luigi lo cascio, biografia, filmografia, galleria fotografica
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

LUIGI LO CASCIO

LUIGI LO CASCIO
Data di nascita: 20/10/1967
Luogo di nascita: Palermo - Italia

Intenso, espressivo, sguardo languido, straordinariamento colto, con una grande capacità di trasmettere intense emozioni, estremamente dotato artisticamente, sicuramente uno dei più preparati fra i giovani attori della cinematografia italiana; Luigi Lo Cascio è nato a Palermo il 20 ottobre 1967.
Cresciuto in una famiglia della media borghesia palermitana, composta dai genitori, una nonna e quattro fratelli, tutti con hobby artistici: dalla musica, alla poesia, alla recitazione.
L'attore Luigi Burruano è suo zio materno, mentre un cugino paterno, Elio Lo Cascio è stato un bambino prodigio, ha lavorato con Rascel ed ha girato un film con E.M. Salerno e A. Valli; ora ha cambiato genere, vive a Roma e fa il professore universitario.
Prima di cominciare a studiare recitazione ha frequentato per due anni la Facoltà di Medicina nell'Ateneo dell sua città natale, con l'intenzione di specializzarsi in psichiatria, per seguire le orme dello zio, con cui, da bambino, andava alle partite di calcio, in compagnia di alcuni dei suoi pazienti.

Durante gli anni dell'università comincia a recitare con un gruppo di teatranti di strada, chiamato 'I Cabaret a scala', con il quale esegue spettacoli nelle via e nelle piazze del capoluogo siciliano.
Questa esperienza gli lascia un segno indelebile e rafforza il suo amore per la recitazione; lascia così l'Università e si trasferisce a Roma per frequentare l'Accademia di Arte Drammatica 'Sivio D'Amico'.
Per l'ammissione presenta un brano di Petrolini, intitolato 'Roba seria', un collage di poesie da Dante a Foscolo a Carducci, messe l'una di seguito all'altra a formare un nonsense.
Studia con Luca Ronconi, Mario Ferrero e Giuseppe Manzano, e si diploma nel 1992 con un saggio su Amleto di Shakespeare, diretto da Orazio Costa.

Quasi per caso ottiene un ruolo nello spettacolo messo in scena da Federico Tiezzi, 'Aspettando Godot' di Samuel Beckett, con cui gira i teatri italiani più importanti, dal Quirini di Roma al Garignano di Torino.

Una sera la zio Burruano gli telefona per dirgli di raggiungerlo al ristorante dove stava cenando con Marco Tullio Giordana, il quale era in cerca di un giovane attore per il ruolo di Peppino Impastato, nel suo film sulla storia del giovane siciliano ammazzato dalla mafia.
Ottiene la parte, e così, nel 1999, debutta sul grande schermo con il film "I CENTO PASSI".
Il film, presentato al Festival di Venezia del 2000, sorprende il pubblico e la critica per la straordinaria bravura, l'innata capacità di caratterizzazione e il coinvolgimento emotivo, con cui il giovane debuttante incarna la figura del ragazzo fatto saltare in aria perchè aveva osato ribellarsi alla mafia, pur facendone parte anche il padre, denunciandone abusi e connivenze.
Numerosi i riconoscimenti: dal David di Donatello come miglior atore protagonista, al Sacher d'oro, alla Grolla d'oro e numerosi altri; ma il riconoscimento più grande è quello che gli ariva dalle parole della mamma di Peppino, presente alla proiezione, la quale, abbracciandolo commossa gli susurra: <>.
Dopo il film d'esordio, Luigi diventa richiestissimo e, nel giro di pochi anni, interpreta una serie di pellicole di genere diversissimo l'uno dall'altro, ma tutti di ottima qualità.
Nel 2001 è Antonio, il protagonista di "LUCE DEI MIEI OCCHI", di Giusepe Piccioni, anche questo presentato a Venezia, e con il quale vince la Coppa Volpi come miglior interprete. Questo riconoscimento consacra definitivamente il notevole spessore, la maturità artistica e la versatilità di questo giovane artista, capace di passare, con notevole disivoltura da un personaggio tragico come il Peppino de 'I CENTO PASSI', al mite e tenerissimo Antonio, autista timido e innamorato di 'LUCE DEI MIEI OCCHI'.
L'anno successivo lo vediamo protagonista del drammatico "Il più bel giorno della mia vita", in cui dà corpo a Luca, frustato avvocato di successo, incapace di confesare la propria omosessualità alla famiglia ma, determinato e risoluto, troverà il coraggio di farlo, il giorno della prima comunione (il più bel giorno della mia vita) della nipotina Chiara.
Nel 2003 gira con Marco Bellocchio il notevole "BUONGIORNO, NOTTE", in cui, con efficacia, veste i panni, drammatici e tragici, dello spietato terrorista sequestratore di Aldo Moro, il presidente della D.C., sacrificato all'ideologia terroristica, ma anche ad una incomprensibile ragione di Stato.
Ancora lo stesso anno è protagonista di due fra i più grossi successi della cinematografia italiana della stagione: "La meglio gioventù" di Marco Tullio Giordana, film fiume per descrivere le passioni, le lotte, gli errori e le speranze di una intera generazione, irresoluti tra voglia di rigore morale e desiderio di radicale cambiamento; e la commedia agro-dolce "MIO COGNATO", dove divide la scena con Sergio Rubini.
Gli ultimi lavori comprendono il sentimentale "LA VITA CHE VORREI" di Giuseppe Piccioni, su un amore difficile tra due attori sul set di un melodramma ottocentesco; e il thriller "Gli OCCHI DI CRISTALLO" in cui, per la prima volta veste i panni di un ispettore di polizia impegnato in una difficile indagine su un serial killer.

Dotato di una solida cultura classica, Lo Cascio ama il teatro pirandelliano e la tragedia greca, ma anche Brecht e Beckett; per le letture predilige gli autori classici, in particolare Kafka e Dostoevskij, ma solo se ha tempo per poter riflettere sui passi che più lo colpiscono; ascolta la musica lirica con una netta preferenza per le opere di Verdi.
Ama la vita girovaga, gli areoporti, gli alberghi, i luoghi anonimi.
Vive a Roma, ma si porta sempre dentro la sua Sicilia.

FILMOGRAFIA

2000 - I CENTO PASSI regia di Marco Tullio Giordana
2001 - LUCE DEI MIEI OCCHI regia di Giuseppe Piccioni
2001 - IL PIU' BEL GIORNO DELLA MIA VITA regia di Cristina Comencini
2003 - LA MEGLIO GIOVENTU' regia di Marco Tullio Giordana
2003 - BUONGIORNO, NOTTE regia di Marco Bellocchio
2003 - MIO COGNATO regia di Alessandro Piva
2004 - LA VITA CHE VORREI regia di Giuseppe Piccioni
2003 - OCCHI DI CRISTALLO regia di Eros Puglielli
2005 - LA BESTIA NEL CUORE regia di Cristina Comencini
2006 - MARE NERO regia di Roberta Torre
2007 - IL DOLCE E L'AMARO regia di Andrea Porporati
2009 - GLI AMICI DEL BAR MARGHERITA regia di Pupi Avati
2009 - BAARIA - LA PORTA DEL VENTO regia di Giuseppe Tornatore
2010 - NOI CREDEVAMO regia di Mario Martone
2012 - IL SOGNO DEL MARATONETA regia di Leone Pompucci
2012 - ROMANZO DI UNA STRAGE regia di Marco Tullio Giordana
2012 - LA CITTA' IDEALE regia di Luigi Lo Cascio
2013 - SALVO regia di Fabio Grassadonia, Antonio Piazza
2013 - IL BAMBINO CATTIVO regia di Pupi Avati
2013 - IL CAPITALE UMANO regia di Paolo Virzì
2013 - MARINA regia di Stijn Coninx
2014 - I NOSTRI RAGAZZI regia di Ivano De Matteo
2015 - IL NOME DEL FIGLIO regia di Francesca Archibugi
2017 - SMETTO QUANDO VOGLIO 2 - MASTERCLASS regia di Sydney Sibilia
2019 - IL TRADITORE (2019) regia di Marco Bellocchio
2018 - IL MANGIATORE DI PIETRE regia di Nicola Bellucci
2020 - LACCI regia di Daniele Luchetti
2022 - IL SIGNORE DELLE FORMICHE regia di Gianni Amelio
2022 - LA STRANEZZA regia di Roberto Andò
2022 - SPACCAOSSA regia di Vincenzo Pirrotta
2022 - CHIARA regia di Susanna Nicchiarelli
2022 - THE BAD GUY - STAGIONE 1 regia di Giuseppe G. Stasi, Giancarlo Fontana
2022 - DELTA (2023) regia di Michele Vannucci
2024 - THE BAD GUY - STAGIONE 2 regia di Giuseppe G. Stasi, Giancarlo Fontana

Clicca il nome del film per visualizzarne la scheda

Galleria Fotografica


Biografia a cura di luisa75 - ultimo aggiornamento 13/12/2004

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
succede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bustroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065804 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net