regole d'onore regia di William Friedkin USA 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

regole d'onore (2000)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film REGOLE D'ONORE

Titolo Originale: RULES OF ENGAGEMENT

RegiaWilliam Friedkin

InterpretiTommy Lee Jones, Samuel L. Jackson, Guy Pearce, Philip Baker Hall

Durata: h 2.00
NazionalitàUSA 2000
Generedrammatico
Al cinema nel Marzo 2000

•  Altri film di William Friedkin

Trama del film Regole d'onore

Terry Childers, colonnello dei marines che ha combattuto in Vietnam, ha partecipato ad azioni militari a Beirut ed è stato coinvolto nella guerra contro l'Irak, è finito sotto accusa. Chiamato a liberare l'ambasciata americana nello Yemen per crearsi un varco ha sparato sulla folla uccidendo dei civili inermi. Come avvocato difensore l'ufficiale si è scelto il colonnello Hodges cui aveva salvato la vita durante un azione di guerra in Vietnam.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,18 / 10 (30 voti)6,18Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Regole d'onore, 30 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DogDayAfternoon  @  05/06/2024 13:05:47
   7 / 10
Mi accodo a quanto detto nella maggior parte dei commenti prima del mio, è un film alquanto canonico in quanto a soggetto, trama, retorica, sviluppi, personaggi, però è un film davvero solido e fatto come si deve, da chi i film sa farli bene. Da un punto di vista visivo colpisce soprattutto la prima parte, quella dell'assalto all'ambasciata, mentre la seconda parte giudiziaria è comunque strutturata in un modo che coinvolge lo spettatore negli sviluppi del processo, anche se è facile capirne l'epilogo.

Ottima la coppia Tommy Lee Jones - Samuel L. Jackson, mentre l'avvocato dell'accusa soprattutto a livello di personaggio l'ho trovato troppo stereotipato.

alex94  @  04/11/2023 23:47:12
   6½ / 10
Se cercate qualcosa di innovativo siete nel posto sbagliato ma se volete una pellicola solida,dalla storia ultra collaudata,ben diretta ( anche se da Friedkin era lecito aspettarsi qualche guizzo di più) e ottimamente interpretata ( bravissimi Jones e Pierce, Jackson va col pilota automatico ma risulta piuttosto azzeccato),diciamo che resterete abbastanza soddisfatti.
Nonostante si ecceda con la solita retorica a stelle e strisce è un discreto prodotto, meritevole di una visione.

Kit Carson  @  22/03/2023 23:52:00
   6½ / 10
Un dramma giudiziario con ottimi attori, buona regia, sceneggiatura così così e qualche predica retorica di troppo. Comunque si lascia guardare

Goldust  @  20/04/2020 12:29:46
   6 / 10
Una pellicola abbastanza classica nello stile di regia e nell'impostazione degli eventi ( il pluridecorato colonnello americano che rischia carriera e libertà di fronte alla corte marziale ) viene parzialmente ravvivata dal consueto gusto dell'indagine personale del regista, qui abile a sottolineare le storture politiche di un dipartimento di giustizia che vuole assurgere a ruolo di boia e alle debolezze di un avvocato difensore che sa di avere delle debolezze sia a livello caratteriale che professionale. Tra i vecchi leoni presenti nel cast si ritaglia la meritata ribalta il bravo comprimario Guy Pearce, che fa furore nei panni dell'avvocato dell'accusa.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  17/11/2013 15:06:35
   7 / 10
Potrà anche essere considerato un minore di Friedkin, ma tenete conto che un minore di Friedkin equivale al miglior lavoro nella filmografia del 70% dei registi operativi negli ultimi 30 anni.
Una delle cose che ha sempre distinto il regista di Chicago dagli altri colleghi è l'estremo realismo delle immagini e delle storie che racconta, mai vi capiterà di vedere un film di Friedkin scadere in facili retoriche, scorciatoie o sentimentalismi, neanche quando a sorvegliare sul suo operato ci sono grossi nomi o grosse produzioni. Non solo, ma anche da un genere visto e rivisto in tutte le salse come il legal il regista riesce ad evitare, per quanto possibile, di farsi etichettare con facilità nel mucchio dei "uno dei tanti".
Prima parte grandiosa, il regista si dimostra ancora una volta maestro nel saper dirigere con credibilissima verosomiglianza scene di guerra e soprattutto di rivolte (proprio come fece a suo tempo ne "Il Salario della Paura" - Sorcerer - nelle sequenze dei disordini a Gerusalemme prima e nella rivolta degli abitanti nel paesino latinoamericano dopo); seconda parte si passa appunto al dramma legale, le dinamiche sono sempre ed inevitabilmente le solite, ma Friedkin primo non si perde in lungaggini o nei classici teatrini da aula di tribunale, secondo, cosa ancor più importante, per tutta la durata del processo il regista non prende parti, rimane ambiguo e tiene lo spettatore nel dubbio più totale in modo da permettergli di decidere da solo se ciò che ha visto e vede sia giusto o sbagliato (e anche qui in passato Friedkin era riuscito a fare esattamente lo stesso con il sottovalutato "Assassino senza Colpa - Ritratto di un Serial Killer" con Michael Biehn).
Pure alla fine, quando il verdetto è già stato raggiunto e lo spettatore ha avuto quasi modo di farsi un quadro completo della situazione, si rimane sempre con un briciolo di dubbio se la sorte del protagonista abbia reso giustizia o meno.
Perciò, nonostante le premesse, è importante non avere pregiudizi o liquidare la pellicola con troppa facilità.
Che altro dire... ottimi Samuel L. Jackson e Tommy Lee Jones supportati da un discreto cast di contorno da dove spicca il volto da sberle di Guy Pearce.

Per essere un film hollywoodiano dove speranza e trionfo non possono mancare, è comunque più modesto della media; e se lo è, lo si deve interamente alla mano esperta e cinica di Friedkin, qui lontano dai capolavori che lo hanno reso celebre ma tutt'altro che pronto per la seduta in panchina.

Da vedere, se capita.

Neurotico  @  28/02/2013 16:51:33
   6½ / 10
Regole d'onore è film minore del grande Friedkin, che nonostante la poca originalità della trama, dirige con maestria soprattutto la prima parte, con scene d'azione e di guerra magnifiche per ferocia e violenza. In seguito diventa un dramma/thriller giudiziario come tanti ma non perde mai di mordente e non annoia.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  09/09/2012 18:29:30
   6 / 10
Film che non manca di retorica; ad ogni modo si lascia seguire e una sufficienza se la merita.

siriustar27  @  17/08/2011 15:59:12
   7½ / 10
Bel film. Mi é piaciuto molto. Storia avvincente. Mi aspettavo un'interpretazione migliore da parte di Tommy Lee Jones... ma era carino come film! Da vedere!

wbishop  @  03/12/2010 17:20:20
   8 / 10
Cast eccezionale per una storia molto interessante e mai banale.
Poi questo genere di film a me piace molto.

Invia una mail all'autore del commento s0usuke  @  03/12/2010 01:06:58
   5 / 10
Nonostante Friedkin ce la metta tutta è chiaro che la pellicola soffre pesantemente di una sceneggiatura non all'altezza della situazione che, nella sua drammaticità. punta ad una retorica e smielata opposizione tra bene e male, nei panni rispettivamente di soldati e politicanti

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  06/11/2010 10:44:09
   6 / 10
Sicuramente non è il capolavoro di William Friedkin, però è un film solido e ben recitato, soprattutto dai protagonisti.
"Regole d'onore" racconta, con alcune lungaggini di troppo, di un processo ad un militare per stabilire se è un eroe di guerra o un criminale di guerra accusato di aver sterminato persone innocenti.
Certo non manca di retorica...

Invia una mail all'autore del commento stuntman bob  @  10/07/2010 21:13:10
   7 / 10
Bel film,bravissimi attori anche se Jones lo preferisco in versione schizzato (Natural born killer), lo stato che volta le spalle ai soldati che si trovano in mezzo a battaglie per ordine degli stessi, buona storia anche se priva di colpi di scena, un film da vedere

CAMORRISTA  @  22/06/2010 12:05:58
   5 / 10
l'ho trovato noioso,non scorrevole e da non incuriosirsi!

camifilm  @  24/01/2010 21:26:04
   6½ / 10
Poteva essere di più e il voto è in questo senso... di fiducia. A me è piaciuto, ha una bella storia, che purtroppo non si discosta molto dalla realtà... purtroppo (di nuovo).

Febrisio  @  09/11/2009 15:30:47
   6 / 10
Film svago che non si capisce dove finisca quella sottospecie di denuncia e dove inizi la semplice storia. Malgrado in sintesi non faccia riflettere a fondo, ma nemmeno divertire, rimane un po sulle sue pur essendo un buon film.

bulldog  @  16/07/2009 11:45:03
   8 / 10
Grande Samuel L.Jackson

topsecret  @  13/06/2009 18:20:14
   6½ / 10
A me è piaciuto abbastanza per dargli un voto più che sufficiente.
La storia non è pesante da seguire e crea un certo interesse per come è presentata. I protagonisti principali sono attori di indubbio carisma e le loro prove mi sono sembrate discrete.
A parere mio è un legal-movie in ambito militare abbastanza lineare e scorrevole.

kalin_dran  @  27/01/2009 10:10:51
   7 / 10
E' vero! Il titolo italiano è diverso e fuorviante, come spesso, purtroppo, capita.
Il film è decisamente interessante con delle tematiche piuttosto attuali.
Davvero bravi, poi, sia Samuel L. Jackson che Tommy Lee Jones.
Mi allineo con i tre precedenti commenti. Questo film merita sette.

DarkRareMirko  @  24/10/2008 23:30:33
   7 / 10
Davvero, di cuore, perfettamente d'accordo parola per parola con il commento di The Gaunt.

Aggiungo solo massime lodi per la fotografia, davvero eccelsa, e per la solita ottima regia di Friedkin.
Memorabili anche i 2 attori che, aiutati e supportati da Guy Pearce, offrono grandissime interpretazioni.

Consigliatissimo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  06/07/2008 21:21:49
   7 / 10
Piuttosto interessante questo film di Friedkin dal titolo italiano fuorviante che si muove su un piano di ambivalenza rispetto alla vicenda raccontata, mostrando quanto sottile sia la linea che demarca l'eroe di guerra dal criminale di guerra e lasciando lo spettatore libero di formulare il proprio giudizio sull'operato di Childers. Splendido nelle sequenze iniziali dell'assalto all'ambasciata americana, il film perde mordente nel processo più misurato senza grandi picchi di emotività e colpi di scena. Ottimo tutto il cast.

Constantine  @  17/02/2008 20:58:12
   7 / 10
Non mi trovo d'accordo sull'accezione di film propagandistico, Friedkin e Gaghan, non ci vanno certo teneri con il governo Americano (omissione di prova, il colonello usato come capro espiatorio, falsa testimonianza) e più che innalzare il corpo dei Marines(infatti Childers spara ad un uomo inerme e prigioniero), elogiano il rapporto di amicizia tra i due, il rispetto ed il patriottismo, l'onore ed il senso del dovere (tutti temi riconducibili ad un certo genere di cinema statunitense). Un cast granitico poi fa il resto, tutti molto in parte con ruoli tagliati su misura dove Lee Jones con la sua faccia rugosa riesce a dare qualcosa in più dgli altri. Il lavoro di Friedkin è molto buono sopratutto nelle sequenze di scontro e in particolare in quella incriminata. Gli manca alla lunga spessore e magari qualche colpo di scena meno telefonato, è un pò tutto sterotipato e classico, ma non è affatto un brutto film. Nonostante l'ambientazione sia ,per la gran parte dello svoglimento, un aula di tribunale, il tutto non risulta noioso e monotono e questo già in parte è un successo.

" Certo che la folla era armata! Crede che esista un copione per combattere una guerra senza far incaz.zare qualcuno? Che seguendo le regole non si fa male a nessuno? Certo saranno morte anche persone innocenti, povera gente che non lo meritava, ma io non ho trasgredito i miei ordini!"

"Sa qual'era l'aspettativa di vita di un tenente paracadutato in una zona del Vietnam nel 1968? "
"Una settimana..."
"16 minuti, 16 merdosi minuti…"

Mizoguchi  @  11/10/2007 09:09:50
   1 / 10
Solitamente non ho proprio voglia di motivare un voto di un commento con motivazioni di tipo politico.
Ho pensato forse si tratta di una sottilissima parodia e non me ne sono accorto...?
Invece no, questa volta non si possono mettere da parte le questioni ideologiche...
Il film è proprio una fascistata della peggior specie, e non solo, basa sull'ideologia reazionaria e militarista fino al midollo proprio il colpo di scena finale, quindi non è semplicemente un contorno realistico del carattere dei personaggi, ma un'arma di retorica tesa proprio ad affondare il colpo di grazia nei cervelli dei poveracci che sono arrivati fino alla fine...

Invia una mail all'autore del commento BIONDO  @  23/08/2007 17:54:39
   7½ / 10
larcio  @  22/07/2007 20:35:09
   5 / 10
mi aspettavo molto di più e invece è stato una mezza delusione!!!

Angle  @  31/05/2007 16:30:10
   7½ / 10
Davvero bello. Ottime le interpretazioni per una storia davvero avvincente.
Grande Samuel L.Jackson.

Luna_/)_rossa  @  31/05/2007 15:10:25
   7½ / 10
Un film discreto. Ottima la scena della sparatoria sulla folla, molto ben fatta.

dgarofalo  @  15/03/2007 23:59:44
   7 / 10
bella trama ma il cast nn e tanto azzeccato tranne samuel jackson il solito mito
un film che fa passare la serata

Cardablasco  @  29/01/2007 16:56:30
   4 / 10
Americanata sull'onore dei marines

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  25/03/2005 14:20:45
   1 / 10
Un film patetico, retorico, ottuso , filo - marines e completamente assurdo.
E oltre a questo è pure una noia mortale. Friedkin, come ho sempre detto è un regista sopravvalutato.


3 risposte al commento
Ultima risposta 31/05/2007 16.32.00
Visualizza / Rispondi al commento
Nightcrawler  @  24/03/2005 15:49:27
   6 / 10
Melodramma a sfondo propagandistico sul marine tutto d'un pezzo fedele alla bandiera fino in fondo. A momenti un po' troppo pesante, ma in fin dei conti non troppo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosa
 NEW
ghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pace
 NEW
gli immortaligodzilla e kong - il nuovo imperohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boy
 NEW
inside out 2io e il secco
 NEW
io, il tubo e le pizze
 NEW
jago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4
 NEW
l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessa
 NEW
la trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscillaquell'estate con irene
 NEW
racconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdom
 NEW
the bikeridersthe fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051509 commenti su 50851 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1CANI RANDAGICICLOCIRCONDATODALLA MIA FINESTRADALLA MIA FINESTRA - GUARDANDO TEEL CORREOFLASHFORWARD - STAGIONE 1IL BODYGUARD E LA PRINCIPESSAIL GUSTO DELL'ESTATEIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1LA RAGAZZA D'ACCIAIOL'AMORE DIMENTICATOLASSIE - UNA NUOVA AVVENTURAL'UOMO INVISIBILE ATTRAVERSO LA CITTA'MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1POIROT - TESTIMONE SILENZIOSORECENSIONE D'AMORERESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3SIMONE E MATTEO UN GIOCO DA RAGAZZITENERE CUGINETHE COLLECTIVETHE IDEA OF YOUUN SOLO ERRORE. BOLOGNA 2 AGOSTO 1980VACANZE SULLA NEVEVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2ZERO IN CONDOTTA (1983)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net