the lazarus project regia di John Glenn USA 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the lazarus project (2008)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE LAZARUS PROJECT

Titolo Originale: THE LAZARUS PROJECT

RegiaJohn Glenn

InterpretiPaul Walker, Piper Perabo, Brooklynn Proulx, Bob Gunton, Lambert Wilson, Linda Cardellini, Tony Curran, Malcolm Goodwin, Ross McMillan, Aaron Hughes

Durata: h 1.40
NazionalitàUSA 2008
Generedrammatico
Al cinema nell'Ottobre 2008

•  Altri film di John Glenn

Trama del film The lazarus project

Un uomo viene condannato all'iniezione letale per un crimine che non ha commesso si sveglia in quella che sembra essere una realtà alternativa…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,90 / 10 (20 voti)5,90Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The lazarus project, 20 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Azrael  @  21/04/2014 18:12:58
   7 / 10
Facciamo una precisazione, Lazarus project e' del 2008... Shutter Island esce solo nel 2010.

Detto ciò, la principale sfortuna di questo interessante soggetto e' quella di essere stato girato con un budget risotto e di essere passato praticamente in sordina, uscito in Italia addirittura direttamente in home video.
Sul finale felice avrei qualcosa da ridire.
Insomma, non è che il regista, autore anche della storia, non sia stato all'altezza. E' che in America non è concesso a tutti avere carta bianca per le idee, soldi a vagonate e fortuna distributiva.

Il film in se e per se, e' appunto interessante. Ma si nota chiaramente, a visione ultimata, lo sforzo produttivo esile e stiracchiato, per non parlare dell'epilogo che a mio parere, tanto risulta appiccicato che mi fa credere che sia stato cambiato appositamente visto il clamore di Shutter Island.

desertoceano  @  05/08/2012 19:18:50
   6 / 10
Il film parte bene ma dopo l'ignizione letale scorre lento e tutto sembra confuso. Si riprende nel finale che é sorprendente ma troppo sbrigativo.

Trixter  @  17/03/2012 19:20:49
   5 / 10
Inizialmente intrigante, pian piano la trama si appiattisce, perde mordente e appare un pò farfugliata e pasticciata. Un pò drammatico, un pò thriller, un pò horror... non si capisce bene dove il regista voglia andare a parare. Nel complesso, è un film di seconda fascia, guardabile ma ampiamente trascurabile.

laconico  @  18/07/2011 01:13:09
   7½ / 10
Bello. Decisamente una trama intrigante, che viene svelata poco a poco, centellinando le rivelazioni in modo assai sapiente. Il tema è affascinante...


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

L'ingranaggio funziona bene, la tensione e il mistero restano alti fino alla fine. Niente effettacci né inutili spargimenti di sangue, questo thriller-drama gioca tutto su risvolti psicologici. E, a mio avviso, lo fa bene. Assolutamente inspiegabili, per me, i voti bassi che ha ricevuto. Da vedere.

4 risposte al commento
Ultima risposta 01/10/2011 03.29.59
Visualizza / Rispondi al commento
erika89  @  03/10/2010 02:04:36
   6½ / 10
l inizio è un po troppo sbrigativo anche se buono come inizio e la parte centrale del film un po noiosina...anche se nel complesso il film è riuscito...bella storia,bella la morale sopratutto...unico neo...non mi ha convinto molto paul walker...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  12/09/2010 11:21:15
   4½ / 10
Sebbene non troppo originale la trama si rivela inizialmente interessante peccato che la sceneggiatura inizia dopo circa 20 minuti a far acqua da tutte le parti. Inoltre il volto non troppo carismatico di Walker non aiuta il film a decollare.
Peccato, un'occasione sprecata.

JOKER1926  @  13/08/2010 17:28:00
   4½ / 10
A fare generalmente un film su tutto c'è la trama, dopo il titolo, a prescindere dagli attori è ciò che salta concretamente ed istantaneamente agli occhi è quella infarinatura narrativa che fa capire se un film da parte dello spettatore deve essere visto e soprattutto come deve essere visto…
"The Lazarus project" ha il vantaggio di presentare quindi una bella trama iniziale che spinge con la mente i cinefili quasi ad associare, in modo vago (ovviamente!), in un primo momento il prodotto a pellicole come "L'uomo senza sonno", "Strade Perdute", "M.Drive", "Allucinazione Perversa" e così via…
Insomma "The Lazarus project" sul piano narrativo/dinamico con il concetto della "seconda vita" e/o di vita parallela all'inizio appassiona…

Il film di John Glenn comunque impiega veramente poco a farsi etichettare come film di seconda fascia, già la confezione tecnica (attori, fotografia) non sono all'altezza; la narrazione interessante come detto all'inizio perde verve, si appiattisce e risulta essere persino irritante nella sua confusione, insomma la regia in modo (forse) involontario dirama "The Lazarus project" sull' Horror fino al Drammatico!
Da notare quindi molta confusione e poca concretezza, troppi episodi astrusi senza una ferrea spiegazione; non si riesce ad intuire pienamente il pastrocchio pseudo concettuale di Glenn, il tutto potrebbe essere un sogno pre - morte e/o un qualcosa del genere, il finale allora potrebbe rappresentare un disegno a lieto fine solo nella sfera teorica e praticamente irrealizzabile; tutte teorie forzate e lacunose per un film che non entusiasma con un disegno troppo grande e presumibilmente troppo sofisticato da mandare in porto.

7 risposte al commento
Ultima risposta 21/09/2011 15.34.36
Visualizza / Rispondi al commento
Ale-V-  @  10/08/2010 12:52:23
   2½ / 10
kossarr  @  25/05/2010 06:29:19
   6½ / 10
La storia è abbastanza originale, il film ben realizzato.
I capolavori sono un'altra cosa ma comunque si può guardare se si ama il genere.
Ben recitato e non annoia anche perché abbastanza corto.
Sufficienza piena.

despise  @  14/04/2010 07:49:37
   5 / 10
Rimane nella mediocrità un'idea carina ma stra-abusata ormai nel mondo di cellulosa. Poi sinceramente me lo aspettavo un pò più teso ed action alla fine un sacco di discorsi bla,bla,bla e non si va a parare da nessuna parte.
Oltretutto il finale (scontato) è oltremodo impossibile, quasi da fantascienza.
In definitiva l'ho trovato trascurabile.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

popoviasproni  @  22/02/2010 20:04:45
   5 / 10
Suggestivo ma l'espediente narrativo non funziona ne convince.

Mic Hey  @  14/12/2009 21:12:09
   7½ / 10
.. Forse nelle mani giuste poteva venirne fuori un capolavoro !

..eh si perkè la trama di fondo è mooolto interessante e intrigante :


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Così com'è resta un discreto mistery-thriller con momenti di buona suspence (..la fuga nel bosco), ma con un finale asettico .

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  14/12/2009 15:40:31
   3½ / 10
La partenza è insopportabilmente retorica e noiosa,la parte centrale è altrettanto soporifera nonostante qualche curiosità la riesca a indurre.Il colpo di scena finale è invece deprimente,tanto quanto l’epilogo,per nulla plausibile.”The Lazarus Project” è un film dalla confezione professionale in cui non sono mai riscontrabili il classico colpo di scena o il cambio di marcia che possano rendere la pellicola degna di interesse.L’intrigo in cui viene catapultato il protagonista è reso in maniera insipida,gli indizi presentati non sono mai all’altezza,di conseguenza la storia non decolla ,trascinandosi stancamente tanto quanto il suo protagonista,l’attonito Paul Walker,il quale non riesce a dare concretezza agli enormi interrogativi che per forza di cose dovrebbe porsi.Sono poi molte le appendici aperte e chiuse in maniera sbrigativa e troppo fantasiosa,le spiegazioni risultano molto meno intriganti di quanto si potesse presumere e il potenziale di partenza viene disperso con una facilità disarmante.
Molto brutto,giustamente passato inosservato.


camifilm  @  10/12/2009 16:39:27
   7½ / 10
Resta nel mistero per quanto basta, dando allo spettatore la certezza di quello che ha visto per poi invece iniziare a calare i dubbi sulla realtà dei fatti narrati.
Non una grande trama, ma un storia ben strutturata e proposta. Ci sono delle piccole incongruenze, ma per la storia passano.

nikemilenium  @  07/11/2009 01:01:26
   9 / 10
l'ho trovato bello, in qualche punto del film magari dici , ah , cos'e ? ... ma alla fine ,, ho fatto bene averlo visto '' :) ,secondo me !

AMERICANFREE  @  23/10/2009 21:49:36
   7 / 10
buon thriller trama non del tutto scontata! bravo Walker in un ruolo impegnato! da vedere

Vitto89  @  19/10/2009 19:59:18
   8½ / 10
Non capisco i voti cosi bassi, è un ottimo film direi piu thriller ke drammatico. Colpi di scena frequenti e film mai noioso

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/05/2010 00.44.39
Visualizza / Rispondi al commento
pardossi  @  05/09/2009 16:12:42
   4½ / 10
Questo film parte decisamente bene, promette adrenalina anche se sa di già visto, poi inizia la caduta libera nella mediocrità e nello stra scontato, in ultimo è veramente sbrigativo e risulta la brutta copia di altri film sicuramente meglio riusciti.

Kyo_Kusanagi  @  14/08/2009 14:36:03
   3 / 10
Soporifero! la storia anche se non proprio originale poteva anche passare a patto che....

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Ma il risvolto del film è chiaro dal primo minuto e col passare del tempo cresce solo la noia fino al telefonato finale.Di gran lunga evitabile.

Danton  @  19/07/2009 20:05:04
   7½ / 10
Buon thriller, anche se non molto pubblicizzato. Da vedere!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058871 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net