l'uomo del giorno dopo regia di Kevin Costner USA 1997
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'uomo del giorno dopo (1997)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'UOMO DEL GIORNO DOPO

Titolo Originale: THE POSTMAN

RegiaKevin Costner

InterpretiKevin Costner, Will Patton, Larenz Tate, Olivia Williams, James Russo

Durata: h 2.58
NazionalitàUSA 1997
Generedrammatico
Tratto dal libro "L'uomo del giorno dopo" di Brin David
Al cinema nell'Agosto 1997

•  Altri film di Kevin Costner

Trama del film L'uomo del giorno dopo

2013 e il mondo è una distesa arida per colpa di una guerra nucleare. I sopravvissuti vivono asserragliati dentro i fortini, perchè fuori c'è un esercito di brutali guerrieri (gli Holnisti) guidato da un ex yuppie autoproclamatosi dittatore. Fortuna che in giro c'è anche un vagabondo solitario che si trasforma prima in "eroe per caso".

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,40 / 10 (31 voti)6,40Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'uomo del giorno dopo, 31 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

weareblind  @  12/08/2021 15:58:07
   4½ / 10
Forse, e dico forse, sta americanata possono bersela in Ammerega.

Goldust  @  27/01/2021 09:32:17
   6 / 10
Il futuro apocalittico pensato da Costner ha i connotati polverosi del vecchio west. Il regista si muove così all'interno della sua confort-zone cinematografica cercando di mettere a segno un nuovo racconto epico dall'ampio respiro come già aveva fatto con "Balla coi lupi". Ci riesce a metà: nella prima parte costruisce un suggestivo immaginario visivo fatto di deserto e violenza, e la sequenza all'interno della cava è la migliore della pellicola anche perché viene introdotto e delineato il bel villain di Will Patton. Complice anche la durata monstre il racconto si sfilaccia però nella seconda parte dove i tempi più dilatati della storia mal si amalgamano all'avanzare della nuova organizzazione del ricostituito United States Postal Service, che mette un pò in ombra le peripezie sentimentali e non del nostro eroe ( a proposito, la sua partner femminile Olivia Williams ha la capacità di bucare lo schermo come poche altre ). Si arriva così ad una resa dei conti abbastanza telefonata in tipico Hollywood style: dopo 3 ore di pellicola forse si poteva fare qualcosa di meglio. Alla sua uscita il film fu un grande flop al botteghino e Costner fu tacciato di megalomania; sono contento che almeno su questo sito la pellicola sia discretamente considerata. Ha chiari difetti e lungaggini evitabili, ma nel complesso non è un brutto lavoro.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  14/09/2019 15:19:55
   7 / 10
Forse eccessivamente lungo, Kostner e' bravo e non lo si scopre oggi.
Pellicola che fornisce un messaggio di speranza mista a malinconia, fatta anche benina la storia.
Quasi buono. 7=

Burdie  @  18/08/2015 16:00:27
   7 / 10
...malgrado l'eccessiva lunghezza.... risulta piacevole

gemellino86  @  03/09/2014 20:31:35
   6½ / 10
Non male ma dura troppo per me. Costner conferma ancora una volta il suo talento di attore e regista. Forse un po' retorico.

alex94  @  25/08/2014 11:01:25
   7 / 10
Buon film ambientato in un mondo post apocalittico diretto ed interpretato da Kevin Costner nel 1997.
La trama è poco originale,vista e rivista in decine di film del genere ma non è sviluppata male e riesce tutto sommato a risultare abbastanza coinvolgente ed a non annoiare particolarmente nonostante la durata veramente esagerata del film.
Sufficienti la regia e la recitazione,buoni naturalmente gli effetti speciali.
Alla fine è un film tranquillamente guardabile,nulla d'eccezionale però una visione la merita.

Gualty  @  08/07/2014 19:46:45
   6 / 10
Troppo trucco può rovinare persino la donna più bella: un buon film infarcito da troppa retorica esplicita, sia nei dialoghi che nelle riprese. Un'ora di troppo, sprecata in tempi scenici da teatro settecentesco, in riprese didattiche e didascaliche.
Tralasciando il buon senso e tutte le sensate critiche alla trama e allo svolgimento, e tenuto conto del fardello di cui sopra, resta tuttavia un buon film, piacevole, appassionante.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  31/03/2014 12:50:47
   6½ / 10
Un Mondo dove vige la legge del piu' forte, dove non è sesiste ne' politica ne' la Nazione. Non sembra un Mondo cosi lontano dal nostro dove scoppiano guerre civili contro il "potere" quasi ogni mese... e infatti lo stesso Costner non è andato cosi avanti nel tempo ambientando la vicenda "solo" nel 2013. Ci manca solo un cataclisma planetario...

Inferiore rispetto agli altri due film diretti dall'attore che anche in questo lavoro inserisce molte tematiche da western, pur trattandosi di un film, diciamo di fantascienza.
La lunga durata non è un problema, la storia è piuttosto avvincente e si segue con piacere... il problema è la troppa retorica che viene aggiunta in una discreta sceneggiatura. Troppe frasi a effetto per i miei gusti...

StIwY  @  10/08/2013 19:07:46
   5½ / 10
Uno dei tanti film rovinati totalmente dal solito becero patriottismo made in USA, se no un 7 e mezzo se lo sarebbe meritato.

Per questo motivo non sento di dargli la sufficienza.

bebabi34  @  13/06/2013 00:14:59
   5½ / 10
Somiglia molto a Waterworld, anche nella realizzazione. La storia è un po' meno spregiudicata, ma sempre curiosa. Qualche pizzico di ironia qua e là. La tensione non sale e colpi di scena degni di questo nome non se ne vedono.

benzo24  @  24/10/2012 11:41:30
   10 / 10
Emozionante e pieno di significati. Un western apocalittico con un grande protagonista e citazioni beatlesiane.

fabri70  @  11/10/2012 22:23:10
   9 / 10
lungo,sottovalutato dalla critica.mavi piacerà.una bella avventura

speXia  @  14/08/2011 21:00:19
   1 / 10
Questo film è una tortura dall'inizio alla fine! E sono anche stato COSTRETTO a vederlo....evitatelo,o voi che siete in tempo!

Leonardo76  @  06/08/2011 02:26:20
   4 / 10
Noioso, solito patriottismo made in USA talmente irritante che quando una bambina intona l'inno americano si spera nell'arrivo delle truppe cubane-sovietiche. Film inutile.

crimal9436  @  26/05/2011 11:46:30
   6½ / 10
A tratti anche piacevole... ma che gran americanata!

Hokuto88  @  24/07/2010 16:23:42
   8½ / 10
Non è il classico film post-apocalittico dove l' eroe solitario uccide tutti quelli che incontra per sopravvivere, anzi, è meglio. Quello che spicca tra tutto è la storia, davvero inconsueta, dove un attore girovago, catturatao dagli Holnisti, diventerà membro di questo clan, per poi ( una volta fuggito ) mettersi alla guida di un gruppo di portalettere, con lo scopo di ridare serenità e gioia agli abitanti di un piccolo villaggio e combattere il perfido tiranno. Gli attori si calano a pennello nelle rispettive parti, musiche e scenografie anch' esse molto gradevoli. Anche se piuttosto lungo il film è molto intenso e ricco di valori.

andre.88  @  12/02/2010 20:35:28
   7 / 10
l'unica pecca credo sia la durata, per il resto credo sia un buon film, con una bella trama, un messaggio di speranza in un contesto di guerra che è sempre attuale.

vale1984  @  18/01/2010 22:47:29
   7 / 10
Questo è un film che mi è sempre piaciuto e che apprezzi rivedere...forse un pochino lungo ma carico di speranza e di patriottismo, forse esagerato e molto americano ma descrive un mondo alla deriva, privo di comunicazioni dove basta poco per poter sperare di ripartire, di ricominciare. Ha contraddizioni e lacune, è irreale e eccessivo ma mi è piaciuto, mi ha coinvolto ed ha fatto sperare anche me...carino.

AMERICANFREE  @  03/01/2010 20:11:04
   7½ / 10
ho ripescato questo the postman e non sono rimasto deluso! la durata eccessiva forse lo rende meno avvincente nonostante cio' rimane un bel film , grazie soprattutto ad una trama godibile! bravo Costner!

Nergal85  @  31/12/2009 03:17:32
   5 / 10
ma come si fa a tradurre "the postman" in "l'uomo del giorno dopo"???
cmq, titolo a parte questo film è eccessivo in tutto: troppo patriottismo, troppo lungo, troppo retorico e farcito di frasi troppo pompose... e la trama vacilla. a mio avviso l'unica prova degna di nota è l'interpretazione, seppur breve rispetto alla lunghezza del film, dell'ottimo giovanni ribisi che eclissa la deludente prestazione registica e recitativa del deludente costner.

Febrisio  @  31/12/2009 01:58:49
   6 / 10
Appena rivisto su rete4 e che dire, non è malaccio. È e c c e s s i v a m e n t e l u n g o ! Mostra per la prima volta al cinema un cornuto contento lol . Fa piacere vedere un futuro ancora verde di alberi, natura e (ormai l'ho pensata) verde speranza. Un film buonista/moralista di poche pretese con sognatori erranti che fraseggiano qualche storica frase.

corvo4791  @  06/01/2009 00:39:48
   5 / 10
Ricordo che quando lo vidi la prima volta non mi dispiacque affatto, tanto da volerlo rivedere anni dopo... beh errore... il film è di una noia incredibile. Non è brutto, ma la retorica regna sovrana e siamo lontani anni luce dalla lentezza ispirata e favolosa di Balla coi Lupi.
Questo è il film che ha dato un colpo fortissimo alla base del successo di Costner... e a buon ragione.

tommythecat  @  06/08/2008 01:36:07
   5½ / 10
Lungo lento retorico. un buon film ma a tratti ho dovuto mandare avanti per finirlo.

marfsime  @  25/06/2008 11:54:41
   6½ / 10
Un discreto film diretto e interpretato da Costner che recita la parte dell'eroe di turno..forse un po' scontato ma tutto sommato godibile.

Constantine  @  15/05/2007 15:13:51
   7½ / 10
Con una traduzione del titolo un pò incerta, un film di fantascienza-western che solo Kevin Costner poteva girare, completamente in controtendenza agli schemi commerciali Hollywoodiani ( vedi flop stratosferico). Comunque resta un gran ben film, ben diretto ed interpretato da Costner con ottimi co-protagonisti ( Patton su tutti ovviamente) e una bella storia. Tutta l'ambientazione poi si assimila in un attimo e anzi dona un certo non sò che, in più, ad una narrazione molto classica. Devo dire che lo preferisco di gran lunga a Waterworld ed è anche emozionante, forse un pò troppo lungo.

" Volete la guerra? E io vi darò la guerra... Io vado pazzo per la guerra! "

" Gridate Sterminio! E lasciate liberi i mastini della guerra! "

" Ti ricordi di questo?"
" Si, mi ricordo."
" Ho sempre sperato che lo avessi lasciato di proposito... "


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

MisterX  @  14/05/2007 15:39:35
   7½ / 10
...un bel film...per Costner solita ottima interpretazione...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR agentediviaggi  @  07/03/2007 12:52:48
   5 / 10
L'ultimo film che ho seguito di Costner, se non altro per capire se la prima parte della sua carriera era stata una mia allucinazione o meno. Dopo questo film ho deciso di non vedere più suoi film anche se mi pagavano il biglietto.
Anche qui il soggetto è discreto, se non altro perchè è la traduzione di un famoso romanzo di sf, ma il film è troppo lungo e pomposo, la melassa ti invade e ti si appiccica addosso dopo mezzora e non vedi l'ora che finisce.
Poi sarà un mio abbaglio, ma mi sembra che il Nostro non abbia nessuna espressività . Qualunque cosa fa o ruolo interpreti ha sempre la stessa faccia. Mi sbaglierò?

xxxb9s  @  27/12/2005 14:48:36
   4½ / 10
Costner è "l'anti-attore"

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/01/2006 20.32.34
Visualizza / Rispondi al commento
Lus85  @  14/11/2005 00:06:23
   8 / 10
é una bella storia recitata molto bene

NNIICCKK  @  24/10/2005 12:24:50
   8 / 10
Storia molto originale , film da vedere anche se molto lungo

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  30/08/2005 19:05:35
   8 / 10
Lungo e retorico, ma divertente e avvincente.
Costner conferma la sua passione per il western in questo originale "post atomico" , anche se dei tre film che ha diretto è sicuramente il peggiore. Will Patton è un buon caratterista e qui fa il cattivo. Aveva già lavorato con Costner, nel film di Roger Donalson "senza via di scampo".

Inspiegabilmente fu un fiasco al botteghino (uno dei tanti) ma la tenacia di Costner nell'andare sempre e comunque controcorrente rimane come sempre il suo punto vincente. Per questo un punto in più.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058834 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net