ratatouille regia di Brad Bird, Jan Pinkava USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ratatouille (2007)

 Trailer Trailer RATATOUILLE

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RATATOUILLE

Titolo Originale: RATATOUILLE

RegiaBrad Bird, Jan Pinkava

InterpretiPatton Oswalt, Brian Dennehy, Janeane Garofalo, Brad Garrett, Ian Holm, Ashley O'Connor, Adam Scott

Durata: h 1.50
NazionalitàUSA 2007
Genereanimazione
Al cinema nell'Ottobre 2007

•  Altri film di Brad Bird
•  Altri film di Jan Pinkava

•  Link al sito di RATATOUILLE

Trama del film Ratatouille

Il protagonista del film è un topo di nome Remy che ha un sogno impossibile, quello di diventare un rinomato cuoco in un ristorante francese a cinque stelle. Assieme allo sguattero, Linguini, percorre il proprio percorso creativo per diventare il maggiore cuoco di Parigi...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,33 / 10 (414 voti)8,33Grafico
Miglior film d'animazione (Brad Bird)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior film d'animazione (Brad Bird)
Miglior film d'animazione
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior film d'animazione
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ratatouille, 414 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»

IO13  @  29/10/2007 09:15:00
   9 / 10
Il miglior cartoon dai tempi de "Gli Incredibili", storia forse prevedibile ma comunque divertente, personaggi azzeccatissimi e ricchezza di spunti umoristici ,romantici e moralistici ne fanno un film adatto ad ogni età.

Consigliatissimo!

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/10/2007 15.30.37
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento ilgiusto  @  29/10/2007 09:00:03
   10 / 10
Ennesimo miracolo, oramai è definitivo e possiamo ben dirlo:

La Pixar è Dio.
Ratatouille è Gesù.
La Disney è la *******.

sweetyy  @  29/10/2007 02:57:26
   9 / 10
Capolavoro della Disney... non se ne vedevano così da anni.
Simpaticissimo!

lupin 3  @  29/10/2007 02:50:32
   10 / 10
Piacevolissimo cartone con una storia molto bella, lo consiglio a tutti grandi e piccini.

Wallace79  @  28/10/2007 21:52:17
   10 / 10
Un capolavoro!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  28/10/2007 19:08:08
   9 / 10
divertentissimo flim creato con una tecnica sublime
film per tutti e non solo per i palati fini

phoenix74  @  28/10/2007 14:41:22
   9½ / 10
stupendo, disegni che sembrano reali.

insieme a Nemo il migliore della accoppiato disney-pixar

diego83  @  28/10/2007 11:10:37
   8 / 10
Ero andato con la convinzione di assistere al solito cartone in cui si sta sempre a ridere...ma non è stato cosi..A film finito mi sono accorto come sia stato interessante e bello nonostante non ci siano tante scatch comici come i precedenti cartoni di ultima generazione.Davvero carino e attrattivo...Non avrei mai pensato che esistessero ancora oggi cartoni che attraggono attenzione senza puntare SEMPRE sulla comicità....Questa volta davvero brava la Walt Disney...SORPRENDENTE!!!

éowyn_3  @  28/10/2007 11:02:53
   9 / 10
davvero magnifico. triste, divertente, poetico e quasi filosofico. animazione splendida, buona sceneggiatura. grazie pixar

calso  @  28/10/2007 10:44:51
   7½ / 10
Veramente carinissimo, la grafica è strepitosa, curata in maniera eccellente; inoltre son rimasto pienamente soddisfatto dalla trama che è molto originale e divertente.Finalmente è stato rifatto un ottimo cartone bello da vedere per tutti e non solo per bambini.

bastet1973  @  28/10/2007 08:51:47
   10 / 10
la pixar nuovamente si è superata! questo film è un gioiellino, divertente, intelligente, la sua grafica addirittura incredibile

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
e poi...parigi.....le immagini di parigi sono bellissime incantevoli!
La storia e' molto divertente e si adatta ad ogni pubblico dai grandi ai piccini!
degno di nota anche il piccolo corto proposto prima del film sui due extratterrestri...insomma bellissimo dall'inizio alla fine!
correte a vederlooo

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR faith81  @  27/10/2007 22:41:24
   9 / 10
Cosa dire, Walt Disney nn sbaglia un colpo! Sono fieramente convinta che questi eccellenti film siano indubbiamente migliori delle indecenti pellicole che ci propina Hollywood da anni. Le storie di questi piccoli animaletti antropomorfizzati sono le uniche a mantenere il gusto della decenza,enfatizzare il buon umore e trasmettere alle generazioni future i veri sentimenti.

Sedizione  @  27/10/2007 22:22:37
   9 / 10
Ottimo film d'animazione,divertente e commuovente...con quell'introccio del tutto che lo fa risultare un capolavoro.
Per non parlare poi della qualità dell'aspetto grafico,davvero eccellente...ormai siamo a livelli assurdi!
Da vedere assolutamente.

Exodus  @  27/10/2007 15:30:45
   9½ / 10
C'è qualcosa di speciale in questo topolino che cucina; la metodicità, l'eleganza e la simpatia con cui aggiunge un tocco di questo, un tocco di quello sono fuori del comune, fanno pensare ad un vero cuoco, insomma, sono PASSIONE. Ed è la prima volta, almeno fra i film animati che ho visto finora, che la passione per qualcosa viene rappresentata in maniera così realistica; anche senza soffermarsi sulla qualità eccelsa dell'animazione, bisogna ammettere, sorridendo imbarazzati, che Remy è... umano, forse più degli umani stessi che sono suoi comprimari.
Poi, c’è da dire che il film è uno spasso; originale, allegro, forse non regala allo spettatore grasse risate come Shrek, ma lascia comunque il segno per la trama complessa e le riflessioni non banali (non solo per quanto riguarda, ovviamente, l’amicizia, la famiglia etc., ma anche su temi sperimentali quali la critica, lo spirito artistico e, forse, gli ostacoli che quasi sempre una giovane donna deve affrontare per farsi strada in certi ambienti…).
Coraggioso ed apprezzabile l’aver mantenuto Linguini sino alla fine un incapace ai fornelli: indimenticabile il critico Ego, il suo ufficio a forma di bara ed il Flashback che lo riporta all’infanzia.
Insomma, l’abbiamo aspettato a lungo, ma finalmente questo genere ha partorito un nuovo classico.

Claymore  @  27/10/2007 14:20:33
   10 / 10
é magnifico!! mi è piaciuto tantissimo, la storia è molto bella, l'animazione fantastica e il finale molto divertente!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Lo consiglio caldamente a tutti, è molto originale e sicuramente piacerà anche a molti adulti!
(mio padre non vede l'ora di vederlo!!!) XD
Scusate l'entusiasmo, ma dopo gli incredibili non è uscito piu niente di eccessivamente interessante, ed ora con questo ratatouille brad bird ha dimostrato davvero di essere un grande!!
Un applauso anche al favoloso doppiaggio (c'erano molti tra i migliori, che si puo volere di più????)

ragno  @  27/10/2007 05:49:37
   9 / 10
Bello,bello,bello.....che dire di più!?
mi ha fatto tornare bambino! e da tempo che aspettavo un (cartone) così divertente,intelligente! guardatelo assolutamente!

SiSsi StRaNgE  @  26/10/2007 13:58:58
   10 / 10
Credo sia un film d'animazione bellissimo, complimenti a Brad Bird sia per la sceneggiatura che per la regia.(ovviamente anche a tutta la gente che ha lavorato all'animazione..!!Gente con i cosiddetti..) E' bello uscire dalla sala soddisfatti e con il sorriso stampato sulle labbra! E' fatto davvero benissimo.. La vista di Parigi è da lasciare senza parole, oltre all'espressività di tutti i personaggi..
Da vedere!! :)

Invia una mail all'autore del commento Gualty  @  26/10/2007 12:09:09
   7½ / 10
Mai banale, realizzato stupendamente, sia divertente che stimolante, ottimi dialoghi e particolari.
Non solo un cartone per bimbi

chucknorris87  @  26/10/2007 10:44:33
   7½ / 10
Finalmente un bel cartone animato!! però ragazzi se mettete 10 a questo non avete mai visto uno qualsiasi dei "vecchi" film Disney!
Cmq bellissima storia, mai banale! Poteva essere un po' più divertente però, inserendo magari un topo più simpatico rispetto al fratellone di Remy...
Bella grafica... non mi è piaciuto invece il doppiaggio: voci troppo "umane" e normali (soprattutto per i topi)... finale stupendo!

lennydee  @  26/10/2007 02:44:34
   9 / 10
L'animazione è eccellente la trama è simpatica e divertente i personaggi sono azzeccatissimi che dire di più ... Vedetelo!!

marbar95  @  25/10/2007 21:55:02
   8½ / 10
Un gran bel film.. non avevo dubbi la pixar ha colpito ancora nel segno
La storia è simpatica commovente ed un finale movimentato.

Bbip  @  25/10/2007 14:14:34
   9½ / 10
Storia splendida, dolce e davvero divertente!! Ho riso moltissimo dall'inizio alla fine! Assolutamente da vedere!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Anje  @  25/10/2007 12:58:03
   10 / 10
Io in genere non ho molta passione per i cartoni animati, anzi in genere mi irritano proprio ma Ratatouille mi ha fatto stare per h 1.50 con il sorriso stampato sulla faccia quando sono uscita dalla sala sembrava avessi una paresi...
;-) Gente andate a vederlo!!!

Hartigan81  @  25/10/2007 12:41:52
   8½ / 10
veramente un bellissimo film. bella e leggera la storia che fa sorridere non sbellicare come altri cartoni magari, è tenero e dolce anche....veramente bello!!!

STYLOS  @  25/10/2007 11:41:14
   10 / 10
quest'anno molto raramente sono uscito soddisfatto dal cinema e questa è una di quelle volte, anzi , forse è in assoluto il film migliore che abbia visto in questa stagione. E dire che i film di animazione non mi piacciono un gran chè. Però quando un film è bello, sotto tutti i punti di vista, bisogna ammetterlo. Grafica spettacolare, trama coinvolgente, ritmo costante senza vuoti, un pizzico di morale per ricordare a tutti che chiunque ha diritto ad una possibilità, al di la del suo aspetto o delle sue origini. Personaggi simpatici e quasi "vivi", dopo un pò sembrano attori in carne ed ossa. Non c'è che dire, per me un prodotto davvero eccellente, assolutamente da non perdere.

ely80  @  25/10/2007 11:18:07
   8½ / 10
E' molto che non vedevo al cinema un cartone di così buona qualità (a parte Lupin- Il Castello di Cagliostro del Maestro Miyazaki, ma è datato 1979). Validissime animazioni, storia originale e personaggi ben caratterizzati. Da vedere assolutamente!!

patt  @  25/10/2007 09:50:53
   8½ / 10
ohhh...vederlo mi ha "sciolto" come il personaggio di Egò, un vero piacere per tutti i sensi.

Da&Le'  @  25/10/2007 00:51:24
   7 / 10
Gli darei un 10 solo perchè non ha pallosissimi musical stile Disney!
Un film d'animazione leggero e molto piacevole da vedere, ti lascia molto bene e con finale molto happy ma senza troppi buonismi.
Da vedere

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  24/10/2007 23:19:01
   8 / 10
Molto bello e molto divertente. Ritmo frenetico abbinato a dei dialoghi estremamente brillanti. Alcune scene spettacolari. La Pixar propone delle pellicole all'altezza delle aspettative. Siamo ai livelli qualitativi de "Gli Incredibili".

marcello1967  @  24/10/2007 21:04:28
   10 / 10
Mi unisco al coro, un capolavoro!Ciò che mi aspetto da un film sono semplicemente emozioni e questo stupendo film d'animazione ne porta a vagonate!
Credo che la descrizione...in un rinomato ristorante di Parigi, uno chef deve vedersela con un ospite non gradito...non sia per niente adeguata...la trama è un'altra ben meno scontata.
Grande, bello, oltre ogni aspettativa, mi piacerebbe poter fare i complimenti a chi ci ha creduto e l'ha prodotto...credo che ancora non abbia avuto l'apprezzamento che invece merita.
saluti

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

stica  @  24/10/2007 20:58:06
   7 / 10
Bella la sceneggiatura, l'attenzione per il dettaglio, la fotografia... Bello per tutte quelle cose che solitamente vengono accantonate nella produzione di un film d'animazione.

eletar  @  24/10/2007 20:02:57
   7 / 10
carino e divertente ma mai ai livelli dell'era glaciale e nemo

Gianmaria  @  24/10/2007 19:13:44
   9½ / 10
.”Ratatouille”così si chiama il nuovo capolavoro di Brad Bird(noto per il bellissimo “Gli Incredibili”) che dopo vari film deludenti e mediocri come “Cars e “Chicken Little”,riporta la Pixar al suo importante posto nel mondo dell’animazione.Con una trama semplice ed efficace,il topolino Remi ci coinvolge e ci porta in un mondo culinario mai visto prima.Questo è grazie alla meravigliosa caratterizzazione dei personaggi e alla grafica come sempre eccezionale.Ma quello che ci sorprende di più è la sceneggiatura di questa pellicola.Mai banale,non retorica,non troppo infantile e soprattutto originale.Splendida anche la descrizione perfetta e precisa nei minimi dettagli,di una delle città più belle del mondo,Parigi.Alla fine non posso che consigliare questo meraviglioso film che forse non sarà come “Alla ricerca di Nemo” e “Monster & Co.”ma è sicuramente il miglior prodotto degli ultimi 5 anni.

Voto:9 e mezzo

forzalube  @  24/10/2007 18:30:22
   9 / 10
Un vero gioiello. Ottime animazioni, storia originale, divertentissimo. Da vedere assolutamente.

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/10/2007 18.33.15
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  24/10/2007 18:06:02
   7½ / 10
sicuramente meglio degli ultimi lavori (soprattutto di "cars")...la cosa che voglio esaltare di piu sono le animazioni...straordinarie!il topolino protagonista con la sola espressione fa capire tutto e infatti la disney non lo fa comunicare con il protagonista ma ne esalta solo le espressioni!
divertente

El Piccio  @  24/10/2007 14:18:19
   8 / 10
ma cosa ce nel "ratatouille"?

7 risposte al commento
Ultima risposta 25/10/2007 16.23.09
Visualizza / Rispondi al commento
Leonhearth87  @  24/10/2007 12:29:08
   8½ / 10
Un piccolo capolavoro della Disney Pixar!! Un film esilarante, commovente, una storia ben realizzata e ben commentata, che vi trascinerà dal primo all'ultimo minuto. Lo consiglio vivamente , anzi, molto vivamente a tutti, grandi e piccini. Superbo!!

Mirea  @  24/10/2007 09:46:09
   8 / 10
Sicuramente uno dei migliori film d'animazione degli ultimi tempi, ben fatto, ben studiato, bellissime le immagini, ma il mio voto si ferma a 8 (che comunque reputo un buonissimo voto).
Tutti questi 10 sinceramente mi sembrano esagerati: è divertente, la trama è molto carina, non mancano i sentimenti.. Ma si ride molto molto poco.

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/10/2007 10.13.24
Visualizza / Rispondi al commento
slevin  @  24/10/2007 09:39:14
   9 / 10
Era da un anno che vedevo il trailer di questo film d'animazione...A un certo punto aveva stufato...Però la disney lo ha pubblicizzato tanto perchè è davvero un film che vale...

Splendida la realizzazione tecnica dell'animazione...Da notare la spettacolarità della parigi vista dalla casa del ragazzo(Laghetti).

Ottima anche la morale...Come ha già detto qualcuno la morale e i sentimenti sono addirittura superiori alla grafica...

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/10/2007 14.49.50
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  23/10/2007 23:21:12
   10 / 10
Non credevo che l'avrei mai detto, ma questo topolino che si improvvisa cuoco è riuscito, come un moderno Mickey Mouse, a ricreare la magia. Quella magia unica che caratterizza i Grandi Classici Disney. E così, la terza dimensione, che molto spesso spezza quell'incanto fiabesco, acquista il disney touch, e i sentimenti non vengono surclassati da mirabolanti evoluzioni di pixel sfrenati. Visivamente e moralmente, Ratatouille è un gioiello dell'animazione come non se ne vedevano da molto, molto tempo.

4 risposte al commento
Ultima risposta 24/10/2007 17.54.21
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  23/10/2007 23:08:21
   10 / 10
Finalmente dopo tantissimi anni il mondo dell'animazione ci regala un'altro Capolavoro,dico dopo tanto tempo,perchè considero capolavori i classici della Disney ( biancaneve,cenerentola,la carica dei 101). RATATOUILLE è straordinario,dalla storia inverosimile,ai personaggi impeccabili.Film da vedere al Cinema per apprezzarne la grandezza.Capolavoro!!

frank193  @  23/10/2007 16:54:00
   7 / 10
sinceramente mi aspettavo di più (più gag, più battute...), ma comunque è decisamente un BEL film di animazione, sia per la grafica che per la trama.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  23/10/2007 10:23:10
   8 / 10
Ho sempre sostenuto che quelli della Disney/Pixar siano dei geni ed anche in questo caso ne danno conferma.
Come la cucina di Remy e Gusteu è fatta di sperimentazioni così Bird e Pinkava sono riusciti ad amalgamare perfettamente tutti gli ingredienti per far divertire il pubblico. Divertentissimo il personaggio di Ego, il temibile critico gastronomico, nell'originale doppiato dal grande Peter O'Toole.
Da notare la fluidità delle immagini e la precisione dei dettagli ad esempio, la differenza dei vari peli nei ratti.
Da vedere.

Bert  @  23/10/2007 08:25:18
   9½ / 10
Semplicemente fantastico, un film dalla trama originale e, rispetto alla media dei film d'animazione attuali, molto maturo. Personaggi ottimamente caratterizzati e gags divertenti, oltre a un livello grafico di livelli eccelsi, confermano ancora una volta che Pixar non ha rivali nell'animazione 3D (altrochè Shrek...).

Davy.Jones  @  22/10/2007 20:23:28
   9 / 10
Nn posso dare di meno a questo simpatico topolino ke mi ha fatto morire dal ridere cosa ke nn succedeva dagli ultimi film d animazione apparte Nemo.
Parigi è resa in modo eccezionale e anke le scene sono state ottime...
complimenti alla Pixar ke sta risorgendo.....
E pensare ke nn volevo vederlo....

3 risposte al commento
Ultima risposta 22/10/2007 20.52.26
Visualizza / Rispondi al commento
84lestat  @  22/10/2007 19:15:35
   9 / 10
Divertente ed ottimamente realizzato, rimane in linea con l'ormai eccellenza consolidata dal solidazio Disney-Pixar. Non banale, parte da un'idea molto originale e offre anche spunti di riflessione. Consigliatissimo

theace  @  22/10/2007 18:39:41
   9 / 10
Ottimo film...ottimo il comparto grafico (da notare i capelli dei personaggi che sembrano veri!) e ottima la trama!!! Da rivedere sicuramente!

civetta85  @  22/10/2007 15:03:42
   8 / 10
film d'animazione eccezionale sotto il punto di vista grafico..
spassosissimo per l'evolversi della trama..

non perdetelo..

vivi79  @  22/10/2007 14:22:39
   6½ / 10
i voti alti nn li capisco, io nn l'ho trovato bello e interessante come NEMO, sembrava un semplice cartone animato.

P.S. il critico EGHò somgliava a PIPPO BAUDO

devis  @  22/10/2007 13:15:02
   9½ / 10
Semplicemente eccezionale sia come storia che come grafica. 2 ore che passano in un soffio

cla15  @  22/10/2007 10:26:29
   9 / 10
Proprio ben fatto. Animazione splendida e storia divertente e l'ambientazione parigina gli da anche quel tocco in più. Sapevo che mi sarebbe piaciuto ma non pensavo così tanto. Se ne avete l'occasione andate a vederlo, ne vale sicuramente la pena!

fraza77  @  22/10/2007 10:05:02
   9 / 10
9 e lode!!! :-) vedetevelo senza dubitare...

giumig  @  22/10/2007 09:29:41
   8 / 10
Una goduria per gli occhi, grazie alle animazioni e ad una grafica eccezionali; sublime per il palato, grazie alle tantissime ricette che ci vengono propinate; divertente grazia ad una serie di personaggi simpaticissimi e gag di qualità superiore alla media; un protagonista che non sarà dimenticato in fretta; una storia finalmente non banale, e sempre interessante. Bello per i piccoli, ancora piu bello per i grandi. Questo è vero cinema. Questo è Ratatouille.

Mauri206  @  22/10/2007 02:56:11
   10 / 10
Già l'idea del sorcetto dal palato fine a cui piace la raffinata cucina francese è tutto un programma... cioè ma poi l'ambientazione della Parigi Gourmet... la qualità delle animazioni, le gag.... S P L E N D I D O ! Pensavo che Madagascar fosse insuperabile ebbene questo lo supera non di gran lunga ma lo supera. (Dimenticate Shrek)

Orfeo  @  21/10/2007 22:28:08
   8½ / 10
Stupendo, spettacolare, divertente.

swallow  @  21/10/2007 22:11:18
   9 / 10
HA HA BELLISSIMOOOOOOO!!!!!!!! molti colpi di scena, anche se un pò lunghetta la storia è ben gestita e mai banale, ricca di messaggi...ovviamente grafica stupenda e ben realizzati tutti personaggi....
EVVIVA I TOPI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

STE91  @  21/10/2007 22:06:12
   9 / 10
davvero bello e soprattutto trama molto originale

Supergiaf  @  21/10/2007 21:01:57
   8 / 10
il miglior cartoon degli ultimi anni ed il piu' bello con la nuova tecnica pixar.Geniale e non scontata la Storia.

rox special  @  21/10/2007 20:40:56
   10 / 10
Semplicemente perfetto. Il mio voto può sembrare eccessivo ma è senza dubbio meritato. Ratatouille contiene tutto quello che si può cercare in un film d'animazione: ironia, originalità, storia coinvolgente e personaggi divertenti.
E' senza dubbio un capolavoro nel suo genere e si classifica come il miglior film della Pixar fin'ora uscito.
Una sceneggiatura perfetta e per nulla banale che riesce a toccare temi sottili e importanti (la famiglia, l'affermazione del proprio ego, la discriminazione femminile e il ruolo per nulla semplice della critica).
Non esiste alcun personaggio (e dico uno) che non sia azzeccato o che stoni con il resto della vicenda. Non ci sono tempi morti e tutto scorre liscio, senza forzature nella narrazione.
Per quanto riguarda la perizia tecnica è inutile spendere parole per dire cose che si sanno già: i film della Pixar sono il solito piacere per gli occhi.
Bellissimi gli inseguimenti adrenalici.
Concludendo. un piccolo gioiellino.

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/10/2007 14.49.10
Visualizza / Rispondi al commento
squier79  @  21/10/2007 19:24:30
   9 / 10
bel film, il tempo vola, fatto davvero bene, consiglio di vederlo... davvero divertente

nikebat  @  21/10/2007 18:45:11
   9½ / 10
Ormai la Disney è poco più che un parassita. Da tempo ha smesso di produrre belle storie all'altezza di quelle degli esordi. Oggi, salvo eccezioni più uniche che rare)riesce solo ha produrre storiette che cadono nel banale con trame striminzite e finale da compressa dolcificante.

La PIXAR, invece, è sempre stata lineare, anzi, ogni nuovo prodotto è di qualità superiore del precedente. Non mi stupirei se in un futuro non lontano la PIXAR si staccasse definitivamente dalla Disney producendo i film in proprio. La PIXAR ha le carte giuste per diventare la nuova Disney.

E lo dimostra ancora una volta con RATATUILLE; scenari stupendi realizzati con tecniche sempre più avanzate, scene da mozzare il fiato, personaggi destinati a diventare icone permanenti nei nostri ricordi e trama ben curata.
Da vedere e collezionare.

Borg  @  21/10/2007 16:42:43
   8 / 10
Brad Bird è un genio, non posso definirlo altrimenti questo regista illuminato. Già con “Il Gigante di Ferro”, stupendo film d’animazione in 2D, aveva dimostrato le sue non poche qualità. Una storia d’amicizia sui generis (che strizza l’occhio all’immancabile E.T.) ambientata in piena Guerra Fredda, raffinata, mai banale, dove i personaggi quando hanno qualcosa da dire lo fanno con una splendida sincerità, senza riempirsi la bocca d’ipocrite frasi slogan edificanti. Stessa cosa per “Gli Incredibili”, forse il miglior film di supereroi dopo Spiderman, cita “Watchmen” intelligentemente ed è come il film sui Fantastici Quattro avrebbe dovuto essere. Adesso tocca tessere infinite lodi anche a questo suo ultimo entusiasmante lavoro:“Ratatouille”. Non so voi, ma appena sono scorsi i (bellissimi) titoli di coda avevo gli occhi lucidi, incredulo di tutta la poesia e delicatezza che questo film era riuscito ad offrirmi.
Già il protagonista del film, il topo Remy, ha uno spessore morale che raramente si vede in personaggi animati americani: con la sua personalità entusiasta, persegue il proprio sogno convinto che un giorno che le cose possano cambiare, convinto che la strada per il nuovo sia del tutto possibile. E’ caparbio, coraggioso nello sfidare il giudizio della famiglia, anche quando questo lo mette davanti ad immagini inquietanti (la scena, splendidamente cruda e diretta, dove il padre gli mostra una vetrina piena di trappole e topi uccisi). Ma lui va avanti, non si ricrede come in un qualsiasi altro film dal percorso facilone, esprime le sue convinzioni e continua a percorrere la sua strada. Certo, i contrasti con la sua spalla umana, l’allampanato e imbranato sguattero Linguini, non mancheranno, ma sono mossi da motivazioni consistenti e soprattutto riescono a toccare non facili corde emotive.
In poche parole i personaggi vivono, tridimensionali tanto quanto la CGI che li anima, in stato di grazia per gli splendidi dialoghi che conducono, per le battute mature e ricche.
Film consapevole d’avere una storia da raccontare e un percorso concreto per i suoi protagonisti, non si perde mai nel mero citazionismo cinefilo che sta andando tanto di moda, ma soprattutto non sbanda mai, è di una solidità pazzesca.
E poi vogliamo parlare della poesia che traspare dall’opera? Il rapporto che si crea tra il topo e l’umano è splendido (basti solo citare la bellissima sequenza in cui Remy, dopo essere sfuggito per qualche metro da Linguini, lo vede con la coda dell’occhio e decide di tornare indietro…esce dall’ombra timido, impaurito, ma da quel momento i due saranno una cosa sola). Ancora, la visione del fantasma dello chef Gusteau, parto dell’immaginazione del topo (o forse è realmente l’anima del cuoco, che ha trovato nel topo il degno allievo. In fondo Gusteau, portatore di un prezioso messaggio progressista, non si spaventa di certo se i destini della cucina francese sono nelle zampe di un ratto, anzi!), quasi un novello e pingue Obi Wan Kenobi, che guida e consiglia nei momenti di bisogno e malinconia il nostro amabile sorcio. Ma la poesia è anche data dall’aspetto visivo: la Pixar si supera in ogni film, ma questa volta ha dato un’immagine di Parigi assolutamente magica e sognante senza, e ciò è incredibile, cadere nello stereotipo.
Da applauso anche il severissimo critico culinario Antoine Ego, a lui è riservata la parte più bella del film: assaggiando la pietanza ideata dal topo, si perde in uno straordinario flashback della sua infanzia, in cui quella stessa pietanza cucinata dalla madre aveva lenito la malinconia del momento. Quando torna al presente la sua posa ieratica svanisce magicamente in un sorriso. Poi, intento a scrivere la recensione dopo aver scoperto chi fosse il vero autore della ricetta, l’ascoltiamo in una considerazione autocritica sul suo ruolo, ma pure sulla scelta di poter almeno sostenere e appoggiare il nuovo, che definire impeccabile e profonda è davvero ingeneroso.
Beh, detto questo non possiamo che ringraziare la Pixar e Brad Bird per questo nuovo gioiello, e prepararci a brindare quando, sicuramente, si porterà a casa l’oscar come miglior film d’animazione dell’anno!
…E sarebbe il minimo…

3 risposte al commento
Ultima risposta 22/10/2007 16.43.24
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento EnglishRain  @  21/10/2007 14:11:56
   8 / 10
La pixar non delude. Storia convincente, sceneggiatura pure, disegni e ambientazione bellissima.

Constantine  @  21/10/2007 13:38:18
   8 / 10
Molto carino, egregiamente realizzato, su un idea originale e scorrevole, per tutti. Il cinema d'animazione continua a compiere passi da gigante, il topolino di Ratatouille non fa eccezione, regalando momenti di grande simpatia, emozione, e anche riflessione. Adesso bisogna attendere lìultima fatica di Zemeckis con il suo Bewolf; nel frattempo gustiamoci il prelibatissimo ultimo lavoro della Pixar.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI Mr Black  @  21/10/2007 12:48:37
   7½ / 10
Il grande pregio di questo film è che si dimentica facilmente che i personaggi non sono attori in carne e ossa. Molto simpatico, strappa più di un sorriso.

Living Dead  @  21/10/2007 12:39:08
   8½ / 10
Meravigliosa Pixar. Seppur non sia particolarmente irriverente o eccessivamente comico, lo si guarda che è un piacere. A parte lo straordinario lavoro dei disegnatori nel creare immagini così perfette che sembra quasi di poterle toccare, la storia raccontata è così ricca di sfaccettature che fanno si che Ratatouille non si limiti a divertire solo un pubblico più giovane. Poi il binomio ratti-cucina è geniale. Solitamente sono due parole che se accomunate fanno venire il voltastomaco ma in questo caso vedere ratti che tra fornelli,spezie, formaggi e ratatouille sfornano preziosi manicaretti (così ben realizzati da far venire l'acquolina in bocca) non è mai stato così divertente. Ora aspetto di vedere Wall-E.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento matteo200486  @  21/10/2007 11:51:54
   8 / 10
Stupefacente.
Io non sono un grande amante della Disney/Pixar ma in questo caso mi devo ricredere.
Dopo il grande successo di film quali Alla ricerca di Nemo o l'ancor più vecchio Toy Story, la Pixar ha sviluppato opere francamente sottotono, dimostrando comunque sempre, grande cura nel dettaglio ma latitando di una vera e propria idea che potesse colpire lo spettatore più esigente e non accontentasse solo la fascia d'età al di sotto dei 10 anni.
Ratatouille è un film per tutti. Buona trama, personaggi divertenti, ottimo ritmo e soprattutto una gestione dell'immagine e delle inquadrature incredibile.
La Pixar sotto il punto di vista tecnico si è veramente superata fornendoci una prova impeccabile.
Molto belle, le molte riflessioni che sono fornite dal film, soprattutto ho adorato quella relativa al critico.
Un film veramente bello, che consiglio vivamente, una di quei piccoli gioiellini che potremmo snobbare perchè ritenuto, erroneamente, film per bambini.
Consigliatissimo.

Ps: Bee Movie è la mia prossima speranza

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/09/2009 21.44.59
Visualizza / Rispondi al commento
ComfortablyNumb  @  21/10/2007 01:11:54
   8 / 10
Spesso la favolosa veste grafica non si sposa con il contenuto,ma quì c'è tutto.
La perfezione dell'animazione ha raggiuto una qualità incredibile ed anche la trama non delude.
Un gradino sotto solo a Monster & Co (per me irraggiungibile) e con un ultimo quarto d'ora da prendere a modello per tutti i futuri film d'animazione per capire che l'happy ending non deve per forza far rima con banalità.
Consigliato.

valerio1989  @  20/10/2007 23:46:12
   8½ / 10
Wow!
Sono appena stato a vedere questo Ratatouille...
Che dire... la Pixar ha fatto di nuovo centro grazie a questo gioiellino.
Rischio di cadere nel monotono nell' elogiare il lavoro della CG, ma non posso farne a meno. Quando uscì "L'era glaciale 2" credevo che ormai si era raggiunta la perfezione, ma mi sbagliavo... Ratatouille è un film che dimostra chiaramente come si possa andare sempre al di là di quello che è considerato il top; sia al livello visivo, che al livello di tematiche.
Oltre ad essere una delizia per gli occhi, questo film è ricco fino al midollo di messaggi profondi e di figure con grande personalità; il ritmo è coinvolgente, la trama ben strutturata e l'epilogo molto soddisfacente.

Dopo un momento di ombra raggiunto con l'indeciso "Cars", la Walt Disney Picture torna a soddisfare grandi e piccini con questa enorme miscela di colori, musiche e panorami che si posiziona al pari de "Gli incredibili" e di "Monsters & co" , ma al di sotto di "Nemo" che, almeno per ora, resta il migliore in assoluto...
Aspettando Wall*e e Toy Story 3...

Gruppo COLLABORATORI peter-ray  @  20/10/2007 22:37:03
   8 / 10
Un bel film di animazione, come al solito il connubio PIXAR/DISNEY ha dato i suoi frutti. Il tema del film è abbastanza ricorrente ma non scontato.
L'unica cosa che mi dispiace è che hanno scelto come oggetto di valore la buona cucina Francese anzichè quella Italiana

francescot  @  20/10/2007 19:52:30
   9 / 10
il gigante di ferro, gli incredibili ed ora ratatouille... il livello di dettaglio della CG ha raggiunto livelli mostruosi.. ma senza l'anima di un genio come brad bird non sarebbe la stessa la cosa! ennesimo capolavoro del regista!!!

Simon  @  20/10/2007 17:20:24
   8½ / 10
Un ringraziamento alla Pixar , che ancora una volta ci ha regalato un capolavoro d'animazione come Ratatouille.Film ricco di sentimenti che invia di tanto in tanto messaggi sociali alle nuove generazioni.

Jacktolleranza  @  20/10/2007 14:14:56
   7½ / 10
Bel film davvero... ogni volta sono sempre più contenta di accompagnare i miei nipoti al cinema! E' una scusa alla fine perchè questi cartoni piacciono anche a me.... e ai miei tempi non c'erano tutte queste produzioni strepitose! Ci accontentavamo diciamo... Ma oggi ragazzi... i bimbi sono davvero fortunati!

justin81x  @  20/10/2007 12:35:45
   9 / 10
film bellissimo, sorprendente,simpatico,geniale,incredibile....e unico nel suo genere! pensavo fosse uno dei semplici film di animazione che stanno uscendo in questo periodo, e invece proprio l'opposto! uno spettacolo!!
andate a vederlo di corsa!!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 20/10/2007 17.09.59
Visualizza / Rispondi al commento
wuwazz  @  20/10/2007 11:58:20
   10 / 10
La Dreamworks se lo sogna di fare film ai livelli della Pixar, sia a livello grafico che a livello di storia.

Era da molto, molto tempo che non mi divertivo così al cinema, e che non uscivo così soddisfatto da una sala. Indubbiamente è uno dei film + belli che ho visto negli ultimi anni. La storia è bella e le situazioni che si creano geniali e divertenti, il tempo passa e non te ne accorgi nemmeno. Davvero complimentoni alla Pixar, che ogni anno non fa che superarsi; ogni anno è una nuova sfida, e la vince puntualmente.

darkos  @  20/10/2007 09:11:22
   10 / 10
Voto 10 anche se la parte più emozionante del film (da 10) la si è vista solo nel finale. Senza la parte finale avrei votato 9.

Andatelo a vedere anche senza bambini :)

semosole  @  20/10/2007 06:42:00
   7½ / 10
Ecco, mettiamola così, non a livello di Nemo e gli Incredibili, ma cmq molto piacevole; la storia è originalissima, anche se difficile da tutti a 'digerire'.....(topi in cucina !), i personaggi sono tutti ben caraterizzati e il motto 'tutti possono cucinare', lascia spazio a tutti, grandi e piccini, di sognare. Potevano esserci, a mio parere, più scene esilaranti, e un pò più corto, non smetterò mai di sostenere che un film d'animazione deve durare un'ora e mezza o poco più.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  19/10/2007 19:59:36
   8½ / 10
Poco da fare, questo film è formidabile, una meraviglia per gli occhi e per lo spirito, uno dei migliori degli ultimi vent'anni per quanto riguarda il genere.
La curiosità di vederlo era antitetica (devono averlo pensato anche i produttori) alla sensazione di disgusto che mi provoca l'abbinamento dei topi con il cibo, ehm credo che sarebbero gli ultimi animali della crosta terrestre che vorrei vedere in una cucina (avrei avuto lo stesso conato della cuoca, solo a vederli).
Il topo Remy e lo s.fi.g.atissimo Linguini, che accoppiata vincente!
Ma il tutto non si esaurisce "soltanto" davanti a una tecnica stupefacente, ai bellissimi personaggi: qui c'è una Storia che ci insegna quanto sia imbarazzante la derattizzazione di un mondo naturale opps animale che riteniamo alla stregua dei nostri peggiori nemici (o delle nostre ancestrali paure).
Non credo che cambierò mai idea su taluni "ladri di spazzatura" che scorrazzano sulle nostre città, ma se pensassi alla condizione umana, allora un certo Art Spiegelmann potrebbe dirmi che non serve essere Topi per finire al rogo (cit. Immagine terrificante che vale tutto il film, segnata dalla frase "ecco cosa accade quando un topo si fida degli uomini").
Maus a parte, la narrazione dei personaggi ("Restai in attesa di un segno, una voce, qualcosa...") lascia letteralmente esterefatti: l'animazione ha fatta sua la dialettica del cinema tradizionale, o del dramma hollywoodiano.
Però, ognuno col proprio linguaggio, i due mondi restano divisi e, come ci insegna il film uomo e animale appartengono a due realtà aliene, incomunicabili...

A tratti, soprattutto la lezione di cucina per il neocuoco scapestrato e pasticcione (alias Linguini), sembra di essere sul set di Il Diavolo veste Prada.
Ma poi i personaggi che dire dei personaggi? Immersi in uno splendore ora glamour ora bohemien, sullo sfondo di Parigi, con fattezze fisiche sguardi gesti che li rendono insuperabili...dallo chef un pò Samuel L. Jackson vs. Klaus Kinski al kritico più temuto di Gusteau la cui andatura macabra e dinoccolata sembra appartenere a un Bela Lugosi, o a un Conrad Veidt d'annata...
E lei??? Sembra non a caso la Z-Jones, anch'essa a lezione di cucina (o di recitazione?) su altri set. Ma è fantastica: se l'umanità fosse diversa dovrebbe essere premiata come attrice dell'anno...
Ricchissimo di sequenze memorabili: la fuga iniziale del topo dalla cucina, il respiro olfattivo-visivo della fragranza del cibo, l'invidiabile pranzo servito al critico con il piatto che da il nome al film...o il trionfante ritorno di Remy in famiglia con una festa musicale degna degli "Aristogatti" di Disneyana memoria...

Forse non sempre regge il ritmo, ma questo è un film da non perdere.
In attesa del prevedibile sequel, ovviamente

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/02/2011 00.02.52
Visualizza / Rispondi al commento
androjoker  @  19/10/2007 18:11:50
   7½ / 10
Visto ieri al cinema....
La realizzazione tecnica lascia a bocca aperta..la storia è originalissima...e rendere simpatici quei "topastri" non era cosa facile...
il film però secondo me manca di qualcosa soprattutto all'inizio e nella parte centrale...non fa molto ridere..e scorre via senza troppe emozioni.
Per esempio la scena della vecchietta che spara ai topi ha un nonsoche di talmente esagerato che non mi ha fatto ridere.
Invece verso la fine il film diventa sempre + bello, grazie a personaggi ocme il critico (Negò?Negau?) e sa commuovere e far sognare.
Bello,ma secondo me non ai livelli di Nemo per esempio, oppure de Gli Incredibili.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/10/2007 00.18.10
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento francescofelli  @  19/10/2007 13:02:18
   7 / 10
Nel recente passato mi è capitato di vedere dei disastri cinematografici che, per misteriose ragioni, hanno colpito gli animi degli altri lettori di queste pagine. E così, rincasato dal cinema, accresciuto nel malumore e svuotato nel portafogli, scoprivo di essere l'unico marziano o almeno tra i pochi che aveano detestato il film, mentre tutti gli altri erano ricorsi ad interventi medici per prolungati attacchi di risa (e così mi consolavo con il buon Ibsen, per il quale "la minoranza ha sempre ragione")

Questa volta, pur non concordando con molti dei giudizi letti, mi rendo conto che si parla di sfumature, o meglio di quali e quante emozioni un cartone animato possa suscitare nei nostri animi.

A me poche, oltre a qualche divertito sorriso. E così, pur apprezzando infinitamente gli aspetti grafici, qualche divertente battuta ed una storia piuttosto originale (se non per l'ovvia ma necessaria conclusione), credo che cartoni animati e film dovrebbero avere due categorie diversi, necessitando di due metri di giudizio diversi. Ma se poi proprio non possiamo desistere dall'esigenza di far rientrare tutto in questo calderone, allora mi risulta difficile dare a ratatouille lo stesso voto che ho espresso per film che hanno segnato la storia del cinema.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a quiet place: giorno 1abigail (2024)accattaroma
 NEW
amen (2024)ancora un'estate
 NEW
animali randagianna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefederer: gli ultimi dodici giornifino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fremontfuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegli immortaligodzilla e kong - il nuovo impero
 NEW R
hit man - killer per casohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessala trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)new lifeniente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscilla
 NEW
quattro figlie (2023)quell'estate con ireneracconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa bianca
 NEW
shoshanasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe boys - stagione 4the fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051707 commenti su 50872 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1BANK OF DAVEFLASHFORWARD - STAGIONE 1I GIGANTI UCCIDONOIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1INCUBO (2019)MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1PANDEMONIUM (2023)RESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3THE COMPLEX FORMSVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net