hellraiser regia di Clive Barker USA, Gran Bretagna 1987
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

hellraiser (1987)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HELLRAISER

Titolo Originale: HELLRAISER

RegiaClive Barker

InterpretiSean Chapman, Ashley Laurence, Clare Higgins, Andrew Robinson

Durata: h 1.34
NazionalitàUSA, Gran Bretagna 1987
Generehorror
Tratto dal libro "Hellraiser" di Clive Barker
Al cinema nel Gennaio 1987

•  Altri film di Clive Barker

Trama del film Hellraiser

Una misteriosa scatola proietta il raffinato e depravato Frank Cotton in un demoniaco universo parallelo, al cui interno il suo corpo viene ridotto a brandelli da una miriade di ganci, catene e uncini; i membri della setta dei Supplizianti ne raccolgono i resti, mantenendoli in qualche modo in vita. Anni dopo, Larry, il fratello di Frank, si trasferisce nella casa abbandonata di quest'ultimo con la moglie Julia e la figlia Kristy: l'accidentale e orribile resurrezione di Frank scatenerà nuovamente l'inferno...

Film collegati a HELLRAISER

 •  HELLRAISER II - I PRIGIONIERI DELL'INFERNO, 1988
 •  HELLRAISER III - INFERNO SULLA TERRA, 1992
 •  HELLRAISER IV - LA STIRPE MALEDETTA, 1996
 •  HELLRAISER V, 1999
 •  HELLRAISER VI, 2002
 •  HELLRAISER VII, 2004
 •  HELLRAISER VIII, 2004
 •  HELLRAISER REVELATIONS, 9999

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,13 / 10 (167 voti)7,13Grafico
Voto Recensore:   8,50 / 10  8,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Hellraiser, 167 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

baskettaro00  @  09/06/2009 20:15:11
   6 / 10
bel film splatter diretto dallo skrittore horror clive barker.....l'inizio promette bene ma il film si perde nel centro x cadere definitivamente nel buttato là finale......pekkato.....
p.s.
clive barker continua a skrivere ke è meglio...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/11/2010 12.20.15
Visualizza / Rispondi al commento
floyd80  @  24/04/2009 02:08:58
   7 / 10
Dopo aver visto Cabal sempre per la stessa regia mi sono imbattuto in questo classico degli horror anni 80.
La vera forza del film è forse la trama, anche se prende spunto da Lovecraft e dalla prima filmografia di Cronenberg, ad essere valida e orrorifica al punto giusto.
Rispetto agli horror di oggi un caposaldo del cinema di paura.

Gruppo COLLABORATORI ULTRAVIOLENCE78  @  22/04/2009 20:18:49
   6 / 10
Quando ero adolescente “Hellraiser” mi piaceva; rivisto oggi, mi ha lasciato pressochè indifferente. Il nucleo tematico, incentrato sull’intreccio tra pulsione sessuale e necrofilia nonché sul riferimento mitologico al vaso di pandora, è messo al servizio di una “mise-en-scene” che fa leva su un abuso di “splatter”, di mostri e mostricciattoli, di cui alcuni riusciti (“Pinhead” e il suo “collega” cenobita dalle sembianze più umane) e altri decisamente meno. Clive Barker non è David Cronenberg, tuttavia la sua regia è buona e non difetta di momenti di “suspence”.

1 risposta al commento
Ultima risposta 31/01/2010 21.56.24
Visualizza / Rispondi al commento
VikCrow  @  25/03/2009 12:10:25
   8½ / 10
Pinhead, un mito, un nome una garanzia. Questo film è assolutamente geniale. Vedere per credere. Un Cult del cinema horror universale.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Blutarski  @  06/02/2009 11:28:07
   8½ / 10
Avevo dei vaghi ricordi di questo film da quando ero piccolo, soprattutto del cosiddetto Portaspilli. L'ho rivisto da poco e l'inquietudine trasmessa è più o meno la stessa. E' un fantahorror niente male comunque, con discrete dosi di splatter. La storia di questo primo episodio non sarà curatissima (anche se ho intenzione di vedere anche il resto della saga per capire se un pò l'hanno migliorata), tuttavia l'idea di fondo è abbastanza agghiacciante, tant'è che so che c'è un mondo dietro la Saga. Questa sorta di cubo di Rubik maledetto che porta a questi universi in cui questi Demoni sondano i limiti 'dell'esperienza umana' evoca nello spettatore un mondo di fantasie sadomaso angoscianti, la violenza è vista come elemnto primordiale dell'universo a cui tutto si riconduce. Sicuramente un cult degli anni 80, da non perdere!

ROBZOMBIE81  @  03/02/2009 22:53:45
   8 / 10
grande film...i cenobiti che portano dolore e sofferenze da una scatola magica potevano essere partoriti solo da barker...ottima atmosfera cupa e angosciosa per tutto il film...uno dei migliori horror di sempre...

Robgasoline  @  30/12/2008 14:13:44
   8 / 10
Grande Film! Inquietante e disturbante per il periodo,anche per gli effetti speciali.

rapture  @  30/12/2008 11:59:38
   9 / 10
Davvero malsano e disturbante, ben diretto, recitato, con una trama intrigantissima, ma si sa.. parliamo del capolavoro di Barker, dove sono oggi film come questo??

Max78  @  21/12/2008 17:24:23
   8 / 10
Tappa fondamentale per qualsiasi amante del genere horror.

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/12/2008 23.56.50
Visualizza / Rispondi al commento
gasy  @  21/12/2008 00:12:24
   8 / 10
Una storia completamente diversa da tutto ciò che si era visto fin a quel giorno. La creazione di un mito (Pinhead). Un film malsano.

The Monia 84  @  13/12/2008 00:48:58
   9½ / 10
Che AUTENTICO casino :D
Un film agghiacciante che ti attanaglia e non ti lascia respiro. Un inferno aberrante e fuori dall'immaginario collettivo. Pinhead resta una delle migliori invenzioni della cinematografia horror, gli attori son tutti molto bravi, violenza allo stato puro, storia affascinantissima e ambigua, scene mitiche.
UN CULT!

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  03/11/2008 12:07:27
   6½ / 10
Buon film, pilastro dell'horror.
Trama originale, buoni effetti speciali contando l'epoca di realizzazione ma soprattutto: spettacolari le figure dei Supplizianti.
La colonna sonora non è da ricordare e la protagonista è bella ma come recitazione ho visto di meglio.
Film consigliato agli appassionati d'horror.

DarkRareMirko  @  02/10/2008 03:35:53
   8 / 10
Film che comunica ritmo e talento di alto livello ad ogni inquadratura ed in ogni momento.


Sfruttando un genio ed un'originalità senza precedenti, Barker realizza ciò che ormai è divenuta una vera e propria icona, quella del cenobita, altrimenti detto suppliziante, del resto nemmeno troppo velatamente derivante dal sadomaso (dato che concetto dolore--->piacere e completi in pelle dei cenobiti sono un tutto dire riguardo a questa pratica).
Ottime musiche, grande regia, gran design dei cenobiti, discreti SFX (che scadono un pò nel finale purtroppo) costituiscono lo splendido esordio di Barker dietro la mdp.


Straconsigliato.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

simone p  @  26/09/2008 20:30:33
   8 / 10
Poteva essere un capolavoro del cinema horror.
Peccato per il finale e per l'interpretazione della ragazza.

Macs  @  08/09/2008 11:29:04
   9½ / 10
Possibile che non avessi ancora commentato questa grandissima pellicola del mio genere preferito? Così pare. Vabbè rimedio subito. Che dire, Clive Barker è il più grande genio visionario dell'horror contemporaneo, e questo film è una spanna sopra tutti gli altri della sua produzione più o meno diretta (Cabal, Candyman, Signore illusioni, etc.). In questo film c'è tutto il meglio di Barker: splatter, adrenalina, gore, ma anche tanta visionarietà, "filosofia" degli intra-mondi, delle dimensioni parallele, e una forte dose di anticlericalismo (al di là di tutto quello che è stato detto, che dire del finale "Jesus wept!"?). E con un impatto visivo impareggiabile. Capolavoro consigliato a tutti gli amanti dell'horror duro e puro, astenersi tutti - ma proprio tutti - gli altri.

pinhead88  @  04/09/2008 23:23:43
   7½ / 10
uno tra i miei horror preferiti..non tanto per la storia ma soprattutto per la figura del principe dei cenobiti che da anni e anni è ormai diventata un icona infallibile del cinema horror.

Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  02/09/2008 13:03:32
   7½ / 10
Godibilissimo horror stile anni 80, con trovate geniali e un lavoro sublime per quanto riguarda effetti speciali e trucco. Prima parte molto gore, con scene sanguinolente e disturbanti, e una ricostruzione dello scheletro di Frank veramente puntigliosa in ogni dettaglio. Poi il film diventa visionario e introspettivo fino ad arrivare ad un finale pomposo ed estremamente videoludico.
Divertentissimo quindi, pienamente promosso!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR quadruplo  @  25/08/2008 23:46:27
   8 / 10
Rivisto dopo secoli, il lavoro di Barker ha ancora molto del fascino della prima visione adolescenziale e consegna i morbosi Cenobiti nell'Olimpo delle creature del cinema horror. Il talento visionario di Barker verrà confermato anche nel successivo Cabal anche se l'atmosfera perversa e malsana di questo film sarà praticamente assente.

Effetti speciali strabilianti in gran parte del film (a parte il carrellino che trasporta il Cenobita e alcuni lampi di troppo), incredibile come siano molto più d'impatto rispetto al digitale odierno.

Marv91  @  27/07/2008 10:55:00
   8 / 10
bellissimo horror tratto dal libro di barker "Schiavi dell'inferno". Veramente bello

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR matteo200486  @  04/05/2008 23:54:49
   8 / 10
"No, niente lacrime, non sprecare così la sofferenza"

Super cult fine anni 80 fondamentale nella storia del cinema orrorifico mondiale.
Un esordio col botto di Clive Burker che non saprà più ripetersi a questi livelli.
Il Film tratto da “Schiavi dell’inferno” dello stesso Burker ( un pò come il contemporaneo Moccia scrisse e diresse la sua opera), risulta visionario e perverso soprattutto per i meravigliosi cenobiti, membri della setta dei Supplizianti. Il loro capo Pinhead entra di diritto tra i più grandi personaggi del cinema horror e non solo. Angelo e Demone contemporaneamente è l''incarnazione del conflitto tra bene e male.
Regia serrata, claustrofobica.
Trucchi perfetti e un discreto splatter. Quello che più intriga di questa pellicola è la sua oscurità, un''opera cupa e nichilista. Un vero must per gli amanti dell''horror ma sicuramente imprescindibile per chiunque ami il cinema in generale.

“Siamo esploratori delle più remote regioni dell’esperienza.Per alcuni demoni, angeli per altri”

Gruppo COLLABORATORI Zero00  @  10/03/2008 16:16:11
   8½ / 10
Capolavoro del cinema Horror, molto gore, molto ben studiato, personaggi inquietanti, atmosfera cupa, vederelo mette ansia e alcune scene toccano lo stomaco. Il regista secondo me fa un gran bel lavoro, non trattiene la mano e sfrutta al meglio un racconto che vorrei tanto avere la possibilità di leggere!

Vedi recensione

Cliff72  @  04/02/2008 14:20:57
   10 / 10
Capolavoro del cinema horror, che ha dato il via ad una saga ke, a mio modesto parere, si sarebbe dovuta fermare al massimo al terzo film.
Una storia allucinata imperdibile.

marfsime  @  15/01/2008 14:44:06
   7 / 10
All'inzio è un po' lento..poi pian piano prende ritmo e la storia si fa più interessante. Buoni gli effetti speciali..recitazione sufficiente..i supplizianti sono veramente ben fatti ed incutono un certo timore.

Voto:7

hyothehunter  @  24/12/2007 15:36:33
   8 / 10
un cult dell'horror, i mitici cenobiti con a capo il terrificante pinhead sono pronti a mostrare i piaceri della tortura, ma la vera malignità nel film non la portano totalmente loro.
Considerando il budget questo film è arte

ide84  @  04/12/2007 13:47:09
   7 / 10
Devo dire che son rimasto perplesso...visto per la prima volta ieri sera e sicuramente dopo tutto questo tempo un pò di carisma l'ha perso.
L'idea è comunque interessante e gli effetti speciale essendo old school mi hanno fatto impazire..
Barker lavora bene con un soggetto che ora non sembra per niente originale ( dolore = piacere ...i sado chissà da quanto lo sanno ) ma al tempo deve aver colpito! Procede lento e il finale forse è un pò troppo stupido e sbrigativo.. ma il film che ha creato i CENOBITI almeno il 7 lo merita..consigliato

nevermind  @  12/10/2007 23:10:31
   8 / 10
Molto bello...non c'è che dire! Ottima anche l'interpretazione degli attori e l'idea del regista, sicuramente un film da vedere anche se non molto noto a dire la verità (certo poi sono punti di vista, io l'ho conosciuto leggendo qualche commento qui e la..)
Avendo visto prima Dark City noto una strana (anche se lontana..) somiglianza con i supplizianti di questo film, forse per il trucco ed il vestito nero, niente più.
Il film parte un pò a rilento, già si capisce che il marito è uno zerbino a servizio della bella moglie, ma poi grazie ai ricordi di quest'ultima (Julia) la trama comincia a farsi più intricata ed interessante, la figura di Frank viene pian piano allo scoperto mostrandoci i lati oscuri della vicenda.
Gli effetti speciali diciamo che sono accettabili,

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER e secondo me le musiche potevano sicuramente essere migliori...
Ma io premio soprattutto la storia in questo film, molto originale e forse ancor più la figura dei Supplizianti...Questo è il primo che vedo della serie, ma non sò se continuare con il 2 e poi fermarmi oppure lasciar perdere.

Signor Wolf  @  05/10/2007 18:37:04
   8 / 10
Ho sempre sottovalutato Hellraiser vedendo due dei tanti seguiti, invece l'originale è un film magnifico, un horror molto più elaborato dei suoi coetanei, il film parte piano ma coinvolge subito, man mano che la storia decolla il sangue scorre sempre di più. Eccellente il modo in cui sono state gestite le figure dei supplizzianti, e non solo per i loro arcinoti trucchi, (Pinhead su tutti), peccato per il finale troppo sbrigativo

lupin 3  @  22/07/2007 16:43:03
   7½ / 10
Una vera sorpresa, ne sono rimasto veramente soddisfatto...
Consigliato!

sweetyy  @  22/07/2007 15:45:42
   7½ / 10
Da piccola mi terrorizzò...ancora oggi ricordo l'angoscia nel sentire i battiti del cuore dello ''zio Frank''...
L'ho rivisto ieri...e sicuramente le sensazioni provate non son più le stesse.
Oddio,per essere un film dell'87 fa certamente la sua figura..
I membri della setta perfettamente truccati...tranne uno...(quello con gli occhiali da sole lo potevano evitare...fa quasi tenerezza O_o ).
Comunque penso sia un cult e chi ama il genere deve vederlo per forza!

4 risposte al commento
Ultima risposta 28/07/2007 14.18.37
Visualizza / Rispondi al commento
John Carpenter  @  20/07/2007 22:08:38
   9 / 10
Un solo nome: Clive Barker, un genio.

Nel 1987 dirige HELLRAISER, dopo aver scritto l''omonimo libro. L''esordio.

Grande successo.

Ragazzi, Hellraiser è un capolavoro. Uno dei miei film preferiti in assoluto.

La trama è geniale, solo Barker poteva crearla. Un mix di pazzia, follia, mescolati con il terrore.

L''orrore. Verrete inghiottiti dall''orrore, dal piacere della paura, dal dolore, dalla sofferenza, dalle emozioni che questo film vi regalerà.

Inizio; Titoli di testa: una musica inquietante.

Il film prosegue, lento, l''inizio folgorante è una piccola anticipazione di quello che verrà dopo.

Si va avanti, sempre più pazzia e dolore, colpi di scena si susseguono, fino al finale: tremendo.

Effetti speciali e un trucco pazzeschi, considerando il misero budget.

Clive Barker è colui che ha creato il mito, la figura più spietata: Pinhead, che verrà più caratterizzato in seguito. Lui, Pinhead, il capo dei cenobiti.

Grandissima interpretazione di Ashley Laurence, apparsa anche nel seguito, e della coppia Sean Chapman/Clare Higgins strepitosi a dir poco.

La scena finale, oltre ad essere da cardiopalma, è di una disperazione infinita.

Da vedere assolutamente.

3 risposte al commento
Ultima risposta 27/07/2007 11.48.59
Visualizza / Rispondi al commento
marco86  @  27/06/2007 22:56:52
   8½ / 10
bellissimo.
atmosfere cupe e fotografia curatissima per un horror originale che riesce a mantenere alto l'interesse per tutta la durata mantenendo il mistero attorno alle terribili figure dell'aldilà,angeli o diavoli che siano.
la tensione parte piano piano nella prima parte aumentando gradualmente fino ad arrivare alla parte finale più movimentata.
davvero un cult imperdibile.

AKIRA KUROSAWA  @  09/06/2007 12:52:33
   8 / 10
A ME è PIACIUTO MOLTO. IL REGISTA SEMBRAVA UNA PROMESSA, MA A STO LIVELLO NN TORNERA PIU. BELLA LA FIGURA DI PINHEAD ORMAI ENTRATA NELLA LEGGENFDA, buona la dose di splatter , un buon film, i seguiti nn lo avvicineranno mai neanche lontanamente

Invia una mail all'autore del commento Mr Mandarino  @  21/05/2007 15:46:40
   7½ / 10
Ottimo horror, dalla trama semplice ma tutto sommato molto meno stupida di altri film del genere.
Finale così così e forse anche il personaggio di Pinhead non è caratterizzato bene come piacerebbe.

Sig. Chisciano  @  22/04/2007 08:30:37
   9 / 10
Scondo me è un capolavoro, make-up, sceneggiatura, atmosfera cupa e sudicia, tutte cose riuscite al meglio. Aggiungiamo un tocco visionario e il gioco è fatto. Unico appunto, sul finale qualche piccola cosa non funziona perfettamente, inoltre le interpretazioni non sono il top, ma il film nel complesso è veramente ben fatto.

Scream  @  02/04/2007 12:51:17
   8½ / 10
Pinhead vale da solo la visione del film...grande tensione per tutta la durata con i supplizianti (cenobiti) da una parte e lo zio Frank dall' altra...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  25/03/2007 12:43:42
   7 / 10
un horror ben fatto che ha il merito di far conoscere nuovi personaggi davvero terrificanti aiutati da un'ottimo trucco!
meno riusciti altri effetti(anche se ho visto una versione abbastanza censurata)...anche il finale non è granche(la fine che fa pinead è abbastanza ridicola)ma la paura non manca!
carino

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  08/02/2007 14:29:02
   8 / 10
Eccellente horror degli anni ’80 che amalgama con efficacia massicce dosi di splatter con una struttura narrativa originale e ben congegnata,sfruttando al meglio un racconto di Clive Barker, che debutta alla regia dopo aver diretto due corti (Salome’ e The forbidden).
Barker pur non essendo un filmaker sopraffino riesce comunque a donare un aurea estremamente malsana e claustrofobica alla sua pellicola,utilizza effetti speciali veramente ottimi(da antologia la resurrezione di Frank),non lesina scene sanguinolente e di violenza,sfrutta ottimamente le ambientazioni affidandosi a dei buoni giochi di luce e a musiche angoscianti.
Ma ovviamente il suo merito maggiore va alla creazione degli incredibili Cenobiti/Supplizianti il cui leader Pinhead diventera’ un’icona dell’horror come Freddy Krueger,Michael Myers o Jason Vorhees…incredibile il fascino morboso che trasudano questi personaggi,la pellicola infatti prende definitivamente quota quando sono loro ad entrare prepotentemente in scena,per alcuni angeli per altri demoni,come recita giustamente il loro leader,simboli del piacere estremo e del dolore insostenibile,simboli di sesso e morte, i due argomenti principe della narrativa Barkeriana.
Strizzati in tute di latex di chiaro stampo sadomasochistico, a loro volta segnati sul corpo da torture indicibili,i Cenobiti sono l’incarnazione dell’ossessionante ricerca umana del piacere che in questo caso si fonde con il supplizio.
Il film realizzato con appena un milione di dollari ne incasso’ venti volte tanto,nel finale lo scadimento degli effetti speciali fu dovuto proprio al fatto che il budget si fosse prosciugato.
In un primo momento il film si sarebbe dovuto intitolare “Sadomasochist from beyond the grave”,ovvero “Sadomasochisti dall’oltretomba” fortunatamente il titolo venne rivisto.

Invia una mail all'autore del commento Jeremy1979  @  19/01/2007 15:24:28
   7 / 10
secondo me è un ottimo film horror fatto alla vecchia maniera che nonostante sia un pò datato è capace di fare ancora effetto! Un film da vedere per gli appassionati del vecchio horror

Betelgeuse  @  19/12/2006 22:24:35
   6½ / 10
Tra l'essere un cult e l'essere un capolavoro c'è una bella differenza.

Questo qui è un piccolo cult: forse perchè ci sono quei tizi vestiti di pelle che hanno colpito l'immaginario collettivo, quando è uscito il film.
Personalmente, mi ha trasmesso poco.

Invece, secondo me, un piccolo capolavoro è quell'horror di Peter Jackson, Braindead, che anche visto oggi non annoia, e soddisfa le aspettative di un appassionato di cinema horror.

Ecco dove sta la differenza.
Tornando a noi: Hellraiser va visto, perchè è Hellraiser.
Perchè è quel film con il tizio con la faccia piena d'aghi...
Ma non è niente di che.

Gli attori...mah: c'è quello che fa il padre di Christine che è agghiacciante, tanto è ciuccio a recitare.
Gli effetti speciali: vabbè, è pure un film del 1987 - però !!
Che altro: la storia.
Il signor Stephen King a suo tempo si lanciò in commenti così entusiastici, che mi fanno pensare di non aver capito questa pellicola.
Davvero non lo so...
"Clive Barker è l'horror del futuro", disse.

Ma spiegatemi voi cosa intendesse dire, perchè a me questo film non è piaciuto per niente!

3 risposte al commento
Ultima risposta 10/11/2009 00.53.02
Visualizza / Rispondi al commento
Living Dead  @  05/11/2006 14:41:59
   7 / 10
Come già detto avevo ottime aspettative che però non sono state tutte soddisfatte. E' comunque un buon film horror, con un bel personaggio, Pinhead, che anche se è un pò marginale in questo capitolo, la sua immagine la si ricorda per la sua particolarità.
Alcuni dialoghi sono troppo superficiali e alcuni attori non è che si siano molto sprecati ma a parte questo, è da vedere almeno una volta.

phemt  @  23/10/2006 13:38:53
   7½ / 10
Onirica, visionaria, e delirante opera generata dalla mente di Clive Barker… Nel film si respira un atmosfera malata, sporca, insana ed estremamente cupa, a tratti disturbante e angosciante… Abbondante la dose di splatter, il film è contraddistinto da effetti speciali davvero straordinari (considerando anche l’esiguo budget) e la resurrezione di Frank è una scena davvero stupenda e fatta con estrema cura… I cenobiti sono incredibili (malgrado il fatto che in questo episodio ricoprano un ruolo tutto sommato abbastanza marginale) e caratterizzati da un make-up perfetto… Peccato per la non completamente convincente prova del cast e per qualche dialogo che sarebbe potuto essere migliore…

Invia una mail all'autore del commento testadilatta  @  20/10/2006 12:45:44
   9 / 10
Un film fondamentale.
Pinhead sforna frasi da urlo e poi il suo look, assieme a quello degli altri cenobiti è qualcosa di straordinario.
Poi ci sono effetti speciali veramente truculenti e realizzati beneissimo.

larcio  @  12/10/2006 19:35:20
   7½ / 10
carino e a tratti molto orripilante anke se nonregge il confronto con grandi come nightmare

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  26/09/2006 16:04:32
   7 / 10
"No, niente lacrime, non sprecare così la sofferenza"

Quasi un Blade Runner dell'era cyborg

4 risposte al commento
Ultima risposta 10/11/2009 00.39.17
Visualizza / Rispondi al commento
Etherealbeauty  @  01/09/2006 22:08:44
   9 / 10
Io sono una persona che di solito i film horror se li mangia a colazione, essendo abbastanza fredda e distaccata, penso sempre :" ma siiii, è solo un film..."
Ma questo, film, ragazzi, ha fatto la differenza... ho dovuto guardarlo in due volte.
Non tanto per l' "horror" che ha dentro, quanto per il clima opprimente della pellicola.
Sarà proprio la pellicola "marcia" usata per girare il film a dare questa impressione... senza contare poi le scene splatter, abbastanza impressionanti...
E poi, Pinhead è un mito incontrastato.
La trama in sé non dice nulla... ma questo, per me, non è un film che si guarda per la trama, ma per le immagini, per sentire dentro quell'atmosfera malsana che trasmette. Un cult.

WildBill  @  21/08/2006 17:47:39
   8 / 10
Ma che violenzaaaaaaaaaaaaaaa!!!
I poi i cenobi sono davvero CoooooooooooooooL!!!!!

FedericoBlasco  @  20/07/2006 18:08:09
   8 / 10
UN CULT

punto e basta

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  19/06/2006 20:43:53
   8 / 10
L'horror che sconfina nello splatter non è propriamente il mio genere, ma bisogna riconoscere la forza visionaria di questo cult degli anni ottanta con alcune creature veramente memorabile. Un film che a tratti sconfina nell'avanguardia artistica, con alcune creature memorabili.

Blink 182  @  01/06/2006 10:13:16
   7½ / 10
Bè lo avevo sottovalutato a stecca, invece mi è piaciuto e coinvolto parecchio. Forse lo sottovalutato perchè avevo ancora in memoria quello skifo dell cinque. Gli effetti sono fatti bene e anche la trama è coinvolgente. Infine: un film sicuramente da vedere.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  10/05/2006 18:22:21
   7 / 10
Discreto horror splatter che poteva essere realizzato meglio. L’idea di partenza resta comunque buona.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  20/04/2006 12:11:59
   10 / 10
2 premesse:
-sono assolutamente di parte perchè adoro barker
-il film non vale "oggettivamente" 10 (e virgoletto oggettivamente perchè ogni film è passibile di personali interpretazioni)
tornando a noi,pur essendo stato girato con pochi mezzi gli effetti sono riuscitissimi,ma più che questi la differenza la fa l'aria che si respira per tutta la pellicola,claustrofobica,insana,sudicia,tetra e chi più ne ha più ne metta.
e poi vuoi mettere la genialità dell'idea dei cenobiti?esploratori del dolore e della sofferenza...
classe superiore.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  22/03/2006 20:52:15
   7½ / 10
Film veramente bello. NN pensavo ke mi piacesse così tanto xkè avevo già visto il quarto (la stirpe maledetta) e mi aveva fatto leggermante skifo... Cmq è bello e fatto bene. E poi la scena della ricostruzione del cadavere di Frank E' DA 10...

el bobo  @  28/01/2006 12:46:14
   9 / 10
un capolavoro dell'horror, geniale!ne sono usciti solo 5 in italia, ma da poco è anche uscito l'ottavo della serie hellraiser, certo non si può dire che ormai non sia un cult!

vibrham  @  22/01/2006 13:57:21
   9 / 10
Ottimo film dove storia e violenza si fondono benissimo...per nn parlare delle musiche.. stupende!!

Gruppo COLLABORATORI bungle77  @  21/12/2005 11:05:06
   8½ / 10
Nel suo genere è un capolavoro... un film delirante e perverso... un cult destinato a rimanere nella storia del cinema

incubo  @  14/11/2005 21:32:37
   10 / 10
Semplicemente stupendo


Giordani  @  12/11/2005 17:33:52
   7 / 10
Il vero splatter! Punto e basta! O lo ami o lo odi!!!!! io lo adoro!

Gruppo COLLABORATORI Mr Black  @  10/11/2005 22:44:28
   9 / 10
Un grande film da un grande scrittore horror. Barker non è King! I suoi horror sono piuttosto diversi, anche se rendono di più nei libri.
E' comunque un cult.

NNIICCKK  @  17/10/2005 09:51:43
   7 / 10
Secondo me è un classico dei film horror , a chi piace il genere lo deve vedere

Un nike  @  13/10/2005 19:43:00
   7 / 10
Non è il miglior film horror che abbia mai visto cmq un bel film...
Si perde un pò nella storia però mi piacciono i demoni sono fatti bene...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  08/09/2005 15:50:09
   8 / 10
Film senza limiti dello scrittore Clive Barker, un cult assoluto, inquietante e visionario.

3 risposte al commento
Ultima risposta 10/11/2009 00.57.09
Visualizza / Rispondi al commento
Frogger  @  06/09/2005 20:46:46
   9 / 10
Non esiste, solitamente non voto un film per alzare la media. Ma un caposaldo del dark horror anni '80 realizzato con una magistrale cura orrifica non può proprio avere questa media. E che chezzo!

w inter  @  25/03/2005 13:29:39
   8 / 10
bel film.


1 risposta al commento
Ultima risposta 02/04/2005 20.19.21
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Aenima  @  17/01/2005 17:03:24
   8 / 10
“Siamo esploratori delle più remote regioni dell’esperienza…Per alcuni Demoni…Angeli per altri”

Questa frase, pronunciata dal cenobita Pinhead in una delle più indimenticabili sequenze del film, descrive, forse nel migliore dei modi, la follia e le perversioni che regnano incontrastate nell’inferno dell’universo Barkeriano; un mondo dove i supplizianti (entità soprannaturali vestite con tute in pelle) raggiungono il piacere estremo lacerando al carne delle loro vittime; un regno dove gli orgas*i ed il dolore si mischiano al sangue e alla disperazione…
Realizzato con quattro soldi “Hellraiser” rappresenta un punto di svolta nella cinematografia e nell’immaginario orrifico: una pellicola decisamente più matura rispetto a slasher come “Nightmare”, “Venerdì 13” e “Halloween”. Il tema che Barker affronta, dapprima nel libro “Schiavi dell’inferno” (da cui è tratto il titolo in questione) e quindi su celluloide, è il conflitto eterno tra bene e male visualizzato nell’ottica dello scontro tra godimento e sofferenza…La linea di demarcazione che separa i due stati fisici è portata talmente all’estremo da risultare pressoché invisibile, e la scelta che i protagonisti operano nell’attuare questo conflitto appare del tutto involontaria (nel momento in cui un essere umano apre la scatola non sa cosa lo aspetta…).
Entrato di diritto nell’olimpo del “Cinema Nero” “Hellraiser” rappresenta uno degli Horror più significativi degli anni ’80: caratterizzata da costumi e trucchi eccellenti, regia serrata e claustrofobia, ambientazioni azzeccatissime e finale a dir poco fastidioso, l’opera di Barker, girata a quanto pare con il solo scopo di far inorridire, è ad oggi una delle pellicole più ambigue, cupe e affascinanti mai realizzate…Sono il primo a riconoscere gli innegabili limiti di questo film, ma considero tali limiti peccatucci veniali in un’opera geniale che a distanza di anni riesce ancora a disgustare e affascinare anche il più scettico degli spettatori.


«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051395 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net