un anno da leoni regia di David Frankel USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

un anno da leoni (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UN ANNO DA LEONI

Titolo Originale: THE BIG YEAR

RegiaDavid Frankel

InterpretiJack Black, Owen Wilson, Steve Martin, Rashida Jones, Jim Parsons, Rosamund Pike, Anjelica Huston, Joel McHale, Dianne Wiest, Anthony Anderson, Kevin Pollak, Tim Blake Nelson

Durata: h 1.40
NazionalitàUSA 2011
Generecommedia
Al cinema nel Luglio 2012

•  Altri film di David Frankel

Trama del film Un anno da leoni

Tre amanti di birdwatching, gareggiano al concorso North American Big Year, ognuno di loro deve avvistare il maggior numero di uccelli più rari durante il corso di un anno.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,48 / 10 (30 voti)5,48Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Un anno da leoni, 30 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

yeah1980  @  04/07/2017 13:38:11
   7 / 10
Un tema diverso, un commedia piacevole.

Interista90  @  23/04/2016 19:48:50
   3 / 10
Non sono riuscito ad arrivare alla fine del film!!! Dopo un'ora ho spento!!!

Zarco  @  12/02/2016 23:32:21
   8½ / 10
Leggero e carino, dedicato ad un'attività sana e vivifica, che è l'osservazione degli uccelli, un film che si segue con piacere e simpatia, che riconcilia con la vita, in una trama gradevole. Attori bravi e coinvolgenti.

Rollo Tommasi  @  13/07/2015 18:58:08
   4 / 10
Vorrei attirare l'attenzione del pubblico sul vero difetto di questo film, a parte l'argomento Bird Watching che solleva infinite perplessità...Il montaggio e la presenza ubiquitaria e perniciosa (ma non c'entrano gli uccelli qui..) del narratore, che ci "scorta" letteralmente per tutto l'arco del film sottolineando con petulanza ogni particolare della storia.
La solita endovenosa iniezione di buonismo americano non lascia margini ad alcun tipo di colpo di scena, e le gag comiche, rarissimi esemplari pur trattandosi di una commedia, sembrano incastonate a forza.
Dean Martin dimostra di essere in una fase declinante della propria verve comica e potrebbe scegliere meglio i propri copioni.
Gli Americani, si sa, "nerdano" su qualunque cosa, ed infatti hanno successo le gare di spelling o i duelli di rap, ma girare un intero film sul bird watching e su migliaia di esploratori che ci credono ha superato la soglia del bizzarro...
Concludo con una nota positiva: finalmente Jack Black ha cambiato doppiatore italiano!

elnino  @  26/07/2014 01:39:40
   5 / 10
Una storia strana, con poca morale, un buon cast sprecato

TopoXL  @  03/03/2014 09:44:51
   7 / 10
molto,molto carino.

Attila 2  @  07/11/2013 20:01:41
   7 / 10
Se vi fermate a guardare il cast di questo film e andate a vederlo perche' vi aspettate di farvi un sacco di ridere,allora rimarrete delusi.Ma se prima di andare al cinema leggete qualcosa su questa commedia,sulla trama,e su quello che andrete a vedere allora non rimarrete sicuramente delusi. 3 personaggi diversi,con 3 situazioni di vita diverse e una solo grande passione.Il Birdwatching.Tutti e tre lo considerano come la cosa piu' "imprtante" nella loro vita e tutti e tre devono "rendere conto" agli altri di questa grande passione che li porta a viaggiare in giro per il mondo e ,quindi,a stare lontano dai proprio affetti.Alla fine la partecipazione al Big Year cambiera a tutti e tre le loro vite,a chi in meglio,a chi in peggio,o comunque come va bene ad ognuno. Una "commedia" molto malinconica e a tratti amara che pero' ti coinvolge e ti porta a vivere il film in simbiosi coi protagonisti.La bellezza e la tranquillita' della natura e di esemplari rari di uccelli,che si contrappone alle vite caotiche e ai problemi di lavoro o di affetti,dei protagonisti.Alcuni personaggi ritroveranno questi "affetti" e anche di nuovi,proprio grazie al Big Year,altri li perderanno e forse sara' quello che volevano.Un film che mi ha appassionato e,alla fine,anche commosso.Una pellicola che ti mette in pace con il mondo.

camifilm  @  17/10/2013 23:16:35
   2 / 10
Non fa ridere.
Non ci sono immagini scenografiche da incorniciare.
Ha una morale finale scialba.
Non fa ridere, lo ripeto. Con tre attori protagonisti di questo livello non è possibile non fare nemmeno una gag in tutto il film.

Allora lo spettatore si aspetterebbe quanto meno un film dove si veda una natura incontaminata e bei scenari, paesaggi. Niente, nemmeno questo.

Non posso sapere se in America è andato bene nelle sale cinematografiche, ma credo che qui da noi dopo quasi 1 ora parecchia gente sia uscita dalle sale.

Quando hai in scena tre attori di questo calibro non è possibile fare che un film comico e se non ci riesci è una occasione buttata alle ortiche.

DELUSIONE SU TUTTI I FRONTI.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  01/09/2013 17:34:22
   6½ / 10
Curiosa e originale commedia che ci mostra una delle tante follie Americane.
Un genere di hobby che sinceramente sconoscevo, come penso molti che si sono avvicinati alla visione.
Difficilmente qui da noi funzionerebbe una gara cosi, fondata sulla correttezza e sulla sincerita'.
Ma il messaggio finale ci mostra, giustamente, come nella vita ci siano cose piu' importanti da non farsi "scappare"...
Sorpresa positiva!

topsecret  @  01/07/2013 20:47:36
   5 / 10
Un discreto e nutrito cast al servizio di una commedia però abbastanza scialba, che non offre grande ilarità, a dispetto degli interpreti che hanno fama di ironia e carisma, e che si sofferma più sul lato serio di vite non totalmente appagate che sul versante dell'umorismo.
Avevo altre aspettative per questo film e sono state purtroppo disattese, nonostante la mia incondizionata simpatia ed ammirazione per Jack Black, che purtroppo non brilla come suo solito.

sagara89  @  25/01/2013 23:33:13
   6½ / 10
una commedia molto carina..forse non la più esilarante che ho visto ma presenta vari punti di pregio come le scenografie davvero bellissime,le colonne sonore e una buona storia.

calso  @  05/01/2013 14:31:47
   6 / 10
Una commedia sentimentale, che a parte qualche piccola gag e dei paesaggi fantaastici ha poco altro...carina l'idea e la caratterizzazione dei tre protagonisti, ma non decolla senza esser mai esilarante come ci si potrebbe aspettare...carino ma niente di più...

vale1984  @  05/01/2013 14:02:19
   7 / 10
il film è molto particolare e i protagonisti sono come sempre geniali! Mi ha fatto ridere e mi ha fatto appassionare ad un mondo del quale non conoscevo praticamente nulla...la storia è bella e anche il finale.
Davvero particolare e interessante.

benzo24  @  02/01/2013 13:08:35
   7 / 10
Film strano, che parla di una passione particolare, che gli americani trasformano in una umprobabile corsa al successo, al sogno americano, alla competizione.
Facile vedere, quindi durante la visione, il confine tra vera passione (quella di Bistok) e la fuga verso una vita diversa (gi altri personaggi) cioè l'hobby.
Mi ha colpito molto il facino e l'interpretazione di Owen Wilson.
Originale.

albyhfintegrale  @  11/12/2012 23:30:45
   4 / 10
direi che la definizione per questo film è: inutile

soporifero, mai divertente, storia per niente interessante e priva di un quasiasi spunto

film con elettrocardiogramma piatto dall'inizio alla fine

anche gli effetti speciali non mi sono piaciuti: si vede benissimo che molti uccelli sono finti e frutto della computer grafica....

non parliamo poi del titolo italiano che con l'originale non c'entra nulla...

il ciakkatore  @  02/12/2012 19:37:36
   1½ / 10
Noia allo stato puro!Una ca...ta pazzesca,meglio guardarsi un documentario,almeno non bisogna sforzarsi di trovare una morale così banale

despise  @  05/11/2012 15:38:23
   5½ / 10
Trascurabile ma raffinata commedia di stampo naturalista/sentimentale (affrontati i temi dell'amicizia e della solitudine)...
la traduzione del titolo è da censura...

DellaDuck  @  15/10/2012 13:41:13
   7 / 10
Sicuramente guardabile. Film carino, mai volgare, leggero.

gianni1969  @  22/09/2012 13:07:10
   3 / 10
piu' che una commedia,un documentario sugli uccelli. che noia

Invia una mail all'autore del commento Sil.blue  @  04/09/2012 02:18:58
   6 / 10
commediola carina! nulla da dire per svalutare! anzi, abbastanza simpatica.. poi ci sono dei bravi attori...

fintremai  @  03/09/2012 11:07:01
   7 / 10
Sono andato al cinema senza sapere niente del film e dal commento della locandina, dal titolo e dagli attori mi aspettavo la classica commediola da sbelicarsi dalle risate, invece no!
Sono sato felicemente sorpreso da un film serio, ben recitato, con una trama non banale e un finale non scontato e con tanto di morale. Non gridiamo certo al capolavoro ma lo trovato davvero piacevole.
P.s. Stamattina ho contato quante specie diverse ho visto!

Invia una mail all'autore del commento nightmare95  @  31/08/2012 19:03:02
   6½ / 10
Partiamo col dire che questa non è una commedia, perché non fa minimamente ridere. Forse in una o due scene si sorride, ma mai ridere di gusto.
Nonostante questo devo ammettere che il film non mi è per niente dispiaciuto, scorre via benissimo senza mai annoiare.
La ambientazioni sono magiche, rendono la visione del film molto più piacevole. Ottima la prova del grande trio comico Black, Wilson e Martin.
Mi è piaciuto tantissimo il finale, dove il vincitore della competizione sarà in realtà il perdente nella vita privata, perché rinuncerà a tutto pur di vincere il titolo di miglior BW dell'anno.
Da notare le brevi comparizioni di pochi secondi di Jim Parsons colonna portante della serie tv "the big bang theory", che è una delle mie serie preferite in assoluto.
Consiglio di darci un'occhiata, però nel caso voleste farvi due risate questo non è film giusto. Promosso!!!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  26/08/2012 10:15:47
   6½ / 10
Film di buona fattura che ha il merito di raccontare una realtà tipica americana che non si conosce.
Bellissime ambientazioni mentre per il resto la trama non ha mordente e la storia perde subito di interesse.
Comunque un film dignitoso.

Azrharn  @  19/08/2012 13:46:04
   4 / 10
Prima di tutto darei una ventina di calci in bocca a chi ha tradotto il titolo in italiano... non se ne può più di titoli civetta assurdi. Detto questo il film è noiosissimo e banale si salvano solo alcuni bei paesaggi. Per appassionati di BW e basta!

dima  @  18/08/2012 19:08:24
   4 / 10
'na palla....!! non ti passa più! sarà anche per il fatto che non condivido nemmeno in minima parte la passione dei protagonisti per i volatili (ciò che certamente aiuta quando ad esempio vedo un film sul calcio o simili aiuta parecchio) ma l'ho trovato noioso.

Invia una mail all'autore del commento bart1982  @  14/08/2012 23:45:27
   4 / 10
Non ci siamo.
Film che se vuole essere commedia, non fà mai ridere e che se vuole essere una bella storia d'amicizia non suscita emozioni, ma solo una gran noia.
La trama meritava altro sviluppo nel complesso.

Alex2782  @  08/08/2012 14:37:15
   5 / 10
filmetto semplice semplice con una trama alquanto insolita.
bravi gli attori e ottima la fotografia per nel complesso il film non decolla sembrando più un documentario che un vero e proprio film.

ilgiusto  @  06/08/2012 10:05:16
   7 / 10
Questo film è di una semplicità disarmante.
Privo di qualunque sussulto nella trama, scorre senza scivolare in clichè prevedibili o gags trite e ritrite verso un finale presentato senza giudizi o pregiudizi.
Un film del tutto privo di pretenziosità, di pomposità, di messaggi nascosti, di virtuosismi d'autore, di dietrologie.
Una semplice vicenda umana, tutto qua.

Beh, che dire, passato lo smarrimento del primo quarto d'ora, quando farete di tutto per incanalare quel che vedete in modelli narrativi consolidati, e non ci riuscirete (Domandandovi cos'è sta roba? Un film o un documentario? Quand'è che viene il bello? Perchè al cinema trasmettono ste cose? Perchè io sono al cinema?) abbandonandovi così a quel che viene, come viene, allora capirete... che tanta semplicità è stupenda!

All'uscita dalla sala mi pareva d'essere stato in vacanza.

3 risposte al commento
Ultima risposta 08/08/2012 21.46.38
Visualizza / Rispondi al commento
C.Spaulding  @  31/07/2012 22:48:05
   6 / 10
Filmetto carino, sicuramente ben fatto e ben recitato ma che non mi ha convinto del tutto. Sarà che la storia non è delle più interessanti (non sono tra gli amanti del birdwatching)ma a tratti annoia un pochino. Ottimo il trio Wilson - Black - Martin azzeccatissimi nella parte. Non è una di quelle commedie dove si ride da matti ma è lo stesso divertente. Comunque arriva alla sufficienza ma niente di più.

simonssj  @  28/07/2012 01:20:29
   6 / 10
Dopo la doverosa testata in faccia al traduttore italiano del titolo, che si rifà senza alcuna logica o motivazione alla "notte da leoni", tutt'altro genere di film (ci stanno prendendo per deficienti, e temo pure che abbiano ragione), passo ad analizzare la pellicola: una commedia leggera leggera, poco divertente, che però presenta delle sfumature malinconiche che ne fanno una pellicola banale ma che tutto sommato fa il suo dovere. Finale abbastanza scontato ma preciso, un compitino semplice portato a termine discretamente.
Cast svogliato, ad eccezione di Owen Wilson che tratteggia l'unico personaggio con un pò di spessore, condannato alla solitudine perchè troppo bravo e troppo dedito alla sua passione.
Nel complesso passabile, c'è sicuramente di peggio in giro

3 risposte al commento
Ultima risposta 28/07/2012 11.49.33
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059972 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net