glass regia di M. Night Shyamalan USA 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

glass (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GLASS

Titolo Originale: GLASS

RegiaM. Night Shyamalan

InterpretiJames McAvoy, Bruce Willis, Samuel L. Jackson, Anya Taylor-Joy, Sarah Paulson, Spencer Treat Clark, Charlayne Woodard, Luke Kirby, Marisa Brown, Ursula Triplett, Brian Donahue, Lory Molino, Raul Torres, M. Night Shyamalan, Rob Yang, Jane Park Smith, Adam David Thompson, Diana Silvers, Shannon Destiny Ryan, Nina Wisner, Kyli Zion, Shayna Ryan, Jessica Heller, Aurora Karine, Jon Douglas Rainey, Vincent Riviezzo, Jennifer Butler, Serge Didenko, Sarah Grgic, Andrew Hunsicker, Matt Jacobs

Durata: h 2.09
NazionalitàUSA 2019
Generethriller
Al cinema nel Gennaio 2019

•  Altri film di M. Night Shyamalan

Trama del film Glass

Crossover/sequel di due thriller diretti da M. Night Shyamalan (Unbreakable e Split) con protagonisti Bruce Willis e James McAvoy. Quindici anni dopo lo scontro con lo spietato "uomo di vetro" alias Elijah Price (Samuel L. Jackson), David Dunn (Willis) guarda per caso un notiziario in una tavola calda: il feroce killer smascherato in Tv non è altri che Kevin Wendell Crumb (McAvoy), dominato dalla feroce "Bestia" che ha seminato morte nel seminterrato dello zoo dove lavorava. Glass vede "l'indistruttibile" guardia di sicurezza dotata di abilità sovrumane, cercare di arginare la furia distruttiva dell'assassino soprannominato "Orda", per via delle molteplici personalità infestanti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,17 / 10 (59 voti)6,17Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Glass, 59 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  26/11/2020 00:06:50
   4½ / 10
Pasticciata conclusione di una sorta di trilogia dove si incrociano, e terminano, le vite di alcuni protagonisti di film recenti e meno recenti.
La sceneggiatura non mi ha esaltato per niente, con questi interrogatori non-sense con la psichiatra, i tentativi di fuga e il pessimo finale.
Shyamalan stavolta ha deluso anche me che sono stato sempre un suo sostenitore anche ai tempi di "E venne il giorno"...

kastaldi  @  14/11/2020 23:53:17
   5½ / 10
Premetto che se non avessi visto i precedenti non avrei compreso fino in fondo la trama di Glass ed il voto sarebbe sceso ulteriormente, soprattutto per il personaggio (o i personaggi ?) interpretato dal bravissimo McAvoy. Trovare qualcosa di originale da dire sui supereroi è difficile anche se la serie The Boys (tanto per citare qualcosa di recente) ci è riuscita. Qui purtroppo non si vedono più le vette raggiunte da Split e anzi fatica a decollare. Il ritmo è piuttosto lento e mi sembra che si sia voluto allungare il brodo per un finale quasi scontato. Bruce Willis non pervenuto. Sarah Paulson irritante come l'altra psichiatra di Split. Scene action sottotono, soprattutto i combattimenti. Il film non mi ha lasciato niente di che. A parte il già citato McAvoy, ho trovato il resto piatto e monotono, neanche il "volo pindarico" su supereroi e fumetto mi ha convinto. Dimenticabile.

Buba Smith  @  31/08/2020 23:45:50
   3 / 10
Che schifezza di film...

Sconsigliatissimo, tutto molto noioso, con scene d'azione altrettanto banali e noiose.

libero1975  @  21/02/2020 21:07:52
   2 / 10
Al cinema mi sono addormentato più volte...

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/02/2020 12.19.51
Visualizza / Rispondi al commento
luke76bg  @  01/10/2019 00:54:05
   3 / 10
Stupidaggine di storia senza capo ne coda e totalmente IMPLAUSIBILE.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  30/08/2019 05:18:30
   4 / 10
Shyamalan butta come al solito alle ortiche i tiepidi miglioramenti intravisti con split e gira un film incomprensibile, praticamente un asylum movie scritto coi piedi e recitato peggio: non funziona nessun personaggio, i combattimenti tra la bestia e Bruce Willis sono coreografati peggio di quelli di Altrimenti ci arrabbiamo e la sensazione complessiva è quella di assistere ad un film amatoriale di uno studente brav'uomo del centro sperimentale. Il fatto che Glass non sia poi andato così male al botteghino è un po' un segno dei tempi, e garantirà al buon M. Night ancora qualche anno di filmacci con cui pagare il mutuo di casa.

piripippi  @  02/06/2019 21:25:43
   4 / 10
chiude la trilogia di uno genere non descrivibbile e lo fa nel peggiore dei modi. pessimo film pessimi gli attori trama aberrante. da dimenticare

il ciakkatore  @  21/05/2019 10:42:46
   4 / 10
Ma dai...ancora un film sugli avengers...basta!!! Pensavo qualcosa di meglio,invece delusione totale,film anche abbastanza lento,insomma niente da segnalare di positivo

ciucio  @  16/05/2019 23:29:43
   4 / 10
mamma mia che ******** ! Ma veramente troppo introspettivo, troppe paranoie, una palla

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  09/05/2019 14:30:11
   5 / 10
Non l'ho trovato un film ben calibrato.
Sceneggiatura con alcuni buchi.
I personaggi sono già noti dai film precedenti del regista, gli attori non hanno però dato il meglio.
Niente di eclatante.

KINGLIZARD  @  07/05/2019 14:37:56
   5 / 10
PESANTE all'inverosimile e non all'altezza dei suoi 2 predecessori su cui spicca SPLIT..
Sceneggiatura davvero imbarazzante..abbiamo un pericolosissimo Serial Killer e un vero Supereroe messi alla stessa stregua da una Tizia che li vuole riabilitare!!!?
Ma tutte le altre autorità dove stanno nel FILM!!!?
e poi uno che si finge rin********to catatonico per anni in loro attesa..ma per piacere

cort  @  12/02/2019 00:14:04
   5 / 10
Il mettere il dr Allie Staple(Sarah Paulson) come collante della storia è stata una pessima scelta, unita ad una sceneggiatura poco comprensibile e la frittata è fatta.
Unbreakable colpiva per la regia veramente ispirata, Split per il personaggio ben caratterizzato, Glass ha sbagliato mira.
Ottimi i "supereroi" e sufficente la regia tutto il resto no.

Vegetable man  @  03/02/2019 01:53:48
   3 / 10
Film imbarazzante, raramente ho visto incongruenze tali nella trama da guastare completamente la visione. A peggiorare le cose, lo screen time esagerato per una Sarah Paulson completamente incapace di valorizzare il suo personaggio, dialoghi artefatti in modo comico, e combattimenti mal coreografati. L'unica cosa che si salva sono i tre carismatici supereroi.

Fatevi un favore: conservate il buon ricordo dei primi due film, decisamente buoni, e lasciate perdere Glass.

5 risposte al commento
Ultima risposta 04/02/2019 10.18.11
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  02/02/2019 19:43:05
   5½ / 10
Pasticciato, film che ha enormi buchi di sceneggiatura, con una storia raffazzonata, spesso non chiara e no sense.
Traspare che Shyamalan dopo il successo di Split abbia improvvisato qualche idea messa in scena alla buona per mungere la gallina dalle uova d'oro.

E ci è riuscito anche stavolta.

Wilding  @  26/01/2019 10:50:49
   4 / 10
Noioso, scuro, poco emozionante. Mi è sembrato un insieme di scene e scenette mal amalgamate, del tutto prive di quella dose di adrenalina che mi aspettavo. Una delusione.

Cataclysm84  @  24/01/2019 13:13:41
   4 / 10
Unbreakable è uno dei massimi capolavori del cinema in campo super-eroistico, Split è un buon esperimento riuscito più che altro grazie alla superlativa interpretazione di McAvoy e un epilogo capace di far mancare il respiro.

Purtroppo Glass è un pallido e maldestro tentativo di espandere quell'universo, accostandosi troppo ai canoni dei super-eroi odierni anzichè seguire la propria strada tracciata da un'identità nata con il primo storico capitolo.

Dopo un'introduzione non proprio esaltante (vedere i due combattere è quasi goffo) e dopo esserci fatti un paio di domande di troppo (perchè David che non ha mai sostenuto di essere un supereroe dovrebbe seguirli in un ospedale psichiatrico piuttosto che essere condotto in prigione?) il film fortunatamente entra nel vivo e riesce quasi a raggiungere dei picchi invidiabili.

La parte migliore, quella riflessiva, quella introspettiva, quella ragionata che ricorda le tinte del primo Unbreakable e in generale il modus operandi del regista (fatta eccezione per molti dei suoi numerosi scivoloni) è quella che copre la parte iniziale all'ospedale, con i dubbi che riesce a instillare nei protagonisti e nello spettatore, gli sguardi, gli interrogativi, l'atmosfera opprimente e claustofobica.

Poi, di punto in bianco, il registro del film muta: ci ritroviamo di fronte ad un baraccone da circo mal allestito, con personaggi macchietta che si comportano come pupazzi senz'anima, tutto sulla scena è confuso, i personaggi agiscono senza coerenza, si cerca la forzata emulazione di piroette super-eroistiche mal interpretata.

La piatta fotografia non aiuta in tal senso e i dialoghi ancor meno... la sottolineatura del mondo fumettistico (nel primo Unbreakable presente ma sempre sottesa, mai gettata in faccia allo spettatore) qui invece diventa un leitmotiv irritante quasi : come nei fumetti, proprio come accade in quel fumetto, stanno facendo questo perchè nei fumetti fanno questo, questo è quello che chiamano Showdown, ecc.

Il vuoto ospedale fatto di guardie statiche ed assenti e di inservienti fantasma non può far altro che assistere inerme ad un finale che mette in piedi la costruzione più forzata che la mente di Shyamalan potesse concepire, ossessionato a tutti i costi dal suo marchio di fabbrica, il colpo di scena finale che rigira le carte sul tavolo, in questo caso davvero poco geniale.

Un film concepito male, apparentemente ''oscuro'' ma che si piega al mercato moderno, risultando solo una grande parodia del genere.

I protagonisti inoltre, colossi del cinema, a parte McAvoy appaiono sempre stanchi nella recitazione, quasi svogliati in quella che alla fine è di fatto una pellicola nata con intenti commerciali e naufragata in quegli stessi intenti.

Un vero peccato ma c'è da dire che il signor M. Night Shyamalan dopo aver donato al mondo quei due capolavori del cinema che sono Unbreakable e Il Sesto Senso non ha mai saputo replicare la formula magica del successo, raggiungendo comunque godibili risultati con The Visit (e forse con un punto bonus della giuria The Village e Signs) ma navigando nel mare della sufficienza con le altre sue pellicole.

Questa volta il passo è stato più lungo della gamba e purtroppo siamo sotto la sufficienza, un prodotto scadente da dimenticare.

melop  @  24/01/2019 11:09:36
   4 / 10
Film difficile da seguire, una sceneggiatura complessa e poco chiara così come poco chiaro è il finale. Non indagata minimamente l'organizzazione di cui fa parte la dottoressa.

3 risposte al commento
Ultima risposta 05/02/2019 13.21.14
Visualizza / Rispondi al commento
fabiob  @  23/01/2019 22:55:09
   4 / 10
Una ****** pazzesca, sono riusciti a distruggere un film come split.

3 risposte al commento
Ultima risposta 03/02/2019 09.46.33
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Balrog  @  20/01/2019 22:31:08
   5½ / 10
Seguito di split e unbrackable...che dire ..riuscito in parte ma anche troppo lento e macchinoso.
L'orda rimane un personaggio azzeccato e gli attori risultano convincenti ma il film non decolla mai e quando finisce si hanno mille domande senza risposta.
Insomma si poteva fare meglio.

5 risposte al commento
Ultima risposta 21/01/2019 10.02.37
Visualizza / Rispondi al commento
minoidepsp  @  20/01/2019 20:07:34
   4 / 10
Unbreakable mi era piaciuto, Glass invece mi ha deluso. Lento e con una storia macchinosa.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net