phenomena regia di Dario Argento Italia 1985
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

phenomena (1985)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PHENOMENA

Titolo Originale: PHENOMENA

RegiaDario Argento

InterpretiJennifer Connelly, Daria Nicolodi, Dalila Di Lazzaro, Patrick Bauchau, Donald Pleasence, Fiore Argento, Federica Mastroianni, Fiorenza Tessari, Mario Donatone, Davide Marotta

Durata: h 1,50
NazionalitàItalia 1985
Generehorror
Al cinema nel Luglio 1985

•  Altri film di Dario Argento

Trama del film Phenomena

ennifer, una ragazzina americana con la straordinaria capacità di "comunicare" con gli insetti, si trova in un collegio di Zurigo per studiare. Ma tra le verdi e tranquille vallate, si aggira un pericoloso maniaco necrofilo che uccide le ragazzine e nasconde i loro corpi...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,42 / 10 (198 voti)7,42Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Phenomena, 198 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 3  

larcio  @  03/09/2006 10:20:07
   5 / 10
il film non mi ha convinto più di tanto...a partire dalla regia meno spettacolare rispetto ai precedenti film..gli attori a partire dalla protagonista sembrano spaesati, la colonna sonora non risulta terrificante, solo la scenografia è salvabile..insomma niente di eccezionale

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  02/08/2006 10:56:01
   7½ / 10
Uno degli ultimi film riusciti di Dario Argento.Il regista romano crea una favola nera,che nel finale si tramuta in delirio splatter,con l’indimenticabile caduta nella vasca piena di larve e corpi in putrefazione da parte della gia’ bella, seppur acerba, Jennifer Connelly.
Sapiente l’uso delle luci e delle ombre,geniale l’idea di far diventare teatro di un incubo le tranquille montagne svizzere,ottimo l’uso delle musiche che non si limitano alle inquietanti realizzazioni sonore dei fidati Goblin ,ma anche di due band mito dell’heavy metal come Iron Maiden e Motorhead.
La sceneggiatura non è sempre perfetta,ma nel complesso il prodotto convince grazie al mestiere di Argento e per la bravura degli attori,tra i quali spicca il compianto Donald Pleasance gia’ noto per aver fatto parte della saga di Halloween

Invia una mail all'autore del commento NNIICCKK  @  26/06/2006 08:22:10
   5½ / 10
Premetto che i film di Argento non mi piacciono.Questo non fa eccezzione.

Okkio c'è qualche spoiler.
Non mi piace il modo in cui lavora questo regista , non mi sono piaciuti gli attori.Quando la protagonista si muove nel sonno è ridicola ,si vede benissimo la finzione, non mi trasmette nessuna emozione.
Pessime le scene degli omicidi .....la telecamera che rincorre la malcapitata e poi spunta stò punteruolo dotato di prolunga .Tutto troppo finto.
Mi e piaciuto il finale e l'idea di usare gli insetti (da voltastomaco il bagno di larve).Buona anche la colonna sonora, forse la cosa migliore del film.
Nel complesso direi che non è proprio da buttare nel cesso ,diciamo che è un quasi sufficente.
Non capisco poi tutti 'sti voti positivi ,(sia chiaro ogniuno vota come vuole)forse c'è un pò di sudditanza psicologica verso certi film.....mah!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  20/06/2006 15:45:14
   8 / 10
Fantastico Phenomena, le atmosfere sono affascinanti ed inquietanti allo stesso tempo, e alcuni passaggi sfiorano addirittura il fantasy. Il finale è abbastanza terrificante, e la Connelly incantevole. Da non perdere, insieme a Suspiria e Profondo Rosso è uno dei capolavori del grande Dario quando sapeva veramente fare film.

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/08/2006 13.27.52
Visualizza / Rispondi al commento
risikoo  @  14/06/2006 13:28:02
   7 / 10
Inizia forse con Phenomena la parabola discendente di Dario Argento: qui la regia è meno impetuosa rispetto al passato, la storia non regge in alcuni punti, la scenografia meno graffiante, ma tutto sommato il film non è male di certo.

Dick  @  14/06/2006 13:21:08
   7½ / 10
Film teso e ben recitato con una giovanissima Connelly che già faceva intendere quanto fosse brava.
Solo per il finale (o finali) che diamine si sono pippati Argento e co.?
Ce ne saranno due-tre accavallati. Questa cosa mi ha infastidito.

stab  @  12/06/2006 13:59:46
   5½ / 10
tra i film di successo di argento questo è quello che mi è piaciuto di meno...la storia non è male ma lo sviluppo del film non mi ha preso molto...buone le musiche heavy-metal inserite nelle scene di tensione....comunque sia superiore alle ultime pellicole dirertte dal regista.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  26/05/2006 00:01:08
   7½ / 10
e bravo argento...ancora una volta un ottimo connubio tra musica diabolica e tensione...la scelta degli animali mi sembra azzeccata e gli effetti splatter anche se non molti sono sicuramente realizzati meglio che in altri suoi film...
e poi chi è riuscito a non sognarsi la faccia di quel bambino mostro??
a tratti davvero pauroso

filscoop  @  06/05/2006 00:19:31
   10 / 10
anche gli insetti adoravano la splendita jennifer,ancora un'altro 10 per Dario Argento. una storia contorta , tra horror e thriller , musiche impeccabili , che ancora oggi ,come quelle di profondo rosso, si fanno sentire .. capolavoro.

9 risposte al commento
Ultima risposta 20/08/2006 16.41.00
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  28/03/2006 20:40:27
   8½ / 10
Il miglior film di Dario Argento in assoluto!!! Mi è piaciuto tantissimo l’ho vsto 5volte!!! Belle anke la Jennifer Connelly e Fiore Argento. Comincia proprio come un thriller fatto bene e poi gli ultimi 30minuti sono uno spasso incredibile!!! Sangue, action, bambini sfigurati e tanto altro ancora x nn rovinarvi niente… Impedibile!!

9 risposte al commento
Ultima risposta 06/01/2007 10.47.10
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  27/03/2006 22:49:23
   10 / 10
sconvolgente,orribile il figlio della matta,jennifere connelly perfetta,gia' da piccola con labhirint mi aveva fatto sognare , un thriller allo stato puro,con momenti horror da vero genio !! secondo me un altro capolavoro di dario argento

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/08/2006 19.45.30
Visualizza / Rispondi al commento
clone 1975  @  27/03/2006 20:46:32
   10 / 10
ah già mi dimenticavo d votare un altro capolavoro assurdo del maestro,una fiaba gotika con l'utilizzo degli animali(insetti) e una daria nicolodi e una connely eccezzionali

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  25/02/2006 13:55:49
   7½ / 10
Finalmente un film di Dario Argento che posso ritenere ben fatto! Tutti citano "Profondo rosso" e "Suspiria" tra i suoi migliori film; io avrò visto un terzo della sua produzione cinematografica, ma tra tutti i film questo è fino ad ora quello che reputo il suo migliore (anche perchè la maggior parte degli attori tra cui Jennifer Connelly non stonano, fatto abbastanza raro). Proverò a guardarne qualcun altro nei prossimi giorni!

Hugolino  @  26/11/2005 09:46:13
   8 / 10
Se questo film si guarda con gli occhi di un thriller/horror! si incomincia a dire:...che tontesa oppure ma non è possibile! se invece si guarda con gli occhi di un thriller/horror/fantastico si incomincia a capire la logica del film!
Una Jennifer Connelly in gran forma gia all'età di 13 anni! grandissima, davvero brava, anche Daria nicolodi in questo film recita davvero bene!
Il film ha davvero una bella trama è molto diverso dallo stile Argento, che qui dimostra di essere bravo sull'horror e gioca molto bene con la tensione!
I 40.000.000 di insetti usati nel film fanno molta impressione sopratutto la famosa scena verso la fine! Anche il bambino è un mostro fa troppa impressione!
Bravo Argento!

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/11/2005 20.23.36
Visualizza / Rispondi al commento
tenebra  @  25/10/2005 17:56:33
   9 / 10
semplicemente meraviglioso! l'intreccio dei personaggi insieme con le ambientazioni del film creano una storia accattivante e coinvolgente! A mio giudizio insieme a suspiria è il migliore film di argento.

pastapasta2  @  24/10/2005 22:04:56
   8 / 10
ottima fiaba nera di argento...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  12/10/2005 11:49:06
   6 / 10
Dignitoso Horror con qualche scena azzeccata. Molto bello l'inizio, e la fine. C'è anche qualche bella sequenza, i sogni, e c'è anche Donald pleseance.

Dopo i primi film comunque Argento incomincia a mostrare i limiti del suo cinema.

Personalmente comunque lo preferisco di gran lunga a "Inferno".

Invia una mail all'autore del commento Mormegil Darkbl  @  20/09/2005 20:14:04
   7 / 10
Un discreto film firmato argento. Non di derto il suo migliore: prima di certo vengono almeno Profondo Rosso, Suspiria, Inferno e Opera. Buoni alcuni spunti e colpi di scena (memorabile la scena del bambino che si volta di scatto e...) e comunque rimane un film che ancora porta i segni del grande argento prima del suo arcinoto declino. Da vedere!

1 risposta al commento
Ultima risposta 31/12/2005 16.54.40
Visualizza / Rispondi al commento
Piergio  @  20/09/2005 19:29:25
   10 / 10
beh nn ci sono parole la favola gotika piu bella di sempre. ancora sinceramente non riesco a capire perche a 7.6 di media io gli do 10. a quelli che criticano molto argentogli dico solo che quando il maestro smettera di far film manchera un po a tutti fan e no perche apparte il cartaio lui e il grande alfred hanno saputo fare dei film che mai nessuno al mondo potra eguagliare, hanno avuto continuita, fare thriller non e facile per niente ma questi due maestri sono sempre stati a grandi livelli

3 risposte al commento
Ultima risposta 22/12/2005 12.45.03
Visualizza / Rispondi al commento
Dark Funeral  @  26/06/2005 21:10:11
   7 / 10
Bellino, altra buona prova di Argento in un film che rifatto adesso sarebbe un capolavoro (come tutti gli altri del resto), ma la bellezza alla fine è proprio questa.

antonius block  @  21/05/2005 16:41:26
   9 / 10
phenomenale !!!!

desi  @  16/05/2005 15:31:47
   6 / 10
Meglio l'Argento reale dei gialli "Profondo rosso" o "Trauma" anzichè questi fantasiosi (come ad esempio il pur ottimo Suspiria).
Il resto è sufficientemente accettabile.
Necrofilologo

bussisotto  @  11/03/2005 10:38:32
   8 / 10
in un contesto non nuovo (un collegio femminile, già sede di "suspiria" dello stesso regista e di diversi altri films americani e non) Dario Argento imbastisce una delle sue opere più interessanti, giocando con uno dei temi a lui più cari (il contatto dell'uomo con la natura).
Violenza ed effetti sgradevoli, ottime musiche, personaggi interessanti, tra i quali spiccano il sempre bravo Donald Pleasence (l'entomologo) e la giovanissima ed (allora) semi-sconosciuta Jennifer Connelly.
Daria Nicolodi e Dalila di Lazzaro due presenze di rilievo.
in un piccolo ruolo l'allora esordiente Vittoria Belvedere (provate ad indovinare quando appare!)
con il successivo "opera" inizierà la fase discendente del regista.

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/06/2007 17.02.34
Visualizza / Rispondi al commento
bacco2  @  18/02/2005 16:26:10
   7 / 10
Direi un film con tantissime idee geniali. Gli do solo 7 per due motivi:
1- l'ho visto ieri per la prima volta e mi viene il vomito se vedo un pezzo di carne (spero che l'effetto svanisca presto)
2- il finale, seppure geniale come idea, poteva essere realizzato meglio.

Comunque molto consigliato a chi piacciono i thriller angosciosi che scavano nel torbido

Mpo1  @  07/01/2005 23:46:29
   6 / 10
Dato che Suspiria è stato il suo più grande successo internazionale, qui Argento ne riprende molti elementi: la protagonista è una giovane ragazza ingenua che arriva in una scuola sperduta tra boschi con severe istitutrici, e subito si trova immersa nell'orrore... però Phenomena non raggiunge il livello di Suspiria: fotografia, scenografie e colonna sonora non sono all'altezza dell'illustre predecessore. Ci sono alcuni momenti ben realizzati (il delitto iniziale, gli insetti che ci circondano la scuola), ma nell'insieme il film è un po' confuso e pasticciato, soprattutto nella delirante parte finale. Cmq un film ancora salvabile, al contrario di quelli che verrano dopo...

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/03/2022 00.57.16
Visualizza / Rispondi al commento
adorno  @  11/12/2004 13:03:36
   10 / 10
E´ il miofavorito insieme a profondo rosso. Per me e´ un capolavoro.

leecorman2  @  07/10/2004 19:34:29
   8 / 10
Bellissimo, un pò meno di suspiria e inferno, ma imperdibile.

Gruppo REDAZIONE Invia una mail all'autore del commento cash  @  04/10/2004 15:16:05
   5 / 10
Primo passo falso di Argento. me lo ricordavo un film eccellente. poi l'ho rivisto; è una boiata pazzesca, con la regia a casaccio. Meglio tacere sulla recitazione.

7 risposte al commento
Ultima risposta 16/04/2005 21.16.48
Visualizza / Rispondi al commento
Xmediax  @  29/09/2004 22:17:56
   10 / 10
Horror stupefacenteeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

genni  @  19/09/2004 12:32:32
   7 / 10
ho visto il film ieri sera,mi è sembrato un film davvero carino e fatto x bene con una pellicola nuovissima,colonna sonora mozzafiato,meno appropriata la musica heavy metal in alkune scene del film,un finale mozzafiato e pieno di suspance,non è il mio film preferito di argento,preferisco molto di più tenebre e in alkuni tratti anche opera

sb6r  @  09/09/2004 13:00:37
   8 / 10
bel film, mi è piaciuto molto. Bellissima la colonna sonora: in anticipo sui tempi.

lupocattivooooo  @  09/09/2004 12:09:34
   8 / 10
Inquietante.

Bello ... veramente bello....l'ultimo ( a mio avviso ) capolavoro di Dario Argento.



Gruppo COLLABORATORI paul  @  06/09/2004 18:32:07
   7 / 10
Un gran bell'horror. Anche qui Argento in anticipo sui tempi: dopo Phenomena i registi di mezzo mondo cominciarono ad infarcire i loro film dell'orrore con musica Heavy Metal. Brava anche la futura premio oscar (interprete femminile di "A beautiful mind") Jennifer Connelly.

Invia una mail all'autore del commento pastapasta  @  30/08/2004 00:43:22
   8 / 10
scenografia un po antiquata ma il sonoro cosi angosciante e perfetto (secondo me il miglior sonoro in assoluto) lo rendono assolutamente unico

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/09/2004 12.32.40
Visualizza / Rispondi al commento
perez  @  29/08/2004 22:22:41
   8 / 10
Uno dei miei preferiti di Argento. Bellissima la colonna sonora. Grande finale.

FlatEric  @  23/08/2004 12:25:56
   9 / 10
Uno dei capolavori del genio dell'horror... Phenomena colpisce x le atmosfere e le inquadrature! Da vedere!

jani86  @  20/08/2004 18:28:47
   6 / 10
Buon film anche se in certe parti è eccessivamente schifoso e lo scorrimento è troppo lento, non il miglior Argento, ha fatto di meglio!

yellowsubmarine  @  19/08/2004 21:48:44
   8 / 10
bellissimo, grande regia di argento e bellissima colonna sonora heavy metal.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 3  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una sconosciuta a tunisiunicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1063016 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net