coraline e la porta magica regia di Henry Selick USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

coraline e la porta magica (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CORALINE E LA PORTA MAGICA

Titolo Originale: CORALINE

RegiaHenry Selick

InterpretiDakota Fanning, Teri Hatcher, Keith David, Ian McShane, Jennifer Saunders, Dawn French

Durata: h 1.40
NazionalitàUSA 2009
Genereanimazione
Tratto dal libro "Coraline" di Neil Gaiman
Al cinema nel Giugno 2009

•  Altri film di Henry Selick

•  Link al sito di CORALINE E LA PORTA MAGICA

Trama del film Coraline e la porta magica

Coraline è il primo film d'animazione ad alta definizione in 3D girato in stop-motion. Il film narra la storia di una bambina (doppiata da Dakota Fanning) che, passando attraverso una porta segreta della sua abitazione, scopre una versione alternativa della sua esistenza. Ad un primo esame, questa realtà parallela è stranamente molto simile alla sua vita reale – ma decisamente più interessante. Ma quando la bizzarra avventura inizia a diventare pericolosa, con una finta madre (doppiata da Teri Hatcher) che fa di tutto per tenersi la "figlia" al suo fianco, Coraline può contare solo sulla forte determinazione e sul grande coraggio che la contraddistinguono – nonché che sull'aiuto di alcuni vicini e su un gatto nero parlante – per salvare i suoi genitori e alcuni bambini fantasma e tornare finalmente a casa.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,63 / 10 (183 voti)7,63Grafico
Voto Recensore:   5,00 / 10  5,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Coraline e la porta magica, 183 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 3  

eraserhead  @  24/06/2009 12:29:56
   7 / 10
Che meraviglie quei pupazzetti che si muovono in stop motion
Che simpatici i personaggi
Che belle le canzoncine
Ma il messaggio qual'è esattamente?
Addirittura ho letto qui sotto che questo dovrebbe essere la risposta occidentale a miyazaki con echi di lynch
Argh, che colpo al cuore
Per carità è senz'altro piacevole da guardare
Ma i personaggi mancano del carisma di quelli di nightmare, che pure rivedendolo col senno di poi mi ha fatto storcere il naso
Vale la pena vederlo "solo" perchè per gli occhi è davvero una meraviglia, ma a parer mio non è niente di così profondo

bussisotto  @  24/06/2009 09:05:50
   7 / 10
Una bimba intraprendente ed arguta scopre una porta (nella nuova casa in cui è andata ad abitare) che conduce ad una vita parallela: i "nuovi genitori" sono più affettuosi e presenti, i vicini di casa fantasiosi e simpatici... un ambaradan vivace e gioioso...ma sarà davvero tutto oro quello che luccica?
"Coraline" è una pellicola di altissimo livello visivo, che ammalia e stordisce.
Una fiaba nera (tratta da un romanzo del bravissimo Neil Gaiman) sinceramente poco adatta ad un pubblico di giovanissimi (molto-troppo-inquietante in alcuni punti) ma un vero gioiellino per gli amanti del genere.
Se il primo tempo fosse stato un attimino più vivace (a causa, forse, di alcuni dialoghi iniziali un pò noiosetti) il voto sarebbe stato di sicuro più alto.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  24/06/2009 01:31:07
   8 / 10
Ottimo film di animazione assolutamente eccezionale sotto il punto di vista grafico.
Curato nei particolari e sopratutto nelle ambientazioni, il film, tramite anche una caratterizzazione accuratissima dei personaggi, riesce a calare lo spettatore in un mondo al metà tra l'onirico e il grottesco.

A tratti inquietante, Coraline ha l'unico difetto di non essere incisivo quanto dovrebbe sulla parte più squisitamente narrativa-

Il 3d è funzionale alla storia, servendo principalmente a rendere favoloso il mondo al di là della porta, anche se francamente sarà che oramai mi ci sono abituato, penso che spendere tanti soldi sia inutile......

kla93  @  24/06/2009 01:24:23
   8½ / 10
FILM MERAVIGLIOSO! Naturalmente tutti i film con diciamo la scia di tim burton sono meravigliosi! I disegni sembrano a volte la realtà, i colori, la storia, il doppiaggio è veramente grandioso! Ho iniziato a vedere questo film con un certo entusiasmo e non ha per niente deluso le mie ottimistiche aspettative! Da vedere!

Saifer  @  24/06/2009 00:28:55
   8½ / 10
cosa c'è da dire? tim burton non delude mai..

5 risposte al commento
Ultima risposta 26/06/2009 10.36.44
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento albatros70  @  23/06/2009 22:51:40
   7 / 10
Davvero un ottimo film d'animazione, trama non originalissima ma godibile. Splendidi gli effetti 3d visti con gli occhialetti in dotazione e bellissima la grafica..... Consigliato!

simonssj  @  23/06/2009 22:21:55
   9 / 10
Una vera poesia della grafica, della fantasia e dell'immaginazione. Forse aprirà un nuovo modo di concepire le favole in tono moderno-dark da qui in avanti, e mi auguro di tutto cuore di vedere altri capolavori del genere. Una sorpresona (e il 3D, anche se nn necessario, è un quid in più niente male)

mastino  @  23/06/2009 13:45:45
   8½ / 10
Coraline è uno dei pochi libri del grande Gaiman che non ho ancora letto. Certo c'è da dire che se generalmente il libro è più bello del film mi aspetterà un capolavoro!
Ottimo film, forse più per grandi che per bambini.

Lory_noir  @  22/06/2009 22:07:41
   8½ / 10
Davvero bello. Il clima dark, tipico di questo regista, la storia con un suo significato ben preciso, la protagonista e gli altri stupendi personaggi... ho amato specialmente le vicine attrici. Tutto fantastico. Lo consiglio.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Luke07  @  22/06/2009 17:36:08
   6½ / 10
Favola dark che ricorda molto il cinema di Tim Burton. Selick ha il merito di aver intuito la potenzialità di questo racconto e di averne tratto un film che, però, poteva essere anche meglio di quello che poi abbiamo visto sullo schermo. Comunque merita di essere visto. Grafica eccezionale

5 risposte al commento
Ultima risposta 24/06/2009 15.29.30
Visualizza / Rispondi al commento
Simmetria84  @  22/06/2009 16:06:52
   7 / 10
Sicuramente un buon film d'animazione. Trama semplice, favolesca, a tratti inquietante, riscopre paure infantili classiche e le ripropone con il giusto stile.
Graficamente molto piacevole, caratterizzazione dei personaggi altrettanto valida. Unica piccola pecca è nelle tempistiche, non del tutto coerenti con la trama, alcune parti andavano meglio sviluppate, per dare un maggior peso.

Esempio:


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Infine parliamo del 3D, a mio parere inutile per la tipologia di film, e poco efficace su oggetti in rapido movimento. E' stato stancante per gli occhi, e non vi erano tante scene in cui si poteva davvero apprezzare.. Solo 2 a mio parere (l'ago iniziale e il tunnel) valevano l'aggiunta di 2 euro (ma resta cmnq un costo eccessivo)

axel90  @  22/06/2009 11:45:57
   8 / 10
Decisamente un film interessante. Trama molto semplice, ma molto curata e mai banale. Bellissima la grafica, che alterna paesaggi scuri e con forte tonalità di colori neri e grigi a ambientazioni colorate, sgargianti e vivaci.
Un film dove predominano fantasia e immaginazione, sogno e realtà, bene e male. Molto curati anche i personaggi, distinti ognuno da una forte personalità e caratterizzati molto bene.
Una favola dalle tinte horror, condita molto bene da passaggi di pura fantasia e al limite del possibile. Uno spettacolo per gli occhi.

Invia una mail all'autore del commento devilkiss73  @  22/06/2009 10:33:50
   7½ / 10
Beh, visto in 3D e devo dire che è un film molto carino, da vedere...
Per quanto rigguarda il 3d mi aspettavo qualcosa in più visto che essendo un cartone animato è stato curato apposta per sbalordire...ma a aprte qualche scena non è un vero e proprio 3d...per il resto belle scene, fantasia alle stelle e a volte regala dei veri momenti di magia.
I film normali dovrebbero imparare un pò da queste fantasie visto che negli ultimi tempi si resta quasi sempre delusi.

lukesx  @  21/06/2009 23:52:35
   8½ / 10
Mi è piaciuto molto. Consiglio a tutti di vederlo.

simone p  @  21/06/2009 16:15:50
   7 / 10
La trama non è il massimo e in alcuni punti diventa noioso.
Comunque bellissimi e particolari i disegni e buono l'effetto 3D.
P.S: non fa ridere.

jiko  @  21/06/2009 13:21:55
   10 / 10
Bellissimo film d'animazione in stop-motion combinato con il 3-D, il risultato è perfetto. Pensato più per gli adulti che per i bambini, le ambientazioni ricordano molto le opere di Tim Burton. Un vero e proprio trip visivo, un viaggio in un mondo di fantasia visivamente emozionante e tecnicamente stupefacente.

Bathory  @  21/06/2009 12:27:36
   10 / 10
Coraline e la porta magica non è un semplice film d'animazione, è un vero miracolo.
In quei perfetti 100 minuti succede di tutto, e l'animazione occidentale (accaduto fino ad oggi solo con Wall-e) raggiunge la perfezione, iscrivendo nuovi canoni, nuovi temi, nuove ambientazioni all'interno di un genere che con rare eccezioni stava pericolosamente ristagnando nell'inutilità di film mediocri ed eccessivamente infantili.

La nuova creatura del papà di quel capolavoro che è Nightmare Before Christmas, riesce a fondere ed a inserire alla perfezione Carroll, Miyazaki, Lynch, con sprazzi di Svankmajer e pesanti echi di burtoniana memoria, il tutto condito da una computer grafica non maniacalmente perfetta e realistica come quella della Pixar, ma più affascinante e suggestiva.

Non è decisamente un cartone per bambini, (ne avevo qualcuno intorno al cinema ed era visivamente impaurito), perchè oltre ad essere realmente inquietante in più di qualche punto, specie nella seconda parte non possiede alcun elemento divertente, assumendo i connotati se non di una tragedia, certamente di una fiaba nera piuttosto pesante, quindi decisamente non adatta ai più piccoli.

Analizzare il film vorrebbe dire spoilerizzare molto se non tutto, per cui mi limito a consigliare caldamente la visione di questa perla a tutti gli amanti del cinema e dell'animazione..perchè qui si è di fronte a qualcosa che farà la storia negli anni a venire.
L'happy end è d'obbligo, ma d'altra parte Selick non PUO' avere il coraggio di Del Toro (labirinto del fauno), e comunque dopo il magone che sale nell'ultima mezz'ora un finale diverso sarebbe stata una mazzata troppo grande per chiunque.

Sembra realmente che l'occidente abbia quasi raccolto la "sfida" lanciata da Miyazaki e i suoi, perchè fino a qualche anno fa non so quanto un cartone d'animazione del genere sarebbe stato prodotto e realizzato; evidentemente negli U.S.A. (Pixar e altri) devono essersi accorti del divario culturale (quello si abissale fino a poco tempo fa) fra le proprie opere e quelle del Sol Levante, e hanno deciso di alzare decisamente il tiro....la strada è sicuramente questa.

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/07/2009 00.24.14
Visualizza / Rispondi al commento
everyray  @  21/06/2009 11:20:25
   8 / 10
Bella fiaba nera dalle atmosfere oniriche che ricorda tantissimo le animazioni di Burton.
Pecca un pochino nell'eccessiva lunghezza,ma il soggetto molto forte regge bene per tutta la durata del film,così come regge anche la storia praticamente senza sbavature e non sarà difficile alla fine affezionarsi alla piccola Coraline!

Sardello  @  21/06/2009 10:24:36
   9 / 10
Ho fatto la fesseria di andarlo a vedere ad uno spettacolo dell'una di notte e l'attenzione non era proprio al massimo e mi son perso qualche battuta qua e là.

Il film è inquietante e sorprendente in ogni passaggio, mai banale, ricco di personaggi caratterizzati magnificamente, animali ed animaletti di ogni tipo. Comparto tecnico eccellente con colori vivi, stop motion reso fuido a dovere con tecniche digitali, 3D usato in maniera magistrale. Ogni volta che la protagonista attraversa il tunnel che collega i due mondi è una goduria.

Da vedere assolutamente, lasciando a casa i bambini piccoli :D

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Rask  @  21/06/2009 01:42:02
   10 / 10
Opera d'arte.


CAUTION: il giudizio precedente è viziato da gravi lacune di forma, distorsione emotiva iperbolica e bruciore agli occhi.

3 risposte al commento
Ultima risposta 23/06/2009 12.26.54
Visualizza / Rispondi al commento
#Lou  @  20/06/2009 02:41:36
   8 / 10
Io l'ho visto in 3D e sono rimasta sbalordita: la magia ti entra dentro e poi ti scaraventa nello stupore.
Minuziosamente curato e la storia ha qualcosa da insegnare sia ai grandi che ai piccini.

(Dovrei leggermi il libro. Credo che abbia vinto qualche premio come "Miglior romanzo breve".)

andre-o  @  14/06/2009 23:52:53
   8 / 10
Ma che bella, questa nerissima favola, targata Selick/Gaiman.
Avevo letto il libro qualche anno fa e mi sento di affermare che la trasposizione è davvero ottima.
Gaiman l'ho sempre considerato un genio (più dal punto di vista visivo, che non narrativo), ma Coraline è senza dubbio una delle sue opere più riuscite.
Il minuzioso lavoro di Selick fa il resto, ma da un "fuoriclasse" come lui non ci si poteva aspettare altro.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI matteoscarface  @  23/03/2009 14:03:33
   8 / 10
Un'altra incursione riuscita nel mondo dei sogni, o meglio di Sogno, di Henry Selick, solo che stavolta non si affianca a Tim Burton ma al creatore di Sandman, una delle più grandi saghe oniriche del fumetto, ovvero Neil Gaiman, che con Burton ha molto a che spartire. Coraline è un'avventura totalmente onirica, un salto nell'incubo (è più adatto agli adulti che ai bambini infatti) che non può non rapire. Il freddo dell'irrealtà e del non-senso tipico dei sogni avvolge lo spettatore, perchè almeno una volta ci siamo avventurati tutti quanti.

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/06/2009 15.14.25
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 3  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060198 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net