9 settimane e 1/2 regia di Adrian Lyne USA 1985
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

9 settimane e 1/2 (1985)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 9 SETTIMANE E 1/2

Titolo Originale: NINE 1/2 WEEKS

RegiaAdrian Lyne

InterpretiMickey Rourke, Kim Basinger, Margaret Whitton, David Margulies, Christine Baranski, Karen Young, William De Acutis, Dwight Weist, Roderick Cook, Victor Truro

Durata: h 2.01
NazionalitàUSA 1985
Genereerotico
Al cinema nel Gennaio 1985

•  Altri film di Adrian Lyne

Trama del film 9 settimane e 1/2

John è un giovane e rampante operatore finanziario. Elizabeth è una bionda e conturbante gallerista. L'incontro fatale avviene in un locale qualsiasi, in un giorno qualsiasi. Ma dopo nove settimane e mezzo...

Film collegati a 9 SETTIMANE E 1/2

 •  9 SETTIMANE E MEZZO - LA CONCLUSIONE, 1997

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,90 / 10 (77 voti)5,90Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 9 settimane e 1/2, 77 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Goldust  @  09/10/2023 09:08:57
   5 / 10
Due attori al massimo del sex appeal, qualche scena diventata cult come il sesso sotto la pioggia o lo spogliarello della Basinger con in sottofondo Joe Cocker e poi poco altro. Lyne è un furbacchione e su questa ricetta ci costruirà una carriera ma qui il risultato lascia a desiderare. Rourke ammicca senza ritegno ad ogni inquadratura ed il suo personaggio sembra un voyeur schizofrenico, tra i due molto meglio Kim che almeno sembra credere in quello che recita.

Mattia100690  @  28/08/2017 14:14:23
   5½ / 10
Un film fortunato. Dal punto di vista della sceneggiatura e del soggetto assolutamente banale, deve la sua fama ai due protagonisti (veri e propri sex symbol all'epoca) e ad un paio di scene azzeccate (lo spogliarello con "You Can Leave Your Hat On" di Joe Cocker ha fatto epoca). Eccessivamente patinato, difetto comune a molti film di Lyne.

arrivaal  @  23/07/2017 01:50:22
   4 / 10
ingiustamente cult, per un film erotico che non ha nessuna base su cui arreggersi, e anche in fatto di erotismo, non eccelso.
Ho dovuto guardarlo un po' a saltelli dopo la prima mezz'ora perchè la mattonata era in arrivo.
storia indegna insieme alla sceneggiatura, che non dà nessun tipo di bellezza o effetto.
La Kim troppo legata, fissata nel far vedere il suo bel visino con i capelli sugli occhi a fare la *****tta, ma in fatto di sensualità voti bassi per lei.

DogDayAfternoon  @  12/12/2016 13:38:46
   5½ / 10
La celebre scena dello spogliarello con annessa colonna sonora è commercialmente una delle scene più riuscite del cinema, e su questo non ci piove. Ma se guardiamo al film nella sua totalità, specie nella sceneggiatura, praticamente non ci troviamo nulla. Poteva benissimo durare 20 minuti, giusto il tempo per le due tre scene più famose, e il risultato sarebbe stato lo stesso.

Mickey Rourke (per le femminucce), Kim Basinger (per i maschietti), colonna sonora (per gli appassionati di pop anni '80), toh aggiungiamo anche la fotografia che non è male. Nient'altro.

ferzbox  @  20/04/2015 12:40:06
   5½ / 10
Eccolo qui il mitico "9 settimane 1/2",film culto che ha segnato le generazioni anni 80 e ha lasciato una scia di profumo e sesso tramite la sua colonna sonora tutt'oggi utilizzata per gli spogliarelli dell'addio al celibato o i vari divertimenti casalinghi tra coppie giocarellone....
....però il film è un'emerita cagàta che si appoggia semplicemente sulla figura di Kim Basinger e Mickey Rourke impegnati in un'esposizione di sesso e amore passionale tra frighi aperti e spreco di cibo.......
Film scandalo che in realtà era solo scandaloso,estremamente sopravvalutato e povero,anzi poverissimo di contenuti.......
.....la colonna sonora però,fatemelo ripetere,ha fatto contente tante coppie frustrate o bisognose di una piccola spinta....ve pare poco?...
Bhè,cinematograficamente è poco.....certo,se pensiamo a "50 sfumature di grigio" questo è un capolavoro.....pensa te.....

elmoro87  @  18/05/2012 12:44:50
   4½ / 10
Non l'ho digerito. Mi aspettavo molto di più da questo film, con Mickey Rourke irriconoscibile e una Kim Basinger molto molto sensuale. Nel film troviamo nella stragrande maggioranza dei casi delle scene sensuali, di sesso e di passione tra i due protagonisti, ma il tutto secondo me non è supportato da una storia all'altezza; qui tutto pare campato in aria e non c'è nessuna parafrasi che accompagna la storia dei due... Sinceramente a me ha annoiato molto anche se ci sono delle scene pregevoli e altre diventate cult (lo spogliarello della Basinger sulle note di Joe Cocker)... No, non m'è piaciuto!

SuonatriceJones  @  08/01/2012 21:17:28
   3 / 10
Non capisco perché tante attenzioni per questo film. Sopravvalutato, noioso, dialoghi stupidi.

desertoceano  @  10/10/2011 23:19:40
   4 / 10
L'ho voluto vedere perché è un cult del cinema anni 80 ma non mi é piaciuto per niente. E noiosissimo e le scene di sesso sono eccessive!Tanto vale guardare un porno.

scantia  @  01/03/2011 02:35:42
   5½ / 10
Concentrato di estetica anni 80, risente notevolmente della diffusione che ebbe il videoclip come mezzo privilegiato di promozione musicale in quegli anni.
Preceduto da un lancio pubblicitario volto ad alimentare lo scandalo per i contenuti erotici, in realtà fece molto meno scalpore di quanto oggi si tenda a ricordare (specialmente qui in Italia con le varie dottoresse, infermiere e insegnati della commedia sexy eravamo abbondantemente svezzati in termini di nudità sul grande schermo) e la banalità della storia certo non aiuta a mantenere alta la tensione erotica in un film che promette più di quello che mantiene.
Fintamente trasgressivo, in realtà molto conformista nel celebrare di fatto lo stile di vita di due yuppies annoiati che si destreggiano tra loft, gallerie d'arte, ristoranti e vestiti alla moda, accompagnati da musiche di tendenza (il lancio della colonna sonora fu pubblicizzato come e più del film stesso).
Fu iniziatore di una strategia promozionale ("il film erotico più trasgressivo dell'anno!!!") che accompagnò successive ciofeche del calibro di Showgirl e Striptease, finchè il pubblico, capita l'antifona, si rivolse alle nascenti videochange per assicurarsi materiale valido a fini autoerotici.

rob.k  @  01/01/2011 22:15:19
   3 / 10
Uno dei film piu' sopravvalutati della storia, vuoto e insignificante, addirittura noioso.

Lory_noir  @  22/12/2010 00:08:07
   5½ / 10
Molto ultimo tango a Parigi. Gli attori sono bravi ma la storia non mi è piaciuta molto.

Risa  @  07/01/2010 19:53:13
   5 / 10
Classico film d'amore melodrammatico che non ho molto capito. Un 5 solo perché il primo pezzo mi ha presa un pò di più, ma alla fine? Non mi ha suscitato nulla. Devo dire che mi aspettavo di meglio. Non consigliato.

bulldog  @  23/10/2009 14:16:48
   4 / 10
Lo ricordo vagamente,tanto sentimentalismo costruito a tavolino avvolto nel piattume generale.
Si salva solo il fisico della Basinger.

nevermind  @  31/08/2009 23:55:21
   5 / 10
Sarà stato anche un cult degli anni 80 ma la trama dov è scusate? A parte le scene sexy di Rourke e la Basinger (molte di sicuro effetto) io lo trovo un film del tutto inconcludente, di una superficialità che pochi film hanno avuto.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

topsecret  @  13/12/2008 18:21:15
   4 / 10
Uno dei film simbolo degli anni '80, Una pellicola che rivoluzionò il concetto dell'erotismo e che per questo suscitò molto scalpore. Le fantasie erotiche di noi poveri mortali subirono uno scossone e la gente ben presto imparò a fare sesso davanti al frigorifero aperto, lasciandosi impiastricciare con tutto quello che trovava. Panna, cioccolato, ghiaccio, frutta di ogni genere, miele, cozze marinate e tutto quanto di afrodisiaco si potesse reperire in casa. Tralasciando l'aspetto erotico del film, rimane il nulla che è superbamente interpretato da Mickey Rourke e Kim Basinger, della quale salviamo l'indiscutibile e provocante bellezza ed il suo celeberrimo streape tapparellato. Buona anche la mitica colonna sonora.

4 risposte al commento
Ultima risposta 13/12/2008 18.59.22
Visualizza / Rispondi al commento
THE_FEX84  @  03/05/2008 18:36:48
   5 / 10
Un film che ha fatto epoca,anche se largamente sopravvalutato:l'aria che si respirava nei fiacchi anni '80 qui c'è tutta e lo stile di Lyne non cerca di alleggerirla affatto.Non sarebbe neanche un guaio,ma al regista manca il senso delle misura e del ritmo(a tratti davvero soporifero).Un'opera spenta,colorata come uno spot e patinata come un videoclip.Contribuì a lanciare i due protagonisti e a renderli due delle più popolari icone sexy del decennio,grazie soprattutto all'indimenticabile spogliarello della Basinger sulle note di"You Can Leave Your Hat On" interpretata da Joe Cocker,ormai entrato nell'immaginario cinematografico e più volte imitato e parodizzato(pensiamo all'episodio della coppia Villaggio-Grandi nel film di Sergio Corbucci"Rimini Rimini").L'inutile seguito è giunto nel 1997 senza più la Basinger,ma con un Rourke più imbolsito che mai.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  22/02/2008 21:19:35
   5 / 10
Ai suoi tempi questo film spopolò letteralmente al botteghino. Due star in piena ascesa, la canzone di Joe Cocker fantastica, scene di seduzione rimaste nell'immaginario. Il film ha una fotografia troppo patinata, troppo artificiosa e la storia è piuttosto debole. Ma c'era la Basinger e Rourke e quindi era sufficiente questo per incassare soldi.

InSaNITy  @  02/01/2008 23:56:23
   4½ / 10
Non capisco su che basi si sia creato il mito di questo film...booh. Mistero della fede. Banalissimo, di erotico ha veramente ben poco, non tanto a livello di "contenuti", ma soprattutto per quanto riguarda situazioni, caratterizzazione dei personaggi..non ha stile, non ha fascino. Descrive la vita di una normalissima coppia, e neanche tanto bene.
Lasciamoli fare agli orientali questi film, che è meglio..

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/03/2008 12.36.46
Visualizza / Rispondi al commento
diamanta  @  18/12/2007 14:34:48
   5 / 10
DELUSIONE.Un film che non ha lasciato assolutamente nulla ai posteri, Tranne lo spogliarello della Basinger, che ha sicuramente ispirato molte casalinghe italiane e non ... ma per il resto, non lo consiglierei affatto!!!

Psyko86  @  24/09/2007 23:58:10
   2 / 10
Non ho ancora capito il successo che ha avuto!
Ma che cos'è? Datemi il senso..... per me è stato del tutto insignificante! Buttiamo pure via il tempo.... ma......

Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  16/07/2007 13:58:55
   5 / 10
dai diciamoci la verità: se non fosse stato per il battage del "film scandalo" questo film non avrebbe mai fatto parlar molto.
Molto patinato, molto affetato, molto costruito, tutte cose per me molto distanti dalla sensualità. Sui contenuti poi... stenderei un pietosissimo velo sul patetico finale.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  10/06/2007 11:31:30
   5 / 10
Rivisto a distanza di anni questo film di A. Lyne ha perso quel poco di fascino e di mistero erotico che lo classificò come cult negli anni ottanta.
Kim Basinger (dall'eye-liner a prova di tutto) non è convincente e raramente capace di reggere il gioco della seduzione supportato da un allora stupendo M. Rourke ma purtroppo sceneggiato in maniera ridondante e senza pregi artistici.
Film scadente.

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  20/04/2007 11:33:11
   5½ / 10
Il film a distanza di tempo ha perso forza espressiva e capacità di scandalizzare. La regia di Lyne è pubblicitaria, e i due personaggi sono solamente accennati. Non è "Ultimo tango a Parigi", ma neanche un film di Tinto Brass.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  22/03/2007 16:34:35
   2 / 10
anche io ci sono cascato...sentendo parlare di questo film e della sua colonna sonora ho cercato in tutti i modi di vederlo...e ora?avrei preferito evitare!
un film senza ne capo ne coda,giochetti erotici mai tanto scabrosi come si puo' pensare...
inutile

Jumpy  @  17/02/2007 17:23:41
   4½ / 10
Molto "anni '80", ma oltre la sensualità di Kim Basinger... il vuoto assoluto

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  19/01/2007 00:49:55
   4½ / 10
Pellicola priva di qualsiasi valore artistico,furba,patinata e assulatamente impossibile da vedere ai giorni d'oggi....girato con uno stile da videoclip,9 Settimane e 1/2 e'l'opera di maggior successo del mediocre Layne(impossibile pensare che tale regista abbia partorito un capolavoro come Allucinazione Perversa),forse meritevole di aver rilanciato le carriere di due grandi come la Basinger e Rourke,ma nint'altro.
Banale,disonesto e montato all'epoca da un eccellente makkina publicitaria,di questa pellicola oggi rimane ben poco:di moda negli anni 80,tra un ventennio non se ne ricordera'piu'nessuno.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  02/11/2006 00:09:07
   5½ / 10
film cult degli anni 80, rivisto adesso mostra tutti gli anni che porta, perdendo fascino.

Invia una mail all'autore del commento franx  @  11/07/2006 17:29:34
   4½ / 10
Per me era un 4 e mezzo secco anche quando è uscito, tutti si vantavano di averlo visto. Quando lo vidi io mi dissi: tutto qui? Boh, tutti parlavano di questa bellissima Basinger, Basinger, che sicuramente ispirò parecchie seghe al tempo.
Non ho trovato nulla, nessun contenuto.

mory.t  @  06/06/2006 18:35:30
   5 / 10
filmetto.........decisamente sopravvalutato visto che bene o male è ricordato solo per la scena dello spogliarello (se la togli dal film non lo trasmettono neppure alle 3 di notte...........)non vedo niente di nuovo e soprattutto nessuno scandalo particolare (in quegli anni già si vedevano attributi femminili nelle pellicole....)

Gruppo COLLABORATORI bungle77  @  17/02/2006 10:37:33
   5 / 10
Filmetto che cerca lo scandalo senza riuscirci... girato come un video clip... fine a se stesso... unico motivo per essere visto... è K.Basinger senza veli... (si merita un punto in più per questo)

4 risposte al commento
Ultima risposta 17/02/2006 15.02.05
Visualizza / Rispondi al commento
polbot  @  31/01/2006 08:56:05
   5 / 10
THE FEX  @  25/01/2006 21:15:13
   5½ / 10
Un film che ha fatto epoca,anche se largamente sopravvalutato:l'aria che si respirava nei fiacchi anni '80 qui c'è tutta e lo stile di Lyne non cerca di alleggerirla affatto.Non sarebbe neanche un guaio,ma al regista manca il senso delle misura e del ritmo(a tratti davvero soporifero).Un'opera spenta,colorata come uno spot e patinata come un videoclip.Contribuì a lanciare i due protagonisti e a renderli due delle più popolari icone sexy del decennio,grazie soprattutto all'indimenticabile spogliarello della Basinger sulle note di"You Can Leave Your Hat On" interpretata da Joe Cocker,ormai entrato nell'immaginario cinematografico e più volte imitato e parodizzato(pensiamo all'episodio della coppia Villaggio-Grandi nel film di Sergio Corbucci"Rimini Rimini").L'inutile seguito è giunto nel 1997 senza più la Basinger,ma con un Rourke più imbolsito che mai.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaallevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoradio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067071 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net