guinea pig: he never dies regia di - Giappone 1986
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

guinea pig: he never dies (1986)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GUINEA PIG: HE NEVER DIES

Titolo Originale: SENRITSU! SHINANAI OTOKO

Regia-

Interpreti: -

Durata: h 0.39
NazionalitàGiappone 1986
Generehorror
Al cinema nel Febbraio 1986

•  Altri film di -

Trama del film Guinea pig: he never dies

-

Film collegati a GUINEA PIG: HE NEVER DIES

 •  GUINEA PIG: DEVIL'S EXPERIMENT, 1985
 •  GUINEA PIG: FLOWER OF FLESH AND BLOOD, 1985
 •  GUINEA PIG: MERMAID IN A MANHOLE, 1988
 •  GUINEA PIG: ANDROID OF NOTREDAME, 1988
 •  GUINEA PIG: SLAUGHTER SPECIAL, 1988
 •  GUINEA PIG 7: LUCKY SKY DIAMOND, 1989
 •  GUINEA PIG: DEVIL WOMAN DOCTOR, 1990

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,02 / 10 (21 voti)5,02Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Guinea pig: he never dies, 21 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Evarg Nori  @  02/11/2018 11:31:22
   3 / 10
Al terzo film,la vicenda prende una piega soprannaturale,incetradosi sull'automutilazione.E il regista tenta di costruire uno straccio di trama per motivare un pò la vicenda.Qua e là si ridacchia,e gli effetti speciali sono assai più ben fatti rispetto al primo film.Ma restiamo comunque a livelli iper-scarsi.I momenti in cui parla il tipo alla scrivania,le sequenze in ufficio,i giochini surreali del protagonista,l'amico a letto con la ragazza....Tutte queste cose hanno la sola funzione di riempire malamente lo spazio tra una sequenza splatter e l'altra.Sequenze che avrebbero dovuto essere almeno il triplo.E con un pò più di impegno nel creare la trama,magari sfruttando meglio certe trovate allegramente nonsense(il giochino con i piedi per esempio)sarebbe potuto essere un degno trash-movie.Invece è una cosina superficiale,passabile a tratti,che a dispetto della durata esigua non riesce ad evitare momenti sbadigliosi.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  27/02/2017 09:56:22
   6 / 10
Rispetto ai primi due capitoli si abbandona la brutalità puntando decisi sullo shock visivo accoppiato al lato grottesco. Protagonista di questo mediometraggio è un impiegato stanco di vivere perchè vessato un po' da tutti, decide così di farla finita, ma ben presto comprende di non poter morire. Una sorta di black comedy splatter dai toni surreali, azzeccatissimi soprattutto nel finale, per una trama basata semplicemente su una serie di automutilazioni sempre supportate da effetti speciali all'altezza.
Il lato gore è quindi presente in dose massiccia, ma non impressiona, sempre non si sia particolarmente sensibili. Il lato debole dell'operazione sta nella ripetitività di alcune situazioni: la parte centrale tra un taglio della mano e un'eviscerazione tende ad essere tirata per le lunghe, per fortuna l'epilogo, apprezzabile a patto di amare e comprendere un certo tipo di comicità nipponica, permette a "He never dies" il raggiungimento di un risultato accettabile.

vinicio  @  26/11/2016 14:51:09
   5 / 10
Film carino che si lascia guardare senza problemi e senza shoccare eccessivamente anzi tira fuori anche qualche risata.... Però lo trovo mooooolto inferiore rispetto al quarto come storia, che di questo film non riesce ad acchiapparmi.... Molto carini gli effetti speciali

horror83  @  18/08/2016 21:12:46
   4 / 10
Questo episodio non mi è piaciuto!!! L'ho trovato noioso!!!

alex94  @  05/07/2014 12:58:42
   5½ / 10
Filmetto molto demenziale e splatter.
Diverte abbastanza grazie alla breve durata e a degli effetti speciali discreti.
Si può guardare tranquillamente.

gianni1969  @  11/09/2013 21:14:26
   6 / 10
Sufficiente questo episodio. , violenza e splatter a go go, poi la durata fi questi capitoli aiuta molto nel non annoiarsi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Edgar Allan Poe  @  02/11/2011 15:39:35
   6½ / 10
Mah... certo, come film vale quanto "Violent Shit"... però è dannatamente divertente! Molto splatter, simpatico e divertente... fa ridere... e poi in un certo senso è una storia di vendetta, anche se un pò particolare... XD
I trucchi sono realizzati abbastanza bene, quasi ai livelli di "Flower of Flesh and Blood" (a meno che non ricordi male...), non annoia (anche se per essere capace annoiare in quaranta minuti devi chiamarti Federico Moccia, o Ugo Fabrizio Giordani, o Ulli Lommel...) e come ho già detto prima diverte.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  24/05/2010 17:07:27
   3 / 10
Il peggiore dei primi tre: banale, insulso e senza una via d'uscita, gli effetti splatter sono fatti malissimo, e la scena finale della testa si vede ad occhio nudo il trucchetto che è stato fatto per eseguirla. Bruttissimo.

baskettaro00  @  09/10/2009 14:41:44
   5 / 10
ho visto questo episodio della serie"guinea pig"per poter dare almeno un voto sufficiente ad un episodio,ma evidentemente mi sbagliavo,questo"he never dies"è la solita accozzaglia di scene splatter buttate la(anzi:qui lo splatter è nettamente diminuito rispetto a"flower of flesh and blood"e"mermaid in a manhole")....
il film ha l'unico il pregio di saper divertire e di giocare tutte le carte che ha a disposizione sul fattore dell'ironia e,almeno in questo,ci riesce alla grande....
sono felice anche per la poca durata della pellicola(4o minuti scarsi)perchè se fosse durata come un normale film la noia si sarebbe impossessata di me:S
quindi un film che consiglio agli appassionati dei film orientali e delle commedie splatter...
peccato:si poteva fare di"he never dies"una buona commedia,tempo sprecato!
voto splatter:7

VikCrow  @  04/03/2009 20:02:13
   7 / 10
Divertente e grottesco splatter. Un nuomo si ridurrà ai minimi termini per dimostrare a se stesso di non poter morire... Il finale è da spiscio!

Ciaby  @  15/02/2009 13:39:19
   8 / 10
è forse l'episodio più interessante (insieme a "Mermaid In Mahole") di una serie altalenante e fin troppo estrema. Qui la trama assume già una funzione ben più determinante che nei primi episodi, che giocavano solamente sull'uso del sangue. Inedito è anche l'inserto di elementi comico-umoristici che rendono la visione di questo film ben più godibile e meno noiosa degli altri episodi della serie.

Nonostante non sia un capolavoro, questo finto snuff-movie paranormale, conserva qualche elemento geniale degno di nota. Uno di questi? L'arguto finale innanzitutto.

statididiso  @  17/06/2008 13:03:26
   4 / 10
quoto il commento di hatebreeder: una realizzazione davvero mediocre, per non parlare degli ultimi minuti finali; conosciamo i livelli di demenzialità che possono raggiungere i giapponesi, figuriamoci quando uno come Noritaka Okamato (lo sceneggiatore) ci si mette di impegno. scoraggiato dai commenti, avevo deciso ugualmente di vederlo perché presente sul dvd della 'unearthed films' insieme a 'mermaid in a manhole'. comunque, peccato, perché l'idea di un "tozzifan" in versione trash/splatterosa (come l'ha definito aenima) non era affatto male... alzo il voto solo per gli fx di Nobuaki Koga (lo stesso di 'mermaid') ! ! ! ;)

voto: 4

HATEBREEDER  @  23/04/2008 16:44:56
   5 / 10
In fondo lo spunto non era male, ma poteva essere realizzato molto, molto meglio. Ad esempio lasciando perdere tutti quegli inutili sketch su vita aziendale e colleghi di lavoro ebeti, dei quali, manco a dirlo, non frega niente a nessuno.
Alcune riuscitissime scene di automutilazione in parte lo salvano, ma di fatto questo "he never dies" rimane un episodio assolutamente trascurabile.

Aztek  @  15/04/2008 11:11:40
   2½ / 10
Demenziale questo terzo capitolo della sagra Guinea Pig, rispetto ai primi due questo fa ridere.
La scena finale è imbarazzante.

DarkRareMirko  @  06/04/2008 03:45:28
   3½ / 10
Insulso terzo capitolo della famigerata serie Guinea pig, qui indubbiamente tendente allo splatterstick Fantozziano; per la prima volta in assoluto si può carpire anche una certa, gratuita, sensualità.


Gli SFX sono sempre qualitivamente buoni (basta guardare il taglio del polso), ed è questo l'unica cosa (assieme ad una certa originalità sia di idee che di contenuti) che salva il mediometraggio dall'abisso; l'ho trovato infatti noioso, pretestuoso e pessimo.
Discreti gli attori ad ogni modo.


Per fortuna tornerà Hino col prossimo capitolo, in assoluto il migliore della saga.

Invia una mail all'autore del commento testadilatta  @  19/10/2006 11:28:13
   5½ / 10
Terzo capitolo della saga.
Qua la violenza trova un contesto e una trama rispetto ai precedenti.
Comunque la regia è da dilettanti e la comicità non aiuta l'efficacia delle scene splatter, anzi...
Poi la scena finale con i 3 attori che salutano il pubblico non mi ha affatto divertito.
Direi quindi abbastanza deludente.
I Guinea Pig da vedere sono unicamente i primi 2.

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/10/2006 11.32.14
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  21/04/2006 11:51:29
   4½ / 10
l'ho appena riguardato e l'ho trovato piuttosto insulso.
il film è grottesco e demenziale e,al contrario dei primi due,non mi ha per nulla impressionato,forse per la leggerezza con cui si mutila.
però alcune scene fanno davvero ridere,a partire dal nome dell'amico del nostro apprendista suicida: ELVIS NAKAMURA...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  16/03/2006 21:54:23
   3½ / 10
si cerca di far ridere con queste schifezze?
non si puo certo ridere mentre si vedono certe cose...insensato

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento stefano76  @  29/04/2005 20:32:47
   4 / 10
A me non è piaciuto per niente. Per la prima volta nei Guinea Pig vengono proposte una trama e una sceneggiatura, ma il risultato, che vorrebbe essere ironico e divertente, risulta invece soltanto penoso, almeno a mio parere.

I trucchi usati non mi sembrano niente di speciale e usati per far ridere appaiono soltanto carnevaleschi. E' il secondo della serie che vedo, il primo era apprezzabile, questo secondo me è del tutto privo di senso. Inutile e brutto.

Vedremo i prossimi.

Gruppo REDAZIONE Invia una mail all'autore del commento cash  @  02/03/2005 14:56:46
   7 / 10
il terzo capitolo della serie si presenta in maniera del tutto dissimile dai primi due. nel senso che questo fa ridere. Dico solo che è la storia di uno s****to che vuole uccidersi e non ci riesce. Piuttosto esilarante!

Gruppo COLLABORATORI Aenima  @  01/03/2005 20:27:57
   7 / 10
Si comincia un po' a perdere di originalità, ma il titolo in questione riesce comunque a fare il suo porco lavoro...
La trama si riduce a parlare di un povero impiegatuccio s****tello che subisce a destra e a manca...Una specie di fantozzi in versione nipponica.
Dopo aver perso anche il lavoro, però, il "nostro" da letteralmente fuori di matto...Inizia dunque un'epopea sul suicidio che non riesce mai a essere portato a termine...
Il piccolo "tozzifan" ci prova prorpio in tutti i modi e il livello gore che la pellicola raggiunge appare realmente insostenibile anche per chi, come me, lo stomaco ce l'ha effettivamente allenato...
Un film senza troppe pretese insomma...Una pellicola "da vomito" che non stona nell'accogliente famiglia dei "porcellini d'india"...
Guardatelo solo se non siete per nulla impressionabili...

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058871 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net