nessuna verita' regia di Ridley Scott USA 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

nessuna verita' (2008)

 Trailer Trailer NESSUNA VERITA'

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NESSUNA VERITA'

Titolo Originale: BODY OF LIES

RegiaRidley Scott

InterpretiLeonardo DiCaprio, Russell Crowe, Carice van Houten, Michael Gaston, Vince Colosimo, Alon Abutbul, Clara Khoury, Jamil Khoury, Shredi Jabarin

Durata: h 2.08
NazionalitàUSA 2008
Genereazione
Tratto dal libro "Body of Lies" di David Ignatius
Al cinema nel Novembre 2008

•  Altri film di Ridley Scott

•  Link al sito di NESSUNA VERITA'

Trama del film Nessuna verita'

Roger Ferris è un agente della CIA impegnato nella lotta al terrorismo. Reduce da una missione in Iraq che gli ha procurato una grave ferita alla gamba, viene incaricato di penetrare la rete di un importante terrorista conosciuto come Suleiman, che sta portando morte e distruzione in Medio Oriente.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,62 / 10 (155 voti)6,62Grafico
Voto Recensore:   5,50 / 10  5,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Nessuna verita', 155 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Goldust  @  03/06/2017 11:34:51
   5 / 10
Le esotiche location mediorientali si susseguono senza lasciare emozioni, esattamente come al storia, infarcita di luoghi comuni e sottotrame francamente ridicole ( una per tutte, quella personale del protagonista, innamoratosi di una infermierina ). Un film purtroppo di nessuna rilevanza dove il cinico ed appesantito Crowe è ai minimi storici e dove uno spaesato DiCaprio si sbatte senza riuscire a donare nessuna dimensione interessante al suo Roger Ferris. Sebbene relegato in una piccola parte, tra tutti il migliore è di gran lunga il viscido Mark Strong.

Filman  @  31/08/2016 17:30:45
   5½ / 10
Con BODY OF LIES Ridley Scott stabilisce l'anonimato quasi totalmente costante del suo periodo peggiore, ovvero l'ultimo, dirigendo in modo disinteressato un film altrettanto poco interessante nei riguardi delle intelligence americane e delle sue azioni repentine basate su piani logorroici esplicitati tuttavia con elementarità, dando poca chiarezza al contesto ma in compenso lasciando spazio all'identificazione di fiction interne trite e ritrite. Una trama composta unicamente da intrighi narrati artificiosamente e retoricamente rappresenta al meglio la poca solidità di questa pellicola, guidata in ogni caso da personaggi piatti alla ricerca dell'iconicità e da un'estetica, un ritmo e una musicalità insignificanti.

gemellino86  @  18/09/2010 17:22:46
   5½ / 10
Non mi ha convinto. Troppi luoghi comuni e DiCaprio non è al massimo della sua forma. Crowe un disastro. Scott ha fatto decisamente di meglio. Ho trovato la durata eccessiva per il tema trattato.

minoidepsp  @  18/09/2010 10:47:10
   5 / 10
Un film mediocre in tutto, prevedibile e poco interessante.
Buona l'interpretazione di Leonardo Di Caprio.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  18/09/2010 09:10:39
   5½ / 10
Film action con grandi interpreti quali Crowe e Di caprio troppo lineare e monocorde, che potrebbe in effetti tendere a far annoiare lo spettatore medio. Poi se non ci ficcano una storia d'amore improponibile non riposano. Per intenderci assomiglia un pochino a spy game (ma in peggio), risulta anche scorrevole ma non trova mai il guizzo giusto con un crowe sotto tono. Di caprio invece c'e' da ammettere che migliora sempre di più nel tempo, oramai si puo considerare veramente maturo come attore. Una citazione per l'attore Mark strong, capo dei servizi giordani, che assomiglia veramente tanto (troppo) ad andy garcia.
Piu che mediocre. 5 1/2

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  27/02/2010 19:06:18
   4 / 10
Ho fatto fatica ad arrivare alla fine! Il film risulta noioso e patetico!

camifilm  @  21/08/2009 15:16:22
   5 / 10
mi attendevo qualcosa di più... si possono anticipare benissimo le situazioni...

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/04/2011 18.47.24
Visualizza / Rispondi al commento
rob.k  @  23/05/2009 13:37:38
   4 / 10
Americanata.... Anche molto noiosa

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  30/03/2009 15:33:49
   5½ / 10
Ennesimo capitolo di un filone che a più riprese sta ispirandosi al conflitto in atto nel Medio Oriente,”Nessuna verità”, nuovo film di Ridley Scott, dà la sensazione di arrivare fuori tempo massimo.Seppur supportata da un’ottima regia e da belle sequenze action,la pellicola non spicca mai il volo.Ancorata a situazioni banali e ad una sceneggiatura piuttosto monocorde,con personaggi poco carismatici ed interessanti,l’opera del filmaker inglese è la negazione di tutto ciò che autori come Bigelow,Mendes,Gaghan e soprattutto De Palma,giusto per citarne alcuni,avevano proposto nel recente passato.Si torna ad un tipo di cinema troppo scontato,dove i vari punti di vista si intrecciano con passaggi netti,privi di sfumature,attraverso situazioni discutibili e non necessarie,ad esempio la storia d’amore è patetica e a dir poco evitabile.Non aiutano le interpretazioni di Crowe,bolso come non mai,e Di Caprio,entrambi poco in parte a differenza del bravo Mark Strong.
La pellicola si salva dal naufragio grazie all’esperienza di Scott,che al tempo stesso limita la sua storia ad un conflitto tra figure stereotipate;l’agente della CIA idealista e leale,il suo capo,avvezzo alla politica ma non al lavoro sul campo,interessato a raggiungere unicamente i propri scopi a qualsiasi costo,senza ovviamente tralasciare il solito arabo ambiguo e maneggione.
Molto bella la sequenza che nelle battute finali richiama alla memoria i terribili video che fino a qualche tempo fa imperversavano nei tg,in cui gli “infedeli” venivano brutalmente assassinati.Ma è uno sporadico sussulto all’interno di una pellicola non brutta,ma poco intrigante,destinata sicuramente a finire nel dimenticatoio.

3 risposte al commento
Ultima risposta 31/03/2009 14.03.55
Visualizza / Rispondi al commento
the saint  @  06/02/2009 23:14:21
   3½ / 10
delusione... e sa di minestra riscardahaaaaaaaaaaaaaaa

gambero  @  29/01/2009 10:37:41
   5 / 10
..mmm..non ce l'ho fatta a guardarlo tutto!!cioè dopo un'ora e mezza sono crollato e mi sono svegliato che ormai era decisamente finito!!già solo per questo motivo il voto dovrebbe essere insufficiente,in più anche l'interpretazione di crowe non mi ha convinto..bravo di caprio..ma ribadisco:un film che finisce col farmi addormentare non va bene..da vedere??ehm..forse..

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/02/2009 19.27.12
Visualizza / Rispondi al commento
Kesson  @  10/01/2009 18:37:58
   4 / 10
Pellicola che di positivo ha solo il cast e la regia. Bè direte voi, allora è un bel film!
Al contrario il film è un inutile accozzaglia di luoghi comuni qualunquismo da due soldi, la storia è piatta, insignificante, i risvolti inesistenti.
Pellicola noiosissima e un po' patetica.

Da evitare.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento mkmonti  @  06/01/2009 10:01:07
   5½ / 10
Continua la discesa verso gli inferi di Ridley Scott, un film a tratti inutile, a volte arrogante, ha il peggior difetto nell'essere anacronistico; un film del genere avrebbe avuto un qualche senso nei gioni seguenti all'11 settembre, ma oggi a mio avviso, visti gli eventi degli ultimi anni (fallimento della guerra in Iraq, cacciata a furor di popolo di Bush, etc), cade per molti aspetti quasi nel ridicolo. Cmq registicamente nulla da dire, prove senza infamia e senza lode degli strapagati attori.

pitutin  @  29/12/2008 23:53:44
   5½ / 10
no dico, per fortuna che ho smesso di guardare il tiggi sia Rai che Mediaset, che se no scoprivo la trama e mi rovinavo il film! cosa c'è ancora da dire sull'argomento? mettiamo pure sul piatto contrapposizione oriente occidente, mussulmani cristiani, spie e martiri, tecnologia, guerre e potere, ma cosa ci fà una specie di casta storia d'amore in mezzo a tutto ciò? vabbè è marginale quasi come se non ci fosse, forse c'è o forse no, forse DI Caprio vuole che lo crediamo, ma chi se ne frega, insomma il film non dice niente che non sia gia ampiamente e violentemente documentato dai reportage serali dei giornalisti in aree di guerra, e a parte un lieve senso di repulsione (verso chi poi?mica facile!) posso dire di aver visto di peggio sui notiziari TV e che .... basta dai!

alexp79  @  23/12/2008 19:13:55
   4½ / 10
fatto molto bene....ma che senso ha realizzare un film così? non aggiunge niente alla storia del cinema, veramente banale.

frizz  @  18/12/2008 16:33:01
   5½ / 10
classica americanata!! se volete azione, sparatorie, bombe, inseguimenti ..beh ci sono..e anche gli attori sono molto bravi..ma a me non è piaciuto!

juliette  @  13/12/2008 16:04:35
   4 / 10
vado direttamente al succo: che palle!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  04/12/2008 11:59:25
   4 / 10
Io credo che l'unica cosa buona nel film di Scott sia la caratterizzazione del Medioriente (Di Caprio parla arabo e riconosce addirittura gli accenti) mixata alla classica confezione multimilionaria di cui Scott dispone abitualmente durante i suoi film...ma purtroppo un film del genere me l'aspetto dal fratello scemo (Tony) e non dal regista di Alien e Blade Runner.
Nessuna Verità è un thriller a metà strada tra Spy Game (la dinamica della narrazione è identica) e Syrania, riuscendo nell'ardua impresa di risultare di gran lunga peggiore di enterambi: al di là di una storia assolutamente incapace di appassionare, BOL è un concentrato di idiozie allo stato puro, con un secondo tempo in cui la sceneggiatura perde letteralmente la brocca, tra spie della Cia innammorate e improbabili scambi in grotte sotteranee con l'alter ego di Osama Bin Laden in prima linea a prendersi sputi in faccia dall'eroe di turno. La girandola di finali e controfinali ci regala l'ennesima americanata con tanto di pistolotto conclusivo capace solo di banalizzare oltremdo un film idiota e inutile. Non riesce a essere neanche semplice intrattenimento, perchè il tema è serio e meriterebbe di essere trattato in tutt'altra maniera.

7HateHeaven  @  29/11/2008 16:32:40
   3½ / 10
Visto come è trattato il tema, se non siete dei militari americani o dei fanatici che credono nelle fesserie, non potrete non provare estrema indignazione per questo film. A tratti viene voglia di alzarvi, vedi il discorso di Di Caprio.
Comunque anche se apparteneste alle 2categorie ma siete appassionati di cinema non vi piacerà: la storia è mal fatta, la trama ha lacune, il finale è mollato lì, perchè ci era raggiunto le 2ore...
Non riesco a capire perchè Scott abbia tutti sti mezzi a disposizione per fare film...
Forse perchè chi glieli dà appartiene alle citate categorie...

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/12/2008 10.03.24
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI peter-ray  @  28/11/2008 20:00:10
   5½ / 10
DarioArgento  @  27/11/2008 01:31:43
   5 / 10
Ridley scott ha fatto di meglio, questo non mi è piaciuto piu di tanto

Gruppo COLLABORATORI Gabriela  @  26/11/2008 13:30:34
   4 / 10
Banale, scontato e noioso.
Metti insieme due dialoghi pietosi sui luoghi comuni del corano, del capitalismo, della democrazia, della guerra, del suicidio e dell'Islam; prendi una storia surreale e per niente credibile, aggiungi un regista che è andato fuori di testa: ecco nessuna verità.
Imbarazzante il finale e la morale.
Scritto e diretto dai migliori conservatori americani.

17 risposte al commento
Ultima risposta 01/12/2008 08.57.35
Visualizza / Rispondi al commento
Poll  @  26/11/2008 13:15:20
   3 / 10
Questo film (probabilmente scritto da George W. Bush in persona) non mi ha per nulla convinto. Tralasciando comunque l'aspetto politico, la pellicola, zeppa in ogni caso di luoghi comuni, fa acqua da tutte le parti anche sul piano narrativo. Ma si è mai vista la CIA fare uno scambio con un proprio membro che solo perchè questi si è innamorato di una ragazza che ha tra l'altro visto due volte? Il finale poi tipicamente hollywoodiano, e il volere come al solito in questo genere di film mettere il piede sempre in due scarpe, è irritante. E si è mai visto un leader estremista islamico venire fuori allo scoperto perchè una "banda" terroristica gli fa concorrenza? Si salva solo Crowe (che però alla fine finisce per essere un personaggio stereotipato). Il dialogo poi tra Di Caprio (grande attore a mio avviso, ma sempre relegato a ruoli di questo genere) e il leader islamico è di un'ipocrisia che solo qualche repubblicano scemo potrebbe ancora cascarci. Spiace vedere il grande Ridley Scott firmare un'opera così scadente.

4 risposte al commento
Ultima risposta 26/11/2008 17.00.08
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  26/11/2008 12:31:34
   5 / 10
Ridley Scott è fra i maggiori registi di Hollywood con il "vizio" dei brutti film.
Arrivato a un certo punto quando fa un bel capolavoro come American Gangster decide che è arrivato il momento di rifilarci un "pacco" alla napoletana.

Ben confezionato per carità, con una carta fine con filo di raso............MA SEMPRE UN PACCO!

Perchè Nessuna verità è un film che entra in quei filoni action-spystory
caratterizzati spesso da trame al limite dell'impossibile e da intenti di denuncia.
Esempio positivo Munich (chiaro e profondo) negativo Syriana (pasticciato, confusionario ma comunque impegnato).

Nessuna Verità è una sorta di frivolo Syriana, cioè ha una trama ingarbugliatissima dove si capisce poco e alla fine essendo mero intrattenimento NON DICE NIENTE, il finale è scontato

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
e con una trama senza intento di denuncia (forse c'è ma fingo di non vedere perchè è sarebbe di un qualunquismo da "signore al mercato")

Bravissimo Russell Crowe che sa scegliersi ruoli originali e interessanti anche in film più commerciali (anche se questo è stato un flop) mentre una risicata sufficienza a Leonardo di Caprio che non amo come attore.
Leonardo di Caprio fa sempre delle interpretazioni decenti ma i suoi personaggi e lo stile con cui l'interpreta sanno sempre di già visto è un buon attore che perà manca di una propria personalità e si rivolge troppo ai clichè.

Ridley Scott fa bene a non premere troppo il tasto sull'azione che generalemtne copre la mancanza di idee ma qui, pur sapendo mantenere un buon ritmo, non riesce a dare una chiarezza narrativa al tutto e quindi fallisce anche lui.

Si può vedere ma a fatica

5 risposte al commento
Ultima risposta 28/11/2008 20.12.38
Visualizza / Rispondi al commento
f_finocchi  @  24/11/2008 01:29:15
   5½ / 10
Non credo che sia un bel film.. Il messaggio che arriva è nullo.. Argomenti visti, rivisti e stravisti.. Molto meglio Sihriana con Clooney.. Comunque io che sono un grande fan sia di Di Caprio sia di Crowe devo dire che sono stati davvero .....IRRICONOSCIBILI!! Davvero. Non un bel film.. In più dura anche più di due ore..

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066957 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net