la casa di carta - stagione 2 regia di Álex Rodrigo, Alejandro Bazzano, Javier Quintas, Jesús Colmenar Spagna 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVla casa di carta - stagione 2 (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA CASA DI CARTA - STAGIONE 2

Titolo Originale: LA CASA DE PAPEL - SEASON 2

RegiaÁlex Rodrigo, Alejandro Bazzano, Javier Quintas, Jesús Colmenar

InterpretiÚrsula Corberó, Álvaro Morte, Itziar Ituño, Paco Tous, Alba Flores, Miguel Herrán, Pedro Alonso, Jaime Lorente, Esther Acebo, Enrique Arce, María Pedraza, Darko Peric, Kiti Mánver, Roberto Garcia Ruiz, Fernando Soto, Juan Fernández

Durata: h 0.10
NazionalitàSpagna 2017
Generepoliziesco
Stagioni: 5
Prima TV nell'Ottobre 2017

•  Altri film di Álex Rodrigo
•  Altri film di Alejandro Bazzano
•  Altri film di Javier Quintas
•  Altri film di Jesús Colmenar

Trama del film La casa di carta - stagione 2

La storia narra gli sviluppi di una rapina estremamente ambiziosa e originale: irrompere nella zecca nazionale spagnola di Madrid, e stampare due miliardi e quattrocento milioni di euro perfettamente legali per poi sparire con l'ingente malloppo. L'ideatore di questa impresa è un uomo conosciuto come "il Professore". Il reclutamento di ogni singolo membro della squadra non è affatto casuale: il Professore, infatti, seleziona attentamente un gruppo di individui con precedenti penali, i quali, per motivi di estrazione sociale, non hanno nulla da perdere. Ciascun membro durante la rapina agisce vestito di rosso con una maschera del pittore spagnolo Salvador Dalì. A ciascun componente della banda viene assegnato il nome di una città: Tokyo, Mosca, Berlino, Nairobi, Rio, Denver, Helsinki e Oslo.

Film collegati a LA CASA DI CARTA - STAGIONE 2

 •  LA CASA DI CARTA - STAGIONE 1, 2017
 •  LA CASA DI CARTA - STAGIONE 3, 2019
 •  LA CASA DI CARTA - STAGIONE 4, 2020
 •  LA CASA DI CARTA - STAGIONE 5, 2021

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,10 / 10 (15 voti)7,10Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La casa di carta - stagione 2, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Tobias  @  09/03/2025 18:56:38
   8½ / 10
Dopo un inizio che trascina ancora le forzature della prima stagione, la serie si riprende, ma certe assurdità restano impossibili da ignorare. Il Professore continua a essere un personaggio magnetico, ma la sua storia d'amore con la detective (che, diciamolo, brilla più per ingenuità che per acume) è forzata al punto da stridere.

Nel complesso l'intrattenimento resta altissimo, e l'ultima puntata è puro godimento, ma tra coincidenze improbabili e scelte discutibili, l'esperienza ne esce inevitabilmente un po' compromessa.
L'ultima puntata è puro godimento perchè

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  05/05/2023 16:01:43
   8½ / 10
serie tv fatta egregiamente, ottimo ritmo, trama curata che prende da subito.
Magnifico il personaggio del professore nella casa de papel, bene anche il personaggio della Murillo.
E' entrata oramai nella storia, per cui nulla da eccepire per un colpo alla zecca di spagna dove anche gli ostaggi sono molto caratterizzati. Da vedere.

Piu che eccellente. 8 1/2

Voto e commento che vale per le stagioni1-2

lee91rs  @  06/02/2022 09:32:46
   9½ / 10
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  27/12/2021 00:11:08
   8 / 10
Vale il giudizio della stagione uno.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  07/12/2020 13:56:38
   7 / 10
Gli sviluppi della rapina innescata nella prima stagione si lasciano seguire in maniera fluida ed abbastanza avvincente.
Buon ritmo narrativo.

CyberDave  @  29/05/2020 14:42:56
   4 / 10
Dalla quarta puntata di questa seconda stagione la serie cade in rovina, nulla ha più un senso logico e diventa veramente paradossale.

Ho trovato almeno una decina di incongruenze e forzature varie che mi hanno fatto storcere il naso.

Un qualsiasi film di animazione di Lupin è meglio di questa serie e, soprattutto ha molte meno assurdità.

Confermo il bel personaggio del Professore che però si rovina con un inutile ed assurda storia d'amore straforzata, che porta ad altre forzature che rovinano completamente la serie.

In pratica di davvero buono questa serie ha il primo episodio, poi inizia il declino con scelte illogiche ed assurde.

Cemmone  @  14/04/2020 21:58:28
   4½ / 10
Per questa seconda stagione mi sento di confermare il voto della prima, per una sorta di correttezza lo elevo di un punto, anche perché in questa seconda stagione, oramai con gli anticorpi a 1000 dopo le pazzesche incongruenze, forzature, boiate varie della prima, ci sono dei momenti salvabili.

Mi chiedo una sola cosa: ma per quale ragione, se



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

continuano le improbabili ed impresentabili vicende ormonali....l'odiosità verso la attrice Ursula Corderò raggiunge picchi inauditi...davvero in ogni scena nella quale appare viene voglia di vederla sparire in un attimo...Anche Arturito...non so se averlo caratterizzato in maniera così odiosa alla fine abbia aiutato la cosa.

Di sicuro, dopo un finale concludente, anche se ampiamente raffazzonato e anch'esso improbabile, non procederò alla visione delle successive stagioni.

E' vero che in tempi di quarantena, obbligati a suggere intrattenimento non importa di che qualità e tipo, si tende ad essere forse più generosi nei giudizi. Però credo che occorra riportare le cose al loro posto, non foss'altro per giustizia verso serie che davvero come qualità, sceneggiatura e sviluppo, non possono in nessuna maniera essere comparate a questa baracconata di livello mediocre.

maxi82  @  10/04/2020 19:57:27
   7 / 10
Una bella sorpresa conclusasi con la "prima" rapina tra amori azioni e scene non scontate da coinvolgere lo spettatore

7219415  @  06/04/2020 12:04:09
   9 / 10
Dovevano terminarla qui, più di qualcosa di inverosimile ma tieni incollati allo schermo

Oskarsson88  @  16/12/2019 11:13:55
   8 / 10
Voto valevole per stagione 1 e 2 che ho visto in continuità come un unico pacchetto.

Questa serie ha una infinità di punti deboli, ma ha due grandi pregi. Quello di intrattenere e coinvolgere lo spettatore in maniera molto forte e quello di creare empatia/simpatia con alcuni dei personaggi. Di contro la storia può essere criticata sotto tanti punti di vista, lo schema si intuisce dopo pochi episodi, e spesso le situazioni che si creano si risolvono senza che la trama vada realmente avanti e servono solo ad allungare il brodo, la storia e il tempo di visione. Ci sono una serie di incongruenze e situazioni totalmente irreali che lo spettatore deve chiudere due occhi per perdonare alla regia tutte queste cose.
In sostanza, mi avevano parlato molto di questa serie, e ad un primo impatto sono rimasto negativamente colpito da tutti i difetti e dalla natura anche estremamente commerciale dell'opera. Oltre allo schema ripetitivo delle vicende, c'è un altro schema molto chiaro e palese, far identificare lo spettatore con "i cattivi" che in realtà sono "buoni", facendo fare sempre di più il tifo per loro (come dovrebbe farlo il fittizio pubblico alla tv dentro alla serie stessa). Per concludere, le allusioni partigiane e di resistenza, con Bella Ciao e discorsi anti-banche, concludono la caratterizzazione semplice e macchiettistica della serie.
Nonostante tutto ciò, la serie vola via che è un piacere e si vuole arrivare velocemente alla fine. Non sono un grande fan delle serie proprio per la natura insita di allungare il brodo. Comunque sia, prodotto molto riuscito in fin dei conti.
Personaggio di gran lunga migliore: Berlin.

Non guarderò la terza stagione perchè il normale finale è qua, e non posso aspettarmi niente di buono da ciò che verrà..

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  02/11/2019 13:20:41
   7 / 10
Degno finale della prima stagione, per cui valgono le medesime considerazioni.

JOKER1926  @  18/10/2019 18:57:07
   7½ / 10
Nella critica de "La casa di Carta" parte 2, bisogna continuare su quella già inoltrata con la prima serie, visto che le due serie, in effetti, non sono altro che un unico blocco.

I risultati, come detto, sono di gran livello, intendiamo ritmo e interesse. Le assurdità, ne abbiamo già parlato, fanno parte di un gioco impostato su specifiche regole. Lo spettatore che arriva alla seconda serie, oltre al fatto di essere consapevole della cosa, probabilmente avrà gradito tale sistema scarsamente verosimile (ma in soldoni , eccitante).

Tokyo , Berlino e il professore sono le figure più compatte ed enigmatiche dell'impianto spagnolo; nella fattispecie funzionano alla grande.
Piccole critiche, giunti a questo punto, potremmo muoverle circa la durata non banale delle due serie, forse qualche puntata in meno avrebbe alleggerito il disegno registico, ma qui subentrano processi di business che intaccano questa nostra innocente riflessione.

(P.s. : La prima serie resta leggermente superiore, la seconda inizia a perdere giusto qualcosina, la terza non la vedremo, ci sono bastate le prime due puntate per decidere di boicottarla.)

Niko.g  @  13/10/2019 00:16:39
   4 / 10
Continua la carrellata di sciocchezze, incongruenze e tamarrate al ritmo di "Bella ciao". Il colmo è quando

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
werther  @  01/10/2019 00:26:56
   7½ / 10
Seconda stagione che si chiude col botto, e conferma tutte le ottime premesse della stagione precedente.

Goldust  @  30/09/2019 17:45:24
   6½ / 10
Confermo il voto della prima stagione, anche perchè questa ne è la continuazione naturale, essendo stata pensata per un unico ciclo. Serie un pò sopravvalutata ma che al netto delle sue forzature continua a garantire una buona dose di adrenalina.

  Pagina di 1  

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060211 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net