we were soldiers regia di Randall Wallace USA 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

we were soldiers (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film WE WERE SOLDIERS

Titolo Originale: WE WERE SOLDIERS

RegiaRandall Wallace

InterpretiMel Gibson, Madeleine Stowe, Sam Elliott, Greg Kinnear, Chris Klein

Durata: h 2.18
NazionalitàUSA 2002
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 2002

•  Altri film di Randall Wallace

Trama del film We were soldiers

Basato sulle vicende della guerra in Vietnam, quando il Tenente Colonello Hal Moore e 400 soldati americani vennero circondati da oltre 2000 nordvietnamiti nella valle di Ia Drang, soprannominata in seguito "valle della morte".

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,91 / 10 (116 voti)6,91Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su We were soldiers, 116 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Kit Carson  @  31/03/2023 01:09:46
   5 / 10
Qualcosa di buono c'è, a livello di intrattenimento e di scene di guerra, ma il tutto affoga completamente in un mare di retorica e di clichè, divenendo un film stereotipato e sostanzialmente inutile.

Charlie Firpo  @  11/06/2015 10:33:04
   4½ / 10
Pallosissimo film di guerra pieno zeppo di becero patriottismo americano e delle solite scene di combattimento trite e ritrite.

insopportabile

BenRichard  @  25/02/2014 12:54:27
   4 / 10
Film che vidi una sola volta al cinema a cui non ho mai più voluto dedicare una seconda visione o una seconda chance..non mi piacque per niente, lo considero come uno dei più brutti film di guerra..scene già viste riviste e strariviste inoltre manca totalmente di coinvolgimento e quindi a livello di intrattenimento si lascia alquanto desiderare..film che è finito subito nella mia "lista nera"
Mel Gibson si lascia ricordare per ben altri lavori, non certo questo

Larry Filmaiolo  @  24/06/2012 16:01:43
   2 / 10
Orrendo. Le classiche scene di guerra già viste e straviste sono condite con un patriottismo becero, osceno, e con un sentimentalismo profondamente irritante. Dio ce ne scampi.

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  20/05/2012 23:18:58
   5½ / 10
E'un film di guerra efficace, molto lungo, che si ispira a un libro che descrive fatti realmente accaduti. Sfortunatamente Mel Gibson sembra sempre il Wallace di Bravehart. A questo va aggiunta una retorica ed un patriottismo strabordanti, con l'aggravante religiosa. Aggiungiamoci una carica finale vittoriosa inventata per far scena ed è fatta. Ho apprezzato la parte relativa alle mogli a casa.

Invia una mail all'autore del commento wega  @  06/06/2010 09:02:25
   5½ / 10
Wallace per l'ennesimo film sul Vietnam aveva molti punti di riferimento per farne almeno un buon film. Non ne ha preso però in considerazione nessuno, prediligendo sicuramente di buon grado la formula botteghino. Tecnicamente buono, nulla da eccepire, ma "We Were Soldiers" è un film "eccessivamente patriottico" e retorico che punta sul valore della famiglia per farne un intreccio costruito ad hoc per emozionare il pubblico.

Invia una mail all'autore del commento s0usuke  @  25/03/2010 15:51:45
   5 / 10
Registicamente va a segno sia per quanto concerne la battaglia sul campo, sia per quanto riguarda la battaglia quotidiana, non meno cruenta, delle mogli dei soldati... continuamente in ansia per una notizia di cui mai vorrebbero essere al corrente. Forse a tratti davvero troppo...troppo retorico e scontato nei sentimenti

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento matteo200486  @  02/03/2010 09:40:07
   5 / 10
Film eccessivamente retorico e patriottico. Sulla guerra del Vietnam c'è ben altro. Lo ritengo anche registicamente mediocre e Gibson è completamente fuori ruolo.
Tralasciabile.

lorus  @  27/05/2009 17:45:09
   4½ / 10
Una boiata americana.
Nulla a che vedere con altri film che trattano di guerra.
Ho trovato patetico Gibson nei panni del supereroe. La guerra è sempre un'infinità di orrori, non ci sono vincitori. Ognuno esce sconfitto.
A volte mi sembrava si scadesse davvero nel patetico.
Regia infine insufficiente, non ho provato il benchè minimo coinvolgimento...

Gruppo COLLABORATORI julian  @  12/09/2008 01:16:40
   5½ / 10
Inutile.
La guerra del Vietnam ci è stata mostrata da Kubrick, Stone, Coppola, Cimino e tanti altri e francamente inizia a puzzare di vecchio e di usato come l'argomento olocausto, per cui questo film ci poteva benissimo essere risparmiato.
Praticamente non aggiunge nulla di nuovo, forse in più mostra solo lo sconforto delle mogli che giorno per giorno pregano perchè alla loro porta non bussi il postino (capirai poi...).
Nel genere guerra è un vaso di terracotta intorno a tanti vasi di ferro.
E i soliti discorsi patriottici, le frasi mielose e simili ruffianerie attirasciocchi servono solo ad infastidire.
Mel Gibson assente e fuori parte, Barry Pepper risponde all'appello.
Non avrei mai pensato che un film di guerra potesse annoiare.

benzo24  @  16/05/2008 12:43:20
   3½ / 10
tra i tanti film fatti sul vietnam, questo è sicuramente quello che mi ha annoiato di più.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  15/05/2008 16:21:02
   5 / 10
Sulla guerra del Vietnam sono stati realizati numerosi film, molti dei quali hanno fatto la storia del cinema, quindi non è un'impresa facile raccontare nuovamente sullo schermo tale guerra. Qui la scelta è quella di descrivere una battaglia, nota come quella della valle della morte, in cui molti soldati americani persero la vita a causa di un'imboscata. L'idea di partenza non è male, il tema, sebbene cinematograficamente già sfruttato, è interessante, ma in questo prodotto c'è qualcosa che non funziona.
Il film è poco coinvolgente, scade spesso in un patetico troppo accentuato; inoltre Mel Gibson nel ruolo del colonnello Moore non regge assolutamente. Ancora ho trovato fastidiosi i troppo frequenti ralenti.
Un film che trovo evitabile.

THE_FEX84  @  04/01/2008 23:10:07
   5 / 10
Film di guerra senza infamia e senza lode,dove il patriottismo ha la meglio e fare la guerra non è una scelta sbagliata,ma bensì un dovere da eseguire a tutti i costi per far sì che la propria famiglia sia fiera anche se soffrirà:niente di nuovo,insomma,in un film che sembra l'ennesimo clone di tanti prodotti americani usciti di recente.Non che sia tutto da buttare,anzi,qualche sequenza sarebbe pure riuscita:ma tutto è previsto e prevedibile,compresi i momenti che dovrebbero suscitare commozione(tutti progettati a tavolino),e gli stereotipi del genere sono troppi.Gibson ha l'aria di credere in quello che fa,ma sicuramente il film non è da annoverare tra i suoi più riusciti,anche se negli ultimi anni ha fatto di peggio(soprattutto come regista).Scolastica e senza spessore la regìa di Wallace.

popoviasproni  @  28/09/2007 20:01:30
   5 / 10
Dopato di retorica a dismisura!!!!!
Cerca di vendere un'idea della guerra o di come la si dovrebbe intendere che non sta in cielo come in terra.
Soggetti troppo perbenisti rispettosi di tutto e tutti!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  22/09/2007 21:12:44
   4 / 10
War movie di una modestia allucinante,scritto da uno dei peggiori sceneggiatori-registi degli ultimi 10 anni(Randall e'quello di Pearl Harbor e La Maschera di Ferro)e interpretato da un Mel Gibson poco credibile e incastrato in fiumi di retorica,sbattutti in faccia a un pubblico ormai saturo...dopo i capolavori di mostri sacri come Cimino,Kubrick,Coppola,De Palma,Stone e Malick,oggi come oggi vedere un buon film di guerra e'diventato quasi impossibile.

Invia una mail all'autore del commento BIONDO  @  17/08/2007 11:24:15
   1 / 10
allucinante..non pensavo che si poteva realizzare un film talmente brutto...ci sarei stato io alla regia avrei fatto sicuramente di meglio.

Invia una mail all'autore del commento Atton  @  19/01/2007 01:50:48
   3 / 10
Poche parole per uno dei peggiori film che abbia mai visto. Scontato, banale, intriso di retorica vuota e superficiale, poco realistico (Mel Gibson fa superman a tutte le latitudini e in tutte le epoche). La guerra non è questa, non c'è eroismo c'è solo orrore, orrore, orrore

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/12/2007 10.33.06
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  11/12/2006 11:45:08
   5 / 10
Mi spiace dare questo voto a Gibson, ma raramente mi sono così annoiata con un film sulla guerra.
Un'accozzaglia di retorica e di cose trite e ritrite. Il solito duro addestramento, i soliti militari pronti a tutto, i soliti 'eroi'.
Metto 5 solo perché ho un debole per Mel che qui, tra 'Ave Maria' e Padre nostro' è una lagna mortale.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento Hamlet6644  @  17/06/2006 11:00:01
   5 / 10
Tipico film di propaganda statunitense non fatevi plagiare da questo colonello tutto fare. Questo film è stato fatto per richiamare nel 2002 forme di patriottismo necessarie per ciò che accadeva nel mondo. Fotografia, costumi ed effetti speciali sono stati realizzati bene per un obbietivo qualunquista e terribilmente patetico.

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/01/2007 19.00.56
Visualizza / Rispondi al commento
dragonfly  @  15/10/2004 14:15:24
   3 / 10
Pessimo. Di un americanismo spietato, irritante e bugiardo. Gibson ha dato il peggio di se.

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/08/2006 17.17.27
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE maremare  @  19/04/2004 02:53:19
   5 / 10

GOD BLESS AMERICA

Kurtz  @  12/04/2004 00:19:51
   5 / 10
Uno dei peggiori film di guerra di sempre: stupido, insipido e inutilmente patriottico. C'era una volta Apocalypse Now...

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/08/2006 19.51.10
Visualizza / Rispondi al commento
Raistlin  @  16/02/2004 15:43:02
   5 / 10
Un film gentilmente americano, gentilmente perché prova a dare punti di vista paralleli sull'episodio raccontato, ma cade nell'americano ogni volta che il faccione di Gibson appare nello schermo, retorica a manetta ma il film si lascia guardare abbastanza...

SILVERIO  @  21/09/2003 00:49:12
   1 / 10
INFINITA VERGOGNA!

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/08/2006 17.18.24
Visualizza / Rispondi al commento
Cristiano  @  06/07/2003 22:15:03
   2 / 10
Un minestrone patriottico statunitnse, classico stile John Wayne con gli yankees perfetti eroi senza macchia e gli avversari brutti sporchi e cattivi. Goffo e irritante

dile  @  16/06/2003 15:09:18
   2 / 10
mi aspettavo molto di più

Consuelo  @  11/06/2003 16:37:20
   2 / 10
scusate, non vi offendete, non mi è piaciuto per nulla, mi aspettavo qualcosa di diverso.

UI UER SOLDIERS  @  08/06/2003 21:13:25
   1 / 10
voto una stellina.

Liz  @  08/06/2003 17:32:49
   2 / 10
Ancora film sulla guerra... gli americani hanno in mente solo quello...
Groan... é_è

MEL GIBSON  @  05/06/2003 02:42:08
   1 / 10
è espressivo almeno quanto la mia lavatrice REX.

Davide  @  13/11/2002 20:56:20
   5 / 10
Stare con le lacrime tutti davanti al televisore nel 1965 ad ascoltare Lyndon Johnson che intendeva incrementare lo sforzo bellico...

francesco  @  26/08/2002 17:27:33
   4 / 10
non mi è piaciuto, sempre la storia di guerra e di solidarietà tra soldati. GIà visto...

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060769 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net