mamma ho preso il morbillo regia di Raja Gosnell USA 1997
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mamma ho preso il morbillo (1997)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MAMMA HO PRESO IL MORBILLO

Titolo Originale: HOME ALONE 3

RegiaRaja Gosnell

InterpretiAlex D. Linz, Olek Krupa, Rya Kihlstedt, Lenny von Dohlen, Scarlett Johansson

Durata: h 1.42
NazionalitàUSA 1997
Generecommedia
Al cinema nel Novembre 1997

•  Altri film di Raja Gosnell

Trama del film Mamma ho preso il morbillo

Una banda di ladri internazionali ha nascosto un preziosissimo microchip, contenente un segreto militare, in una macchinina giocattolo. Per errore, questo finisce nelle mani del piccolo ma 'promettente' Alex Pruitt, solo in casa, con il morbillo, nella tranquilla periferia di Chicago. Quando i criminali attaccano la casa di Alex muniti di pericolose armi tecnologiche, scoprono ben presto di aver trovato pane per i loro denti!

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,28 / 10 (62 voti)4,28Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mamma ho preso il morbillo, 62 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

biagio82  @  10/12/2020 01:14:41
   6 / 10
fin troppo cattivi con questo film secondo me, che non arriva alla genuinità del primo e del secondo, ma che secondo me centra il bersaglio in quello che vuole essere, ovvero un film per i più piccoli.
certo i difetti sono evinti, a partire dalla regia meno ispirata e più banale e scolastica, alla sceneggiatura che nel cercare di cambiare il canovaccio solito incappa in un errore enorme, la storia regge meno, rispetto ai primi 2, se nei film storici era credibile che 2 ladruncoli da strapazzo possano essere messi in scacco da un bambino parecchio sveglio, qui è più difficile credere che una squadra organizzata e ben attrezzata, tanto da riuscire a rubare un microchip sperimentale, possa esserlo.
per il resto il film è esattamente ciò che ci aspetta, fin troppo, con trappole improvvisate e appacificamento con la vicina burbera.
consigliato solo se ci sono bambini a cui farlo vedere, altrimenti saltabile

BlueBlaster  @  12/12/2019 12:00:54
   5 / 10
Volevamo guardarci qualcosina di leggero-veloce-natalizio...io stranamente non lo avevo mai visto a differenza dei 2 precedenti HOME ALONE e c'era un motivo!
Se visto dagli occhi di un ragazzino è sicuramente apprezzabile, per il resto della platea ovviamente è una storiella assurda con un susseguirsi di rocambolesche sequenze nella seconda parte davvero di dubbio gusto e discutibile realizzazione.
Però nel voto voglio essere buono perché siamo a Natale e qualche sorriso l'ho fatto.

Colibry88  @  30/10/2016 02:48:30
   4 / 10
No assolutamente no! Personalmente della saga "Home Alone" considero unicamente i primi due capitoli; da questo terzo episodio in poi è solo spazzatura. Brutto, ripetitivo e imbarazzante. Tra le altre cose, c'è da dire che il nuovo bambino-protagonista non ha il carisma del celebre Macaulay Culkin, nemmeno un po'; per non parlare dei nuovi "cattivi"...

topsecret  @  10/10/2015 22:07:41
   6 / 10
A giudicare dalle risate che si sono fatti i miei nipoti questo film per bambini ha un discreto ritmo e una discreta valenza comica, tanto da meritare una sufficienza senza sforzi.
Scarlett Johansson giovanissima ma odiosa.

giauz  @  07/09/2014 12:00:06
   6 / 10
il film non è malaccio, diciamo che la trama almeno è qualcosa di "originale", nel senso che non è nè un sequel nè un remake. è semplicemente un'altra storia.
Se non avessero inserito quelle gag orribili (e poco verosimili) del pappagallo e del topo, sarebbe un ottimo film per bambini.
Da piccolo ho sempre sognato di collegare una videocamera alla macchinina per spiare la gente :-)

horror83  @  16/06/2014 18:04:10
   5 / 10
Sulla scia del grandissimo successo del primo "Mamma, ho perso l'aereo" e del secondo "Mamma, mi sono smarrito a New York", hanno fatto questo terzo capitolo, però cambiando il bambino protagonista (quello dei primi due film, Culkin, era diventato un adolescente), e anche la regia è molto più mediocre. Così il risultato è un film mediocre, che si discosta molto dai primi due titoli.

marcogiannelli  @  19/11/2013 21:39:25
   6½ / 10
da bambino mi divertiva un sacco..ora sono cresciutello e lo rivaluto!!

albert74  @  05/11/2012 02:52:23
   4 / 10
senza culkin, sostituito per limiti di età (quando uscì il film aveva quasi 18 anni), il sostituto non è all'altezza del suo illustre predecessore.
Il film stesso è un clone puro e semplice con le solite trovate che ora danno alla noia. si dimentica in pochi minuti e non si sente l'esigenza di rivederlo.
un prodotto commerciale di serie B, piuttosto sgangherato.
ne sconsiglio la visione.

ilgiova  @  04/09/2012 16:02:10
   4½ / 10
Operazione commerciale pura e semplice. Non propone nulla di nuovo rispetto ai primi due film e la prima ora è di una noia notevole.
Comunque carine le trappole.

Testu  @  19/06/2012 14:55:18
   6 / 10
Sequel certamente commerciale e che non reggeva il confronto col passato, infatti pensavo fosse un'intitolazione truffaldina tipicamente italiana, come nel caso di alcuni film di Wilder e Pryor dal nome simile, piuttosto che un seguito ufficiale. Comunque in sua difesa almeno svecchiava il contesto e cambiava il personaggio, evitando rimpasti vandalici e odiosi alla "piccola peste si innamora". Il protagonista ricordava più Dennis la minaccia che l'astuto Kevin, ma almeno ci avevano provato a non fare una schifezza. Si poteva guardare, l'ulteriore seguito era ben peggiore.

Atlantic  @  19/06/2012 14:39:26
   5 / 10
La parabola è sempre la stessa , basata su Mamma Ho Perso L'Aereo tra scherzi e trappole. Diverte ma solo un pochino.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  07/12/2011 10:14:00
   4½ / 10
in alcuni punti fa anche ridere, ma non c'entra una beata fava con i primi due capitoli...quindi non posso dare la sufficienza assolutamente!!
Bocciato!!!

grillone  @  29/05/2011 18:07:49
   8 / 10
mah. non capisco questa media. a me è piaciuto

gemellino86  @  24/01/2011 10:13:47
   2½ / 10
Lo scempio più totale. Praticamente ho visto una puntata dei Teletubbies. Non voglio aggiungere altro.

--Pio--  @  22/01/2011 20:25:51
   1 / 10
Una schifezza bella e buona!
A quando "Mamma ho preso il cagotto?"

Da evitare come la peste

Frankys  @  28/03/2010 08:44:30
   3 / 10
Nettamente inferiore e nettamente meno divertente dei precedenti capitoli.
Per niente divertente ... Anzi quasi irritante !!

Invia una mail all'autore del commento baskettaro00  @  29/10/2009 16:54:15
   6½ / 10
molto simpatico must della mia infanzia!
lo vedevo ogni volta che italia1 lo dava!!!!

VikCrow  @  16/04/2009 21:19:51
   5 / 10
Dopo i primi due "Mamma ho...", si sarebbero dovuti fermare. Scontato, seppur a tratti divertente.

leonida94  @  06/04/2009 16:52:22
   6 / 10
Terzo capitolo del celebre "Mamma ho perso l'aereo"..
Gli attori (magnifici) e la regia (superba) se ne sono andati e hanno lasciato il posto a qualche attore mediocre e a una trama troppo trita che ormai a stufato...
Tuttavia da bambino mi piaceva molto, quindi mi sento di dargli la sufficienza...

4 risposte al commento
Ultima risposta 06/04/2009 21.01.24
Visualizza / Rispondi al commento
Ciaby  @  02/04/2009 19:52:57
   6½ / 10
Divertente. Da piccolo mi piacque molto.

HeathLedger9  @  15/02/2009 23:10:42
   6 / 10
un film carino, niente di piu

Drugo.91  @  04/01/2009 19:03:02
   4½ / 10
sicuramente inferiore ai "mamma ho perso l aereo" e ormai è ora di dirlo: queste trappole inverosimili ormai mostrano la corda

Cuoreimpavido  @  28/11/2008 19:18:12
   8 / 10
Hyspaniko9  @  22/11/2008 19:45:27
   7 / 10
questo film è molto carino, non merita una media cosi bassa ragazzi dai !

Sgt. Pepper  @  13/11/2008 20:57:45
   4 / 10
Mi ricordo che lo vidi quando avevo 6 anni e non mi dispiacque... ma avendolo rivisto ora mi rendo conto che è totalmente insufficiente

Invia una mail all'autore del commento GinTonic  @  09/11/2008 12:37:59
   4 / 10
Brutta copia di capolavori nel genere come "Mamma ho perso l'aereo..".
Bambino ridicolo, ladri infantili e veramente troppo stupidi, non c'è trama non c'è atmosfera.
Forse solo i bambini potrebbero apprezzarlo, ma dubito anche questo.

smellow  @  02/11/2008 11:00:37
   3 / 10
Un offesa ai due leggendari "Mamma ho perso". Bambino odioso, ladri e sistemi di difesa pure. Peccato...davvero peccato per la serie...

kalin_dran  @  22/08/2008 12:01:30
   5 / 10
Una serie chiusa davvero in malo modo.
Cambio di protagonista, cambio di regia e sceneggiatura priva di idee nuove.
Il film comunque riesce a strappare qualche risata ed è classificabile come una pellicola per i più piccoli.
Non raggiunge però la sufficienza.

nwo pozz  @  09/07/2008 18:06:15
   6 / 10
Confermo e completo il commento di Elmoro87, non sono stati denunciati x plagio proprio perchè questo film è la continuazione dei due primi capitoli della saga "Hpme alone" infatti se vedi il titolo in inglese è Home Alone 3

elmoro87  @  30/05/2008 21:56:21
   5 / 10
il film è divertente, ma è identico al ben piu noto mamma ho perso l'aereo... ma non l'hanno denunciati per plagio?

renee  @  19/10/2007 21:11:22
   7½ / 10
Mi unisco ai 2 commenti precedenti al mio. Ci sono tante c.avolate in giro. Questo a me ha fatto ridere. Non è un capolavoro, mi pare fosse scontato, ma non merita assolutamente la media del 3. Un film per bambini molto carino. Lo consiglio.

Davide  @  07/10/2007 11:29:18
   7 / 10
Come non essere d'accordo con l'utente che ha scritto prima di me?
Oltretutto nei "flop 25" quello schifo di "Olè" era giudicato meglio di questo film....

Sochmel  @  07/10/2007 11:20:58
   7½ / 10
Sperando nella civiltà degli altri utenti (che troppo spesso scarseggia) e quindi di non ritrovarmi insulti su insulti, dò a questo film un voto alto in quanto, essendo soprattutto rivolto ad un pubblico giovane o molto giovane, dovrebbe avere come unico scopo quello di far ridere; e ci riesce.
Mia figlia di 6 anni quando lo vede ride come una matta ed in ogni caso, alcune situazioni sono davvero divertenti.
Scopiazzato da "Mamma ho perso l'aereo"?
Situazioni troppo inverosimili?
Un bambino che vede questo film, certe domande non se le pone; se ride, vuol dire che il film è fatto nel modo giusto.
Ovviamente mio modestissimo parere.

Yuri  @  27/09/2007 15:17:17
   1½ / 10
Che tristezza...

paters  @  07/09/2007 15:32:19
   1 / 10
che schifo di film, e che schifo di bimbo

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  22/08/2007 22:52:35
   5½ / 10
Simpatico il ragazzino e ingegnose le trappole… ma si tratta del peggiore “Home Alone”. E’ il più noioso e troppe scene sono inverosimilmente forzate!
Il regista di Big Mama fa una falancia!

4 risposte al commento
Ultima risposta 04/09/2007 22.24.53
Visualizza / Rispondi al commento
Vitali95  @  02/08/2007 13:06:12
   7 / 10
ma cosa vi ha fatto sto film? il do 7 (anche se sarebbe da 6-) xkè quando ero piccolo mi era ppiaciuto

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/10/2007 14.47.00
Visualizza / Rispondi al commento
larcio  @  31/07/2007 09:57:35
   3 / 10
tralasciando il fatto che può essere definito un timido remake di mamma ho perso l' aereo, anke considerato a se sto film è dawero orrendo, nn fa ridere, con attori veramente stupidi....sconsigliato

Claymore  @  10/07/2007 15:19:49
   3½ / 10
Non gli do 1 perchè quando piccola l'ho visto cn piacere, anche se risate zero, perchè i lmio mito rimaneva e rimane comunque mamma ho perso l'aereo :)

Tommy55  @  10/07/2007 14:27:44
   6½ / 10
sarà anche una copia di mamma ho perso l'aereo...è vero, fa schifo, però è per i bambini, e quando l'ho visto da piccolo mi è piaciuto un casino!

Lory_noir  @  03/07/2007 20:07:02
   6 / 10
Film che nn ha senso di eisstere visto che scopiazza male Mamma ho perso l'aereo e se ne accorgono tutti. Da piccolo però mi piaceva e siccome lo scopo del film è fare divertire i bambini e per i bambini va bene metto la sufficienza.

tarantino92  @  21/06/2007 20:08:52
   1 / 10
ahahah..... l'unico scopo di questo film è quello di ricreare le atmosfere di "mamma ho perso l'aereo"... ma invanamente non ci riesce...

AKIRA KUROSAWA  @  09/06/2007 15:10:17
   2 / 10
vana imitazione di mamma ho perso l aereo, ridicolo

tarantinato88  @  03/06/2007 14:30:45
   1 / 10
la versione s****ta di mamma ho perso l'aereo..

Invia una mail all'autore del commento King Of Pop  @  18/05/2007 22:56:40
   3 / 10
Basta,avete stancato.E' una brutta copia di Mamma ho perso l'aereo di Columbus.Oramai si fanno film esclusivamente a scopo commerciale,non si hanno più idee....

lampard8  @  27/04/2007 11:52:54
   2 / 10
Un insulto verso il bel film con il futuro bimbo tossicomane.
Un aborto

Gruppo COLLABORATORI julian  @  19/04/2007 14:13:33
   3 / 10
Faccio ricorso al regista a nome di Chris Columbus.

Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  01/03/2007 14:55:12
   5 / 10
ma dai non mi sta neanche tanto su però non è bello come quello di Columbus

HypnoDisk  @  29/12/2006 16:26:07
   6 / 10
Non mi è piaciuta l'idea di sfruttare il marchio di "Home alone" (Mamma ho perso l'aereo) e il film non da nulla di quello che invece regalavano i precedenti film, ma io non l'ho trovato poi così malvagio e trovo che parecchie gag siano riuscite anche se era tutto già visto.

Andrea7690  @  07/09/2006 13:58:16
   1½ / 10
DAVVERO UNA CAZ2ATA INCREDIBILE.
UNA BRUTTA COPIA DI MAMMA HO PERSO L'AEREO.
POI, IL MOCCIOSO PROTAGONISTA DI QUESTO FILM MI STA POTENTEMENTE SUL *****.

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/07/2007 14.28.43
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Noirsenzacielo  @  17/07/2006 22:11:54
   6 / 10
Il film è carino. Certo ci sn mille cose che nn stanno in piedi ma per i bambini va bene!

Gruppo COLLABORATORI Victor  @  16/07/2006 18:08:32
   1½ / 10
Basta,non se ne può più di questi irritanti mocciosi che rompono le palle al delinquente malcapitato di turno.Aumentano i cattivi,si cercano di ripetere le situazioni dei precedenti film(la vecchietta che prima il bambino credeva fosse cattiva,ma poi scopre essere buona),ma il risultato è penoso e il bambino non buca lo schermo come Culkin.

mago di segrate  @  27/04/2006 20:10:54
   1½ / 10
questa è spazzatura,x farvi due risate cretine guardatevi PICCOLA PESTE O MAMMA HO PERSO L'AEREO NO STA BOIATA

Living Dead  @  26/04/2006 14:31:42
   1 / 10
orripilante filmeto da 4 soldi sulla scia di mamma ho perso l'aereo

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/06/2006 16.56.54
Visualizza / Rispondi al commento
Constantine  @  26/04/2006 13:33:30
   1½ / 10
L'ho odiato in ogni passaggio alla televisione e non mi sembra vero di potergli affibiare un bell'uno e mezzo... mezzo in più solo perchè altrimenti mio fratello più piccolo non me lo perdonerebbe mai! Smettiamola con sti film per bambini che sono un offesa nei confronti di queste giovani menti...

genni  @  06/01/2006 00:13:16
   5½ / 10
Leggero....per bambini e basta.

tavullia86  @  30/12/2005 12:54:43
   7½ / 10
a me è piaciuto...carino....

Hugolino  @  19/12/2005 13:43:05
   1 / 10
La bruttissima copia del mito di mamma ho perso l'aereo!

Una ****** incredibile!

Flop25 Flop25 Flop25!

Invia una mail all'autore del commento alessiostreghe  @  17/11/2005 22:12:33
   2 / 10
Film banalissimo... neanche da perderci una serata a casa

Invia una mail all'autore del commento saruman  @  21/10/2005 16:58:49
   1 / 10
mcgisto  @  30/06/2005 16:45:19
   1 / 10
dai lasciamo perdere


budd  @  19/04/2005 19:08:47
   2 / 10
gli do 2 perchè 1 l'ho dato a sideways

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058834 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net