i 3 dell'operazione drago regia di Robert Clouse, Bruce Lee USA, Hong Kong 1973
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i 3 dell'operazione drago (1973)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I 3 DELL'OPERAZIONE DRAGO

Titolo Originale: ENTER THE DRAGON/LONG ZHENG HU DOU

RegiaRobert Clouse, Bruce Lee

InterpretiBruce Lee, John Saxon, Shih Kien, Jim Kelly, Ahna Capri, Robert Wall

Durata: h 1.38
NazionalitàUSA, Hong Kong 1973
Genereazione
Al cinema nel Gennaio 1973

•  Altri film di Robert Clouse
•  Altri film di Bruce Lee

Trama del film I 3 dell'operazione drago

Esperto di arti marziali agente degli inglesi, Bruce Lee è incaricato di indagare su un pericoloso contrabbandiere di oppio. L'agente deve quindi infiltrarsi nel quartier generale del nemico penetrando sull'isola al largo di Hong Kong, dove questi regna come un despota assoluto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,79 / 10 (38 voti)7,79Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I 3 dell'operazione drago, 38 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Charlie Firpo  @  20/07/2013 09:26:58
   8 / 10
Il film più completo e riuscito del Grande Bruce Lee, icona dei film sulle arti marziali.

L'anniversario della sua prematura scomparsa cade oggi il 20 luglio, quando il re del kung fu cinematografico fu stroncato da un edema cerebrale ad appena 33 anni vissuti intensamente; dalla Cina agli Stati Uniti fioriscono eventi commemorativi: come a Los Angeles dove è stata scoperta una torreggiante statua dell'attore posta "a guardia" della Chinatown cinese che per l'occasione celebra i suoi 7 anni di autonomia amministrativa.

Il fatto è che questa singolare icona dell'immaginario giovanile (ancora oggi seconda solo a Che Guevara nella "top list" delle magliette più vendute) fa leva su un pentagramma di emozioni diverso a seconda delle culture che lo venerano. In Cina ad esempio, incarna l'orgoglio nazionale, nonostante sia cresciuto a Hong Kong (all'epoca ancora sotto controllo inglese) e nato a San Francisco (il 27 novembre del 1940).

In America resta l'ultimo degli eroi dell'integrazione razziale e il campione di un mito del corpo che, dopo di lui, ha fornito a Hollywood i "nuovi duri" degli anni '70 da Chuck Norris a Bruce Willis, da Steven Seagal fino al ''culturista" Schwarzenegger.

Nel resto del mondo ha prima esaltato i sogni di una gioventù che venerava la forza e l'atletismo vitalista e poi quelli di generazioni che riscoprivano la filosofia del corpo e il magistero delle arti filosofiche orientali.

Perché la vera originalità di questo ragazzo scapestrato, attore dai mezzi limitati, atleta che dava il suo meglio davanti alla macchina da presa e filosofo autodidatta, sta proprio nella sua personalità cangiante e difficile da inquadrare.

Nato negli Stati Uniti quasi per caso da una famiglia mediamente agiata con un padre che lavorava nella giovane industria cinematografica di Hong Kong, Bruce Jun Fan Lee (ma in patria lo venerano col nome cinese di Li Xiaolong, ovvero "Piccolo Drago") si scopre fin da subito un predestinato: la famiglia fa ritorno in patria alla vigilia della guerra mondiale e subito il bebé si ritrova su un set all'età di tre mesi. Il film "Golden Gate Girl" e da allora fino ai 18 anni bazzica ripetutamente i set anche verrà mandato a studiare in America dove con scarso successo frequenta la scuola superiore e poi l'università.

Si fa notare in "The Orphan" del 1958 ma soprattutto grazie a un filmato in cui esibisce le sue indiscutibili doti nelle arti marziali e di combattimento. In giovinezza le ha praticate un po' tutte, dal tai chi allo judo, dal karate fino alla boxe, senza mai eccellere in nessuna ma sviluppando uno stile personale e coreografico, abbinato a una cura maniacale del corpo. Così viene notato da un produttore americano, William Dozier, che lo scrittura per la tv con piccoli successi per tutti gli anni '60. Ma e' nel 1971 che si scopre improvvisamente una star con un film a basso budget girato in patria. E' "Il furore della Cina colpisce ancora" diretto da Lo Wei nel 1971 in cui impersona il ragazzo di campagna Chen che a forza di pugni e acrobazie difende i suoi concittadini dalla brutalità della criminalità di Bangkok. L'anno dopo con "Dalla Cina con furore" ambientato a inizio secolo a Shanghai, Bruce Lee cambia personaggio ma non personalità: questa volta deve difendere l'orgoglio cinese dalle prepotenze giapponesi e lo fa imponendo il primato della scuola di kung fu sulle arti marziali nipponiche.

Il successo di Bruce Lee in Asia è tale che Hollywood richiama il suo figlio non riconosciuto e lo mette al centro di una coproduzione ad alto budget "L'urlo di Chen terrorizza anche l'Occidente" in cui finirà perfino a combattere con Chuck Norris all'ombra del Colosseo. E' la sua prima regia, ma Bruce Lee non tradisce le attese e il film incassa in ogni territorio.

Ormai produttore di se stesso, votato a una dimensione più interiore dopo un grave incidente fisico, applaudito come una star universale (ha anche una stella sulla Walk of Fame di Los Angeles), Lee sembra il nuovo re mida del cinema di Hong Kong. Invece, dopo "I tre dell'operazione drago" (ancora finanziato con soldi americani) nel 1973 comincia a soffrire dei dolori alla testa che in appena tre mesi lo porteranno alla tomba. Sulle circostanze della morte si discuterà a lungo, ma alla fine sarà chiarito che il riacutizzarsi di un edema cerebrale lo ha portato al coma in poche ore. E' un finale drammatico per una carriera troppo breve che inutilmente in tanti hanno provato a far rivivere con l'uso di sosia, spericolati montaggi di frammenti da lui girati e mai utilizzati, film agiografici e banali speculazioni commerciali.

L'ombra del dramma del resto rimane sulla sua famiglia poiché anche il figlio prediletto Brandon Lee che ne ricalcava le orme, muore prematuramente sul set, ucciso da un colpo di pistola. A rivedere oggi i suoi film (venerati da Quentin Tarantino per citare il più famoso dei suoi fan) l'abilità ginnica e tecnica del protagonista rifulge proprio a confronto con i pochi mezzi disponibili e una tecnica di regia che adesso appare perfino rozza. Ma l'altro aspetto che consente il rinnovarsi costante della sua leggenda è l'attitudine morale dei suoi personaggi, sempre costretti a usare il lato "oscuro" delle artri marziali per riparare ai torti, ma sempre votati invece a un'etica della bontà e della tolleranza che si affina proprio nella trasformazione del corpo in un tempio di purezza e forza.

G.Gosetti

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduse
 NEW
eddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
per tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066244 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net