l'armadio regia di Gabriele Albanesi Italia 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'armadio (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'ARMADIO

Titolo Originale: L'ARMADIO

RegiaGabriele Albanesi

InterpretiGiorgio Busi, Isabella Antonelli

Durata: h 0.07
NazionalitàItalia 2002
Generecorto
Al cinema nel Giugno 2002

•  Altri film di Gabriele Albanesi

Trama del film L'armadio

-

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,43 / 10 (30 voti)4,43Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'armadio, 30 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

TheSorrow  @  21/03/2014 19:42:23
   4 / 10
No.non mi sento di premiare questo lavoro con la sufficienza. il "finale per imbecilli" è una cosa che non mi è mai andata giù per nessuno, figurarsi poi se a farlo è un giovane imitatore di dario argento in un corto in cui al massimo si salva l'atmosfera.ridicolo.

Jolly Roger  @  13/04/2013 18:28:53
   4 / 10
do 4 anche se mi trovo d'accordo con alcuni punti di chi ha voluto premiare questo corto con un buon voto.
L'atmosfera, infatti, è bella e la tensione si avverte. Il rumore che proviene dall'armadio mette i brividi.
Tuttavia, il finale è osceno.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Ci possiamo complimentare con il registra per aver saputo ricreare esattamente l'atmosfera spaghetti horror anni 70 e 80, anche utilizzando le inquadrature, le musiche, i rumori e inserendo un finale che vorrebbe spiazzare lo spettatore. Le inquadrature deliranti sono assolutamente simili a quelle del Dario Argento che tanto ci piaceva, anzi...è evidente che il regista si è ispirato a lui.
Tuttavia...beh, è stato bravo a copiare Dario Argento, però ci si aspetterebbe più originalità, altrimenti non si va da nessuna parte. Bello il passato del cinema italiano di quell'epoca, però...bisogna anche guardare un po' avanti e innovare un po'...invece questo corto sembra girato 35 anni fa!!!
Probabilmente all'epoca ci sarebbe anche piaciuto, oggi no.

DarkRareMirko  @  23/12/2012 00:19:35
   5½ / 10
Di sicuro è meglio di Mummie dell'anno dopo, anche se pure qui ci son difetti e buchi di sceneggiatura (più che altro relativi ai comportamenti del bambino che, tra l'altro, è proprio odioso).

Un pò di suspance c'è, come l'atmosfera, ma il tutto è anche inconcludente e un pò forzato.

Comunque più o meno sufficiente; producono (addirittura) i Manetti bros. e il direttore della fotografia Luca Bigazzi.

Ad ogni modo si tratta di cinema che, davvero, chiunque potrebbe realizzare.

Ale-V-  @  17/07/2011 16:45:36
   2 / 10
Cannibal Bunny  @  10/10/2010 23:34:45
   5 / 10
Non poi così male.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Edgar Allan Poe  @  30/06/2010 20:57:57
   3½ / 10
Non ci siamo ancora, nonostante questo sia meglio di Mummie, Gabriele Albanesi non riesce ancora a tirare fuori qualcosa di decente. Non dico altro perchè hanno già detto tutto chi l'ha visto prima di me.

8 risposte al commento
Ultima risposta 30/06/2010 22.13.09
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  29/05/2010 15:50:55
   4½ / 10
Ma… io gli stavo dando quasi 8 a questo cortometraggio!!! Perché nel finale Albanesi ha deciso di prendere per il **** gli spettatori in ‘sta maniera???

Tango71  @  18/04/2010 01:52:03
   1 / 10
Il corto dura 5 minuti (7 con i titoli iniziali e di coda). Il regista ha scribacchiato una paginetta e si è messo a fare un corto che si permette pure di paragonarlo allo stile di Argento. Il bambino (non sa recitare) ci mette 4 minuti a capire che deve aprire l'armadio per vedere cosa c'è dentro. Ma poi comè che non sapesse chi c'era li dentro? la bambina (che ha una stazza superiore al marmocchio) è cosi deficente da farsi rinchiudere e legare nell'armadio? ma non fatemi ridere. Storia e regia pessima!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/05/2010 22.52.02
Visualizza / Rispondi al commento
JOKER1926  @  17/02/2010 01:09:11
   6 / 10
Curioso e allo stesso tempo abbastanza sconosciuto cortometraggio italiano di Gabriele Albanesi (durata sette minuti) che vede come protagonista un bambino emblema, metafora della psiche umana che nasconde orrori, paure dipinte nella propria "armonia" quale la stanza ornata da disegni e giochi che nella notte "mutano"...

"L'armadio" è dunque una piccolissima "bomboniera" Horror con una scenografia molto apprezzabile, insomma i primissimi minuti sono davvero ben costruiti con inquadrature di tutto rispetto, l'epilogo finale è abbastanza scadente, ma temporaneamente molto "cattivo" e suggestivo.

Poco celebrato ed acclamato "L'armadio" per i cinefili Horror deve esser visionato, perchè..?
Perchè ripropone le atmosfere di Dario Argento, e inoltre è "armonioso" con un sonoro buono e con musichette dignitose.

James_Ford89  @  16/02/2010 22:50:55
   2 / 10
cos'è sta roba??

Bruja75  @  16/02/2010 22:01:22
   1 / 10
Il bambino non mi piace, il finale rovina tutto. Pessimo corto. è uno scarabocchio di storia.
Evitate a tutti i costi.

+Kristy+  @  31/01/2010 14:26:57
   1 / 10
Ma chi glieli fa fare questi film ad Albanesi?
Più peggio di così non si può, non c'è coerenza narrativa. E che regia scadente...

Frankys  @  29/01/2010 16:15:37
   5 / 10
Insomma dai, il corto sarebbe anche abbastanza inquietante e "bello" se non fosse per il bambino, totalmente negato, finto come l'acqua !

BraineaterS  @  18/01/2010 23:06:59
   6½ / 10
Magari non è realizzato in maniera perfetta ma ci è piaciuto...Viene resa bene la paura del bambino, anche se poi...l'incoerenza. Ci piacerebbe sapere l'interpretazione che voleva dare il regista.
Comunque valido.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  10/12/2009 15:46:15
   5 / 10
Prima parte discreta grazie all'uso di ottimi effetti sonori ma insufficiente,anche troppo ripetitiva,seconda parte migliore non solo grazie al colpo di scena ma ad alcune inquadrature inquietanti. Un voto in meno semplicemente perché,a parte la ripetitività della prima parte, visto ciò che succede alla fine quasi tutto il corto non ha senso,il bambino specialmente è un imbecille a questo punto.

topsecret  @  03/12/2009 11:35:52
   6 / 10
Bambino bastardo!
Questo corto rispetto a MUMMIE è oro colato. Almeno qua si cerca di infondere una minima dose di tensione e il finale risulta alquanto inaspettato.
Sufficientemente valido.

Ciaby  @  02/11/2009 21:02:37
   5 / 10
Il bambino è stupidissimo ed espressivo quanto un muro di marmo.
Corto inutile, se non fosse per un'ottima ed inquietante suspense.
Sembra girato in modo MOLTO amatoriale. Spiegazione piuttosto stupida.

Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  02/11/2009 20:51:28
   3½ / 10
Ma scherziamo? A parte che forse un po' di olio spray ci avrebbe risparmiato questa farsa, ma il bambino è il Re degli Idioti, prima ci infila la sorella dentro l'armadio poi piglia paura se dall'armadio stesso sente dei rumori. Tra l'altro non crea nemmeno tensione.

Sarebbe stato più simpatico se dentro ci fosse stata Super Vicky:

She’s a small wonder,
lovely and bright with soft curls.
She’s a small wonder,
a child unlike other girls.
She’s a miracle, and I grant you,
She’ll enchant you at your sight,
She’s a small wonder,
and she’ll make your heart beat twice.
She’s fantastic, made of plastic,
Microchips here and there.
She’s a small wonder,
brings love and laughter everywhere.

14 risposte al commento
Ultima risposta 27/12/2009 01.08.35
Visualizza / Rispondi al commento
bulldog  @  02/11/2009 20:11:44
   4 / 10
Sicuramente meglio di mummie,ma sto Albanesi rimane un personaggio di cui non se ne sentiva il bisogno.
Sulla stessa scia meglio Alex Visani a questo punto.

Inutile.

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/12/2009 01.02.51
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento baskettaro00  @  31/10/2009 09:22:39
   3 / 10
altro corto diretto da gabriele albanesi,l'idea era buona ma il regista non l'ha saputa affatto sfruttare e non ha approfondito alcune cose(vedi spoiler).
rispetto a"mummie"questo cortometraggio ha un pò più di tensione.
comunque non mi sento di consigliarlo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

6 risposte al commento
Ultima risposta 27/12/2009 01.00.24
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Project Pat  @  30/10/2009 12:49:28
   8½ / 10
!!!!!
7 minuti pregni di angoscia che mi hanno coinvolto forse eccessivamente, ma le motivazioni sono tante: il ragazzino mi ha ricordato me stesso quand'ero piccolo (per la fobia del buio e degli strani rumori nella notte, intendiamoci (-: Anch'io mi coprivo terrorizzato fino a su), ergo si tratta di una rappresentazione fedele alla realtà; l'atmosfera è ricercata e assai valida per essere un corto, il regista si concentra su quelli che sono gli unici due personaggi per rendere altresì la loro caratterizzazione più realistica, dettagliata e coinvolgente possibile e cercando anche di rimanere in quelli che sono i limiti di tempo, senza uscire di straforo.

Un bambino che all'inizio ispira quasi tenerezza e che all'ultimo si rivela essere quello che è..dovrebbe far riflettere, ai genitori in primis. Io penso che questo corto sia essenzialmente da consigliare e da far vedere a loro perchè qualcosa la insegna dopotutto.

Certo, taluni potranno obbiettare sullo scorrere apparentemente sgangherato, e cioé (non svelo il finale):

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Tutto ciò non si chiama nemmeno espediente narrativo, ma...realtà. Per quanto improbabile sia la messa in scena per alcuni, quante volte preferiamo dimenticare ciò che abbiamo fatto di turpe e disonesto per restare in pace con noi stessi?? E riusciamo a farlo in un modo o nell'altro, o perchè preferiamo che non fosse mai successo e quindi ci prude, o perchè per noi quello di osceno che abbiamo fatto è normale routine che non ci tocca minimamente. Tutto ciò a prescindere dall'età del soggetto disturbato. Il regista voleva puntare a quello.

In sintesi: un corto a dir poco e interessante, senza presunzione alcuna ma alla cui base vi sono una marea di idee e dietro a cui si cela una miriade di significati (nemmeno io di sicuro li ho colti tutti). Ce ne fossero molti, per me è stato un pugno nello stomaco.

11 risposte al commento
Ultima risposta 29/12/2009 22.37.16
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR strange_river  @  27/10/2009 13:43:52
   5 / 10
Non son riuscita a farmelo piacere per nulla.
Tutta la prima parte viene costruita sui cliché del genere, marciandoci sopra non poco, e al momento del colpo di scena finale...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Non son riuscita a trovarci un senso che sia uno, nè ironico, se voleva esserlo, nè atto a scatenare qualche suggestione.
Piuttosto ci vedo un gratuito esercizio di stile.

Gruppo COLLABORATORI Zero00  @  25/10/2009 13:42:28
   6 / 10
Gli do 6 perchè l'idea è geniale. Poi che Albanesi sia un folle questo è confermato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Enzo001  @  24/10/2009 23:42:34
   3 / 10
Io faccio quello che suona al citofono di odio e quando risponde scappo terrorizzato urlando sguaiatamente.

Invia una mail all'autore del commento Ødiø Pµrø  @  24/10/2009 23:11:23
   4 / 10
La prossima volta che mi verserò dell'acqua nel bicchiere, mi spaventerò e ne farò un mediometraggio.

Lazzaro  @  24/10/2009 14:02:01
   1 / 10
7? Ma non è questo il voto che merita sto corto. Ebbene sì, purtroppo ho visto anche questo corto. Ho notato una regia incerta, tanto che durante il film si rivedono spesso scene che già ha mostrato, perchè il regista non sapeva cosa mostrare. E con due movimenti di macchina veloci intende incutere paura, ah ah ah.
Se l'idea del film era originale all'inizio, alla fine ti rendi conto di quanto sprecata è stata questa idea iniziale.
E ora ve lo spiego nello spoiler.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

LEMING  @  04/08/2009 08:13:35
   8 / 10
un bambino, un'armadio, degli strani rumori!
geniale, .....c'è anche la spiegazione...il tutto in sette minuti!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  21/07/2009 18:35:35
   6½ / 10
Il regista si muove con una certa dimistichezza con gli stereotipi tipici del genere horror e con un finale carino nel suo essere beffardo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  20/07/2009 15:28:35
   6½ / 10
Buio ed armadi sono stati per molti di noi causa di parecchie angosce notturne risalenti all’infanzia.Albanesi,qui alle prese con una delle sue prime opere,un corto prodotto dai Manetti Bros e da Luca Bigazzi,tenta di creare inquietudine mediante l’utilizzo di queste paure sepolte da tempo nel nostro inconscio.Il risultato finale non è disprezzabile,grazie soprattutto all’uso di un insistito e sinistro sonoro,oltre che di inquietanti inquadrature su pupazzi e bambole decisamente poco rassicuranti.Il finale sorprende,anche se a mente fredda appare poco riconducibile al terrorizzato atteggiamento del piccolo protagonista.Elogiabile il comparto tecnico,mentre sono evidenti alcune influenze derivanti dai primi lavori di Dario Argento,autore molto ammirato dal giovane regista.

Aztek  @  15/07/2009 11:17:54
   7 / 10
Non ho ancora visto il primo lungometraggio di Albanesi, ma già in questo suo corto del 2002 si capisce chiaramente che questo regista ha talento nel campo horror.
Sette minuti fatti veramente bene, imbottiti di rumori e suoni inquietanti, il finale poi, una chicca direi.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

200% lupoall we imagine as light - amore a mumbaiamerikatsianime sbullonateanora
 R
anywhere anytimeapocalisse z - inizio della fineappartamento 7aarmandbambi: the reckoningbeetlejuice beetlejuiceberlinguer. la grande ambizionebestiari, erbari, lapidaribetter manblitz (2024)buffalo kidscaddo lakecarry-onclean up crew - specialisti in lavori sporchicloudconclavecortina expresscriaturedesire' (2024)diamantidisclaimerdo not expect too much from the end of the worlddon't movedove osano le cicogneemilia perezeterno visionariofamiliafinalementfino alla fine (2024)flow - un mondo da salvarefrancesca cabrinifrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigiurato numero 2goodbye juliagrand tourhalloween parkhayao miyazaki e l'aironeherehey joeidduil buco - capitolo 2il corpo (2024)il giorno dell'incontroil gladiatore iiil maestro che promise il mareil magico mondo di haroldil mestiere di vivereil monaco che vinse l'apocalisseil ragazzo dai pantaloni rosail robot selvaggioil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimil sogno dei pastoriil tempo che ci vuoleindagine di famigliainter. due stelle sul cuoreinterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono la fine del mondoio sono un po' matto... e tu?italo calvino nelle citta'joker: folie a deuxjuniper - un bicchiere di ginkraven - il cacciatorela bambina segretala banda di don chisciotte - missione mulini a ventola bocca dell'animala cosa migliorela gita scolasticala misura del dubbiola nostra terra (2024)la scommessa - una notte in corsiala stanza accantola storia del frank e della ninala storia di souleymanela testimone - shahedl'abbagliol'amore e altre seghe mentalil'amore secondo kafkale deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale linci selvaggele occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlimonovlinda e il polloll grande natale degli animalilonglegsl'orchestra stonatalove lies bleedingl'ultima settimana di settembrel'ultimo drinkl'uomo nel boscomadame clicquotmaking ofmaria (2024)maria montessori - la nouvelle femmeme contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapad - la rapinanapoli - new yorknasty - more than just tennisnever let go - a un passo dal maleno other landnon dirmi che hai pauranon sono quello che sono
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoutsideoverlord: il film - capitolo del santo regnoozi - la voce della forestapaolo vivepapmusic - animation for fashionparthenopeper il mio benepeter rabidpiccole cose come questepiece by pieceping pong - il ritornopino daniele - nero a meta'presencerebel ridgericomincio da taaacsalem's lot (2024)saturday nightshakespea re di napolismile 2snot e splash - il mistero dei buchi scomparsisolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmspeak no evil - non parlare con gli sconosciutisqualisquid game - stagione 2stella e' innamoratastranger eyessulla terra leggerisuper/man: the christopher reeve storytaxi monamourterrifier 3the bad guy - stagione 2the beast (2024)the conciergethe dead don't hurt - i morti non soffronothe devil's baththe killer (2024)the redthe shadow strays
 NEW
the shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet eastthelma (2024)this time next year - cosa fai a capodanno?timor - finche' c'e' morte c'e' speranzatofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossatransformers onetrifole - le radici dimenticateuna madreuna notte a new yorkuna terapia di gruppoun'avventura spaziale - un film dei looney tunesuno rossovenom: the last dancevittoriavolonte' - l'uomo dai mille voltiwickedwolf manwolfs - lupi solitariwoman of the hour

1058138 commenti su 51588 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALAMO BAYAPPUNTAMENTO COL DISONOREARTHUR THE KINGCENERENTOLA E IL SIGNOR BONAVENTURACOLORADO CHARLIECOME UCCIDONO LE BRAVE RAGAZZE - STAGIONE 1CORSO DI ANATOMIAFINAL REPRISALFUTURE KICKGEEK GIRL - STAGIONE 1I COLPI PROIBITI DELL'ANGELO BIONDOIL CACCIATORE DI FORTUNAIL MAGGIORE BRADYIL MATRIMONIO DI LADY BRENDAJUNK FILMSLA LEOPARDESSALA LINEA VERTICALELA SPADA NORMANNAL'AMORE A TREDICI ANNIL'ASSISTENTE DI VOLO - STAGIONE 2LAST STRAWSL'EMIGRANTE (1973)MASTERS OF THE AIR - STAGIONE 1MODERNSMONTERIANO - DOVE GLI ANGELI NON OSANO METTERE PIEDENUDA VENDETTAOCCHIO ALLA VEDOVA!RITROVARSI IN RYE LANESAINT CLARESCELTA DI VITASLOW HORSES - STAGIONE 1SLOW HORSES - STAGIONE 2SLOW HORSES - STAGIONE 3SLOW HORSES - STAGIONE 4STARBLACKTHE BEAR - STAGIONE 3THE BEAUTIFUL GAMETHE PERFECT COUPLE - STAGIONE 1THOMPSON 1880VIOLENZA AD UNA MINORENNE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net