viaggio sola regia di Maria Sole Tognazzi Italia 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

viaggio sola (2013)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film VIAGGIO SOLA

Titolo Originale: VIAGGIO SOLA

RegiaMaria Sole Tognazzi

InterpretiMargherita Buy, Stefano Accorsi, Fabrizia Sacchi, Gian Marco Tognazzi, Alessia Barela, Lesley Manville, Carolina Signore, Diletta Gradia

Durata: h 1.25
NazionalitàItalia 2013
Generedrammatico
Al cinema nell'Aprile 2013

•  Altri film di Maria Sole Tognazzi

Trama del film Viaggio sola

Irene ha superato i quarant'anni, niente marito, niente figli e un lavoro che è il sogno di molti: Irene è l'"ospite a sorpresa", il temutissimo cliente in incognito che annota, valuta e giudica gli standard degli alberghi di lusso. Oltre al lavoro, nella sua vita ci sono la sorella Silvia, sposata con figli, svampita e sempre di corsa, e l'ex fidanzato Andrea. Irene non ha alcun desiderio di stabilità, si sente libera, privilegiata. Ma è vera libertà la sua? Qualcosa metterà in discussione questa certezza...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,83 / 10 (24 voti)5,83Grafico
Migliore attrice protagonista (Margherita Buy)
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Migliore attrice protagonista (Margherita Buy)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Viaggio sola, 24 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  19/09/2022 12:12:54
   7 / 10
Commedia gradevole ed interessante.
Ottima prova della Buy.
Bella la fotografia, a tratti fredda e dal sentore malinconico.
Buona la scelta anche del resto del cast.

Jumpy  @  11/04/2022 17:58:17
   5 / 10
Fiacco, ripetitivo, monocorde, senza slanci, non si riesce ad entrare in simpatia con i personaggi, persino il cast sembra non crederci troppo in quello che sta facendo.
Più che un film sembra una puntata annacquata di uno sceneggiato rai fiction.
Peccato, perchè il tema della solitudine, della carriera a tutti i costi, non è da poco ed è attuale più che mai, forniva spunti interessanti, ma viene trattato a suon di luoghi comuni e stereotipi triti e ritriti.

Burdie  @  11/04/2020 00:40:47
   6 / 10
...pecca un po' di recitazione e di dialoghi

Wilding  @  06/08/2018 08:59:13
   3 / 10
Scialbo e insipido come pochi, nonostante una serie di bravi interpreti. Ma poi interpreti di che?!! Cercasi trama disperatamente!!

Hagen di Tronje  @  13/07/2018 08:04:30
   2 / 10
Film decisamente noioso, la storia si trascina stancamente fino alla fine senza regalare vere emozioni. Totalmente inutile il personaggio interpretato da Stefano Accorsi e piuttosto scialba anche l'intepretazione della Buy. Da evitare.

freddy71  @  16/10/2017 00:10:32
   6½ / 10
film un po' ripetitivo però si lascia seguire abbastanza bene...e da qualche piccolo spunto di riflessione .

pak7  @  02/05/2017 08:41:06
   7½ / 10
Una pellicola che è andata oltre le mie personali aspettative. Mi aspettavo che la regista la buttasse molto più sul romantico, con la protagonista (una splendida Margherita Buy) alla ricerca di una vita nuova e di un compagno, e invece...
C'è anche una splendida riflessione sullo sfarzo, il lusso visto come finzione della vita che ho apprezzato moltissimo.
Bella sorpresa.

sweetyy  @  20/10/2015 22:07:30
   6½ / 10
Non male anche se manca qualcosa che permetta al film di risultare davvero interessante. Brava comunque la Buy

maitton  @  27/11/2014 11:24:06
   6 / 10
film carino che non disdegna qualche riflessione su carriera e famiglia.
guardabile.

TheLory  @  30/05/2014 20:19:26
   6 / 10
Massì dai, non è gnanche male sto film. finalmente hanno sedato margherita buy e per una volta ci è stato risparmiato l'ennesimo attacco di autocombustione che provoca la sua recitazione isterica.
storiella scemplice senza *******li e orpelli. non che sia arrivata alla fine gridando al miracolo dalla finestra, ma nemmeno ho chiamato i vigili del fuoco che venissero a salvarmi dall'autocombustione, come precedentemente detto (scusassero la ripettizzione).
vedibile o evitabile, si vive lo stesso.

Invia una mail all'autore del commento albatros70  @  28/05/2014 16:03:14
   6½ / 10
Decisamente una buona commedia che si destreggia nel conflitto tra libertà e solitudine. Bellissime le location che visita l'ispettore negli stupendi hotel a 5 stelle che va a recensire, pur avendo come contraltare una vita abbastanza vuota e scarna dal punto di visto affettivo.
Ottima come sempre la Buy, sicuramente da preferire rispetto ai ruoli da nevrotica/ansiosa che spesso ha intepretato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  19/05/2014 12:37:46
   6½ / 10
Quello della protagonista è un lavoro sicuramente inviadibile ma in realta' nasconde una vita non vissuta pienamente. I suoi affetti piu' cari sono le due nipotine che tratta come delle figlie ma che rischiera' di perdere proprio per il suo non essere Madre. Il rapporto con quest'ultime rimane in aria come altre cose del film, che non offre una via d'uscita in nessuna delle storie narrate.
Puo' anche essere il limite della sceneggiatura di questa commedia comunque piacevole, recitata bene dall'assoluta protagonista Buy.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento mkmonti  @  06/05/2014 17:45:48
   6½ / 10
Devo ammettere che il film di Maria Sole Tognazzi mi ha colpito favorevolemente; con una sempre brava e "nevrotica" (anche se meno rispetto ad altri ruoli), Margherita Buy, la pellicola coglie nel segno ben rappresentando i dubbi che assalgono la protagonista tra un viaggio e l'altro rigorosamente sola quale giornalista incaricata di controllare gli standard qualitativi dei resort di lusso. Sceneggiatura un pò debole, concentrata tutta attorno all'attrice e senza premiare altre figure quale quella di Stefano Accorsi, la cui presenza scema fino a svanire quasi del tutto. Tutto sommato un film da veder, anche solo per le locations visitate e recensite dalla Buy.

daniele64  @  29/04/2014 22:06:18
   6½ / 10
Gradevole commediola dolceamara dalle originali location , dovute al particolare mestiere della protagonista , una Margherita Buy a suo agio in un ruolo a lei usuale. E' infatti una nevrotica ( e ti pareva!) e solitaria ispettrice viaggiante i cui unici legami sono l'ex fidanzato in crisi di paternità ( un discreto ma sacrificato Accorsi ) e la sorella ( l'altrettanto nevrotica Sacchi ) con la sua sconclusionata famiglia . Ad un certo punto le viene un dubbio : la sua è libertà o solitudine ? Allora prova a cambiare stile di vita e ... E' un po' lento ma qua e là si sorride . Incoraggiante risultato per Maria Sole Tognazzi .

lafujiko  @  12/01/2014 21:12:01
   7 / 10
Volendo commentare solo i lati positivi, ho trovato la storia piacevole ed originale e Margherita Buy perfetta nell'interpretarne la protagonista. Consigliato !

tarax  @  16/10/2013 21:15:00
   5½ / 10
Non è recitato male, questo non si puo dire, ma è abbastanza noioso e inconcludente. Non lo consiglierei.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  16/10/2013 21:04:39
   7 / 10
Abbastanza inusuale questa pellicola della Tognazzi, inusuale nel panorama del cinema italiano e gratificata dalla buona intepretazione della Buy. Una commedia molto misurata, venata da un tono malinconico dove l'apparente appagamento della protagonista così incline ad indagare su imperfezioni in contesti patinati ed opulenti, contrastata dall'attrazione per quelle imperfezioni che caratterizzano i personaggi a lei più vicini. Un conflitto interiore più inconscio che consapevole che emergerà durante questo percorso dalla geografia indefinita, dagli incontri occasionali e non. Non esente da difetti, ma lodevole comunque per una pellicola che riesce a trovarsi uno suo spazio all'interno del cinema italiano attuale.

farfy  @  14/10/2013 17:01:39
   7 / 10
Un film molto delicato che propone una tematica inedita per il grande cinema. Sospiri e piccoli rancori familiari, nuovi incontri, giostre di emozioni.
La storia di una donna che affronta i cambiamenti della vita.

marimito  @  09/07/2013 22:29:33
   6½ / 10
Si tratta della dimensione di una donna la quale vive la sua vita per il suo lavoro ed i pochi affetti sicuri, dai quali non si distacca; non invidia quella dimensione altra diversa dalla sua, quella famigliare di sua sorella, quella del suo ex che si accinge a diventare padre, ma ad un certo momento della sua esistenza quel sistema tutto personale di riferimento entra in crisi, perchè si mette in discussione sino a giungere all'epilogo finale che la vede confermare la scelta iniziale, di cui gli intermezzi sono stati solo una prova di validità. Una ottima Margherita Buy, un insignificante Stefano Accorsi.

Kitiara31  @  19/06/2013 15:08:52
   4 / 10
Non so perché la bravissima Buy si ostini a interpretare sempre parti di donne instabili... comunque anche qui recita ottimamente la parte.
Il film è davvero banale: una sceneggiatura pessima, il ruolo di Accorsi che sembra prospettare qualcosa e poi sparisce man mano nella trama, dialoghi a tratti ridicoli.
Salvo solo le location spettacolari, Sua Figosità Accorsi e la Buy. Presi singolarmente.
Maria Sole Tognazzi dovrebbe seguire la carriera del padre. Fare la cuoca, intendo.

(questo commento l'avevo già postato e me l'hanno rimosso, se qualche admin me lo rimuovesse nuovamente gradirei sapere il perché).

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/07/2013 17.14.39
Visualizza / Rispondi al commento
aladar  @  22/05/2013 20:33:48
   1 / 10
Recitazione al minimo sindacale, regia che sembrava fatta da qualcuno appena uscito dalla scuola di regia. Film profondo ? Solo perché tratta tematiche su cui ognuno di noi dovrebbe riflettere senza aver bisogno di vedere un film ?
Va be, fin qui il mio voto poteva essere 5 1/2. Invece do 1, perché ?
Battuta saliente del film:
"Scusa hai una sigaretta?" "MA CHE BBBELLLOOOO HAI RICOMINCIATO !!!!"
Già è fastidioso pagare un biglietto per vedere spot pubblicitari, ma un film che è un intero mega spot al tabagismo mi fa proprio schifo e dovrebbe farlo a tutti.

The Legend  @  17/05/2013 21:45:04
   7 / 10
E' un film veramente fine nel disegno dei caratteri e tutt'altro che banale nella scelta del soggetto.

Una delle poche sorprese liete del cinema italiano 2013.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  12/05/2013 15:32:28
   7½ / 10
Il trailer non rende giustizia a questo (diciamolo) bellissimo film italiano. Opera a tratti sorprendente per la capacità di esplorare gli stati d'animo con un tatto, una misura, una sobrietà sconvolgenti, specialmente nel nostro cinema. Non è solo un personaggio femminile memorabile, quello di Margherita Buy (in una delle sue migliori prove d'attrice) ma qualcosa che va ben oltre, al di là della pura "osservazione" di un mondo rarefatto e gelidamente perfetto - cfr. indimenticabile la difesa classista di Irene nei confronti di due sposini forse per la prima e unica volta in un albergo di lusso. Film intelligente, ricco di percezioni anche malinconiche, dagli ammogliati che tentano approcci clandestini negli hotel ai nuovi maschi insicuri e spaventati dalla separazione (Gianmarco Tognazzi) "Viaggio sola" sarebbe perfetto così se non indugiasse, verso l'epilogo, in un abuso di confronti (esempio quello tra Irene e Fabiana è assurdo, e non basta l'alibi della solidarietà femminile). Qualche forzatura non irrilevante per un film che ha comunque evitato in gran parte il confronto con l'emozione facile, diretta.
In ogni caso, ottima prova vagamente "francese" nello spirito, tangibile a quel bisogno di esprimere che resta prigioniero del proprio mondo. Quello che le donne non dicono

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  04/05/2013 11:32:50
   6 / 10
Mhà... bhè... uhmmmmm... si, però...
Diciamo che il film ha alcuni aspetti positivi perché rilegge il tema del viaggio (personale) in modo simpatico. A tratti però cerca un intimismo minimalista che proprio non riesce a trovare come nel finale in cui la forzatura è palese e non convince. Questo doppio binario, tra il facile minimalismo e la commedia aperta lascia il film in una condizione di mezzo che non è né carne né pesce.
Brava Margherita Buy che conferisce il giusto volto alle emozioni, inutile S. Accorsi. Inutile sia perché relegato in un personaggio appena abbozzato (il quarantenne in crisi di paternità), sia perché la sua interpretazione risulta davvero poco incisiva. Eppure all'inizio questo personaggio sembrava avere un ruolo che poi pian piano si spegne nell'evoluzione della trama, fino a diventare solo un pretesto per il ruolo principale. Peccato perché avrebbe certamente giovato di più al film e alla storia in generale un ruolo più forte e di impatto.
I ruoli di contorno sono di a pennellare una realtà che però resta troppo sospesa, indefinita. Caliamo un velo pietoso sulle interpretazioni dei comprimari che si attestano tra la macchietta e l'amatoriale.
La regia non mi ha convinto molto. Pur essendo tutto al suo posto, manca del guizzo interessante, della trovata fuori dal comune e racconta in modo troppo classico la vicenda. E' forse una regia un po' troppo anonima.
Che dire quindi in finale? Bhè... uhmmmm.... non so.... bho
Vada per una sufficienza stiracchiata perché alla fine l'ora e mezza scorre tutto sommato in modo piacevole. Non incanta, non meraviglia, ma neanche annoia.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058905 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net