psyco regia di Alfred Hitchcock USA 1960
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

psyco (1960)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PSYCO

Titolo Originale: PSYCHO

RegiaAlfred Hitchcock

InterpretiAnthony Perkins, Janet Leigh, Vera Miles, John Gavin, Martin Balsam, John McIntire, Simon Oakland, Frank Albertson, Patricia Hitchcock, Vaughn Taylor, Lurene Tuttle, John Anderson, Mort Mills, Fletcher Allen, Walter Bacon, Kit Carson, Francis De Sales, George Dockstader, George Eldredge, Harper Flaherty, Sam Flint, Virginia Gregg, Alfred Hitchcock, Paul Jasmin, Lee Kass, Frank Killmond, Ted Knight, Pat McCaffrie, Hans Moebus, Jeanette Nolan, Lillian O'Malley, Robert Osborne, Fred Scheiwiller

Durata: h 1.48
NazionalitàUSA 1960
Generethriller
Tratto dal libro "Psycho" di Robert Bloch
Al cinema nel Dicembre 1960

•  Altri film di Alfred Hitchcock

Trama del film Psyco

Una segretaria fugge con 40.000 dollari e si rifugia in un motel gestito da uno strano ragazzo molto timido. Quando la donna viene assassinata sotto la doccia...

Film collegati a PSYCO

 •  PSYCHO II, 1983
 •  PSYCHO III, 1986
 •  PSYCHO IV, 1990

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   9,10 / 10 (407 voti)9,10Grafico
Miglior attrice non protagonista (Janet Leigh)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attrice non protagonista (Janet Leigh)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Psyco, 407 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»

peppe87  @  02/08/2007 13:34:32
   5 / 10
non capisco tutto questo clamore e patos per questo film,
si va bene c'e' la firma di hithcock ma dal mio punto di vista risulta noioso e molto anche.
forse il pezzo della doccia l'unica luce in un film grigio.

8 risposte al commento
Ultima risposta 01/05/2009 16.35.28
Visualizza / Rispondi al commento
Slevinx  @  24/07/2007 12:09:08
   10 / 10
nodonodello  @  10/07/2007 00:57:43
   10 / 10
il solito mitico maestro del brivido....
film da cineteca

shining280  @  05/07/2007 19:39:16
   9 / 10
secondo non è il migliore di hitchcock ma comunque è bellissimo

Lory_noir  @  04/07/2007 23:31:15
   9 / 10
Dopo aver visto ieri Arancia Meccanica ed esserne rimasto deluso temevo, guardando Psyco, altro film apprezzatissimo con un bel pò di anni sulle spalle, di dover fare un altro commento negativo ad un film che ormai ha acquistato la fama di capolavoro. Wow! Giuro non mi sarei mai aspettato un film così. Sin da subito il bianco e nero, tedioso in alcuni film, rende tutto molto più affascinante e le espressioni ansiose di Janet Leigh accompagnate dalla famosissima musica di Psyco, che per quanto mi riguarda ha preceduto il film stesso, innescano dentro di te la stessa conturbante ansia che subito ti fa sbarrare gli occhi e seguire attentamente ogni fotogramma. Poi la bravura della Leigh, anche se abbagliante, viene come una normale stella oscurata dal sole Anthony Perkins che regala a questo film un'interpretazione... forse la più brillante che abbia mai visto! Una storia da infarto per quelli appassionati del genere come me, un film intramontabile, una soluzione di pazzia, terrore, musiche che rompono il silenzio e fanno sobbalzare il cuore. Capolavoro. Non metto dieci perchè ho apprezzato il film ma quel voto è risevato alle emozioni che mi porto dietro già da un pò... forse tra qualche tempo vorrò alzare ulteriormente il voto avendo fatto di questo film uno dei "pochi" tesori inestimabili che si meritano la vetta.

mattiaonline  @  03/07/2007 18:21:23
   6 / 10
Grandissima delusione!!!!
E' vero che al tempo forse era innovativo ma visto oggi perde tantissimo, poca suspance in certi momenti prevedibile.
Consigliato per chi è interessato alla storia del cinema chi vuole un buon thriller ( genere che tre l'altro non è tra i miei preferiti) cerchi qualcosa di più recente.

3 risposte al commento
Ultima risposta 02/09/2007 09.35.24
Visualizza / Rispondi al commento
j.ascia  @  02/07/2007 11:45:32
   10 / 10
l'apice del brivido, il capolavoro assoluto di Hitchcock.

fonterutoli  @  28/06/2007 21:46:05
   7 / 10
Grande Hitichcock ma questo non è il top

teddy  @  21/06/2007 20:20:57
   10 / 10
il leggendario capolavoro di hitchcock,il personaggio di norman bates è stato ispirato da ED GEIN(uno dei più famosi serial killer americani,che usava diverse parti di cadavere per arredare la sua cupa casa di campagna a LACROSSE.il film riesce a tratteggiare in modo efficiente le manie,le paranoie,le fobie e tutti gli altri aspetti devianti della personalità di norman bates.bellissime le inquadrature(infatti la scena della doccia non è per niente violenta,poichè non viene mai mostrato il coltello che penetra nella carne,la violenza è però lasciata immaginare dagli spettatori grazie a un grniale gioco di inquadrature visualizzate in modo veloce).la bravura registica di hitchcock è evidente fin dall'inizio quando la bellissima e bravissima janet leigh fugge con i soldi,nessuno si mmaginerebbe quello che succede dopo.infatti hitchcock ci presenta successivamente e con graduali passaggi la personalità deviata di norman bates,trasformando il film in un inquietante psychothriller.bellissima la spiegazione finale dello psichiatra,e la scena della mosca.il film continua a stupire ogni volta che lo si vede nonostante sia degli anni 60,il film è: inquietante,dalle atmosfere cupe e psicologicamente disturbante.bravissimo anthony perkins nel ruolo dello psicopatico,(non è un caso che dopo la lavorazione in questo film gli sia stato attribuito il titolo di "STAR DEL BRIVIDO") in conclusione,questo film è un capolavoro imperdibile,che non può assolutamente mancare nella videoteca di un cinefilo

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  14/06/2007 16:14:29
   9 / 10
Sceneggiatura impeccabile (c'è un cambio di protagonista a metà del film senza che questo intacchi minimamente la storia), regia perfetta (atmosfera, tensione, tutto è retto con inquadrature e tempi di montaggio), attori eccellenti (semplicementi divini se confrontati con quelli dell'odioso remake).

5 risposte al commento
Ultima risposta 14/06/2007 16.39.26
Visualizza / Rispondi al commento
Dr.Caligari  @  14/06/2007 16:02:30
   9 / 10
Perfetto da ogni punto di vista.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  04/06/2007 11:02:40
   10 / 10
Ispirato all’omonimo romanzo di Robert Bloch,”Psyco” è uno di quei capolavori che ogni appassionato di cinema non puo’ permettersi di ignorare.
Ancora oggi,dopo numerose visioni,rimango affascinato dalla perfezione di questa pellicola,eccellente da qualsiasi punto di vista la si voglia analizzare.
La storia si basa su meccanismi perfetti,è pregna di dialoghi di ottimo livello ed ovviamente impreziosita dalle prove degli attori sui quali spicca un indimenticabile ed inquietante Anthony Perkins.
La messa in scena è decisamente originale,non vi è infatti un protagonista assoluto,ma questi si alternano con lo svilupparsi degli eventi e con il disvelarsi del mistero.
Psyco è divenuto con il passare degli anni uno dei thriller/horror piu’ famosi,amati,citati e anche copiati nella storia del cinema,alcune sequenze sono talmente celebri,come quella della doccia tanto per citarne una,che è davvero difficile credere che qualcuno non l’abbia vista almeno una volta nella sua vita.
L’opera di Hitchcock è un lavoro di grandissimo livello,basti notare gli incredibili movimenti della macchina da presa,il montaggio perfetto,l’utilizzo sublime e claustrofobico del bianco e nero...un 'opera minuziosamente curata sin dei titoli di testa ,davvero ben realizzati, ed ovviamente dotata di una colonna sonora a dir poco indimenticabile.
Eccezionale,da vedere assolutamente.

ilmoro88  @  02/06/2007 12:21:00
   10 / 10
Impossibile da commentare un cult dell'Horror come questo....Sicuramente l'horror migliore di tutti i tempi, equiparabile solo all'Esorcista...Impossibile non averlo visto!!!!!!!!!Superlativo!!!!

PetaloScarlatto  @  21/05/2007 21:26:29
   10 / 10
Fa parte del cinema... il CINEMA senza Alfred, senza qesto film, forse, non sarebbe la stessa cosa, ora...

Uno di quei film ( forse il primo ) in cui l'apparente protagonista crepa dopo mezz'oretta di film e già questa è un'incredibile innovazione....

La scena della doccia, fra le più celebrate, ricopiate, invidiate della storia del cinema... E poi.. e poi.. e poi.. e poi tante cose che ci vorrebbe un manuale soltanto per elencarle tutte...

Grazie, Alfred!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR kubrickforever  @  20/05/2007 14:10:45
   10 / 10
Uno dei capolavori di Hitchcock. Ti prende e ti fa rimanere incollato alla poltrona fino alla fine. Causa l'incredibile suspense che crea, la scena della doccia, è rimasta nella storia. Stupendo!

Dies Irae  @  18/05/2007 15:26:53
   5 / 10
e si la gente è strana...ho letto commenti su film antichi e molti dicono che si tratta di film vecchi, lenti, superati...ed invece per Psyco tanti elogi, tante voci che gridono al capolavoro...eppure forse è uno dei film realmente andati, psichicamente ammuffito, definitivamente svuotato di quella fama che aveva Hitchcock come maestro del genere (un genere senza maestri perchè a parer mio resta un genere acerbo, fatto di immagini che si autopropongono alla psiche per eccitarla ma attraverso piccoli segni, simboli carichi di ignoto e di paura, luci ed ombre sulla cronologia di una fine).
Psyco, come tanti altri film, resta quel che è, senza lodi, scontato.

10 risposte al commento
Ultima risposta 28/12/2007 19.53.06
Visualizza / Rispondi al commento
AKIRA KUROSAWA  @  10/05/2007 14:25:54
   10 / 10
il miglior thriller della storia , tra i migliori film di hitchock ; perfette le immagini in bianco e nero necessarie per non permettere nella scena della doccia allo spettatore di scoprire l assassino. da brividi la musica e il finale fa gelare il sangue nelle vene. capolavoro assoluto

antocucs  @  24/04/2007 17:20:24
   10 / 10
Capolavoro indiscusso del Grande Maestro...non si discute di fronte a questo film....CI SI INGINOCCHIA!!!!
Anto

Invia una mail all'autore del commento King Of Pop  @  14/04/2007 14:38:50
   9 / 10
Bellissimo,ma secondo me eccessivamente sopravvalutato.Il susseguirsi delle vicende fino ad arrivare al finale è a dir poco magnifico,ma il 10 lo dobbiamo conservare per il fantomatico film perfetto,che non credo potra mai esistere!

Lagavulin70  @  12/04/2007 21:39:34
   7 / 10
Si ok.... ma non mi ha eletrizzato come speravo

hurricane  @  03/04/2007 22:12:51
   10 / 10
Capolavoro ha quasi 50 anni e non li dimostra.
Il miglior giallo in assoluto, tutti gli altri hanno solo da imparare dal maestro, il signor hitchcock.
La scena della doccia poi e' memorabile, l'hanno copiata in mille modi e fatto parodie infinite..
Quindi direi poche parole.. MITO senza dubbio

Yuri  @  03/04/2007 19:04:17
   9½ / 10
Io non so cosa commentare, sono senza parole...

Divino Stanley  @  09/03/2007 16:40:03
   9 / 10
A mio giudizio il miglior film di Hitchcock e probabilmente anche il miglior thriller mai realizzato. E' incredibile come a distanza di 47 anni sappia trasmettere la stessa angoscia e suspance allo spettatore, lasciandolo incollato davanti allo schermo fino alla fine. La cosa che mi ha colpito di più è stata la capacità di Hitchcock di tenere alta la tensione già dall'inizio quando Marion scappa con i soldi e si sente sempre oppressa dalla figura scomoda ed enigmatica del poliziotto. Altro punto a favore del film è stato l'ottimo utilizzo delle musiche: ho visto la scena della doccia senza musica e vi posso dire che senza dubbio fa un altro effetto.
Insomma è un film stupendo e consiglio vivamente a tutti di vederlo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento domeXna79  @  22/02/2007 23:39:23
   8½ / 10
Grande opera thriller-horror del maestro Alfred Hitchcock.
Un racconto che combina sapientemente il thriller e l’horror, dove si esplora ed al contempo esalta un concetto estremo di ambiguità, caratteristica che rende complessa e mai del tutto intelligibile la natura dell’essere umano (fino alla tragedia delle identità che si sovrappongono e confondono).
Come detto è magistrale il modo in cui ci viene rappresenta la doppiezza umana, il labile confine che separa la saviezza dalla follia, ed il tutto immerso in una ambientazione (il motel senza clienti e sullo sfondo una vecchia casa, decisamente sinistra, in cima ad una piccola salita) fredda ed inquietante ..il percorso che viene imposto nella narrazione crea un crescendo emotivo davvero pregnante, un inizio anonimo (la cittadina ed i personaggi) e poi la fuga della protagonista, una apparente situazione di tranquillità che improvvisamente ripiomba nell’orrore (la famosa scena della doccia) .. il tema della colpa e della punizione che si ripropone, ma non solo.
Una tecnica registica all’avanguardia, meticolosa e di grande effetto (tra tutti i due omicidi), accompagnata da una intensa ed agghiacciante colonna sonora, capace da sola di incutere suspance, tensione, oltre ovviamente alle imponenti scenografie ..inquietante il monologo interiore finale, in quella stanza completamente bianca dove il volto dell’assassino (in un perfetto primo piano) per un attimo si sovrappone a quello della madre (in forma scheletrica), a rappresentare che il bene ed il male possono convivere nella stessa persona.
Magistrali le interpretazioni di Anthony Perkins e di Janet Leigh, ben immedesimati in due personaggi, che, per motivi diversi, risultano non facili da interpretare (soprattutto se si vuol dare credibilità ed evitare di andare fuori registro) ..perfetta ed innovativa la direzione di Alfred Hitchcock.
Il film più riuscito, da un punto di vista stilistico, del regista inglese ..imperdibile!

davil  @  22/02/2007 15:25:26
   8 / 10
grande e terribilmente inquietante opera di sir alfred, riesce perfettamente nel suo intento nei confronti dello spettatore

Davy.Jones  @  18/02/2007 21:13:49
   8 / 10
Gran film... La prima parte è abbastanza noiosa ma arrivati al punto in cui il film si svolge al motel cambia radicalmente faccia...
ottima la regia, il montaggio e la location...
Bellissima la spiegazione finale.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  25/01/2007 18:26:35
   9 / 10
forse il miglior horror mai realizzato e siamo solo nel 1960!!
il Maestro raggiunge l'apice nel trattare il complesso edipico(tema ricorrente nei suoi film)e lo fa con ottimi interpreti e con la scena della morta che ad oggi fa ancora paura...
inutile poi parlare della sequenza della doccia!citatissima!!
forse il migliore del grande regista inglese,sicuramente unico nel suo genere!
imperdibile!

6 risposte al commento
Ultima risposta 01/02/2007 20.08.01
Visualizza / Rispondi al commento
don carlos  @  16/01/2007 16:55:34
   10 / 10
Eh beh ragazzi, se non è un capolavoro questo film... In assoluto uno dei migliori Hitchcock, puro cinema al 120 %... sono senza parole.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  12/01/2007 10:43:34
   10 / 10
Uno degli indiscussi capolavori di Hitchcok. Difficile commentare un pezzo di storia del cinema!
Questo thriller su uno psicopatico-serial killer è costruito alla perfezione, e si rivela originale pur restando fedele a molti tratti della poetica "hichcokiana" (dal voyeurismo, alla vertigine...). Si riverla originale innanzitutto nel far entrare in scena il personaggio di Norman Bates a ben 30 minuti dall'inizio del film, nel ritrarre una giovane donna disposta a qualsiasi cosa pur di potersi finalmente sposare!
Il film è pieno di scene cult, dal polizziotto che accosta Marion, alla scena della doccia sino alla rivelazione finale.
Un film imperdibile.

devis  @  06/01/2007 20:38:04
   9 / 10
Ottimo film con un Anthony Perkins sopra le righe. Molti lo considerano come il migliore dei film di Hitchcock, io lo considero un gradino più in basso rispetto a "La Donna Che Visse Due Volte" e "Rebecca, La Prima Moglie"

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  05/01/2007 16:32:27
   10 / 10
Un capolavoro assoluto....il film che ha consacrato la figura del serial killer....il capostipide di tutti gli slasher movie....una pellicola di un'importanza storica allucinante....
Siamo negli anni sessanta e Hitchcock gira il suo personale capolavoro:20 prima di Michael Myers,30 prima di Hannibal Lecter.La trama e'studiata nei minimi particolari e dopo il celebre "omicidio annucciato"il film sposta il suo baricentro sul tema della schizofrenia,che diventa arte e si offre al publico in un gioco di simmetrie inquietanti,fino alla splendida scena madre giu'nella cantina.Semplicemente magistrale Hitchcock dietro la makkina da presa con un indimenticabile Anthony Perkins nel ruolo del serial killer.

valerio1989  @  04/01/2007 23:57:52
   8 / 10
Questo è il primo film di Hitchcock che vedo.

E bello ma da come me ne avevano parlato mi aspettavo di più, comunque... considerando che è del 1960... cavolo! è del '60... quindi l'otto ci stà abbastanza bene.

La regia è inutile commentarla, così come x il montaggio.
Bravi Antony Perkins e Vera Miles.

Interessante la spiegazione finale dalla quale scaturisce gran parte del voto.

doppiak  @  04/01/2007 11:35:48
   8 / 10
il voto solo per il finale... considerando pure l'anno l'8 ci sta tutto

Gruppo REDAZIONE amterme63  @  03/01/2007 00:31:43
   10 / 10
Sono rimasto colpito soprattutto dalla grande arte registica di questo film. Anch’io sono stato catturato dal vortice delle emozioni, delle domande, dei misteri che vengono evocati con cura, scena dopo scena, attraverso una sapientissima scelta di ciò che viene mostrato e di ciò che invece viene tenuto nascosto. Il messaggio del film è evidenziare la grande fragilità della psiche umana e allo stesso tempo il grande potere che ha persino di annullare il reale. Questa è però la materia bruta del film, l’oggetto su cui Hitchcock si è esercitato per farci vedere a che punto arriva la sua bravura, la sua capacità demiurgica di evocare l’ansia, il dubbio, la curiosità e infine la sorpresa e lo sbalordimento.
I mezzi usati sono molti, tutti ben amalgamati e ben coperti in modo da rendere plausibile la storia. Prima di tutto non c’è un protagonista assoluto. All’inizio seguiamo Marion, ma poi viene uccisa. Allora la storia segue Norman Bates, quindi l’investigatore privato, infine la sorella di Anne. In pratica lo spettatore non si identifica in un personaggio specifico e il suo interesse si appunta sui meccanismi e le cause più che sulla fortuna o sfortuna di qualcuno. Inoltre le paure e le ansie vengono così moltiplicate per quattro. Altro mezzo è il disvelamento parziale: si rivela della scena e della psiche solo ciò che serve e non certo tutto quello che avviene. Questa è una convenzione così radicata che nessuno ci fa più caso. Hitchcock però ne è pienamente cosciente e ci gioca in maniera quasi scoperta, in aperta sfida con lo spettatore; come dire: “vediamo se sei bravo a indovinare con gli elementi che che ti metto a disposizione”.
Ci sono artisti che hanno cercato di inscenare il reale così com’è e altri che invece cercano di far capire che è solo una fantasia costruita; Hitchcock è il campione di questa seconda categoria. In diversi film spesso si presenta all’inizio o appare in qualche scena, come per ricordarci che è tutto frutto della sua “arte”. Qui si è guadagnato tutta la mia ammirazione. Forse solo Kubrick con Shining (fra i film che ho visto) riesce ad avere ancora più maestria nel suscitare ansia, emozione e mistero.

Assenzio75  @  31/12/2006 02:14:53
   10 / 10
Quando un film fa la Storia!
Capolavoro indiscutibile ed indiscusso.
Capostipite di un genere, troppo imitato, ma inarrivabile nel passato, presente e futuro..
Che altro dire?? Niente, solo che devo andare perchè mamma mi chiama e non voglio che si arrabbi....

The Monia 84  @  29/12/2006 20:35:30
   9½ / 10
Uscito lo stesso anno del magnifico Peeping Tom di Powell (L'occhio che uccide), uno dei più grandi film che tratta delle creature più aberranti e affascinanti mai create da Madre Natura.
Tutto in questo film è spaventosamente perfetto: inquadrature da manuale, colonna sonora che fa tutt'uno con le immagini, fotografia superba, una trama fitta di indizi e depistaggi fino al colpo di scena finale, proprio quando nessuno se l'aspetta lo shock arriva in picchiata e fa saltare dal letto. A parte la scena inaudita della doccia, mi ricordo il brivido che provai nel momento in cui la poltrona della madre si gira...
W la Mamma!

stella.la  @  28/12/2006 19:21:48
   10 / 10
beh...che si può dire...inquadrature eccezionali.. trama scorrevole e che ti tiene attaccato alla poltrona...cast formidabile... un grande film per un grande regista...il migliore...

larcio  @  11/12/2006 18:27:32
   9 / 10
bè è semplicemente un film eccelso....da qui deriverebbero poi le skifezze moderne sui serial killer........e kosa dire di più...grandissimi attori, bellissime musike, grandiosa sceneggiatura ma soprattutto ineguagliabile regia (soprattutto nella scena della doccia).....da vedere

Invia una mail all'autore del commento M@rtiN_ScoRsese  @  16/11/2006 21:13:01
   10 / 10
Alfred Hitchcock è riuscito in un film a farmi sobballzare dalla tensione sulla sedia almeno una decina di volte. è uno dei thriller più belli mai fatti fino ad ora. fa molto prendere la mentalità della protagonista che si ritrova coinvolta nella vicenda. VERAMENTE UN CAPOLAVORO

Norman Bates  @  07/11/2006 15:09:48
   10 / 10
Amici miei queto si che è un capolavoro il miglio thriller di tutti i tempi assieme a Profondo Rosso, non si può dare meno di dieci ad un film che fino alla fine rimane aperto. la bravura di Hitchcock è stata quella di far mantenere la tensione alle stelle, sembra una cosa banale ma non lo è affatto, la maggior parte dei thriller purtroppo non riescono a mantenere la tensione fino alla fine, e dlla metà in poi diventa noioso e monotono.
Psycho è stato un film imitato anche da un regista nostrano con un film il cui finale è molto simile.

Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  06/11/2006 13:57:15
   10 / 10
il padre di tutti i thriller (alla sua destra c'è il nostro Profondo Rosso) Psycho è in assoluto uno dei più bei film che abbia mai visto, tutti i piccoli particolari come i movimenti della telecamera, Hitchcock che appare, ma anche la grande interpretazione degli attori protagonisti contribuiscono a rendere al meglio le atmosfere di un film che è riuscito nel suo intento primario: incutermi (paura è eccessivo) inquietudine. bellissime e cariche di tensione le scene cult come quella della doccia o dell'uccisione di Arbogast, coinvolgenti le musiche e interessante il tema della schizofrenia e del complesso edipico.
l'unico difetto (non voluto d'altronde) sta nel fatto che per metà film lo spettatore attende trepidamente la scena della doccia e rischia di gustarsi ogni singolo particolare del film, inoltre pericolo in cui s'incappa spesso è quello di perdere interesse dopo la famigerata sequenza: dopotutto io l'ho visto due volte e ne consiglio una seconda visione in solitudine.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Marlon Brando  @  04/11/2006 16:07:07
   10 / 10
Tra i film più celebri della storia del cinema e il mio thriller preferito insieme a Profondo rosso.
Si dice che quando uscì al cinema la gente urlasse dal terrore durante la sequenza della doccia.
Nel tempo, forse, è stato un po' rovinato proprio dallla sua enorme fama: nessuno non conosce della doccia e molti sanno già come va a finire senza averlo visto (per fortuna quando lo vidi non conoscevo il finale)!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

gennaro  @  03/11/2006 14:11:30
   9 / 10
ottima pellicola
genera suspence da vendere. alcune scene lo rendono oramai un vero cult-movie. chissà perchè uno dei grandi registi come hitchcock non abbia mai vinto un oscar?????????

3 risposte al commento
Ultima risposta 05/11/2006 15.14.28
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento Giordano Biagio  @  06/09/2006 15:23:27
   9 / 10
Un film ricco di suspense ed emozioni a non finire. Girato in modo magistrale.
Sembra che la scena della doccia sia stata girata da 40 punti diversi.
Da notare anche che all'epoca vigeva un clima puritano e i produttori non volevano che si vedesse il seno dell'attrice Janet Leigh nella scena della doccia, le riprese vengono perciò effettuate al rallentatore e nel film montato sono accelerate in modo che non si noti niente.
Notevole anche la figura dello psichiatra che riesce a comunicare a tutti con grande precisione il senso della malattia mentale in gioco...

HATEBREEDER  @  06/09/2006 11:28:34
   10 / 10
Il vero punto di partenza del thriller moderno. Forse Hitchcock non si stava rendendo conto di cosa avrebbe significato questo film, di quanto importante sia stata la sua influenza sul genere e di quanto anticipasse i tempi.
Ancora oggi Psycho resiste e spaventa chi lo guarda (su tutte la scena dell'omicidio sulle scale, roba da infarto per la perfezione con cui è girata e a mio avviso superiore alla ben più celebre sequenza della doccia), oltre ad essere realizzato in maniera impeccabile sotto tutti gli aspetti, a partire dai titoli di testa, forse i migliori che abbia mai visto, per finire con uno dei più malati ghigni della storia, puro orrore.
Il personaggio di Norman Bates, assieme a quello di Jack Torrance sono l'esempio più convincente di schizofrenia che il cinema abbia mai offerto (il primo elegante, nascosto, vittima della sua stessa pazzia, mentre il secondo selvaggio, animalesco e godurioso del suo stato mentale), molto più paurosi dei mitici 'mostroni' tipo Dracula o l'Uomo Lupo, che all'epoca di Psycho si avviavano sul viale del tramonto o scadevano nella ridicolaggine. Nel 1960 nacque un nuovo tipo di terrore, molto più sottile e beffardo, e per questo molto più spaventoso: la paura arriva dalla mente malata di un nostro simile, di un uomo all'apparenza innocuo, gentile, che vi accoglierà nella sua casa come ospiti graditi, per poi scaraventarvi in pieno inferno, ma il vero protagonista non siete voi, povere vittime, è lui, solo lui!

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/09/2006 20.08.54
Visualizza / Rispondi al commento
ALBERTO89  @  02/09/2006 21:20:50
   8 / 10
Non è uno dei migliori Hitchcock, nonostante questo ha segnato la storia. la scena della doccia è geniale, oltrechè stupenda. certo, con certi funambolismi moderni, la trama forse si svaluta, ma dobbiamo tenere conto che questo film è un po' il capostipite dei film del genere.

Invia una mail all'autore del commento Lukino  @  01/09/2006 14:11:43
   9½ / 10
ha cambiato il cinema di genere. il 90% dei thriller / gialli che sono venuti dopo di lui, gli devono qualcosa.

Exodus  @  09/07/2006 15:01:16
   7 / 10
Non di più.
D'accordo, la scena della doccia è ( giustamente ) passata alla storia, e in quella delle scale il mio cuore è balzato fuori e ha fatto il giro della stanza: ma per 3-4 punti ad alta tensione ci sono una marea di tempi morti ( vedi spoil).
Non è brutto, ma rispetto ad altri di Hitchcock...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 15/09/2006 11.33.17
Visualizza / Rispondi al commento
Living Dead  @  06/07/2006 13:35:59
   10 / 10
Eh si, un capolavoro.
Fu il primo film nel quale la protagonista muore dopo circa 50 minuti dall'inizio del film. L'idead di base è semplice ma è ricca di sfumature che lo rendono geniale e non superficiale. Ottima prova del cast e naturalmente della regia del grande Alfred (che anche qui appare in un cammeo, è l'uomo col cappello che si vede quando Marion entra nell'ufficio), la scena della doccia, passata alla storia, montata in maniera eccezionale e con delle musiche straordinarie.
Un capolavoro che rimarrà negli annuali della storia del cinema.

Someone  @  03/07/2006 12:55:05
   8 / 10
Trama semplice ma molto ben congegnata.
Splendide le musiche e la fotografia.
Magistrale.

BobRobertson  @  01/07/2006 15:40:43
   8½ / 10
uno di quei thriller ke hanno fatto scuola di cinema... pekkato ke questo regista sia stato massakrato follemente dalla critika...

Dick  @  14/06/2006 13:47:46
   7½ / 10
Film ben strutturato, ma che non mi ha particolarmente preso fino in fondo. Di Hitchcock ne preferisco altri.

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/06/2014 15.03.55
Visualizza / Rispondi al commento
Tiffany77  @  13/06/2006 12:02:55
   10 / 10
Letteralmente Grandioso ! curiosita' , quando e' uscito questo film i Hitchcock
non ha voluto far vedere nulla in anteprima, lo spot diceva solo di arrivare puntuali al cinema perche' dopo l'inizio del film non avrebbero fatto entrare piu' nessuno , e sopratutto diceva che nessuno doveva raccontare niente di quello che avrebbero visto MICIDIALE .Un film che ti tiene incastrato sulla poltrona , colpi di scena a susseguirsi , attori impeccabili .
Insomma uno dei thriller piu' belli in assoluto .

risikoo  @  10/06/2006 19:46:28
   10 / 10
Il Thriller con la T maiuscola. Insuperabile, stratosterico, magniloquente...qualsiasi aggettivo per esaltare questo film può andare bene. Va di moda un filone di critica cinematografica atta a sminuire i grandi classici, ma nel questo film è stato girato nel 1960, non so se si rende l'idea della sua grandezza. Credo sia il primo film della storia in cui quella che sembra inizialmente la protagonista viene ammazzata nel bel mezzo del film, primo film della storia a proporre scene come quelle della doccia, ecc... Strepitoso Perkins, da top 10 della storia del cinema l'ultima inquadratura, grandiosa la regia e la sceneggiatura, inquietante il clima che si respira. Grazie a Dio è stato fatto un remake, stessi dialoghi, ecc.. che fa capire quanto insuperabile sia l'originale. Capolavoro assoluto.

enigmista  @  03/06/2006 11:34:06
   10 / 10
ronnie77  @  25/05/2006 13:34:31
   7½ / 10
Hitchcook lo reputo uno dei migliori registi in assoluto.Questo film di quelli suoi che ho visto non è il massimo, ma cmq molto bello.
Quando l'ho visto la prima volta non mi sarei mai immaginato la fine del film

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER Un vero Horror -thriller

Diames  @  15/05/2006 12:16:45
   10 / 10
Assolutamente il migliore nel suo genere (almeno)... forse il mio preferito di Hitchcock. Ogni singola inquadratura (comprese le musiche) è magistrale.

tavullia86  @  09/05/2006 13:40:04
   7½ / 10
film carino ma non esaltante

quaker  @  07/05/2006 21:05:46
   9½ / 10
Non ci si può che associare a chi ne parla con entusiasmo. Dunque decisamente fra i film da avere in cineteca, eda riguardare ogni tanto, per cogliere nuovi particolari (ad esempio la contrapposizione dei personaggi fra Marion e la sua collega dell'agenzia immobiliare).
Opera di grande novità, quando venne girata, saccheggiata da decine di registi per la quantità di idee che vi sono profuse. Capisco perfettamente però anche chi, vedendolo per la prima volta oggi, lo giudica "superato". In realtà non può essere più guardato solo come un comune thriller; rimane invece un modello nel suon genere. Un po' come leggere la lettera trafugata di Poe, o gli altri suoi raconti gialli. Non hanno il ritmo di un qualunque giallo Mondadori, ma senza Poe non esisterebbe il genere.

max cady  @  23/04/2006 17:07:06
   10 / 10
Veramennte bello,sequenze grandiose.Alfred è veramente un genio.Uno dei più belli del genere

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  07/04/2006 14:23:37
   10 / 10
uno dei film più belli di sempre.l'unica cosa da fare è togliersi il cappello e prostrarsi in riverenza.

Crimson  @  28/03/2006 17:52:52
   10 / 10
Uno dei miei preferiti del grande regista inglese se non il mio preferito. Ancora oggi irraggiungibile, perfetto. Persino a rivederlo quando già si conosce tutta la verità è un vero gioiello, e non è poco! e poi tra le scene straordinarie non c'è solo la scena della doccia, ma ogni volta entra che in azione 'la madre' c'è un sussulto; e per il resto, tensione costante. Un cult irripetibile, altro che i thrillerucci di oggi...

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/04/2006 10.51.27
Visualizza / Rispondi al commento
farfy  @  27/03/2006 18:06:54
   10 / 10
Avevo 14 anni, ero a casa, i miei erano gia` andati a dormire. Trasmettevano Psycho in 2 serata, ho deciso di guardarlo. Mi e` bastato vedere i primi 5 minuti del film, in cui nn c`era praticamente nulla di terribilmente pauroso, solo la visione del motel con una musica nel sottofondo. Mi e` bastato questo per cambiare idea e rigare dritta a letto. Dopo circa 8 anni sono riuscita finalmente a vederlo, e devo dire che non ha deluso affatto le mie aspettative, e` un film completo: voyerismo, malattia mentale, tensione, suspance, sorpresa finale. Un capolavoro.

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/03/2006 15.59.08
Visualizza / Rispondi al commento
clone 1975  @  23/03/2006 19:27:10
   10 / 10
insieme a profondo rosso senz'altro il miglior thriller di sempre ,psychologico e accattivante davvero allucinante la prova degli attori

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  21/03/2006 20:41:53
   10 / 10
Capolavoro assoluto del cinema moderno. Hitchcock confeziona un thriller di tale potenza da incollare tuttora ad una sedia chiunque lo guardi, grazie ad un sapiente uso dei tempi, arte di cui Hitch era maestro indiscusso. La magia poi gli riesce particolarmente bene grazie anche ad un cast superbo, capitanato da un impareggiabile Anthony Perkins, e ad una colonna sonora da storia del cinema. L'unica pecca del film, se così si può definire, è che è entrato così a fondo nell'immaginario collettivo da poter risultare scontato allo spettatore ignorante, che avrà visto la scena della doccia rifatta para para in decine di altri film, così come la villa di Norman, così come tutte le altre trovate assolutamente geniali ed innovative di un film che - giova ricordarlo - è del 1960!
Da condanna penale i seguiti, alcuni dei quali diretti dallo stesso Perkins.
Da scappellotto sulla nuca, invece, il remake di Gus Van Sant, rigirato tale e quale, con l'aggiunta di un paio di scene asseritamente tagliate all'epoca perchè troppo ardite, ma in realtà inserite solo per fare un po' di scalpore e di pubblicità. Ma che senso ha rigirare un film tale e quale? A questo punto ci teniamo l'originale, dato che è perfetto così!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  18/03/2006 02:02:45
   10 / 10
Una trma da far venire la pelle d'oca un Capolavoro del Thriller....

Gruppo COLLABORATORI peter-ray  @  10/03/2006 17:07:18
   10 / 10
E' per forza di cose un capolavor, il capostipite del Thriller a risvolto psicologico. Non cìè da dire molto altro oltre a quello che è stato già detto. Chi non lo ha visto lo dovrebbe fare subito.
Chi ama il vero cinema non può non aver visto questo film

tati  @  10/03/2006 15:58:28
   10 / 10
semplicemente perfetto!!!!!!!!!!!!!perche'non ha la media del 9??????????perche'lasciate che votino bambocci minorenni che capiscono solo gli SCARY MOVIE o i NATALE A MIAMI??film perfetto sotto tutti i profili.QUESTO E'UNO DI QUEI FILM CHE FA LA STORIA DEL CINEMAAAAAAAAAA

3 risposte al commento
Ultima risposta 26/09/2006 20.41.12
Visualizza / Rispondi al commento
badovino  @  09/03/2006 01:18:49
   9½ / 10
La doppia entità...una palesemente ostentata, l'altra cinicamente soppressa nel più profondo abisso della coscienza. In apparenza, l'assassino con queste caratteristiche dovrebbe farla franca...ma non è sempre così. Hitchcock realizza un giallo perfetto, come l'interpretazione di Perkins. Le scene di questo film hanno fatto storia e sono state copiate e ricopiate. Tecnica sopraffina quasi matematica. Per chi ama il cinema.....e soprattutto per chi ama Hitchcock, è impossibile non vederlo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  08/03/2006 22:05:29
   8 / 10
Semplicemente un grande cult della storia. La trama è originalissima (anche se non è ideata dal regista: si è ispirato dal romanzo di Bloch che io consiglio), gli attori sono in parte e la tensione è miracolosa. La prima parte sebbene è statica non è affatto monotona e il finale è davvero da applausi, ma tutto il film è bello.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento dsimo84  @  06/03/2006 20:30:47
   10 / 10
In assoluto il miglior film di hitchcock! La trama è assolutamente straordinaria, per non parlare delle atmosfere e delle ambientazioni assolutamente da brivido.... dopo anni e anni resta sempre il numero 1.
Una nota di merito per Van Sant che con grande umiltà ci ha regalato una fedele riproduzione, resistendo alla tentazione del remake!

Anders Friden  @  04/03/2006 21:16:33
   7 / 10
Non mi piace il genere ma penso che sia il miglior thriller che sia stato mai fatto.

ricky999  @  26/02/2006 15:58:55
   10 / 10
questo è IL thriller per eccellenza.uno dei massimi capolavori di Hitchcock che dirige una pellicola agghiacciante e carica di tensione.Le musiche e gli effetti sonori accompagnano perfettamente ogni singola scena del film.Le interpretazioni sono straordinarie, soprattutto A. Perkins che qui è magistrale.

10pieno al film, al regista e agli interpreti.

giax-tommy  @  15/02/2006 14:32:20
   9½ / 10
è il primo thriller psicologico....hitchcock sapendo di essere troppo un precursore addirittura nella parte finale del film fa spiegare ad un attore come erano andati i fatti!è spettacolare...poi il protagonista ha uno sguardo agghiacciante...da paura

Intender  @  13/02/2006 11:12:04
   10 / 10
Senza parole incredibilmente bello! senza tempo!

bella feminucia  @  09/02/2006 22:21:41
   7 / 10
buon film con una buona tensione ma preferisco La finestra sul cortile

france  @  07/02/2006 20:51:28
   10 / 10
il mio film preferito... perfetto! ed è del 1960...

regista  @  07/02/2006 08:24:21
   10 / 10
il miglior hitcock

principeste1  @  18/01/2006 22:49:23
   6½ / 10
Film , coinvolgente e sicuramente pieno di tensione , ma ormai un pò passato...

Invia una mail all'autore del commento danyana  @  16/01/2006 01:49:15
   10 / 10
Perfetto! l'ho rivisto qualche notte fa.... sempre perfetto, assolutamente perfetto. lo adoro.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051378 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net