eyes wide shut regia di Stanley Kubrick USA 1999
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

eyes wide shut (1999)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Speciale sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film EYES WIDE SHUT

Titolo Originale: EYES WIDE SHUT

RegiaStanley Kubrick

InterpretiTom Cruise, Nicole Kidman, Sydney Pollack, Marie Richardson, Alan Cumming, Leelee Sobieski

Durata: h 2.35
NazionalitàUSA 1999
Generedrammatico
Tratto dal libro "Doppio sogno" di Arthur Schnitzler
Al cinema nel Novembre 1999

•  Altri film di Stanley Kubrick

•  SPECIALE EYES WIDE SHUT

Trama del film Eyes wide shut

Un medico newyorkese, in crisi con la moglie, attraversa la città durante una notte strana ed irreale in cui gli capitano strani incontri, tra cui prostitute e pazienti che cercano di sedurlo, fino ad un'onirica orgia in una villa in cui rischia addirittura la vita. Ma la mattina dopo ha come la sensazione di essersi svegliato da un sogno, e sembra che le tracce della notte appena trascorsa siano svanite…

Film collegati a EYES WIDE SHUT

 •  SPECIALE EYES WIDE SHUT

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,88 / 10 (354 voti)7,88Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Eyes wide shut, 354 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 5  

Invia una mail all'autore del commento elvis84  @  08/02/2005 00:01:54
   10 / 10
L'ultimo capolavoro del Grande Genio.

U.N.O.  @  31/01/2005 15:45:42
   10 / 10
grande film di kubrick

Invia una mail all'autore del commento Strangelove'90  @  18/01/2005 20:19:44
   9 / 10
L'ultimo film di Kubrick non è certamente il suo migliore...ha fatto di meglio (Arancia Meccanica, 2001, Shining, Stranamore, Full Metal Jacket...) e di un po' peggio (Barry Lyndon, il bacio dell'assassino). Lo consiglio ad ogni appassionato di Kubrick come me.

Invia una mail all'autore del commento Miss Blonde  @  16/01/2005 21:18:06
   10 / 10
Stupendo.
Bravissimi Cruise e la Kidman, diretti magistralmente da Kubrick.
Un'evasione psicosessuale, che può essere interpretata in molti modi, ma che rimane sempre geniale. Nonostante sia molto parlato, non si perde mai il filo e si resta fissi sullo schermo per tutto il tempo.
Immagini intense, che sembrano quadri. Un fantastico viaggio nel vero cinema.
L'ultimo capolavoro di un genio del cinema, che ci ha regalato tante emozioni e che sarà sempre nei cuori di tutti quelli che amano il grande schermo. Grazie Stanley!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  16/11/2004 19:51:24
   10 / 10
Splendido film di Kubrick, registicamente impressionante, nell'uso delle luci, dei colori, nei movimenti di macchina, assolutamente affascinante e indimenticabile.
E' un viaggio nei sogni, e una riflessione sui comportamenti umani , sulle conseguenze delle proprie azioni, sul sesso e sul suo peso in una coppia.
E' la storia del viaggio del protagonista alla ricerca della propria identità , e anche un'avventura estremamente affascinante dominata dalla casualità.

Film indimenticabile, supportato da una soundtrack coinvolgente e perfettamente funzionale, come in tutti i film di Kubrick (mi ha ricordato quella di un altro film splendido e cioè "Crash" di david Cronenberg) . Bravissima la Kidman, spaesato, ma funzionale Cruise.


SiRiodeJaneiro  @  15/11/2004 17:37:07
   5 / 10
senza capo ne coda...forse il peggior film di Kubrick

Northpoint  @  09/11/2004 17:52:15
   4 / 10
Non sono un'appasionata di Kubrik e conosco poco delle sue regie; confesso che sono andata a vederlo solo perchè c'era Tom Cruise... Però ilfilm era veramente inguardabile e noioso. Con tutto il rispetto per i fan: Kubrick sarà stato un genio ma io non l'ho capito.

4 risposte al commento
Ultima risposta 08/02/2005 00.00.13
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE Invia una mail all'autore del commento cash  @  30/10/2004 13:05:39
   9 / 10
vedi specialone.

dragonfly  @  26/10/2004 15:11:49
   9 / 10
Bel film, complesso, attraente, di un fascino incredibile. Kubrick si ripete in vesti "psico-urbane", ma il film è rovinato dalla monoespressività dell'impacciato Cruise.

4 risposte al commento
Ultima risposta 28/10/2004 11.25.56
Visualizza / Rispondi al commento
2001  @  09/10/2004 14:00:06
   10 / 10
MA COME FA AD AVERE SOLO 8 DI MEDIA? UNO DEI FILM + COMPLESSI MA AFFASCINANTI DEL GENIO STANLEY KUBRCK.

Invia una mail all'autore del commento pastapasta  @  03/10/2004 02:43:52
   5 / 10
anke questo nn m è piaciuto

8 risposte al commento
Ultima risposta 04/06/2006 11.46.01
Visualizza / Rispondi al commento
Gilead  @  28/09/2004 14:01:33
   10 / 10
Non posso far altro che definirlo eccellente e godere delle sensazioni che riesce a trasmettere... Davanti ai film di Kubrick ho sempre la sensazione di essere circondato da un qualcosa di grande che non riesco mai ad afferrare completamente, ma a tratti arrivano sprazzi di comprensione e in quei momenti si intuisce la grandezza del significato, la grandezza di Kubrick, la grandezza di un film girato come forma di espressione artistica... E le musiche di questo film... Impareggiabili.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR barbara  @  28/09/2004 13:18:32
   8 / 10
Questo è un film che capisco un pò meglio ogni volta che lo vedo, ma ammetto che non sono ancora riuscita a coglierlo in pieno.
A me è sembrato una bellissima rappresentazione di quello che è una coppia, finalmente un film d'amore che parla dell'amore vero e non del semplice innamoramento. In questo senso forse è l'unico film d'amore che mi è veramente piaciuto.
Ripeto, non l'ho capito bene del tutto, ma mi è sembrato un viaggio molto complesso dentro quelle che sono le fantasie, le frustrazioni e i sogni di qualcuno che ama e che ama da una vita un'altra persona. Poi sarei lieta di avere maggiori delucidazioni da chi Kubrik lo studia e lo conosce bene, ma quello che ho vist io è la storia di due persone che stanno insieme da anni e che arrivano a dirsi una verità indicibile: pur amandosi non sono l'una il solo oggetto del desiderio dell'altra. Shock, delusione, ribellione, fuga, azioni di ripicca, stupidità, confessione, perdono. Io almeno ci ho visto questo.
E' uno dei miei film preferiti di questo regista, ma non gli do il massimo perchè, come ho già detto, non sono ancora riuscita a cogliere tutte le sfumature e anche perchè non mi piace Tom Cruise. Certo, Kubrik riesce a cavare sangue da una rapa (sto esagerando) ma in tante scene l'ho trovato poco espressivo (e me lo sono visto anche in inglese), surclassato in tutto dalla moglie.

Gruppo STAFF, Moderatore stefano76  @  25/09/2004 14:03:09
   10 / 10
Uno dei miei film preferiti di Kubrick. Grandiose atmosfere che ricordano vagamente Shining, un vero e proprio sogno su pellicola, ambiguo e disturbante come è giusto che sia.

3 risposte al commento
Ultima risposta 01/10/2005 23.42.11
Visualizza / Rispondi al commento
Etta  @  07/09/2004 01:30:44
   9 / 10
Anche questo è un capolavoro!
Film angosciante e pieno di tensione, ma allo stesso tempo lucido e distaccato nel rappresentare la fragilità dell'uomo che vuole assaggiare il nuovo, il segreto, la trasgressione... ma non regge e torna alla sua perfetta, banale e "pulita" vita borghese.


jumpjack  @  29/08/2004 18:10:14
   3 / 10
Come tutti i film di Kubrick, se non leggi il corrispettivo libro, e' una schifezza indigeribile.
Cosi', non sopportavo "Shining" prima di leggere il libro;
non sopportavo "2001 odissea nello spazio", prima di leggere il libro.

Spero che di "Eyes wide shut" esista il libro, perche' il film da solo e' il piu' pesante mattone che abbia mai visto (dopo "L'esorcista", chissa' se c'e' un libro anche di quello?)


26 risposte al commento
Ultima risposta 15/02/2007 00.24.52
Visualizza / Rispondi al commento
Noemi  @  05/08/2004 20:08:35
   10 / 10
"Sai qual è il vero fascino del matrimonio?
E' che rende inevitabile la necessità dell'inganno."

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/09/2004 11.26.15
Visualizza / Rispondi al commento
genni  @  09/07/2004 18:57:31
   2 / 10
ma x favore questo e 1 film ke definivano erotiko makke questo film lo posso fare ankio altro ke kubrick

6 risposte al commento
Ultima risposta 16/09/2004 22.23.16
Visualizza / Rispondi al commento
Assenzio  @  27/06/2004 20:46:10
   9 / 10
Sicuramente un film da vedere più volte per apprezzarlo...ma sicuramente vederlo rappresenta un esperienza...angosciante

damain  @  25/06/2004 11:29:58
   2 / 10
Due palle così. Brutto, morboso e lungo in maniera ingiustificabile.
Se non fosse di Kubrick l'avreste distrutto.
Parere mio, ovviamente.

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/11/2004 19.26.15
Visualizza / Rispondi al commento
made22  @  25/06/2004 11:05:12
   6 / 10
si può decidere di dare 10 a un film solo perchè è di kubrick, ma non so quanto sia logico fare una scelta del genere. il voto 6 nella descrizione riporta "non male, potrebbe essere migliore". mi sembra che l'essenza sia proprio questa. come con tutti i film di kubrick si può decidere di vivisezionarlo alla ricerca dell'elemento, del simbolo che lo arricchisca così come fa paul, anche se temo si diventi troppo freddi nell'analisi di un qualcosa, un film, che deve sprizzare vita, ma la sostanza non cambia. la trama è debole, il film è debole. e il lunghissimo tempo occorso per terminare l'opera non depone a favore del regista.

37 risposte al commento
Ultima risposta 05/08/2004 20.09.16
Visualizza / Rispondi al commento
Simon  @  25/06/2004 10:14:18
   2 / 10
Il film più brutto di kubrick in assoluto , almeno per la prima parte ,molto noioso e privo di colpi di scena .

3 risposte al commento
Ultima risposta 15/02/2007 00.26.44
Visualizza / Rispondi al commento
edo88  @  24/06/2004 16:27:37
   8 / 10
Bello, ma non un capolavoro!
Molto bello...ma non un capolavoro...

bertold  @  23/06/2004 21:41:08
   9 / 10
stupendo film, da vedere assolutamente.

openjet  @  23/06/2004 18:25:39
   10 / 10
Veramente inquietante, penso che solo Kubrick poteva scoprire le dinamiche e i problemi di coppia con tale lucidità. Bravino Cruise, bravissima la Kidman.

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  @  22/06/2004 09:06:15
   10 / 10
Il film di kubrick che mi crea + imbarazzo, mi prende e mi lascia così...
Forse avrei dato 9 ma vengo incontro agli altri voti, l'ho visto varie volte e ogni volta un pezzo in + del puzzle si incastra anche se ancora non l'ho delineato del tutto. Grandi atmosfere e grande sceneggiatura, forse un pò abulica la prova di cruise, sarà per il doppiaggio.
Qulacuno però mi deve spiegare se l'idea di esumare chris isaak (con annesso video porno della casta, voto 10 al fisico, 1 alla relazione con accorsi, di che parleranno, rossetti?!?) per la colonna sonora sia stata 1 idea di kubrick o di ki altro, francamente non mi pare azzeccata.

Invia una mail all'autore del commento Hal_9000  @  17/06/2004 01:45:59
   10 / 10
Credo che ogni commento sia superfluo. A meno che il commento non sia di Paul...! Mi daresti per favore un bibliografia essenziale sul Maestro? Grazie anticipate.

3 risposte al commento
Ultima risposta 08/03/2005 12.35.09
Visualizza / Rispondi al commento
lupocattivooooo  @  05/06/2004 18:23:59
   10 / 10
10 Naturalmente.
Come al solito l'attenta analisi dell'amico Paul risalta particolari che spesso sfuggono....non avevo assolutamente pensato al binomio Favola-Alice....tantomeno notato la Videocassetta per terra....cavolo....ha osservato il film fotogramma per fotogramma!!!
Vabbe' ... significa che dovro' fare lo sforzo :-) di rivederlo ancora una volta.
Ho letto il libro da cui si ispira il film ... "Doppio sogno".
Molto buono. Ottimo. Salvo una trasposizione ambientale e temporale ( se non ricordo male il ibro e' ambientato in una Vienna dell' ottocento ), direi che Stanley ne ha aspirato l'essenza e l'ha impressa in pellicola.
Non sono un grande ammiratore di Cruise .... e' un buon attore, non si discute, ma lo vedo confinato in alcuni ruoli: diciamo che non e' un attore a 360 gradi ...cosi' come la mogliettina.
Ma !!!!! .....nella scena in cui lei confessa il suo sogno, Cruise assume una espressione che traspira sensazioni......e' stato uno momento che mi ha congelato....inebetito....rapito!
Solo K. riesce a trasformare in oro tutto quello che tocca....
E' un vero peccato che l'eredita' che ci lascia e' cosi' piccola.....cosi' pochi film cavolo.....

Mieru1981  @  02/06/2004 17:42:48
   10 / 10
Bellissimo,mi ha coinvolto a 360 gradi.....buona interpretazione della coppia cruise-kidman....STANLEY.....GRAZIE DI ESSERE ESISTITO...

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/06/2004 01.38.45
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI paul  @  24/05/2004 14:51:28
   10 / 10
Forse il più difficile film di Kubrick, quello che si discosta in ogni caso dai precedenti, a partire dal Dottor Stranamore (1963) in poi. E non è un caso che, esaurito il proprio discorso sull'inaffidabilità della Storia e la violenza-progresso dell'uomo, Kubrick sia ritornato a Lolita, il film precedente a Dr Strangelove e pellicola molto più complessa delle apparenze.
Quello che si può dire di Eyes Wide Shut è che si tratta di un film testamentario, chissà, forse Kubrick aveva previsto la sua morte, un pò come molti geni. Si tratta di un film sulla vecchiaia che forse potremo capire di più quando saremo settantenni.
L'unica cosa a mio parere che si lega ai precedenti film kubrickiani, escluso Full Metal Jacket, è il richiamo alla favola: Alice (non a caso con questo nome) si guarda allo specchio, al ritmo blues di Bad Bad Thing, ma da dietro arriva Cruise il marito. Non serve perciò andare oltre lo specchio come la celeberrima favola di Carroll, bensì tenere gli occhi spalancati nel sogno, quando cioè son chiusi. E da qui comincia il sogno, più per Cruise che per la bella Nicole.
Il film è Schnitzleriano (ovviamente) ma Kubrick gli ha inserito tantissimi elementi freudiani che richiamano esplicitamente alle pulsioni di vita e morte legate al connubbio amore-morte.
Cruise prima di andare con la prostituta malata di Aids riceve una chiamata dalla moglie che sta guardando un documentario su Venezia (esplicito rimando a Thomas Mann ma anche all'Albertine di Proust); Cruise è pedinato da qualcuno (ancora Mann) che si ferma davanti al Verona Restaurant (Shakespeare, ed ancora binomio amore-morte): perciò entra in un bar viennese di fine ottocento e inizia a sfogliare un giornale dove, in prima pagina, è ben evidenziato il titolo: Fortunati di essere vivi (altro esplicito riferimento, questa volta a Dostoevskij del Delitto e Castigo. E non dimentichiamo che per Freud lo scrittore russo fu il vero padre della psicanalisi...).
Istinti di amore-morte sono dati dalla figlia del paziente di Cruise che, davanti alla soglia del padre morto, bacia Cruise ardentemente; e da Cruise stesso che davanti l'obitorio finisce attratto dalla salma della ragazza che in un insolito carnevale di Venezia l'ha salvato.
Alcune curiosità: quando la Kidman si guarda nuda allo specchio al ritmo di Bad Bad Thing in una delle innumerevoli scene ripetute Kubrick aveva messo per terra, inquadrabile in uno zoom, proprio la celebre cassetta della Disney Alice nel paese delle meraviglie.
Il film, anche se ambientato a New York, è stato interamente girato in Inghilterra con attori quasi tutti americani. Molte scene sono state ricostruite negli studi Pinewood, altre invece sono state direttamente girate nella City di Londra, simile per i suoi grattacieli alla Grande Mela. Tuttavia tre scene sono state effettivamente girate a New York: quella in cui Cruise guida sopra il ponte di Brooklyn, quella in cui scende dal taxi e, con sullo sfondo l'Empire Building, entra nell'albergo in cui c'è come portiere un omosessuale; e infine quella che riprende la facciata del palazzo dove vive Sydney Pollack. Tuttavia sappiamo che Kubrick non si è più recato negli Stati Uniti dal lontano 1966. Diede perciò dettagliatissime disposizioni a Jan Harlan, executive producer, e agli operatori sulle inquadrature da effettuare.

Invia una mail all'autore del commento cinefilo87  @  17/05/2004 13:22:12
   9 / 10
Veramente bello!!! Il solito capolavoro alla Stanley!!! Nicole Kidman è più sexy che mai!!!! Tom Cruise è doppiato UNO S-C-H-I-F-O!!!!!!!!!!! La storia è carina e il finale....VERAMENTE CI RIMANI DI UN MALE!!!!!! POTREBBE AVER MERITATO UN 10 SE NON FOSSE PER IL FINALE!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/05/2004 14.30.36
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento elvis84  @  21/04/2004 01:37:43
   10 / 10
Il suo ultimo film e quindi capolavoro, Kubrick ha affrontato nelle sue opere praticamente ogni tema della vita, terminando con uno tra i più importanti, il sesso, lo troviamo ovunque comunque e in qualsiasi forma, a volte scandalizza a volte no, ma questo è cio che ci circonda, e il Genio Kubrick è riuscito a raccontare sullo schermo la parte più importante.
Chissa cosa sarebbe stato di A.I., che doveva essere la prossima opera..
Grazie Stanley!

Raistlin  @  05/04/2004 15:16:44
   10 / 10
L'ultimo suo lascito, l'ultimo suo capolavoro; l'analisi stavolta è della sessualità, della monogamia, dell'istinto e delle beffe del caso (strizzando l'occhio a Rapina a Mano Armata), un viaggio nella coscenza e nelle inibizioni.
GRANDE!

Gruppo REDAZIONE maremare  @  03/04/2004 19:32:15
   10 / 10
L'ultimo Kubrick, avanti di un decennio nei temi e nel modo di trattarli.
Prende Doppio Sogno a pretesto e gira un bellissimo film sul tema della fedeltà coniugale e la passione.
Come accade con gli altri film del geniale regista, più lo si vede più lo si apprezza.
Col tempo migliora.

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/10/2005 23.43.19
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 5  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051336 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net