la ricerca della felicita' regia di Gabriele Muccino USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la ricerca della felicita' (2006)

 Trailer Trailer LA RICERCA DELLA FELICITA'

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA RICERCA DELLA FELICITA'

Titolo Originale: THE PURSUIT OF HAPPYNESS

RegiaGabriele Muccino

InterpretiWill Smith, Thandie Newton, Jaden Smith, Chandler Bolt, Domenic Bove, Ian Baptiste, Aida Bernardino, Mia Bernardino, Richard Bischoff

Durata: h 1.57
NazionalitàUSA 2006
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 2007

•  Altri film di Gabriele Muccino

•  Link al sito di LA RICERCA DELLA FELICITA'

Trama del film La ricerca della felicita'

Chris Gardner è un brillante venditore senza fortuna nella San Francisco degli anni '80. Padre affettuoso di Christopher, un vivace bambino di cinque anni, e marito di una scontrosa compagna, Chris fatica a sbarcare il lunario. La moglie, incapace di reggere la crisi, abbandona marito e figlio per cercare fortuna a New York. Rimasto solo Chris cerca tenacemente e ottiene un posto da stagista non retribuito presso una società di consulenza finanziaria. Senza stipendio, sfrattato dall'appartamento e poi dalla stanza di un infimo motel, Chris e il suo bambino cercheranno di sopravvivere dormendo nei ricoveri per i senza tetto o nei bagni pubblici della metropolitana. Indossando sempre il suo abito migliore e l'orgoglio di chi non vuole mollare, Chris troverà una porzione di felicità.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,40 / 10 (426 voti)7,40Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La ricerca della felicita', 426 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 6  

mithril  @  15/01/2007 13:57:00
   7½ / 10
Bel film veramente! Mi ha fatto sia ridere che piangere a volte..
Will Smith favoloso, il bambino bello come il sole, solo che lei aveva una voce oscena.
Comunque, non vi sembra che la descrizione qui sopra della trama sia sbagliata? Intanto non mi semmbra tanto un ragazzo padre, poi non è un commesso ma un venditore ambulante, e non è costretto a vivere in stazione! Vabbè..

chuck palahniuk  @  15/01/2007 13:36:48
   6 / 10
Come fate a dare voti come 10-9-8??? Ma quelli sono voti che si danno ai film capolavoro....e scusate ma questo film è tutto tranne che un capolavoro!
Muccino ha cercato di scopiazzare film come Ladri di biciclette(vero capolavoro) o La vita è bella(altro capolavoro) cercando in tutti in modi per 120 minuti di farti una uscire una lacrima....Questo a me non è accaduto,non ha suscitato in me alcuna emozione!
Forse perchè questa è una storia già vista e rivista mille volte e che oltre tutto non è stata realizzata neppure in modo soddisfacente (vedi doppiaggio e recitazione della mamma).
Dò la sufficienza perchè sono buono e perchè Will Smith forse se la merita.

4 risposte al commento
Ultima risposta 16/01/2007 10.39.22
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  15/01/2007 11:59:47
   8 / 10
non sono un fan di muccino visto che questo è il suo primo film che vedo, e devo dire che ha reso una sceneggiatura completamente nello stile americano in una storia lineare e semplice, senza forzature e senza retorica! secondo me ha fatto un ottimo lavoro! poi volevo spendere due parole per will smith: mi è sempre piaciuto, sin da quanto faceva 'fresh prince' e anche in ruoli stupidi come 'mib' o 'bad boys' l'ho sempre trovato perfetto nel ruolo e mai esagerato! devo dire che finalmente con questo film ha dimostrato tutta la sua bravura e fin dove si può spingere! agli oscar tifo per lui, anche se quasi sicuramente il premio andrà a leonardo di caprio!

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/07/2007 16.24.35
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento emmepi8  @  15/01/2007 11:30:26
   8½ / 10
Una sceneggiatura non sua che con pazienza e sensibilità tutta europea, per non dire italiana, ha reso meno meccanica; una storia stravista nel panorama di un cinema americano che è sobillato e stimolato da operazioni di questo genere, con varianti a non finire. Sarò accusato di esagerazione, specialmente per quanto riguarda Muccino e quelli dalla puzza sotto il naso che assilla certa critica, ma ci ho visto dei tratti del cinema di De Sica/Zavattini ed un piccolisissmo riferimenti al Benigni de La Vita è Bella. A Muccino non si perdona il suo grande successo di pubblico, che comunque lo ha sempre premiato, ed i critici questo non glielo concederanno mai, magari lo perdonano e lo giustificano in altri registi, tipo i Vanzina ect., ripescando e rivalutando certi produtti inqualificabili. Non amo nella nostra cultura questa aria di sufficienza, che esiste da sempre, e che ha fatto riconoscere per capolavori films che nel momento sono stati offesi dai più spregevoli commenti. Ancora non ho letto critiche su questo film, ma gli antipasti ci sono eccome: fu gridato a vittoria, quando andò a monte il film con Al Pacino (cosa normalissima nel cinema americano e non!!), oppure si è esultato quando L'Ultimo Bacio, versione americana, ha fatto flop (in cui Muccino non ha potuto mettere parola!!); ora per questo, prima ancora di averlo visto, si esultato per Smith, dicendo che era la sola perla del film e che Muccino aveva solo diretto elementarmente la storia. Se ci facciamo caso non è così, oltrettutto lo sceneggiatore Steven Conrad ha un suo recente passato che ci porta a tutt'altra definizione del film; l'entrata della macchina da presa dentro l'interiorità e la caratterialità del personaggio colpisce in pieno; le riprese stesse, fatte in maniera nervosa e mai scontata, riescono a farci partecipare in maniera completa, si non vergognamoci, è un film di sentimenti, ma non siamo mai presi con la cipolla in tasca, ma che scaturiscono direttamente dalla storia. Si deve riconoscere a Muccino certe raffinate sfumature che hanno sottolineato perfettamente il racconto, compreso l'uso appropriato del bambino, che è riuscito a coinvolgere in maniera eccezionale. Una direzione di Smith inappuntabile, che nel ruolo drammatico è stata una grande rivelazione molto più di Alì; a saputo, da come si racconta, anche tiranneggiare l'attore scoprendone dei tratti sconosciuti e facendoci commuovere nel rpefinali qunado gli viene riconosciuto l'icarico. Ma quello che colpisce nel personaggio, e sul quale il regista insiste, è la straordinaria determinazione in qualsiasi situazione anche di disperazione.
Gabriele Muccino: una prova che lo riscatta da qualsiasi cattiveria detta e scritta.Gli sputi in faccia di certa critica che ha mosso intere correnti di pubblico per dargli contro, sono servite solo a dargli lo sprint necessario per affrontare il rapporto con un cinema americano dove quasi nessuno europeo è riusciti a vincere ( se si toglie Malle e poco più)
Smith padre: la direzione di Muccino è riuscito a spogliarlo dalla quella esuberanza viziata da cinema americano, anche irritante, mettendola al servizio di un personaggio e di un disegno di film eccezioanle
Smith figlio:Il bambino da sempre , o quasi, nota dolente dei films di questo genere, qui invece il regista è riuscito a creare il necessario contrappasso al personaggio del padre.
Musica: Andrea Guerra, bravissimo e scelto da Muccino in maniera intelligente, una musica di sottolineatura, ma risce anche ad emergere

bastet1973  @  15/01/2007 10:36:07
   9 / 10
Sarà che son un po' di parte perche Muccino mi piace un sacco, ma questo film mi ha verametne stupito! devo ammettere che non nutro passione sfrenata per Will Smith ma in questo frangente ha evitato di cadere nella trappola di una parte mielosa e strappalacrime calibrando la recitazione e senza mai eccedere in teatralita'.....mi son persin commossa ke erano anni che nn mi succedeva!
da vedere

giumig  @  15/01/2007 09:48:56
   7½ / 10
Ottimo film, con un grande Will Smith e con una regia calibrata e molto "americana". Un muccino completamente diverso insomma...

La storia emoziona e cattura, ma il difetto del film sta sull'essersi soffermato troppo sui momenti negativi, senza approfondire di piu i motivi e le modalità della sua scalata al successo: sembra quasi che, tra un dramma e l'altro, la sua carriera evolva da sola, senza un motivo e senza un perche.
Ma questa è l'unica pecca di un film che resta cmq da vedere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  15/01/2007 02:53:14
   7½ / 10
Tratto dalla vera storia di Chris Gardner....un'odissea intensa,forse nella versione cinematografica un po'pompata,ma cmq godibile e recitata alla perfezione da un Willy Smith finalmente tornato ai livelli del precedente Ali'di Mann.Il regista italiano si tuffa in un'operazione lontana dalle sue classiche pellicole e lo fa nel migliore dei modi:il film supera di gran lunga tutta la sua sterile filmografia italiana(prendetela sempre come una personalissima opinione)con una regia ben calibrata e precisa,senza mai essere piatta.

La sceneggiatura rimane forse l'unico punto debole della pellicola:assolutamente incapace di costruire personaggi di contorno interessanti e invisibile quando si tratta di sottolineare la scalata al successo del protagonista(tutti cordiali ed entusiasti di lui,ma noi lo vediamo soltanto in circostanze sfortunate e negative).Cmq nel complesso,la prova Hollywoodiana di Muccino mi ha sorpreso,e il risultato raggiunto da questo regista va sicuramente sottilineato.

don carlos  @  14/01/2007 23:54:09
   8 / 10
Se fosse stato un americano a girare un film con lo stesso tema, probabilmente sarebbe stato molto diverso: sdolcinato e languido, fino a scadere nel retorico, nonché privo di realismo. Secondo me Muccino è riuscito a dare a questo film un tocco più "europeo", con più sensibilià in certi versi e con più equilibrio: il messaggio è trasmesso in modo semplice, senza troppe infiocchettature e banalità; una componente che aiuta il film a non cadere nel moraleggiante, è la recitazione, che riesce a comunicare il significato del film in modo semplice e sincero. Insomma, non è il solito sogno americano, il film ci mostra un mondo che esiste veramente, è la realtà nuda e cruda; non è la solita storia del ragazzo nero dei quartieri bassi che vuole diventare rapper, qui si parla di dare un futuro a se stesso e, soprattutto, al figlio. E' il bambino il perno della storia: tutto ciò che il protagonista fa, lo fa perché è l'amore per il figlio a dargli la forza di farlo. Magari noi siamo abituati a film che trattano di queste tematiche e tendiamo a sottostimarli, ma credo che per un americano non sia la stessa cosa e forse negli USA se stanno rendendo conto. La storia è sempre quella, semplice: però stavolta è bella, perché, una volta tanto, ce la raccontano in modo diverso. Belle le musiche e le inquadrature.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Sig. Chisciano  @  14/01/2007 21:24:34
   6½ / 10
Da Muccino mi aspettavo proprio questo tipo di film.
Favoletta banale e ruffiana nel tipico stile Mucciniano, detto questo non è da buttare. Sicuramente ci sono delle forzature narrative ma tutto sommato nei limiti, girato a mio avviso in maniera più delicata rispetto a quanto avrebbe fatto un regista americano. Smith non è da oscar ma sicuramente un attore versatile che su pellicole d'intrattenimento come questa svolge bene il compito. Non adoro questo tipo di film ma lo considero un buon intrattenimento per famiglie.

Oblivisca  @  14/01/2007 16:26:42
   6½ / 10
Insomma, poteva essere meglio.. anzi molto meglio. Muccino diciamo che se la cava abbastanza bene, will smith non mi è mai piaciuto, anche se non potrei mai dire che recita male, non mi da mai l'emozione che altri riescono a darmi. La storia per essere corretti è solo ispirata ad una storia vera. E si vede. Abbastanza esagerato negli estremi, mai veramente realista. insomma così così.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gandalf78  @  14/01/2007 16:03:18
   9 / 10
Un film bellissimo, come logico che sia lento ma intenso.Mi è piaciuta la recitazione degli Smith, veramente buona e la regia di Muccino che ci ha messo del suo. La storia e una storia vera quindi niente da dire...
Direi che non si poteva fare di meglio
Sicuramete da vedere (se apprezzate il genere ovviamente)

asile1  @  14/01/2007 13:06:25
   10 / 10
Mamma Mia ke film,bellissimo,nn credevo ke Muccino riuscisse a fare un film del genere.
Finalmente ha abbandonato quelle cose da ragazzi s****ti x sfornare un film sulla vita difficile delle famiglie
Neanke spreco parole x dare un giudizio sulla prova dell'immenso Smith

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

4 risposte al commento
Ultima risposta 15/01/2007 12.23.58
Visualizza / Rispondi al commento
kjb.  @  14/01/2007 11:43:22
   9 / 10
Sono stata con l'angoscia dall'inizio alla fine...grande film che fa pensare a quanti di noi sono fortunati ad avere la vita che hanno!!

3 risposte al commento
Ultima risposta 14/01/2007 14.17.05
Visualizza / Rispondi al commento
francyccc  @  14/01/2007 11:22:20
   8 / 10
Ottimo film. Ti riempie ben bene di angoscia ad un certo punto mi son detta "no questo è Fantozzi...", però poi si riscatta alla grande...a me è piaciuto moltissimo

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Stewie  @  14/01/2007 05:42:10
   6 / 10
Boh......a me non ha fatto nè caldo nè freddo.

bisio100  @  14/01/2007 03:16:56
   6½ / 10
Sinceramente mi aspettavo molto di più...
Per carità niente da dire sull'interpretazione di Smith (senior) ma è altrettanto lento e ....angoscioso!!
Che s**** ha avuto....anche nell'aggiustare la "macchina del tempo".Mah!
Da vedere con riserva...

mr. goodkat  @  14/01/2007 00:18:44
   8½ / 10
ma si su dai va bene ok bel film

Invia una mail all'autore del commento abacab  @  13/01/2007 22:13:42
   6½ / 10
Non c'è molto da dire su questo film.Muccino è riuscito a contenere e calibrare la recitazione di Smith in modo efficace.Buone le inquadrature e la cura dei dettagli.
Credo che il film sia piaciuto molto in America perchè raggiunge dei picchi di sensibilità tali nella recitazione, anche usando piccoli calibrati gesti spesso molto lenti, ed espressioni facciali prive di smorfie, ai quali loro non sono abituati e che ai loro occhi di spettatori "bambinoni" possono sembrare da Oscar.La recitazione di Smith in questo film è per noi europei quella di un attore medio-buono.Niente di più.Ottima l'idea di sceglire il vero figlio dell'attore come suo comprimario che ha reso tutto molto naturale e la loro complicità più vera.Diciamo che il merito di Muccino è stato quello di riuscire a convincere Smith a fare il film e di essere riuscito a farlo a modo suo, come lo voleva senza farlo diventare la solita americanata.Sulla storia poi non si può dire che sia originale.Il prossimo che farà sarà molto diverso e grazie alle sicure compartecipazioni sugli incassi gli garantirà un futuro moooolto agiato.Bravo Muccino.Il tuo sogno americano si è realizzato.

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/01/2007 12.26.29
Visualizza / Rispondi al commento
fantasydreams  @  13/01/2007 21:36:19
   9 / 10
Film molto gradevole , cmq il sitema americano è una vera porcheria

gellico  @  13/01/2007 18:53:55
   6 / 10
Niente di che,ragazzi mi aspettavo molto meglio. Bravi Smith e il figlio ma la storia è lenta,monotona e in alcuni frangenti troppo scontata. Peccato.

piccypu  @  13/01/2007 18:52:24
   9 / 10
è un film davvero bello,è da non perdere!

Raziel  @  13/01/2007 12:22:39
   7½ / 10
Premetto che solitamente apprezzo piuttosto e anzichenò i lavori di Muccino pur senza reputarli dei capolavori.Quello che mi da fastidio del regista è come tenda sempre ed inevitabilmente a calcare la mano nel rendere quelle sensazioni di ansia e drammaticità che comunque sono i leit motiv di ogni sua produzione.Dopo un'ora e mezza di disgrazie ,sfortune e difficoltà al limite dell'umana sopportazione(passare la notte in un bagno insieme al figlio è davvero troppo ,pur di evitare che una cosa del genere possa accadere andrei di corsa a scaricare cassette al mercato per 4-5 € l'ora,lasciando l'ambizione da parte per tempi migliori...ma non voglio divagare),credo il concetto sia chiaro,sviscerato e compreso da tutti,non serve riproporre per tre volte la coda al centro di accoglienza...comunque questo senso di esasperata negatività è a mio parere ,mi ripeto ,tipico di Muccino percui và accettato in quanto tale.
Detto ciò direi che Smith è una più che piacevole sorpresa(o conferma),pensare che un tempo uscì tale "indipendence day"....riesce a rendere ottimamente lo stato d'animo in cui dovrebbe trovarsi chiunque al suo posto e trasmette comunque un ottimo senso di dignità...non mi è piaciuto il doppiaggio della moglie mentre trovo azzeccato quello del figlio ,spensieraro e dolce quanto basta,pur non essendo tecnicamente apprezzabile...altra nota positiva e stemperante,il figlio.Speriamo possa diventare bravo come,o più ,del padre.
Finale giusto ,l'importante era capirne il senso...anche se dopo due ore di sofferenza diventa umano volersi godere almeno qualche minuto di sana rivalsa.
Mi sono dilungato troppo,comunque per concludere ,un buon film ,consigliato a tutti....in attesa di un Oscar che a mio parere potrebbe anche arrivare,con merito.Saluti

5 risposte al commento
Ultima risposta 14/01/2007 14.52.39
Visualizza / Rispondi al commento
Terespo  @  13/01/2007 11:10:44
   10 / 10
Era da tempo che non si vedeva un film del genere... Will Smith è da Oscar! Siamo abituati a vederlo in panni più rilassati e leggeri ma questa interpretazione mette fortemente in evidenza la carica della sua espressività e drammaticità. Muccino è un grande e sono fiera che l'Italia si faccia sentire in America... Film pieno di speranza, di incoraggiamento, di fortissimi e autentici sentimenti e valori umani...

Invia una mail all'autore del commento francescofelli  @  13/01/2007 11:08:32
   5 / 10
So già che molti tra gli innumerevoli seguaci della "sacra" famiglia Muccino, mi tacceranno di essere sacrilego ed irriverente a causa di queste mie righe. Figuriamoci se vi raccontassi ciò che penso di molti dei loro lavori. Mi guadagnerei la perdizione eterna.
Quindi, per non uscire fuori tema, parlerò de "la ricerca della felicità", che personalmente ho trovato solo all'uscita dalla sala.
Dunque, inizio orribile. Non trovo altre parole. Solite immagini di strada, come si vedono da 90 anni nei film ambientati negli stati uniti.
Pessima anche la musica, stile old perù.
Doppiaggio della moglie e del bambino da codice penale. Recitazione anche.
W. Smith fa il suo onesto lavoro. Ma, a mio giudizio, un grande attore avrebbe potuto far diventare memorabile un ruolo così interessante da interpretare, che lasciava spazio a mille sfumature di emozioni.
Il ritmo è troppo lento. Il taglio delle inquadrature quanto mai banale.
La storia è grosso modo la riproposizione di un tizio povero e disgraziato che realizza un sogno difficile anche solo da desiderare.
Nel mezzo il solito bambino acuto e sagace, direi un piccolo Arnold (senza essere un nano, spero per lui).
Una madre che l'abbandona (perchè?), un padre che lo fa dormire nei cessi (perchè?).
Insomma quel tanto per aumentare nello spettatore il desiderio di riscatto.
Eppure è una soddisfazione che dura solo pochi attimi. Basta uscire dal cinema, per trovarsi i problemi di sempre. Anzi uno di più. Questo pessimo film.

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/01/2007 14.45.08
Visualizza / Rispondi al commento
f_finocchi  @  13/01/2007 01:30:31
   9½ / 10
Devo dire che ci sono ben poche parole per commentare questo film.... UN capolavoro. Intepretazione magistrale di Will Smith della cui bravura ammetto di essere rimasto piacevolmente stupito. Ottima anche la parte del figlio: buon sangue non mente... Ps: i miliardi il signore Chris Gardner se li è meritati fino all' ultimo centesimo..! Assolutamente da non perdere.

Invia una mail all'autore del commento theangel  @  01/12/2006 04:09:52
   9 / 10
ottimo film, will smith dimostra ancora una volta di essere un grande attore che riesce a prestarsi ad ogni tipo di recitazione, gli do` un bel nove!

3 risposte al commento
Ultima risposta 14/01/2007 22.48.07
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 6  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real pain
 NEW
a working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dog
 NEW
black mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companion
 NEW
death of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vede
 NEW
eden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
kaiju no.8: mission recon
 NEW
la casa degli sguardila citta' proibita (2025)la storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanoluce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
operazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboat
 NEW
senza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)
 NEW
sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killer
 NEW
the chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoul
 NEW
una vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060386 commenti su 51939 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ADOLESCENCEAFTERMATH - IN TRAPPOLAAMORE A BIG SKY RIVERARCTIC VOID - INCUBO ARTICOBLOOM UP: A SWINGER COUPLKE STORYBRING THEM DOWNCHAMPAGNE - PEPPINO DI CAPRICHI VUOLE UCCIDERE MISS DOUGLAS?DEMON PONDDOV'E' MIA FIGLIA?DRIVE BACKEVILS OF THE NIGHTFINALMENTE LIBERAFOUNDERS DAYGILA AND RIKHE SEES YOU WHEN YOU'RE SLEEPINGI HEART WILLIEJOHNNY LO SVELTOLA RAGAZZA SENZA NOME (2024)LA SOSTITUTALA TRAVERSATALA VOIX HUMAINEL'AMORE RITROVATO (2022)LEI NON SA CHI SONO IOLIVE FREAKY! DIE FREAKY!LUPI GIUSTIZIERIMAHOGANYMETAMORFOSI DELL'ESSEREMOVIE THEATER MASSACRENEMICI DEL CUORENINJA TERMINATORO'SURDATO NNAMMURATOPENGANTIN IBLISPLEASE DON'T FEED THE CHILDRENPOPEYE'S REVENGERITORNO IN SCOZIASCOOBY-DOO! E LA MALEDIZIONE DEL TREDICESIMO FANTASMASCOURGE OF BLOODSHIVER ME TIMBERSSKINHEADS (1989)SO TUTTO DI TESPINNING BORIS - INTRIGO A MOSCASTAI CON ME OGGI?SUICIDIO DALLO SPAZIOTHE IMAGE OF YOUTHE LADY IN THE SEA OF BLOODTHE MAN IN THE WHITE VANTHE RULE OF JENNY PENTHE SHELL COLLECTORULTIMA FERMATA: ROCAFORT ST.YOU'RE NOT ME

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net