mamma ho preso il morbillo regia di Raja Gosnell USA 1997
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mamma ho preso il morbillo (1997)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MAMMA HO PRESO IL MORBILLO

Titolo Originale: HOME ALONE 3

RegiaRaja Gosnell

InterpretiAlex D. Linz, Olek Krupa, Rya Kihlstedt, Lenny von Dohlen, Scarlett Johansson

Durata: h 1.42
NazionalitàUSA 1997
Generecommedia
Al cinema nel Novembre 1997

•  Altri film di Raja Gosnell

Trama del film Mamma ho preso il morbillo

Una banda di ladri internazionali ha nascosto un preziosissimo microchip, contenente un segreto militare, in una macchinina giocattolo. Per errore, questo finisce nelle mani del piccolo ma 'promettente' Alex Pruitt, solo in casa, con il morbillo, nella tranquilla periferia di Chicago. Quando i criminali attaccano la casa di Alex muniti di pericolose armi tecnologiche, scoprono ben presto di aver trovato pane per i loro denti!

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,35 / 10 (63 voti)4,35Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mamma ho preso il morbillo, 63 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

christopher2003  @  08/08/2025 17:29:52
   8½ / 10
Cambiano regista e attori per il terzo film natalizio per famiglie tratto dal soggetto Home Alone di John Hughes. Questa volta il bambino di turno si trova con un microchip top secret nascosto a sua insaputa in una macchina giocattolo telecomandata e deve fronteggiare gli adulti cattivi che lo devono a tutti i costi recuperare. La formula, come ben si può immaginare, è oramai più che logora ma qualche scena è spassosa e le punizioni corporali inflitte sono ancor più pesanti del solito. Sorella del protagonista è l'allora tredicenne Scarlett Johansson

biagio82  @  10/12/2020 01:14:41
   6 / 10
fin troppo cattivi con questo film secondo me, che non arriva alla genuinità del primo e del secondo, ma che secondo me centra il bersaglio in quello che vuole essere, ovvero un film per i più piccoli.
certo i difetti sono evinti, a partire dalla regia meno ispirata e più banale e scolastica, alla sceneggiatura che nel cercare di cambiare il canovaccio solito incappa in un errore enorme, la storia regge meno, rispetto ai primi 2, se nei film storici era credibile che 2 ladruncoli da strapazzo possano essere messi in scacco da un bambino parecchio sveglio, qui è più difficile credere che una squadra organizzata e ben attrezzata, tanto da riuscire a rubare un microchip sperimentale, possa esserlo.
per il resto il film è esattamente ciò che ci aspetta, fin troppo, con trappole improvvisate e appacificamento con la vicina burbera.
consigliato solo se ci sono bambini a cui farlo vedere, altrimenti saltabile

topsecret  @  10/10/2015 22:07:41
   6 / 10
A giudicare dalle risate che si sono fatti i miei nipoti questo film per bambini ha un discreto ritmo e una discreta valenza comica, tanto da meritare una sufficienza senza sforzi.
Scarlett Johansson giovanissima ma odiosa.

giauz  @  07/09/2014 12:00:06
   6 / 10
il film non è malaccio, diciamo che la trama almeno è qualcosa di "originale", nel senso che non è nè un sequel nè un remake. è semplicemente un'altra storia.
Se non avessero inserito quelle gag orribili (e poco verosimili) del pappagallo e del topo, sarebbe un ottimo film per bambini.
Da piccolo ho sempre sognato di collegare una videocamera alla macchinina per spiare la gente :-)

marcogiannelli  @  19/11/2013 21:39:25
   6½ / 10
da bambino mi divertiva un sacco..ora sono cresciutello e lo rivaluto!!

Testu  @  19/06/2012 14:55:18
   6 / 10
Sequel certamente commerciale e che non reggeva il confronto col passato, infatti pensavo fosse un'intitolazione truffaldina tipicamente italiana, come nel caso di alcuni film di Wilder e Pryor dal nome simile, piuttosto che un seguito ufficiale. Comunque in sua difesa almeno svecchiava il contesto e cambiava il personaggio, evitando rimpasti vandalici e odiosi alla "piccola peste si innamora". Il protagonista ricordava più Dennis la minaccia che l'astuto Kevin, ma almeno ci avevano provato a non fare una schifezza. Si poteva guardare, l'ulteriore seguito era ben peggiore.

grillone  @  29/05/2011 18:07:49
   8 / 10
mah. non capisco questa media. a me è piaciuto

Invia una mail all'autore del commento baskettaro00  @  29/10/2009 16:54:15
   6½ / 10
molto simpatico must della mia infanzia!
lo vedevo ogni volta che italia1 lo dava!!!!

leonida94  @  06/04/2009 16:52:22
   6 / 10
Terzo capitolo del celebre "Mamma ho perso l'aereo"..
Gli attori (magnifici) e la regia (superba) se ne sono andati e hanno lasciato il posto a qualche attore mediocre e a una trama troppo trita che ormai a stufato...
Tuttavia da bambino mi piaceva molto, quindi mi sento di dargli la sufficienza...

4 risposte al commento
Ultima risposta 06/04/2009 21.01.24
Visualizza / Rispondi al commento
Ciaby  @  02/04/2009 19:52:57
   6½ / 10
Divertente. Da piccolo mi piacque molto.

HeathLedger9  @  15/02/2009 23:10:42
   6 / 10
un film carino, niente di piu

Cuoreimpavido  @  28/11/2008 19:18:12
   8 / 10
Hyspaniko9  @  22/11/2008 19:45:27
   7 / 10
questo film è molto carino, non merita una media cosi bassa ragazzi dai !

nwo pozz  @  09/07/2008 18:06:15
   6 / 10
Confermo e completo il commento di Elmoro87, non sono stati denunciati x plagio proprio perchè questo film è la continuazione dei due primi capitoli della saga "Hpme alone" infatti se vedi il titolo in inglese è Home Alone 3

renee  @  19/10/2007 21:11:22
   7½ / 10
Mi unisco ai 2 commenti precedenti al mio. Ci sono tante c.avolate in giro. Questo a me ha fatto ridere. Non è un capolavoro, mi pare fosse scontato, ma non merita assolutamente la media del 3. Un film per bambini molto carino. Lo consiglio.

Davide  @  07/10/2007 11:29:18
   7 / 10
Come non essere d'accordo con l'utente che ha scritto prima di me?
Oltretutto nei "flop 25" quello schifo di "Olè" era giudicato meglio di questo film....

Sochmel  @  07/10/2007 11:20:58
   7½ / 10
Sperando nella civiltà degli altri utenti (che troppo spesso scarseggia) e quindi di non ritrovarmi insulti su insulti, dò a questo film un voto alto in quanto, essendo soprattutto rivolto ad un pubblico giovane o molto giovane, dovrebbe avere come unico scopo quello di far ridere; e ci riesce.
Mia figlia di 6 anni quando lo vede ride come una matta ed in ogni caso, alcune situazioni sono davvero divertenti.
Scopiazzato da "Mamma ho perso l'aereo"?
Situazioni troppo inverosimili?
Un bambino che vede questo film, certe domande non se le pone; se ride, vuol dire che il film è fatto nel modo giusto.
Ovviamente mio modestissimo parere.

Vitali95  @  02/08/2007 13:06:12
   7 / 10
ma cosa vi ha fatto sto film? il do 7 (anche se sarebbe da 6-) xkè quando ero piccolo mi era ppiaciuto

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/10/2007 14.47.00
Visualizza / Rispondi al commento
Tommy55  @  10/07/2007 14:27:44
   6½ / 10
sarà anche una copia di mamma ho perso l'aereo...è vero, fa schifo, però è per i bambini, e quando l'ho visto da piccolo mi è piaciuto un casino!

Lory_noir  @  03/07/2007 20:07:02
   6 / 10
Film che nn ha senso di eisstere visto che scopiazza male Mamma ho perso l'aereo e se ne accorgono tutti. Da piccolo però mi piaceva e siccome lo scopo del film è fare divertire i bambini e per i bambini va bene metto la sufficienza.

HypnoDisk  @  29/12/2006 16:26:07
   6 / 10
Non mi è piaciuta l'idea di sfruttare il marchio di "Home alone" (Mamma ho perso l'aereo) e il film non da nulla di quello che invece regalavano i precedenti film, ma io non l'ho trovato poi così malvagio e trovo che parecchie gag siano riuscite anche se era tutto già visto.

Invia una mail all'autore del commento Noirsenzacielo  @  17/07/2006 22:11:54
   6 / 10
Il film è carino. Certo ci sn mille cose che nn stanno in piedi ma per i bambini va bene!

tavullia86  @  30/12/2005 12:54:43
   7½ / 10
a me è piaciuto...carino....

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065858 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net