pay the ghost - il male cammina tra noi regia di Uli Edel Canada 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

pay the ghost - il male cammina tra noi (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PAY THE GHOST - IL MALE CAMMINA TRA NOI

Titolo Originale: PAY THE GHOST

RegiaUli Edel

InterpretiNicolas Cage, Sarah Wayne Callies, Alex Mallari Jr., Jack Fulton, Erin Boyes, Lyriq Bent, Veronica Ferres, Sofia Wells, Mark Irvingsen, Elizabeth Jeanne le Roux, Ho Chow, Maxwell McCabe-Lokos, Juan Carlos Velis

Durata: h 1.34
NazionalitàCanada 2015
Generehorror
Al cinema nell'Ottobre 2016

•  Altri film di Uli Edel

Trama del film Pay the ghost - il male cammina tra noi

A un anno dalla tragica scomparsa del figlio, avvenuta misteriosamente durante una parata di Halloween a New York, Mike Lawford (Nicolas Cage) comincia a essere ossessionato da terrificanti visioni del figlio e a sentire intorno a lui l’inspiegabile e spaventosa presenza di una misteriosa figura. Deciso ad entrare in azione, Mike si riavvicina alla moglie Kristen (Sarah Wayne Callies) per indagare sulla scomparsa del figlio. I due insieme si mettono alla disperata ricerca del figlio e riescono a scoprire una serie di terrificanti indizi riguardo alla sua scomparsa. In breve scoprono cosa accade ogni anno durante la notte di Halloween: un fantasma feroce e vendicativo appare durante la festa per rapire i bambini. Se Mike e Kristen non riusciranno a salvare il loro figlio prima dello scoccare della mezzanotte, allora il suo spirito andrà perso per sempre.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,73 / 10 (20 voti)4,73Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Pay the ghost - il male cammina tra noi, 20 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  31/07/2021 19:05:01
   4 / 10
Ma che porcheria,una storia di fantasmi noiosa e banalissima,disseminata di citazioni a classici celebri e con un finale buonista terribilmente fuori luogo.
Uli Edel è un discreto regista ma in questo caso dirige modo anonimo e privo di guizzi,Cage sottotono,ma in questo disastro totale è praticamente il male minore.
Spaventi ed inquietudine assenti.
Brutto,non vale la pena perderci tempo.

daniele64  @  07/06/2021 13:45:44
   5 / 10
A New York , un bambino scompare in maniera misteriosa durante la notte di Halloween , ma il padre non si vuole rassegnare ... L' esperto regista tedesco Uli Edel , che ha ( anche ) dei bei film nel suo curriculum , dirige una storia di fantasmi che assembla riti celtici , streghe , medium , avvoltoi e passaggi intra dimensionali . L' atmosfera horror è piuttosto blanda , sembra quasi che non si voglia calcare troppo la mano , limitandosi a qualche scena ad effetto , buona per non fare assopire lo spettatore e condurlo ad un finale prevedibilmente buonista . Protagonista assoluto è l' immarcescibile Nicholas Cage , sempre in pieno marasma da pellicole alimentari , che però almeno stavolta fa dignitosamente la sua parte , come pure Sarah Wayne Callies , anche se sgrana sempre un po' troppo gli occhioni per i miei gusti . Insomma , potrei definire questo film come una semplice favola dark , con poca azione e con un finale che si poteva gestire meglio . Al 5 ci posso anche arrivare , di più non me la sento .

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  10/05/2021 21:03:32
   4½ / 10
E' uno di quei film molto derivativi come se ne fanno tanti e poi ci si dimentica dopo neanche mezzora. Un film che potava buttarlo molto più sul folklore leggendario della festa di Halloween, ma siamo lontani anni luce e qualche anno prima di THe Witch. Nicholas Cage compie il suo dovere timbrando il cartellino, la storia non presenta nessun tipo di variante all'infinto mondo del "già visto". Non regala sorprese, tantomeno qualche colpo di scena, nè pretende di crearne. In più Uli Edel non mi sembra preatico del cinema horror (Cristiana F. è di un'altro pianeta) e si limita timbrare il cartellino come tutti.

BenRichard  @  15/11/2020 16:39:19
   3½ / 10
Filmettino horror di bassa qualità che vanta di avere un ritmo abbastanza sostenuto e un'idea di base sul filone dei ghost movie non male. Però purtroppo la sceneggiatura non convince, un paio di buchi e soprattutto un finale fin troppo misero ed affrettato e per certi versi anche ridicolo. Livello di recitazione niente di chè, idem per quanto riguarda il coinvolgimento. Altra pellicola che si aggiunge alla lunga lista dei film dimenticabili con Nicolas Cage.

mauro84  @  23/04/2019 23:18:19
   7 / 10
Film scelto di serata, un film "horror" si forse, meglio citarla come una favola dark. Trama molto interessante, l'intrigo tra realtà ed psiche, i dettagli non mancano, alcune scene son fatte bene e la fotografia a grande linee piace.
Finale molto particolare, può cadere nel banale or esser scontato per certi versi, concordo con alcuni dei vostri commenti, a me nono è dispiaciuto del tutto.
C'è di molto peggio sul mercato del genere, è decisamente sopra le aspettative in gran sua parte.

Nicolas Cage: piace, convince, interpreta, salva la pellicola
Sarah Wayne Callies; Co-protagonista, minore la sua fama, interpreta bene ed ha fascino ed carisma da vendere, può emergere!
Lyriq Bent: può emergere, sa il fatto suo

Il regista, tedesco, si prende cura del suo ultimo film uscito, interessante il suo modus operandi, piace a tratti la fotografia ed alcune scene con relativi effetti speciali, forse non eccessivi ma non pessimi.

Il film nel complesso, merita la sufficienza, c'è impegno e cura le piccolezze varie.

Consigliato.

Attila 2  @  05/06/2018 10:56:44
   7 / 10
Leggo la trama e penso sia il solito horror fine a se stesso con una sceneggiattura confusa che non ha niente da dire come ne ho visti molti.Poi vedo che c'e' Nicolas Cage e allora penso che lui e' una "garanzia" che qualcosa di buono ci deve essere e infatti ho ragione.Un thriller esoterico,con una storia sensata e ben strutturata che dal passato va colpire il presente dei bambini di New York.Cage , indizio per indizio,arriva alla soluzione,le atmosfere sono giustamente "cupe" aiutate da una fotografia ben fatta.L'Happy ending non e' scontato.bello

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  25/04/2018 10:00:40
   5½ / 10
Un indagine meta-fisica alla ricerca del figlio smarrito durante la notte di Halloween. Questo è il compito del protagonista, un Nicolas Cage da tempo intrappolato in questo genere di ruoli.
Il risultato non è dei migliori anche in questa occasione... Tutto prevedibile, poca azione e un finale gestito malissimo.
Non proprio da buttare ma si poteva fare meglio.

L_INKre@dibile  @  08/02/2018 02:27:11
   5 / 10
Inizio molto coinvolgente. La storia forse poteva essere sviluppata meglio.

mmagliahia1954  @  22/03/2017 11:31:38
   7½ / 10
Questo film a me e' piaciuto moltissimo. Staro' diventando vecchia nel vero senso del termine? Forse si' ma non e' questo il motivo, il film vale e mi sarebbe piaciuto anche una vita fa. Ottima interpretazione di Nicolas Cage e dell'attrice. Dolore e gioia si percepiscono bene. Tutto ben fatto. Un film che ti tocca il cuore e fascendere una lacrima in trepidazione attesa di quello che sara' il finale...bella sorpresa.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  25/02/2017 21:43:54
   4 / 10
Proprio non ci siamo; film assolutamente noioso e privo di qualsiasi fascino.
Cage monocorde ma sicuramente non è il male peggiore.
Sceneggiatura priva di originalità e di spunti resi interessanti.
Tematiche trite e ritrite.
Uno sbadiglio segue l'altro.

maxi82  @  25/02/2017 11:36:29
   6½ / 10
Vedendo la reazione dei spettatori qui sembrava andavo incontro ad un film del asylum...invece tutt'altro...mi è piaciuto...forse mi piace come attore cage ma non è un horror catastrofico....ne ho visti di peggio...un horror da intrattenimento più che sufficiente senza infamia e senza lode

barebone  @  21/02/2017 14:56:49
   4½ / 10
Innocuo filmetto horror in cui un soggetto che poteva anche essere interessante viene completamente devastato dalla recitazione becera e da una sceneggiatura a dir poco imbarazzante.

Si fatica persino a comprendere il senso del titolo.

stiffa  @  16/01/2017 18:18:58
   3 / 10
Terribile.... mi spiace Nicolas....

farfy  @  27/12/2016 19:07:29
   3½ / 10
Nicolas Cage è l'unico elemento positivo del film. Il resto non saprei neanche descriverlo, se non dicendo che ha una trama strampalata.

Trixter  @  20/12/2016 09:16:35
   5 / 10
Forse aiutato e preparato dai precedenti commenti, mi sono messo alla visione di Pay The Ghost senza grandi aspettative. Certo, il cast non è quello da richiamo, tuttavia mi sembrava interessante vedere Cage in una prova horror, o presunta tale. In realtà il film mi è parsa più che altro una favola nera, in cui il protagonista si cala in una sorta di ìnfero per salvare il proprio figlio. Devo ammettere che i primi 20 minuti li ho trovati intriganti e ben assestati, poi la pellicola inizia a scricchiolare fino ai titoli di coda. Non è un granchè, insomma, il soggetto consentiva di mettere su celluloide un lavoro più intenso e solido. Resta una visione non da cinema che non soddisferà gli amanti dell'horror ma neppure quelli di generi affini.

Gruppo REDAZIONE Cagliostro  @  06/12/2016 09:54:08
   4 / 10
Inutile filmetto scritto male, con una messa in scena ridicola e attori svogliati. Dimenticabile.

TheLory  @  13/11/2016 10:19:35
   4 / 10
Si stava meglio quando si stava senza sto filmastro. Storia già subita infinite volte, se ne esce distrutti dalla noia. Sensi di deja vu a non finire.

gianni1969  @  10/05/2016 23:09:48
   2½ / 10
Se nella prima parte un minimo di interesse lo si può anche trovare,dalla seconda troviamo un crescente di implausibilita e assurdità a non finire,che toccano l'apice nella parte conclusiva. Poi Cage imbambolato per 93 minuti non aiuta sicuramente. Il più brutto film su halloween

topsecret  @  29/03/2016 17:39:03
   4½ / 10
Una sceneggiatura che presenta delle incertezze, piuttosto sommaria nelle spiegazioni, nel ritmo che alterna fasi più dinamiche a momenti di stanca dove la visione ne risente non aiutata dalla poca atmosfera profusa che peraltro non incide nel coinvolgere lo spettatore. Vero è che non ci si annoia ma è altrettanto vero che la storia non ha quel fascino da brividi che si conviene per prodotti simili. Un mix tra dramma, mistero, folklore e paranormale che non riesce a tracciare una linea retta da seguire senza sbandare e che non riesce ad essere incisiva neanche nelle performance del cast.
Il finale poi è troppo gonfio di cavolate per essere apprezzato degnamente.

Invia una mail all'autore del commento NotoriousNiki  @  29/12/2015 18:21:25
   4 / 10
Edel della continuità ha fatto una chimera, tra un buon film come 'Christiane F. - Noi i ragazzi dello zoo di Berlino' la patacca puntuale si staglia all'orizzonte, in quel caso fu il thrillerino con Madonnà 'Body of Evidence', recentemente dopo anni di discreta televisione si è innalzato con la storia della Banda Baader Meinhof, puntuale pertanto la ricaduta, e lo fa nel modo più rovinoso, non azzeccando pressoché nulla, a cominciare dal cast, la Wayne Callies scaricata da TWD, attrice dalle espressioni oltremodo innaturali, con quel insolito vizio di sgranare gli occhi ad ogni scena, affiancata al monolite per antonomasia, Nicolas Cage che anche se gli portano via il figlio mantiene salda la compostezza facciale, coppia quantomai improponibile e Nicolas Cage davvero svogliato, quasi a disconoscere egli stesso la credibilità del progetto.
Edel non confeziona la giusta atmosfera, tiepida scostante, ritmo alterno, script che non raggiunge mai una intensità tale da elevarlo anche a buon B-Movie, brutto anche se l'avesse realizzato un esordiente figurarsi un regista navigato quale Edel.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net