma la riflessione sui personaggi e una regia che riesce ad affascinare in ogni immagine, anche negli interni degli uffici caotici di Wall Street, riesce a risollevare il tutto e farti gustare le perepizie di un uomo in conflitto con il padre e il suo guru della finanza!
Un Michael 'Gekko' Douglas enorme, senza scrupoli e senza debolezze, reso ancora più forte dal rapporto con l'altro sesso e con la sua indole cinica e puntigliosa negli affari! Buona prova di tutti gli altri attori, che fanno da contorno a quel personaggio che riesce a farsi rispettare e coinvolgere da chi ne segue le scelte, nonostante la sua morale di bassa lega ma che rispecchia in toto ciò che era la priorità della New York anni 80!
Un affresco moderno quindi, una giungla scatenata e industrializzata, dove Tarzan è Douglas e le liane sono i soldi!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  15/03/2008 16:14:13
   7½ / 10
Non è una giungla come quella di Platoon, ma è pur sempre una giungla. Anche qui il protaonista Charlie Sheen si troverà di fronte una scelta: chi seguire? Suo padre o Gordon Gekko? Wall Street è un ritratto forte di un mondo in cui dominano le leggi del più forte, dove vi è una completa rinuncia dell'etica e dove "l'avidità è una cosa buona". Lo yuppismo che ho sempre disprezzato è descritto nel suo periodo di massima ascesa, prima del suo corto circuito (American Psyco). Ottimi gli interpreti, solo la Hannah mi è parsa alquanto spaesata.

tavullia86  @  09/01/2008 22:55:18
   8 / 10
davvero bello sto film. mi ha colpito molto, visto che il mondo finanziario lo studio...douglas è perfetto nel ruolo dello speculatore spregiudicato. curioso che il film sia stato girato nell'87,poco prima di una delle crisi borsistiche più incredibile, ma questa è solo una curiosità.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  08/01/2008 19:46:16
   7 / 10
film vigoroso e sostenuto nel ritmo, nonostante il soggetto a volte un po' tecnico, e con ottime interpretazioni (douglas in primis, ma ho sempre preferito l'affaticato martin sheen).resta tutto sommato piuttosto 'liscio' e prevedibile nello svolgimento, nonostante rappresenti l'arrivismo come poche altre pellicole siano riuscite a fare. da vedere almeno una volta, ma di stone personalmente preferisco altro.

THE_FEX84  @  04/01/2008 22:11:49
   6½ / 10
Stone racconta l'ascesa e la caduta di un giovane e brillante yuppie, descrivendo con punte di cinismo il rampantismo e l'arrivismo anni 80, perfettamente incarnato dal personaggio di Gekko, manager affarista senza scrupoli che tenterà di elevare il protagonista al suo stesso livello, cercando di farlo entrare nella sua diabolica mentalità. La sceneggiatura è abbastanza prevedibile e il personaggio di Charlie Sheen sembra di averlo già visto in troppi film:iI regista sfodera il suo sguardo acuto e penetrante solo quando tratteggia Gekko, aiutato in ciò da un grande Douglas, premiato con l'Oscar come migliore attore protagonista: attraverso questo personaggio, Stone riesce a fare un quadro preciso del periodo, dove i soldi e il potere contavano più della morale, e i valori secolari venivano completamente sotterrati dall'ambiziosità di una carriera sicura a discapito di una felice vita borghese.Debole il finale,ma il film non è da considerarsi tra i più infelici del regista,come hanno sostenuto in molti,e certi assoli di Douglas sono da antologia.L'uso del cellulare in questo film ha avuto un che di profetico.

taras bulba  @  29/12/2007 18:46:42
   7 / 10
Bel film, tipico anni 80, mitica la scena con Douglas che parla al telefono dalla spiaggia con un cellulare grosso come un frigorifero.
Mi è piaciuta molto anche la colonna sonora di Copeland, musica per palati fini molto adatta al contesto del film.

TheJolker  @  15/12/2007 10:37:16
   9 / 10
un gran bel douglas,bello vero ed efficace il modo di descrivere il mondo del business e della borsa....perchè i soldi non dormono mai.

bea@  @  10/12/2007 19:19:41
   9 / 10
Un film che a me è piaciuto molto... senzazionale la prova di Douglas!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/12/2007 19.21.30
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI ULTRAVIOLENCE78  @  19/09/2007 14:23:06
   7 / 10
ALTRO FILM ICONA DEGLI ANNI '80, ANCHE SE LA DERIVA MORALISTA DEL FINALE LO FA SCADERE UN PO'. STREPITOSO DOUGLAS.

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  14/07/2007 10:58:24
   7½ / 10
Un ritratto dell'america ben diretto e ben interpretato. E' un film che si distingue molto dalla cinematografia americana di quegli anni. Va contro corrente riuscendo a mostrare il vero volto di un america falsa e bugiarda. Alcuni eccessi retorici forse erano evitabili, ma va bene così.

mainoz  @  05/06/2007 01:20:55
   6½ / 10
è un film particolare, bisogna sapere un po di borsa, titoli, per stargli dietro..queste parti tecniche del mondo della finanza lo hanno reso abbastanza palloso..insegna che molta gente i,n quel tipo di mondo, non guarda in faccia a nessuno, non ha rispetto per niente, vive di solo denaro e speculerebbe anche su sua mamma..

MattSorum  @  14/05/2007 19:54:47
   8 / 10
è un gran film nn c'è che dire...
Aiutato sicuramente moltissimo dall'interpretazione di Michael Douglas che si cala benissimo in questo personaggio.
Gordon Gekko rappresenta anche a distanza di anni e di cambiamenti il rampantismo degli anni 80, senza mezze misure e con una rincorsa sfrenata alla ricchezza.
Uniche note negative a mio parere sono due:
1 la lunghezza del film e certe scene effettivamente piuttosto noiose
2 (questo è però un mio parere e quindi cercate di non vederlo in modo del tutto affidabile)
l'attore protagonista mi fa ritornare in mente certe sue parodie che ognuno avrà visto almeno una volta, ma credo che Wall Street sia stato fatto prima di tali pellicole quindi niente...
Consigliatissimo nonostante tutto..
non state a scrivermi che il secondo punto è una scemata come motivo perchè lo so, ma dovevo dirlo :))

Vegetable man  @  24/04/2007 13:31:48
   7½ / 10
Film che ha come pregio maggiore quello di inquadrare con molta enfasi e poche sfumature (ma d'altronde questo è Oliver Stone) il periodo storico degli anni '80 in America, dalla corsa delle borse, ai soldi facili, agli yuppies. Personaggi tagliati con l'accetta, figure in antitesi, quasi allegoriche: il broker avido, la ragazza viziata ed esteta, il figliol prodigo, il padre proletario di sani principi. Grazie a dei buoni attori il tutto funziona e scorre con sorprendente facilità. Borioso e monumentale, ma coinvolgente. Benissimo per un'ora e mezza senza troppe pretese.

lupin 3  @  19/04/2007 03:58:46
   1 / 10
IL coinvogimento da parte di questo film è stato pari a zero, alcune parti l'ho trovate snervanti, l'unica nota positiva Michael Douglas!

sweetyy  @  19/04/2007 03:43:12
   4 / 10
L'ho trovato piatto e noioso,nonostante la bravura di Douglas non riesco a dare la sufficienza a questo film.
Prevedibile e troppo lungo!

frangipani79  @  10/04/2007 02:13:32
   8½ / 10
Una pietra miliare del cinema anni '80.
Si potrebbe dire che Martin Sheen impersona il classico Yuppie in cerca di soldi facili e carriera con tante tappe bruciate. In realtà Bud è ossessionato dalla legalità e comincerà a giocare sporco soltanto quando Michael Douglas gli insegna che è quello l'unico sistema per proseguire e non finire come l'uomo licenziato.

Ovviamente c'è spazio per pensare che Gordon Gekko sia il più malvagio di tutti, e che non rappresenti al meglio il lavoro di broker, ma ne dubito. Riesce quasi ad aver ragione quando rimprovera, verso la fine, il suo Bud per avergli prestato troppa fiducia dopo che lo ha raggirato a sua volta. Sembra strano ma è così.

Eccellenti gli Sheen padre e figlio, straordinario Douglas. Daryl Hannah, ai suoi primi film, vinse il Razzie come PEGGIOR attrice non protagonista. In effetti non è stata eccezionale, ma non s'è visto così tanto.

Coinvolge e appassiona sempre. Finalmente un buon Oliver Stone (perché di cantonate ne prende...).

Zurlistuta  @  27/01/2007 11:50:38
   7 / 10
film piacevole che fa passare bene le due ore della durata, ben presentato il sistema degli acquisti in borsa che rimane comunque un mistero per un ignorante in materia come me.
Douglas molto bravo, riesce quasi a covincere lo spettatore che quello che fa è giusto...deve averne convinti tanti vedendo come vanno le cose ora.
Unico appunto, nella parte della femme-fatale avrei messo qualcun'alra al posto della Hannah...

edmond11sett  @  11/01/2007 01:02:20
   7½ / 10
Uno dei motivi per cui vale la pena vederlo è sicuramente l'interpretazione di Michael Douglas...Oscar meritato ( per quanto possa valere ormai questo premio ).
Nonostante sia un film coinvolgente pecca nella trama a volte un pò troppo scontata.

Invia una mail all'autore del commento franx  @  01/01/2007 12:59:22
   7 / 10
Un classicone che è rovinato dal finale, fatto negli anni 80 in cui il Reaganismo e il Craxismo, cioè il mondo dei furbi, dei viveur, dei playboy e dei soldi facili e delle facili filosofie del successo imperversavano.
Il finale di Stone cerca di far capire che è tutto sbagliato, ma la potenza della filosofia "facile" di allora è tale da influenzarlo e ridurlo ad un semplice ' i buoni vincono e basta' assai poco credibile.
Un film assolutamente da vedere per tutti coloro che vogliono investire i loro soldi in azioni.
Il recente "un km da wall street" è più realistico, anche se continuo a preferire il Vin Benzina al Vin Diesel.

quaker  @  17/11/2006 23:12:50
   9½ / 10
Per me è il più bel film di O. Stone ed un grandissimo film in assoluto. Rende appassionante un mondo arido come quello della finanza; dipinge un'epoca, quella dei raiders di Wall Street, come nessun altro è stato capace di fare. Grandissimi tutti, da M. Douglas a Sheen padre e figlio.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  29/08/2006 14:08:27
   8 / 10
Oliver Stone architetta un potente affresco ambientato nel cuore della finanza americana,cofirmando anke la sceneggiatura:il film e'dedicato infatti alla memoria del padre del regista,agente di borsa per piu'di 50 anni....
Nella pellicola Stone punta il dito contro la cattiva finanza ricca di eccessi speculativi tanto alla moda in quegli anni,attaccando la presidenza reganiana(gia'condannata dal regista in altre occasioni)....
Il conflitto tra bene e male e'alla base della storia:Carl padre onesto e saggio contro Gordon Gekko finanziere senza scrupoli...il controllo della morale del figlio e'il tema ricorrente di un film purtroppo non privo di difetti:la struttura della pellicola risulta piuttosto schematica e imballata nel piu'classico dei morality play con tanto di declino progressivo dell'eroe seguito dal necessario riscatto morale e dalla redenzione finale....se i picchi piu'alti del film sono le sequenze dove uno stratosferico Duglas imperversa con la sua micidiale immoralita',il ritorno all'ordine del finale risulta pesantemente moralistico e scontato.
Nonostante i difetti elencati Wall Street rimane una pellicola potente ed elegante,capace di regalare momenti esaltanti nonostante le difficolta'di un linguaggio avvolte troppo tecnico ma estremamente affascinante.....

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  18/08/2006 15:14:05
   7½ / 10
Questa è una delle belle cose che ereditiamo dagli anni '80. Un film ben fatto e con degli attori convincenti. Un film che guarda negli occhi la realtà dell'ambizione affaristica dettata sempre dall'avidità.

risikoo  @  19/05/2006 19:04:11
   8 / 10
Ottimo film di Stone con attori azzeccati (mitico Gordon Gekko). Feroce critica verso il successo ad ogni costo. Graffiante.

Gruppo COLLABORATORI martina74  @  02/04/2006 12:00:32
   7 / 10
Buon film di Stone sull'avidità e sugli estremismi del capitalismo.
Molto in parte gli attori, molto anni '80 tutto il contesto.

la mia opinione  @  07/12/2005 20:59:21
   9 / 10
Probabilmente il miglior film di Stone. Consigliato a tutti.

volubilis  @  05/10/2005 14:55:36
   7 / 10
A me è piaciuto, mi è sembrato avvincente e anche un po' inquietante.

Crimson  @  02/05/2005 20:13:01
   8 / 10
Bellissimo! uno dei più belli di Stone. Micheal Douglas bravissimo. A me non ha annoiato affatto la seconda parte, anzi il film prende ritmo. Purtroppo anch'io ho trovato il linguaggio un pò troppo tecnico a volte, ma ciò non pregiudica assolutamente la comprensione di ciò che accade.

marco86  @  26/03/2005 17:06:51
   4 / 10
Voto:4,5
Di tutti i film di Oliver Stone che ho visto,questo è sicuramente il peggiore.La prima metà è tutto sommato discreta,anche perchè il regista cerca di ravvivarla con qualche piano sequenza e altri elementi tecnici conferendogli perlomeno un minimo di ritmo.Ma nella seconda parte resistere al sonno diventa difficile:la sceneggiatura,che già nella prima parte aveva mostrato i suoi difetti ricorrendo troppo spesso ad un linguaggio troppo tecnico e a volte incomprensibile,qui si appiattisce clamorosamente.La morale contro l'avidità capitalista è facile e prevedibile.Rimane nella memoria solo uno split-screen molto complicato in cui compare brevemente anche il regista.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  02/12/2004 10:29:04
   9 / 10
Uno dei film di Stone che ho amato di più.
L'analisi dei meccanismi legati al potere economico attraverso la descrizione di un personaggio memorabile, interpretato da un Douglas in ottima forma.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  25/09/2004 21:00:36
   7 / 10
Non è il miglior film di Stone, ma sicuramente è un ritratto amaro dell'America e una critica forte e grintosa al capitalismo e alle sue derive.
Molto bella e cattiva la prima parte, + banale , retorica e troppo moralistica l'ultima parte.

Ottimi gli attori specialmente Martin Sheen nel ruolo del padre di Charlie Sheen (padre anche nella realtà). Gigioneggia alla grande invece Michael Douglas, forse un po' troppo, ma comunque in uno dei suoi ruoli migliori.

Un'opera discreta, comunque Stone ha fatto di meglio!



«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060077 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net