thank you for smoking regia di Jason Reitman USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

thank you for smoking (2005)

 Trailer Trailer THANK YOU FOR SMOKING

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THANK YOU FOR SMOKING

Titolo Originale: THANK YOU FOR SMOKING

RegiaJason Reitman

InterpretiAaron Eckhart, Maria Bello, Cameron Bright, Adam Brody, Sam Elliott, Katie Holmes, William H. Macy, Robert Duvall, Rob Lowe

Durata: h 1.32
NazionalitàUSA 2005
Generecommedia
Al cinema nel Settembre 2006

•  Altri film di Jason Reitman

•  Link al sito di THANK YOU FOR SMOKING

Trama del film Thank you for smoking

Nick Naylor crea una serie di intrighi per tenere vivo il mercato del tabacco, del quale é uno dei principali attori, ma allo stesso tempo cerca di rimanere un modello da seguire per su figlio.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,12 / 10 (154 voti)7,12Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Thank you for smoking, 154 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI martina74  @  20/02/2008 17:02:58
   7½ / 10
Intelligente e sferzante commedia sullo strapotere delle lobby e sulla loro capacità di manipolare la realtà.
La forza del film sta nel presentare "il lobbista" (Aaron Eckhart) come un personaggio simpatico e guascone, e calarlo in una realtà che più normale non si può, con tutte le sue debolezze e difficoltà. Non ci si stupisce quindi più di tanto quando, dopo la bufera, torna ai vertici da vincente, anche se il finale è in effetti piuttosto edulcorato.
Paradossalmente simpatici gli intermezzi con i tre "mercanti di morte", che sembrano personaggi del Muppet Show più che difensori delle lobby più potenti e demoniache degli USA.
Sempre inutile Katie Holmes che, poverina, forse occultamente rappresenta la lobby di Scientology.. ;)

gabbo  @  04/02/2008 00:52:45
   7½ / 10
Finalmente una commedia non banale, in cui il tema è molto originale e gli attori bravi.
Complimenti al protagonista, ma anche al regista esordiente!

Mirea  @  04/01/2008 10:12:35
   7½ / 10
Una commedia che merita di essere vista!
Bella la scenografia e bravissimo Aaron Eckhart, che interpreta Nick Naylor, su cui ruota tutta la storia: personaggio con una bella faccia tosta e un'ottima parlantina, che trova sempre la strada per rendere positivo (agli occhi del pubblico) anche un argomento spinoso come quello del mercato del tabacco.
Anche lui però avrà la sua crisi!

The Monia 84  @  25/12/2007 17:00:07
   8 / 10
Una delle migliori invenzioni dell'anno scorso.
Tratto dall'omonimo romanzo di Buckley e diretto da un esordiente, è una commedia con una sceneggiatura e un ritmo come se ne vedono raramente in giro.
Nick, autentica faccia da schiaffi, vale da solo il film, capace di far ridere e riflettere allo stesso tempo.
La sua opinione non risparmia nessuno pur di rivendicare a gran voce la propria causa e con essa la libertà di scelta.
Potere di una lingua tagliente.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

matnor  @  18/11/2007 00:07:24
   7 / 10
Divertente e scanzonato! Piacevole da vedere.. :-)

private_joker  @  15/10/2007 16:07:53
   7½ / 10
Un film che diverte ma fa anche riflettere, a cominciare dall'inizio: chi è peggio? Nick Naylor, che difende una categoria la cui sola colpa è di vendere un prodotto che tutti (ahimè, anch'io) comprano, indipendentemente dai suoi effetti che tutti conosciamo oppure i crociati antitabacco come il senatore Finistirre, che non esitano a speculare sulla sofferenza dei malati di cancro pur di perseguire i loro scopi?

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

pinnazza  @  21/08/2007 20:16:02
   6 / 10
scorre veloce e piacevole. tuttavia credo che la media sia un po' troppo alta. I "7" si riservano a ben altri film!

Mayday  @  01/08/2007 00:40:56
   7 / 10
Una gradevole commedia. Un ottimo Aaron Eckhart, mentre il piccolo, come già in altri film, mette un pò di inquietudine. Interessanti alcuni passaggi.

Voto 7.

Ely85  @  18/07/2007 16:04:04
   7 / 10
interessante e divertente
...ma quel bambino mi fa paura da "birth -io sono sean" con nicole k. :D

Invia una mail all'autore del commento EnglishRain  @  13/07/2007 00:08:24
   7½ / 10
Cinico,irriverente,divertente, ben recitato. Guardatelo

luca2012  @  11/07/2007 11:05:48
   9 / 10
Una commedia bellissima. Un film sul fumo in cui nessuno fuma.

mengoni  @  06/07/2007 01:41:08
   8 / 10
Film molto carino.
La storia è verosimile ed ha un buono spunto.
L'attore che recita la parte del protagonista è veramente azzeccato.
Ve lo consiglio vivamente!!!

Marmot  @  19/06/2007 21:11:29
   6 / 10
Mah, un film senza lode e senza infamia. Non cattiva l'idea, ma poi si trascina un po' stancamente...

tidy  @  13/06/2007 19:30:41
   7½ / 10
ottima l' idea di base che viene sviluppata bene. Curati i dialoghi...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  12/05/2007 00:36:08
   8½ / 10
Questa è una delle commedie più belle e intelligenti che abbia visto negli ultimi anni. Miglior esordio alla regia del figlio di Ivan Reitman, Jason, non poteva esserci. Aaron Eckhart, con una "faccia da schiaffi" impagabile, ci offre un personaggio odioso, ma che allo stesso tempo, riesce ad ispirarti simpatia. "La più grande democrazia (anche esportatrice) del mondo" esposta in tutta la sua ipocrisia. Un film da vedere e rivedere.

Macs  @  30/04/2007 22:17:06
   7 / 10
Film carino, autoironico e abbastanza pungente. Molto bravo il protagonista, perfetto in quel ruolo. Comunque, è una commedia leggera, anche troppo: affronta un tema molto serio con un tono così scanzonato che talvolta rischia di banalizzare. Nel complesso comunque il film è efficace e centra il suo obiettivo.

misterblonde  @  18/04/2007 00:43:16
   7 / 10
Ciò che mi piace di questo film non è l'alto contenuto di nicotina, ma quello di cinismo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/11/2007 23.36.54
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  04/04/2007 19:17:00
   7 / 10
scorre liscio e centra il suo obiettivo, un buon film con una particolare attenzione ai dialoghi

Constantine  @  27/03/2007 13:33:06
   7½ / 10
Molto molto divertente e anche originale, ribalta almeno in parte uno schemino di narrazione abusato oltre oceano per gestire questo tipo di commediole. Dialoghi azzardati e accattivanti, cinici, ironici ed in un certo senso molto interessanti. Regia molto buona, in grado di gestire questo film dalla cronologia e dal ritmo un pò ostico, cast molto in palla con un fantastico Eckhart e tanti altri bravissimi co-protagonisti (Sam Elliott, Katie Holmes, William H. Macy, Robert Duvall e altri). Musiche azzeccate anche se non troppo influenti e alla fin dei conti un ottimo passatempo di qualità.

" Poche persone al mondo sanno cosa significa veramente essere disprezzati. Ma chi può biasimarle? Io mi guadagno da vivere rappresentando un organizzazione che uccide milleduecento esseri umani al giorno... Milleduecento persone...Stiamo parlando di due Jumbo stracarichi di uomini, donn e bambini... Praticamente c'è Attila...Gengis Khan... E io, Nick Naylor il volto delle sigarette, lo Zio Sam della nicotina..."

" Questo è il bello della discussione...se argomenti in modo giusto... non hai mai torto."

"Jay io non ho mai torto... Se il tuo lavoro è avere ragione, allora non hai mai torto."

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento domeXna79  @  13/02/2007 22:15:04
   7 / 10
Intelligente film sul mondo delle lobbies.
Pellicola che rileva una ottima idea di base, andando, con dialoghi cinicamente ironici e provocatori, a puntare l’attenzione sui grandi gruppi di potere (commerciali ma anche politici) che distorcono la realtà per perseguire gli interessi più diversi ..così la capacità di persuadere il pubblico, manipolarlo, diventa una professione fondamentale che appaga la volontà del giovane lobbista nella sua quotidiana sfida con il mondo e le sue idee, mettendo alla berlina la cultura e l’ideologia dominante, per riaffermare la possibilità di pensarla diversamente.
Davvero belle alcune scene (la visita all’uomo della Marlboro), alcune idee (la famosa “triade” dei “mercanti di morte”), ed i dialoghi, sorretti da un gradevole sceneggiatura (con ritmo incalzante) ..però il personaggio di Nick Naylor non risulta coerente fino in fondo, dove la sua duttilità morale (che altri chiamerebbero cinismo), posta come caratteristica peculiare del bravo oratore, mal si concilia con l’ingenuità e la sensibilità mostrata in diverse occasioni (la relazione con la giornalista, il rapporto con il figlio).
Perfetta l’interpretazione di Aaron Eckhart, vero mattatore in questa pellicola, facendo passare in secondo piano tutte le altre pur buone comparse (tra tutti Maria Bello e Adam Brody) ..positivo il debutto alla regia di Jason Reitman.
Gradevole commedia del recente cinema americano, con buoni spunti di riflessione ..consigliato!

Drugo McQueen  @  07/02/2007 00:54:18
   7 / 10
Una buona pellicola che riesce ad unire alla perfezione cinismo e buoni sentimenti. Un Aaron Eckhart davvero ottimo nell'interpretazione del lobbista Nick Naylor, un uomo privo di scrupoli quando si parla di difendere il proprio lavoro ma allo stesso tempo un uomo che cerca di rimanere un punto di riferimento per il figlio adolescente.
Una satira molto ben costruita su come molto spesso la società sia indifferente ai problemi che ci circondano pur di far quadrare i bilanci.

In effetti "abbiamo tutti un mutuo da pagare"

piccypu  @  03/02/2007 14:38:34
   7 / 10
é un film carino nulla di che!

piernelweb  @  02/02/2007 00:10:10
   7 / 10
Commedia di ordinario valore impreziosita da una riuscita analisi critica sulle contraddizioni delle società moderne e delle logiche di potere. Reitman personifica in Neil LaBute (molto bene Aaron Eckhart)un moderno avvocato del diavolo, abile e cinico imbonitore mass mediatico ma sofferente per il complicato rapporto con il figlio adolescente Joey. Tra una sigaretta e l'altra ammiriamo le teorie dei portavoce delle lobby dell'alcool e delle armi, aassistiamo alle mazzette a malati terminali di cancro e perfino a produttori cinematografici pronti a immortalare per "una giusta causa" i divi Hollywoodiani con una bionda in mano. Ma c'è di peggio che perdere la libertà di poter scegliere? In fondo il colesterolo uccide più del tabacco afferma Neil. Da una qualche parte bisogna pur stare, visto che ognuno ha il suo "mutuo da pagare".

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  29/01/2007 11:26:35
   7 / 10
Non è un film pro tabacco come qualcuno potrebbe pensare ,ma bensi’ un attacco alla societa’ contemporanea dominata da potenti corporation che manovrano a loro piacimento la verita’ e la realta’ dei fatti,ed allo stesso tempo una presa in giro nei confronti di quelle crociate ,spesso gratuite, che nascono come funghi, atte a debellare il mondo ogni volta da qualche,a loro modo di vedere,gravissima piaga.
La forza nel film risiede oltre nell’ottima performance degli attori(bravissimo Eckhart)soprattutto nei dialoghi davvero sferzanti,cinici,disillusi…imperdibili i siparietti tra i rappresentanti dell’MDM(mercanti di morte).
Il film non scorre sempre perfettamente ,appesantito qua e la da qualche sequenza un po’ noiosa ,e soprattutto si conclude in maniera un po’ troppo accomodante,nel complesso pero’ “Thank you for smoking” è un prodotto intelligente e coraggioso, considerando che proviene da un paese che da tempo ha dichiarato una guerra senza quartiere ai produttori ,e di conseguenza, ai consumatori di sigarette.
In chiusura qualche segnalazione:i titoli d’apertura sono bellissimi,l’interpretazione di Katie Holmes è come al solito penosa,il regista Jason Reitman è il figlio di Ivan,famoso soprattutto per aver diretto “Ghostbusters”,divertente il cameo di Rob Lowe.

george  @  04/12/2006 13:04:04
   7 / 10
Non sono d'accordo con tutti quelli che lo considerano un film sul tabagismo!
Le sigarette sono una metafora. Rappresentano quello che ormai viene considerato moralmente indifendibile! Il soggetto è più che altro incentrato sulla forza della dialettica e su come con poche parole ben assestate si può convincere una platea anche delle cose più insensate...
L'importante è non usare questo potere per far del male, almeno mi sarebbe piaciuto che trasparisse questo dal film; e invece esce fuori l'esaltazione del furbetto, che in un modo o nell'altro se la cava sempre.
Come succede spesso nel nostro mondo...

Comunque molto divertente soprattutto quando mette i personaggi di fronte alle contraddizioni di cui sono sostenitori

-politically scorrect-

Invia una mail all'autore del commento bouree  @  24/11/2006 11:43:10
   6 / 10
parte lento.. si riprende nel finale

Invia una mail all'autore del commento M@rtiN_ScoRsese  @  16/11/2006 21:03:22
   7½ / 10
è un film molto bello è da modo di riflettere sulle sigarette. è molto interessante il fatto di come lui riesca a raggirare tutti con dei discorsi incredibili. vale la pena vederlo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR quadruplo  @  15/11/2006 23:34:31
   7 / 10
Tutto sommato non è male..Offre diversi spunti di riflessione e non tratta il problema del fumo in maniera retorica e scontata. Mi è piaciuto soprattutto il ruolo da "avvocato del diavolo" di Eckhart, dimostra come la capacità oratoria spesso conti più dei contenuti espressi. Per il resto c'è qualche personaggio azzeccato (come il Boss e i "compagni di merende" delle cene settimanali) e qualcuno meno (Katie Holmes, forse perchè non riesco a vedere Joey di Dowson Creek che la dà in giro cosi facilmente..). Le note negative?Forse alcune problematiche della società (americana e non) potevano essere integrate con il tema principale del film e non solo accennate. Non mi è piaciuto il comportamento di Eckhart nel finale, l'ho trovato un pò forzato e non ben approfondito. Comunque lo consiglio!!!

stica  @  09/11/2006 21:09:46
   7½ / 10
Visivamente ottimo, buona sceneggiatura: il figlio, però, è fin troppo arguto

Zurlistuta  @  03/11/2006 14:01:38
   8 / 10
Consiglio vivamente di vederlo.
Il protagonista Eckhart fa una grande interpretazione e nonostante la parte dell'antipatico riesce a risultare addirittura simpatico.
Nota rilevante, è sorprendente come dato il tema trattato nn si veda accendere neanche una sigaretta.

Vasched  @  24/10/2006 18:51:21
   7 / 10
come film non mi è dispiaciuto, la trama regge... ed è fatto bene... niente di entusiasmante ma rispecchia ironicamente la realtà.

lupin 3  @  06/10/2006 17:31:37
   6 / 10
Una caruccia commedia che a tratti diventa un pò lenta, ma per questo non significa che è un brutto film...
IL figlio di Nik poco espressivo non mi è piaciuto proprio...

debaser  @  05/10/2006 15:07:36
   7 / 10
Discreto film forse un po troppo demagogico per i miei gusti, ma realista su come vengono discriminati i fumatori in america e non solo. Ottima la recitazione di Eckhart e la figura del capitano. Bella la contrapposizione padre e figlio Finale un po troppo buonista . Da vedere

darko.romanov  @  05/10/2006 12:43:14
   7 / 10
beh, che dire, non è certo un filmone, ma nemmeno un brutto prodotto. Piacevole, ben realizzato, ironico e cinico, ma personalmente avrei evitato di spendere i soldi del cinema... lo trovo più un film da sabato sera in casa quando fuori piove.

[db]006  @  04/10/2006 14:11:35
   6½ / 10
Corretto nel suo politicamente scorretto, il pragmatismo trionfa nel film e col film. fate quel che volete e non rompetemi i ********!!!

Azrharn  @  03/10/2006 22:20:24
   7 / 10
Pungente ed acuto, con un ottimo Aaron Eckhart

edo88  @  01/10/2006 16:17:40
   7½ / 10
Fresco e veloce, divertente.
Molto realistico e che ovviamente usa la storia anche per accusare le VERE ingiustizie (lavoro minorile, maltrattamento degli animali ecc.)
Bravo Eckhart, perfetto per la parte. Macy (il senatore nel film) mi è sempre piaciuto, ed ha sempre questo tipo di ruoli, come Duvall e J.K. Simmons...uno sempre "il capo" e l'altro sempre dietro una scrivania...
Comunque dopotutto risulta leggero, anche se la sceneggiatura si fa prevedere in più punti.

"Non devo convincerti che ho ragione ma devo provare che tu hai torto, così io ottengo ragione" (più o meno.... :P)

Invia una mail all'autore del commento Lukino  @  29/09/2006 05:04:15
   6½ / 10
leeeeeeeeeeeeento...

belli i dialoghi e la fotografia, alla lunga risulta noiosetto e i personaggi sono tutti quanti ovvi e scontati.

Cameron bright è sempre più insopportabile. dovrebbe cominciare a frequentare le elementari insieme al bambino di "non aprite quella porta" così non si vedono più in giro!

Zoso87  @  27/09/2006 20:15:39
   7½ / 10
Una bella commedia che raggiunge tutti gli scopi: fa ridere e riflettere su un argomento ormai molto in voga e su cui tutti noi dovremmo pensare

pardossi  @  27/09/2006 19:08:49
   7 / 10
Bel filmetto autoironico e realizzato con uno stile particolare e unico, tipo "super size me" ma con uno stile più a film che a documentario vero e proprio, ottimi i temi e certo lineari con la logica, cioè ognuno è libero nel bene e nel male specie quando si parla di ozi l'ignoranza è solo una comoda scusa.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  24/09/2006 02:09:19
   7½ / 10
E'ormai risaputo che negli Stati Uniti il biasimo nei confronti dei fumatori e'totale e senza appello:chi tiene una sigaretta in mano e'giudicato alla pari di un ubriaco molesto o di un esibizionista,nudo sotto l'impermeabile.Stupisce piacevolmente vedere quindi che negli States qualcuno e'ankora capace di ironizzare sull'argomento....irriverente,surreale e maledettamente esilarante,Thank You For Smocking non tenta di farvi buttare il pacchetto di sigarette nel cesso,ma sceglie solo di illustrare una questione complessa da piu'punti di vista,compreso quello di chi non puo'fare a meno di accendere una cicca ogni 5 minuti.Siamo quindi di fronte a un film complicato e incentrato su molteplici questioni,una pellicola sulla liberta'di scelta e le discussioni controverse,dove su tutto spicca la conclusiva riflessione su certi estremismi del salutismo.Ottima la prova di Aron Eckhart,attore talentuoso e spesso snobbato da Holywood.

Teo82  @  22/09/2006 23:03:56
   7½ / 10
Un bel film.
Una commedia che pero' si propone come un intento nobile: quello di persuadere la gente, con ironia, con libertà di scelta, ma allo stesso con fermezza, a non fumare.
Mi ha molto colpito Eckhart che fino a questo film non conoscevo. Mi è piaciuto davvero molto.
Invece mi duole dirlo, Katie Holmes è sempre piu' relegata a interpretare personaggi mediocri come in questo caso la giornalista truffaldina che pur di comprarsi delle notizie è disposta a tutto.
Comunque un film che mi sento di consigliare perchè divertente, realista, e portatore di messaggi che sarebbe bene che arrivassero per via diretta a chi di dovere.

giumig  @  22/09/2006 20:28:19
   7½ / 10
Bel film, bravi gli attori, originale l'idea: avere sempre ragione, qualsiasi cosa si pensi. Basta saperlo dire.

gei§t  @  20/09/2006 11:04:26
   6½ / 10
Mi è piaciuta molto la filosofia di Nick Nailor secondo il quale è sempre possibile avere ragione, basta sapere dialogare. Quindi diciamo che ogni volta che apriva bocca Nick l'interesse saliva, ma per il resto ho trovato il film un po' inconsistente.
Film simpatico, ma non di più.

Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  18/09/2006 12:15:01
   7 / 10
una bella sorpresa, un film carino, che scorre velocemente! diciamo che è molto simile a Lord of war sotto alcuni punti di vista. straordinarie le discussioni fra i 3 mercanti di morte! da vedere

mauro86  @  16/09/2006 11:44:07
   7½ / 10
...è un film molto intelligente, illuminante su come funzionino industria e politica in America oggi: è un film corale, che alle vicende di cui accenniamo ne aggiunge altre, con altri personaggi (l'uomo simbolo della pubblicità Marlboro che muore di cancro, i colleghi delle lobby di alcool e armi). Un film che opta per una nuova via, quella dell'ironia, su una materia delicata...

duros  @  15/09/2006 12:01:23
   6½ / 10
Premetto che mi aspettavo di più..cmq un film di sarcastica critica costruito abbastanza bene ma cn nessun picco particolare di nota. cmq vedibile...

phemt  @  15/09/2006 10:40:23
   8 / 10
L’opera prima di Jason Reitman è un film estremamente interessante, che va ad analizzare il problema del fumo da un’ottica particolare, e (da fumatore) in mezzo a questo clima salutista fino all’eccesso questa pellicola è una voce fuori dal coro e (parlando proprio di fumo) una bella boccata d’aria fresca… Dialoghi intelligenti, ottimo il cast (esclusa la Holmes insufficiente e doppiata in maniera ridicola), il regista compie una critica verso tutta la società moderna (basti vedere il personaggio di Macy, il senatore), per un film che non fa altro che parlare della libertà di poter scegliere sempre e comunque quale la strada si voglia prendere nella propria vita… Peccato per il finale troppo buonista… Da notare che nel film non viene fumata nemmeno una sigaretta…

jodieposter  @  14/09/2006 10:47:31
   7 / 10
Questo avrebbe potuto essere un gran film: l'originalità dell'ottica sotto cui affrontare uno dei tema più caldi del nostro tempo, sarebbe potuta essere il trampolino di lancio.
Forse i dialoghi non sono abbastanza forti.
Forse il giovane Jason Reitman non ha il talento registico necessario.
Forse non ha voluto spingersi troppo oltre per la paura di allontanarsi troppo dalla strada tranquilla e sicura tracciata da papà Ivan.

Comunque il fim mi è piaciuto, soprattutto grazie ad un immenso e sorprendente Eckart, sul quale mi devo ricredere: non l'avrei mai considerato capace di spogliarsi con tanta disinvoltura delle mediocri vesti da grigio caratterista a cui ci aveva abituato. Complimenti.

Il resto del cast l'ho trovato sufficiente. Ottime le scelte musicali.

Da vedere.

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/09/2006 10.19.27
Visualizza / Rispondi al commento
Vegetable man  @  09/09/2006 10:47:58
   7½ / 10
Un film che affronta la tematica del tabacco da un punto di vista particolare. Per questo ha già un grande merito. Solo un buon ritmo riesce a sostenere la storia, che per il resto non è di grande spessore. Finale non all'altezza del film. Resta comunque una delle produzioni più originali dell'anno.

skagass  @  08/09/2006 11:36:24
   8 / 10
Più che di fumo, una storia di libertà individuali. Mi è piaciuto molto.

j1j2j3  @  07/09/2006 16:32:29
   8 / 10
Un'altra volta gli americani dimostrano la loro superiorità nella scelta della sceneggiatura: originale, avvincente. Il film non stufa mai, bravissimo il regista al suo debutto e l'attor protagonista Aaron Eckhart. Il film non può essere catalogato con un genere preciso. Tra la commedia e la drammaticità, sa essere ironico e persuasivo. Insomma sa emozionare senza troppi piagnistei o scene strappalacrime appositamente predisposte come fanno i nostri registi.

Invia una mail all'autore del commento vittoriopoteri  @  07/09/2006 11:11:36
   9 / 10
Questo è il più bel film che ho visto nel 2006.
E' brillante e offre molti spunti di riflessione.
Affronta temi e contraddizioni della civiltà moderna in modo ironico e scorrevole.
Come dice il protagonista viviamo in un mondo in cui non esiste il bene o il male, tutto è confutabile e non avrai mai torto se riesci ad argomentare bene.

Bert  @  07/09/2006 08:35:38
   7½ / 10
Un film interessante, che con uno humor dei più neri denuncia la società moderna. Spicca il protagonista Aaron Eckhart la cui interpretazione è assolutamente magnetican e perfetta. Nota negativa invece a Katie Holmes, completamente fuori parte.
Pecca un po' di lentezza soprattutto nella parte centrale, questo va detto. Molti dialoghi sono da antologia, specie quelli tra i "Mercanti di Morte".

Hartigan81  @  04/09/2006 09:26:26
   7½ / 10
FILM VERAMENTE BRILLANTE...UNA SCENEGGIATURA MAI BANALE ED UN GRAN CAST...C'ERANO TUTTI I PRESUPPOSTI PER UN GRAN BEL FILM E COSI è STATO...QUANDO ESCI DAL CINEMA TI VIEN VOGLIA DI FUMARE...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/09/2006 13.53.33
Visualizza / Rispondi al commento
The Jack  @  03/09/2006 14:39:13
   7½ / 10
Un film cinico, ricco di contenuti e dialoghi interessanti, capace di far ridere, sorridere.

Aaron Eckhart è credibile ed espressivo, sempre proiettato a perfezionare l'arte della persuasione. Si toccano questioni diverse... etica, educazione, media, salute.. alla fine sembra possibile dimostrare tutto e il contrario di tutto.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Katie Holmes non la vedo nel ruolo di giornalista esperta e capace.
Sicuramente più credibile nelle scene successive, quando non fa la giornalista.

Ma quando dormi?
La domenica.

Da vedere!!

Invia una mail all'autore del commento mela15  @  02/09/2006 23:19:15
   8 / 10
Film molto satirico e pungente...io l''ho visto in lingua originale prima della sua uscita in Italia.
Devo dire che, pur non essendo fumatore, non l''ho trovata una pubblicità per le sigarette, tutt''altro! (Lo ha affermato lo stesso protagonista Eckhart in una intervista).
Simpatizzo per cancer boy!!!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  02/09/2006 11:48:02
   7½ / 10
Ho visto il film ieri sera ed è ststa una bella sorpresa.
E' un'opera prima molto brillante e conta su un buon cast in cui primeggia Aaron Eckhart. E' un dissacrante disegno del sogno americano; un feroce e pungente ritratto della società contemporanea in cui conta solo l'apparenza, dove la verità è un lusso e il denaro vince sempre. Le continue battute e le situazioni paradossali rendono davvero piacevole la visione di questo film.
Unica pecca è Katie Holmes, secondo me totalmente fuori ruolo.

4 risposte al commento
Ultima risposta 03/09/2006 11.58.53
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051395 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net