iago regia di Volfango De Biasi Italia 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

iago (2009)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IAGO

Titolo Originale: IAGO

RegiaVolfango De Biasi

InterpretiLaura Chiatti, Nicolas Vaporidis, Aurelien Gaya, Lorenzo Gleijeses, Fabio Ghidoni, Giulia Steigerwalt, Luana Rossetti, Dioume Mamadou

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia 2009
Generedrammatico
Al cinema nel Febbraio 2009

•  Altri film di Volfango De Biasi

Trama del film Iago

Il personaggio di Iago (Nicolas Vaporidis) diventa il vero protagonista di una storia ambientata nella Facoltà di Architettura di Venezia ai nostri giorni. Iago è un laureando di grande talento ma di umili natali, circondato da aristocratici, tra cui spicca Otello, figlio di un architetto di fama mondiale, e amico del Rettore. Sarà proprio Otello, pesantemente raccomandato, a defraudare Iago dei propri meriti di studio e a occupare il suo posto di responsabile nel progetto di allestimento della Biennale. E sarà ancora Otello a portargli via l’oggetto del suo desiderio, Desdemona (Laura Chiatti), figlia del Rettore, di cui Iago è perdutamente innamorato da tempo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,44 / 10 (39 voti)4,44Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Iago, 39 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

gemellino86  @  25/09/2014 20:11:03
   2½ / 10
Non so cosa sia. Un concentrato di personaggi stupidi con una storia d'amore che vuole fare il verso all'opera di Shakespeare. Male anche gli attori e cinema italiano sempre più in declino.

Wen0m  @  04/08/2013 02:34:36
   4½ / 10
Non è tanto la presunzione di voler reinterpretare l' opera di Shakespeare, ne' la decisione di scegliere per farlo attori a cui francamente non si possono chiedere interpretazioni memorabili; quanto che il film è proprio bruttino, anche volendo tralasciare il riferimento letterario d' autore. Anonimo e incolore.

Testu  @  26/01/2012 21:21:11
   5 / 10
Recitazione mediocre come i dialoghi che per riempire tempi morti rendono il protagonista fin troppo conscio delle sue doti mentali.

simo96  @  21/03/2011 22:39:55
   3 / 10
tolto dopo circa una quarantina di minuti...
vaporidis si merita tutta la mia stima...
un voto in più solo per l'atmosfera di venezia

mikeP92  @  16/07/2010 10:40:16
   3 / 10
Dio mio, ma come si fa a dirigere film del genere?

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

outsider  @  28/03/2010 22:29:11
   4½ / 10
la Chiatti è la mia attrice preferita e Vaporidis un bravo ragazzo valido, per non parlare del grandissimo Lavia.
Però non riescono a far decollare questo film, non riesce nemmeno la splendida Venezia, che addirittura lo affievolisce nell'atmosphera.
Mi dispiace sinceramente mettere questo voto.
Grande Moccia dove sei?

franzis83  @  24/02/2010 14:13:10
   3 / 10
Ma che è sta cosa...Orrendo!

Invia una mail all'autore del commento wega  @  23/09/2009 21:52:54
   3 / 10
Non che abbia mai letto nulla di scespiriano in vita mia, ma lo sentivo che era 'na paraculata che verteva a qualcosa del genere questo film. Ho avuto conferma. E, la direzione degli attori ragazzi...la direzione degli attori.

17 risposte al commento
Ultima risposta 25/12/2009 13.27.53
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  29/07/2009 11:03:30
   4 / 10
Ennesima rivisitazione in chiave moderna di una tragedia di Shakespeare, peccato che in questa occasione se la sarebbero potuti risparmiare; infatti il film proprio non funziona. Gli attori, dai costumi e dalle impostazioni molto teatralizzati, fanno veramente pena e rendono poco credibili le passioni che dovrebbero essere la linfa del film.
Carino lo sfondo veneziano.

vale1984  @  09/07/2009 23:39:05
   5 / 10
Film adolescenziale che prende un capolavoro letterario e lo getta ai giorni nostri nella più banale delle storie...si salva per i dialoghi e i due amici di Iago...ma la gente è vestita in modo davvero imbarazzante e i personaggi non hanno neanche un minimo del carisma della storia originale...un filmetto da poco.

gere89  @  22/06/2009 17:52:32
   4½ / 10
premetto che non ho mai visto queste commedie italiane in cui ci sono i soliti ragazzi che si innamorano... quindi mi ci hanno costretto ad andare al cinema.
TUtto sommato pensavo peggio riguardo a questo film...forse il "riferimento" ad Otello riesce a far acquistare qualche voto al film, ma nel totale...
colonna sonora e scena finale carine

ReginaDiCuori  @  14/05/2009 14:12:32
   4 / 10
Veramente penoso! Pessima la chiatti...da evitare!

fcukman  @  09/04/2009 21:42:46
   3½ / 10
vi do assolutamente ragione

Neu!  @  24/03/2009 20:12:45
   1 / 10
Indecente, come tutti i film giovanilistici di Moccia & Co, ma questo è il peggiore di tutti perchè, oltre a essere terribilmente mediocre, è anche pretenzioso. Adesso ci devono toccare anche Shakespeare. Incredibile.

lullaby2009  @  24/03/2009 16:37:28
   1 / 10
Un film troppo pretenzioso, una sciagurata rivisitazione dell' Otello di Shakespeare, superficiale e inconsistente. I dialoghi sfiorano il ridicolo, con citazioni dell'opera originale mescolati a slang giovanilistico da strada. Vaporidis e la Chiatti sono inadeguati ai loro ruoli, ma poi quali sono i ruoli adatti a loro? Forse per una carriera nei fotoromanzi sarebbero perfetti...

titanio2008  @  23/03/2009 21:05:26
   2½ / 10
film veramente pessimo, ogni tanto durante il film sembra di udire lo scricchiolio del legno della bara di Shakespeare che si gira e rigira tormentato...
Poi basta con i *****ttini acchiappa adolescenti....
Come si è capito non consiglio questo film.

FrancescaFilm  @  23/03/2009 15:15:22
   2 / 10
Mamma mia che delusione!!! E' un sacrilegio rivisitare l'Otello in questo modo barbaro.. Gli attori inespressivi e direi che tutto il film è totalmente insufficiente. Sconsiglio vivamente di andarlo a vedere

jiko  @  11/03/2009 11:57:51
   1 / 10
Un film che tenta di raccontare in chiave moderna l'Otello di Shakespeare, ma il risultato finale non ha nulla di artistico nè di originale. Per non parlare della volgarità gratuita di alcuni personaggi: uno su tutti Cassio, collezionista di donne e di rapporti sessuali. Mah. Persino le interpretazioni di Vaporidis e della Chiatti sono sottotono, con il risultato finale di un film piatto e incolore.

simonssj  @  07/03/2009 01:00:54
   5 / 10
bah...mmm...boh??!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

arturo  @  06/03/2009 08:57:58
   1 / 10
Film pessimo, come tutti i film di Vaporidis! Secondo me tutti quelli che gli hanno dato 9 vogliono solo alzare la media del voto finale perchè amano Nicolas...Se così fosse non è costruttivo ai fini del forum...

4 risposte al commento
Ultima risposta 22/10/2013 11.15.22
Visualizza / Rispondi al commento
giumig  @  04/03/2009 15:47:04
   5½ / 10
non male, finalmente qualcosa di diverso in questo filone pseudo adolescenziale. M aper arrivare alla sufficienza non basta

morgana2009  @  03/03/2009 16:42:46
   1 / 10
Mamma mia, che disastro....un film squallido, irritante e vuoto. Come prendere l'Otello di Shakespeare, tentare di rivisitarlo in modo originale e fallire miseramente. I dialoghi sono di una banalità esagerata, gli attori offrono un'interpretazione di bassissimo livello...davvero da evitare, bocciatissimo.

eraserhead  @  03/03/2009 01:52:44
   1 / 10
Vaporidis che si cimenta con shakespeare è davvero troppo
Tra un pò la arcuri interpreterà giovanna d'arco
Davvero una traslitterazione orrenda
Della recitazione non ne parliamo
Davvero non lascia nulla, ma proprio nulla
Almeno il mercante di venezia aveva dalla sua al pacino
Già è difficile far funzionare shakespeare sul grande schermo
Se poi ci piazzi la combo vaporidis+chiatti il risultato è pietoso
Ennesimo stupro ai danni delle opere del più grande drammaturgo di sempre

alesfaer  @  03/03/2009 01:45:48
   1½ / 10
sicuramente il piu brutto film visto in qst 2 mesi di 2009.
vaporidis vergognoso. chiatti cn un interpretazione veramente chiatta.
la storia poi, probabilmente cerca di rendersi ''simpatica'' cn la presunta venezia.
x qnt mi riguarda è solamente 1 colossale vaccata italiana. straccerei la pellicola e caccerei a pedate qst attori cafoni che coi nostri soldi si ingozzano le tasche per pascere come pecore.
una porkata simile non merita di essere definita film

msalvadori1  @  02/03/2009 12:56:22
   4 / 10
Ma cos'é? ............
Secondo me il regista ha visto Romeo e Giulietta con Di Caprio (film indiscutibile), ha preso un abbaglio ed ha pensato (male) di girare l'Otello in chiave simile, ma per me non c'è riuscito assolutamente!!!! La cosa ganza è che è considerato "drammatico", ma dove? Non c'è una scena dove trasparisce l'intensità emotiva dei personaggi, quel che riesce a dare sono due o tre battutine che fanno sorridere..............................no, assolutamente!

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/03/2009 11.55.17
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065869 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net