il curioso caso di benjamin button regia di David Fincher USA 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il curioso caso di benjamin button (2008)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL CURIOSO CASO DI BENJAMIN BUTTON

Titolo Originale: THE CURIOUS CASE OF BENJAMIN BUTTON

RegiaDavid Fincher

InterpretiBrad Pitt, Cate Blanchett, Elias Koteas, Julia Ormond, Tilda Swinton, Jason Flemyng, Taraji P. Henson, Elle Fanning

Durata: h 2.39
NazionalitàUSA 2008
Generedrammatico
Tratto dal libro "Il Curioso Caso di Benjamin Button" di Francis Scott Fitzgerald
Al cinema nel Febbraio 2009

•  Altri film di David Fincher

Trama del film Il curioso caso di benjamin button

Il film narra la curiosa storia di Benjamin Button, che nasce con l'aspetto di un ottantenne e crescendo, invece di invecchiare, inspiegabilmente ringiovanisce. Durante la sua crescita/ringiovanimento l'uomo si innamorerà della bella trentenne Daisy, ma il loro amore è destinato a prende strade opposte: mentre lei diventerà sempre più vecchia, lui diventerà sempre più giovane.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,29 / 10 (437 voti)7,29Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
Miglior scenografiaMiglior truccoMigliori effetti speciali
VINCITORE DI 3 PREMI OSCAR:
Miglior scenografia, Miglior trucco, Migliori effetti speciali
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il curioso caso di benjamin button, 437 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 6  

SANDROO  @  15/02/2009 11:35:05
   7 / 10
Sono rimasto un pò deluso perchè da un film candidato a 13 premi oscar mi aspettavo di commentarlo con un bel 9... Tutta questa grande recitazione come si diceva di Bred Pitt (che è un grande attore) io non l'ho vista. TROPPO LUNGO..... Tutto il resto nello spoiler....

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

4 risposte al commento
Ultima risposta 16/02/2009 12.45.05
Visualizza / Rispondi al commento
muSe  @  15/02/2009 10:15:21
   7½ / 10
Il film parte come una commedia in maniera molto frizzante e leggera, si sprecano risate per i grotteschi atteggiamenti del vecchietto con la testa del bambino ed è estremamente piacevole. A questo segue una lunga, forse troppo, fase sulla barca che a tratti diventa noiosa e un pò prolissa. In compenso la seconda parte del film è semplicemente spettacolare e fila fino alla fine che è un piacere. Bello

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

minoidepsp  @  15/02/2009 09:58:08
   9 / 10
Vi siete visti centinaia di film che raccontano fino alla nausea la storia di una vita?
Ed adesso vorreste perdervi l'unico che la racconta all'indietro?

Naah, ognuno ci può trovare qualche difetto ma la qualità abbonda.

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/02/2009 20.18.34
Visualizza / Rispondi al commento
Sestri Potente  @  15/02/2009 09:44:26
   7 / 10
Una favola surreale e commovente raccontata con semplicità, contrariamente alle altre -bellissime- opere del regista David Fincher. Sono degni di nota l'inizio, con un Brad Pitt bambino nel corpo di un vecchio, e il tristissimo finale, dove Cate Blanchett sa far piangere persino l'anima.
Peccato per la parte centrale piatta e noiosa, anche perché non ci sono colpi di scena e il tutto risultà un po' pesante: diciamo che con mezz'ora in meno e un po' più di brillantezza il film sarebbe stato un capolavoro assoluto.

sweetyy  @  15/02/2009 05:13:39
   8½ / 10
Bellissimo film e ottime interpretazioni di Pitt e Blanchett... un pò fuori luogo le scene ironiche,per il resto nulla da dire. La durata eccessiva ci sta per rendere più realistico possibile il racconto di tutta la vita di Benjamin.

Gruppo COLLABORATORI maxpayne230  @  15/02/2009 02:35:18
   9 / 10
Sono entrato in sala aspettandomi un capolavoro, cosa che non è stato (o meglio non del tutto) ma devo ammettere che sono uscito dalla sala, con un impressione molto gradevole. Il film è eccellente sotto molti punti di vista:
la trama, ben delineata lungo le 2 ore e mezza, trucco e effetti speciali eccellenti, una Blanchett bravissima, una fotografia splendida e pillole di saggezza molto ben congegnate. Che dire di Pitt, se la cava molto bene, ma non posso non notare che mi è sembrato più bravo nelle scene da vecchio che in quelle da giovane (poi in tutta la pellicola si mantiene sullo stesso sguardo malinconico-depresso), insomma, non mi ha colpito particolarmente, a differenza della Blanchett, il cui personaggio è anche molto ben scritto (ma quali di questo film non lo è?) Umorismo centellinato nella prima parte, giustamente svanito nella seconda.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Il contenuto c'è. E si vede anche che le idee non sono mancate, il poetico prologo del orologiaio cieco è una delle parti più belle del film.
Ma nonostante tutte queste belle parole spese, sono presenti anche difetti.
Primo: La lunghezza. Non dico che è noioso, ma molte scene si potevano tranquillamente tagliare...
Secondo: La prima parte. Decisamente un po' lenta, anche qui molti momenti potevano essere tolti
Terzo: Il finale A me è sembrato un po' troppo affrettato

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Quarto: La Swinton. Brava, senz'ombra di dubbio, ma il suo personaggio è anche parecchio inutile, in un certo senso.
Certo un film da vedere, a cui bastava pochissimo per raggiungere la classificazione di Capolavoro..

3 risposte al commento
Ultima risposta 08/07/2009 21.10.46
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Emanuele931  @  15/02/2009 02:16:49
   10 / 10
Lo so, un 10 puo' sembrare eccessivo. E forse lo e'. Ma, a caldo, sento proprio di dovere a quest'opera qualcosa in piu'.

Il film resenta ovviamente, come tutto cio che e' umano, degli errori, delle parti che sarebbe stato possibile fare meglio, ma nonostante questo rimane un capolavoro.

Dietro la straordinarieta' del "curioso caso", e' fantastico leggere la quotidianita' e l'ordinarieta' dei problemi che affliggono l'uomo. Nulla di piu' e nulla di meno.

La crescita, l'amore, la paura per gli anni che passano, la fragilita' dell'uomo arrivato ormai alla fine dei suoi giorni (certo, Benjamin la vive in maniera assolutamente unica, ma pur sempre rintracciabile in quella di ogni uomo).

Insomma, un film che e' assolutamente da vedere.

E da rivedere.

Alexein  @  15/02/2009 01:34:57
   7 / 10
Buon film. Non un capolavoro come pensavo di poter vedere sapendo delle tante nomination agli Oscar. Certo per raccontare questa storia non mi aspettavo un altro Seven o Fight Club però Fincher ha cambiato davvero molto il suo modo di girare per questo Curioso Caso di Benjamin Button, è essenziale con pochi acuti, non so se riuscirò a rivederlo più di un'altra volta. La sceneggiatura comunque è ben fatta, difatti nonostante la lunghezza la narrazione è molto piacevole e si riesce a stare sulla poltrona del cinema senza annoiarsi.
C'è da dire poi che lo stato particolare del protagonista non è mai particolarmente approfondito durante la storia, si sa che lui nascendo vecchio deve subire questo particolare stato di crescita (o decrescita) e senza farsi troppe domande la sua vita viene raccontata attraverso il diario letto al capezzale della sua donna morente.
Per molte tematiche della vita trovo inevitabile paragonarlo a Forrest Gump di cui riprende alcune cose che fanno pensare al già visto, già sentito. Buone le interpretazioni degli attori.

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/02/2009 22.08.48
Visualizza / Rispondi al commento
Nio`  @  15/02/2009 00:26:52
   9 / 10
Poco e niente da aggiungere ai commenti che mi hanno preceduto: storia originale e, nonostante la durata, non mi ha annoiato per niente.

enter  @  15/02/2009 00:08:02
   8½ / 10
come me lo aspettavo;la trama coinvolge talmente tanto che i 160 min della durata passano tranquillamente,il trucco e fantastico gli attori idem e lascia riflettere molto ed e commovente...non manca nulla!!! p.s.non so a voi ma x come procedeva il film mi ricordava il titanic...)

3 risposte al commento
Ultima risposta 15/02/2009 13.30.34
Visualizza / Rispondi al commento
kastalya  @  14/02/2009 23:45:30
   7½ / 10
bel film, commuovente e ben fatto. forse un po lento in alcuni tratti, ma sicuramente da vedere! bravissima Cate Blanchett.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento agentediviaggi  @  14/02/2009 16:10:41
   7½ / 10
Originale, poetico, forte nel messaggio che invia allo spettatore. Un film che si avvale delle interpretazioni superbe della Blanchett e di un Pitt qui volontariamente un pò imbolsito per buona parte del film. Il trucco è veramente fantastico e Fincher prosegue nel cambio di rotta già cominciato con Zodiac, ossia pur parlando sempre di persone disturbate o ai margini della società, lo fa in modo meno effettistico dei primi films, se vogliamo più pacato, ragionato, e forse anche più noioso. Ed è questo il principale problema della pellicola, penalizzata anche dalla sua eccessiva durata. Il primo tempo è a tratti piatto (e non nascondo che mi è scappato qualche sbadiglio di troppo), ma nello stesso tempo i dialoghi e la splendida voce narrante sono fuori dal comune. In alcuni momenti mi ha ricordato, pur appartenendo a un genere diverso e a uno stile cinematografico completamente differente (anche se a entrambi i directors piace descrivere la diversità) il lirismo di Big Fish di Burton.

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  @  14/02/2009 15:53:58
   6½ / 10
Mah... tanta forma e poca sostanza alla fine, condivido quasi in toto la recensione.
Forse uno spunto di questa originalità in altre mani (Nolan?) sarebbe potuto diventare un capolavoro emozionante e complesso, qui invece ci si riduce ad un bell'esercizio calligrafico che per 3/4 è una copia di Forrest Gump, a tratti spudorata (stessi personaggi, situazioni, sequenze, battute, voice over), e per 1/4 deriva verso Titanic e Joe Black.
Mi aspettavo molto meglio a dir la verità, l'idea di fondo poteva aprirsi a una miriade di dinamiche, sottotracce e sfumature, invece esaurisce le sue potenzialità in una storia d'amore impossibile, già vista in molte altre varianti, più o meno riuscite.
Il film scorre alla fine senza scossoni tra alcune lungaggini

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER, qualche passaggio originale ma un po' fuori contesto

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER e qualche inquadratura di Pitt per i fotografi, specie nella seconda parte, sottolineata da un boato ormonale in sala.
Esagerate sicuramente le nomination, molto buono comunque Pitt (che comunque difficilmente potrà strappare il premio a Sean Penn) e soprattutto eccezionale tutta la parte tecnica (trucco ed effetti in testa) che gli oscar premieranno sicuramente.
Alla fine un bel compitino quindi, ben svolto ma che, stupore iniziale a parte, non emoziona mai veramente, peccato.

14 risposte al commento
Ultima risposta 15/02/2009 14.29.15
Visualizza / Rispondi al commento
eletar  @  14/02/2009 14:21:11
   10 / 10
finalmente un bellissimo e commovente film che ti fa riflettere sulla vita.. da vedere assolutamente ma munirsi di fazzoletti

martymcfly  @  14/02/2009 14:18:15
   9 / 10
Forse sarà la volta buona per Brad Pitt, che dopo tante ottime prove finalmente ha l'occasione giusta per vincere l'Oscar. Strano che Cate Blachett non abbia avuto nomination per questo film perchè, come sempre, è stata grande, almeno pari a Brad. Film un po' lento ma non noioso, molto originale nella trama, a tratti inquietante e spesso divertente! L'ennesima conferma per David Fincher, prevedo tanti oscar per lui con questo film! Speriamo bene, perchè quest'anno io tifo per lui e per Brad!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/02/2009 01.49.28
Visualizza / Rispondi al commento
gringo80pt  @  14/02/2009 14:10:39
   9 / 10
FIlm a dir poco geniale e convincente.
Certo è molto lungo, ma è sempre godibile e soprattutto interessante!
Le molte metafore fanno riflettere sia durante, sia dopo la conclusione del film. Ottima parte di Brad Pitt e di Cate, ottimi gli scorci paesaggistici.


COMPLIMENTI!

msalvadori1  @  14/02/2009 13:06:22
   7 / 10
Non so se definire un film così, bello......niente da dire nella scenografia, costume, trucco che sono veramente ben fatti; brava la Blanchett, veramente profonda, più di Brad. Le ultime scene che riguardano la vecchiaia (giovinezza) di Benjamin sono veramente inquietanti, lì mi sono emozionata...tristissimo...
Però c'è qualcosa che non mi ha convinto, forse i tempi, troppo lunghi o forse la similitudine con Forrest Gump: nella figura di lui, di lei...non so è difficile da spiegare ma ho notato questo. Sicuramente è un film che non rivedrei per intero se non in qualche scena.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/02/2009 01.50.23
Visualizza / Rispondi al commento
pulcinel  @  14/02/2009 12:43:43
   10 / 10
Non ho parole!!!

Questo film mi ha "dilaniato"...è di una profondità interiore intensa che ancora oggi non riesco a superare...sono ancora commosso.

In una New Orleans su cui sta per abbattersi il tornado Katlina, si racconta una videnda magica in cui come un thriller dell'anima si consuma una storia d'amore profonda.

"Non sappiamo cosa ci accadrà"...ed ognuno di noi è nato per un motivo.
Che bel tema per farci un film

Condivido il pensiero di come mai un'attrice superba come la Blanchett in questo film non sia stata degna di altrettanta nomination all'Oscar come Pitt.

Che intanto, con la Jolie, si conferma la coppia piu' bella e brava del panorama cinematografico internazionale.

Buona visione

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/02/2009 01.54.18
Visualizza / Rispondi al commento
carrie  @  14/02/2009 12:00:39
   7 / 10
E' un film veramente ben fatto. Sorprendenti sono la regia, la fotografia, il trucco e la ricostruzione di avvenimenti storici più o meno recenti. Però devo dire mi ha lasciato un senso impressionante di macabro.
Voi direte, dove l'hai visto il macabro?


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Il film seppur lungo, dato che è fatto davvero molto bene, non mi ha dato modo di annoiarmi.
Però c'è qualcosa di strano. Per tutto il tempo ho trovato davvero difficile il coinvolgimento emotivo. Non riusciva a rendermi partecipe emotivamente.
Non so se riuscite a capire cosa voglio dire. Provo a spiegarmi meglio.
Ci sono film (soprattutto quelli di Burton) che pur avendo trame e svolgimenti assurdi, dal primo minuto ti calano in quell'assurdità facendoti credere che è adirittura possibile che succedano cose di quel tipo.
In questo invece, per quanto mi sono sforzata, ho sempre avvertito un alone di falsità, un puro smascheramento. Delle forzature se vogliamo, che non mi hanno convinta minimamente.
E' come se non funzionasse qualcosa, e non so dirvi cos'è.
Dal canto mio, un pitt da oscar proprio non l'ho visto, la blanchett brava (ma mamma mia che personaggio antipatico). Spero che non sia questo il film dell'anno.
Ad ogni modo, un film da vedere, un film molto ben fatto artisticamente, ma la quale storia non mi ha emozionata e se vogliamo nemmeno convinta più di tanto.

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/03/2009 13.16.41
Visualizza / Rispondi al commento
Raging Bull 92  @  14/02/2009 11:48:48
   8 / 10
Bel film, i primi 5-7 minuti un pò noioso, ma poi molto piacevole e con delle scene che strappano qualche sorriso.
Una buona regia di David Fincher e un bravo Brad Pitt.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/02/2009 14.22.06
Visualizza / Rispondi al commento
aitante68  @  14/02/2009 11:07:41
   6 / 10
visto ieri sera. sinceramente non condivido per niente l'entusiasmo degli altri recensori. La prima parte e' piu' che buona, ma da quando si imbarca sulla nave, il film diventa decisamente noiso e prolisso. soprattutto la parte che si svolge nell'albergo in russia andava decisamente sfoltita. l'interpretazione di Pitt secondo me non e' per niente da Oscar, ma quando mai?!?. una normale interpretazione, niente di eccezionale veramente. 10 volte meglio quella di Sean Penn. Un film che sinceramente mi ha un po' annoiato e appesantito...

mr. goodkat  @  14/02/2009 11:00:45
   10 / 10
il film è spaventoso,anche se devo dire che mi è piaciuta la blanchett che non brad pitt.I
l finale poteva essere fatto meglio,comunque il 10 non glielo toglie nessun! E ora sotto con milk, the wrestler e venerdi 13!!!!

werther  @  14/02/2009 11:00:05
   8 / 10
Un bellissimo film! Due ore e mezza in cui viene raccontata questa storia in modo completo,con approfondimenti intelligenti fatti sui vari personaggi e anche se alla fine si noterà la lunga durata del film questa non vi farà rimpiangere di averlo visto.Il senso della perdita,la scoperta del sesso,dell'amore,della morte e delle serate da bar,un ritorno alle origini di tutti noi.La cosa che più mi ha colpito è di certo che mentre vedi il film rivivi un pò tutte le scoperte fatte e le sensazioni vissute,un vero e proprio viaggio nel passato e nel futuro.Ottimi tutti gli attori,un Pitt in versione Joe Black in alcuni momenti e Blanchett affascinante e dal viso rilucente più che mai.Fincher non è una sorpresa,ero di certo di andare a vedere un gran bel film.

giumig  @  14/02/2009 10:37:26
   8½ / 10
Un bellissimo viaggio dell'uomo, un'avventura "epica" e affascinante nel lungo percorso della vita. Un filmone da vecchi tempi, da gustare e assaporare piano piano. Bellissimo.

Concordo, pero, con chi critica la scelta di Pitt come miglior attore agli oscar. A me non è piuaciuta tansissimo la sua interpretazione e cmq si è visto di meglio (Jenkins in L'ospite inatteso...)

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/02/2009 01.58.26
Visualizza / Rispondi al commento
goodwolf  @  14/02/2009 10:32:26
   8 / 10
Un bel viaggio che ci racconta la vita.

pazzoadublino  @  14/02/2009 10:05:10
   9½ / 10
Bello Bello in modo assurdo!

Ethian  @  14/02/2009 09:47:28
   7½ / 10
Bello, sicuramente molto bello.Ma quant'è deprimente ragazzi, mette veramente tristezza.

emanuele1818  @  14/02/2009 09:27:49
   10 / 10
un vero capolavoro!!!! una storia affascinante e mai banale, che riesce a prenderti per 2h 40 min e ti fa riflettere molto.
grandissima prova di tutti gli attori e molto bella la scenografia!!!
merita davvero l'oscar!!!

piccypu  @  14/02/2009 09:24:14
   9 / 10
è un bel film.

lennox  @  14/02/2009 02:52:49
   6½ / 10
L'ho trovato davvero sorprendentemente lento e innegabilmente noioso, in una marea di complimenti questa é l'unica cosa che mi sento in dovere di dire.

Ma come fate a dire che Pitt probabilmente vincerà l'oscar ? Questo pseudo annunciazioni da giornaletto tv sono totalmente campate per aria eppure sembrate crederci in modo ostentato. O forse é l'unico film "da oscar" che avete visto per quest'anno, perché altrimenti dovreste riconoscere che il pur bravissimo Pitt deve inchinarsi e farsi da parte di fronte alla prova monumentale e strepitosa di Mickey Rourke in the wrestler o anche il travolgente e impressionante Sean Penn di Milk. Questi due sono la cosa migliore della stagione, che peraltro si sta rivelando sempre più fiacca...

3 risposte al commento
Ultima risposta 14/02/2009 11.02.59
Visualizza / Rispondi al commento
corvo4791  @  14/02/2009 02:16:14
   10 / 10
Capolavoro. David Fincher ha un gran talento, non c'è che dire. I suoi film mi sono piaciuti tutti.
La tecnologia digitale ci regala delle versioni credibilissime di Pitt/Blanchet in versione Vecchio/Giovane veramente impressionanti.
Storia coinvolgente, fotografia fantastica, regia veramente brillante.
Grande prova di entrambi gli attori. Leggermente meglio la Blanchet ma grande prova anche di Pitt. Candidatura all' Oscar per lui e forse anche vittoria annunciata... si vedrà.
Il film non cede alla tentazione della lacrima facile ma si snoda per le oltre 2 ore in maniera onesta senza troppi sentimentalismi e facili ammiccamenti.
Da vedere.

inferiore  @  13/02/2009 23:13:03
   8 / 10
Ottimo lavoro di Fincher. Finalmente Brad Pitt regala una prova assai convincente che molto probabilmente gli varrà la statuetta.
La storia originale raccontata in maniera classica, una regia elegante con alcune inquadrature perfette, una fotografia splendida e una colonna sonora che sposa benissimo l'andamento delle scene fanno da cornice ad una pellicola di sicuro impatto e che non si dimenticherà facilmente.
''The Curious Case of Benjamin Button'' è però un'arma a doppio taglio perchè lo svolgimento a tratti si rivela noioso e un tantino prevedibile, eccede in sentimentalismi e la durata è obiettivamente molto lunga per la storia da raccontare.
Il regista ha dato vita ad un solenne monumento alla vita, alla morte e a tutto ciò che la circonda. La sceneggiatura di Roth (che ricordiamo per Forrest Gump) è più che buona, una favola stile ''Big Fish'' ma allo stesso tempo differente.
Però non riesco a definirlo un capolavoro, comunque guardandolo si riflette e si vede un ottimo film, sotto l'aspetto tecnico e del contenuto.

tereuno  @  13/02/2009 14:56:09
   9 / 10
Alla prima ieri sera e sì, questa volta non c'è delusione nelle aspettative... Bello, una PARABOLA originale sulla vita, sull'amore, sul tempo... Il ritmo è ben scandito, accurata la regia, fotografia "autunnale" nei toni che segue bene l'alternarsi elle vicende e il montaggio soprattutto! Finalmente Brad Pitt non solo "belloccio", pur se passibile di netti miglioramenti... Migliore la co-protagonista femminile! Il film è vero che dura tre ore ma senza mai stancare. Per persone che apprezzano anche film impegnati e originali, oltre che un seplice "entertainment"...

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/02/2009 02.00.16
Visualizza / Rispondi al commento
andrea9002  @  13/02/2009 14:42:13
   7 / 10
Tutto ottimo, la regia, il cast, la recitazione, gli effetti speciali ed anche alcuni messaggi che emergono dalla storia.
Un tantino troppo lungo forse ma non redo ci sia da urlare al capolavoro...
La crescita al contrario è più un pretesto che altro, per il resto lo si potrebbe definire quasi, ho detto quasi, banale!

eraserhead  @  10/02/2009 01:40:36
   10 / 10
Maestosa fiaba contemporanea
Burton con tutto il rispetto non avrebbe potuto fare di meglio
Una storia decisamente magnetica
Grandi interpretazioni, di tutti gli attori
Grandissimo filo narrativo, o meglio doppio filo narrativo
Un film che ti fa riflettere sull'amore, sulla guerra, sul tempo, sulla morte, sulla vita
Artificioso in qualche punto, ma a mio avviso una scelta che ci sta, fincher ha saputo non abusare
Un paio di scene da mozzare il fiato
Che dire, struggente

6 risposte al commento
Ultima risposta 15/02/2009 16.09.00
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  26/01/2009 22:23:57
   9 / 10
Appena finito di vedere e dire che mi ha coinvolto è poco. Un voto a caldo quindi, meno ponderato ma più genuino.

Il film è una fiaba burtoniana girata da un Fincher ormai bravissimo che nel finale ci mette di fronte tutta la crudeltà e l'impotenza verso una storia che a nessuno poteva non sfuggire di mano. Le gesta e la vita di un uomo che ringiovanisce con il mondo che lo circonda, fatta di avventure e di amori, di ironia e di sfrontatezza. Un racconto divino, non originale negli avvenimenti ma inevitabilmente originalissimo nella struttura: questo film è una fantastica parabola di un freak cosciente del suo handicap, è una bellissima e poetica storia di amore, è soave narrativa raccontata con parole semplici.

Abbandonati omicidi e triste realtà, Fincher dimostra che i bei film gli riescono anche con soggetti diversi e avvalora una maturità ormai raggiunta a pieni voti. Poi è aiutato dal suo ormai attore feticcio, qui nella sua interpretazione migliore, più di quella completa in "Seven", più di quella breve ma intensa in "12 Monkeys".

Credo che il segreto per apprezzare al massimo questo film stia nel semplice fatto di farsi coinvolgere, spero succeda alla maggior parte di voi.

stica  @  25/01/2009 14:10:18
   7 / 10
Visto in lingua originale.
Film impeccabile per quanto riguarda regia, fotografia, recitazione a cui bisogna aggiungere gli eccellenti aspetti tecnici: trucco, costumi, effetti speciali e in generale le ricostruzioni storiche.
Un capolavoro, si direbbe, e sono sicuro che anche qui su Filmscoop otterrà una media molto più alta del mio voto.

Nel film si parla di amore, di morte, di perdono, ma il tema principale è la vita. Nel suo complesso: la vita di Benjamin Button viene narrata per intero, in ogni singolo dettaglio e ricordo, ma il problema è proprio questo: per quanto sia una vita "curiosa" per non dire assurda, quella di una persona che ringiovanisce nel fisico con il passare degli anni, ciò che passa sullo schermo è pur sempre la semplice storia di una vita. Che cosa lascia questa narrazione, alla fine? Non molto, come sono poche le emozioni che suscita durante il suo svolgimento.
Benjamin Button è un anti-Gump, come ha dichiarato lo stesso sceneggiatore Roth, prendendo le distanze dal suo precedente lavoro Forrest Gump: certo, entrambi i film mostrano lo svolgimento di una intera vita, ma almeno quella di Gulp può essere definita eroica, per quanto il protagonista ne sia completamente ignaro, come ignaro si infila di continuo nei libri di storia. Benjamin Button, per dire, non conosce neppure il proibizionismo, prendendosi le prime sbornie al bar in pieno anni '20.

Forse avrei preferito Spike Jonze (inizialmente la regia doveva andare a lui) che già in Essere John Malkovich e Il Ladro di Orchidee aveva mostrato esistenze normali, fatte di piccoli incidenti e avvenimenti fortuiti, condite magari da una eccezionalità (come è entrare nella testa della gente attraverso un buco nel muro o invecchiare ringiovanendo), riuscendo molto bene nelle prove. Da Fincher, un regista che ha costruito la propria carriera su scelte stilistiche che si discostano dai cliché, mi sarei aspettato molto di più, ma invece di osare ha preferito confezionare un prodotto che strizzasse l'occhio all'Oscar... Di Fincher si riconosce la mano solo nel "se solo le cose fossero andate diveramente" nell'episodio della Blanchett a Parigi.

Un lavoro davvero ben fatto, ripeto, impeccabile, ma in cui manca il punctum di cui parlava Barthes.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 6  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real pain
 NEW
a working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dog
 NEW
black mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companion
 NEW
death of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vede
 NEW
eden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
la casa degli sguardila citta' proibita (2025)la storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanoluce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
operazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboat
 NEW
senza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)
 NEW
sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killer
 NEW
the chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoul
 NEW
una vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060272 commenti su 51939 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ADOLESCENSEAFTERMATH - IN TRAPPOLAAMORE A BIG SKY RIVERARCTIC VOID - INCUBO ARTICOBLOOM UP: A SWINGER COUPLKE STORYBRING THEM DOWNCHAMPAGNE - PEPPINO DI CAPRICHI VUOLE UCCIDERE MISS DOUGLAS?DEMON PONDDOV'E' MIA FIGLIA?DRIVE BACKEVILS OF THE NIGHTFINALMENTE LIBERAFOUNDERS DAYGILA AND RIKHE SEES YOU WHEN YOU'RE SLEEPINGI HEART WILLIEJOHNNY LO SVELTOLA RAGAZZA SENZA NOME (2024)LA SOSTITUTALA TRAVERSATALA VOIX HUMAINEL'AMORE RITROVATO (2022)LEI NON SA CHI SONO IOLIVE FREAKY! DIE FREAKY!LUPI GIUSTIZIERIMAHOGANYMETAMORFOSI DELL'ESSEREMOVIE THEATER MASSACRENEMICI DEL CUORENINJA TERMINATORO'SURDATO NNAMMURATOPENGANTIN IBLISPLEASE DON'T FEED THE CHILDRENPOPEYE'S REVENGERITORNO IN SCOZIASCOOBY-DOO! E LA MALEDIZIONE DEL TREDICESIMO FANTASMASCOURGE OF BLOODSHIVER ME TIMBERSSKINHEADS (1989)SO TUTTO DI TESPINNING BORIS - INTRIGO A MOSCASTAI CON ME OGGI?SUICIDIO DALLO SPAZIOTHE IMAGE OF YOUTHE LADY IN THE SEA OF BLOODTHE MAN IN THE WHITE VANTHE RULE OF JENNY PENTHE SHELL COLLECTORULTIMA FERMATA: ROCAFORT ST.YOU'RE NOT ME

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net