il pianeta delle scimmie (1968) regia di Franklin J. Schaffner USA 1968
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il pianeta delle scimmie (1968)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL PIANETA DELLE SCIMMIE (1968)

Titolo Originale: PLANET OF THE APES

RegiaFranklin J. Schaffner

InterpretiCharlton Heston, Roddy McDowall, Kim Hunter, Maurice Evans, Linda Harrison, James Daly, Robert Gunner, Lou Wagner, Buck Kartalian, Julius Woodrow Parfrey, Jeff Burton

Durata: h 1.52
NazionalitàUSA 1968
Generefantascienza
Tratto dal libro "La Planète des singes" di Pierre Boulle
Al cinema nell'Agosto 1968

•  Altri film di Franklin J. Schaffner

Trama del film Il pianeta delle scimmie (1968)

In seguito ad un problema tecnico, il personale di un'astronave si trova ad atterrare su un pianeta dove le scimmie sono la specie dominante, e gli esseri umani sono selvaggi asserviti ai primati.

Film collegati a IL PIANETA DELLE SCIMMIE (1968)

 •  L'ALTRA FACCIA DEL PIANETA DELLE SCIMMIE, 1970
 •  FUGA DAL PIANETA DELLE SCIMMIE, 1971
 •  1999: LA CONQUISTA DELLA TERRA, 1972
 •  ANNO 2670: ULTIMO ATTO, 1973

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,66 / 10 (124 voti)8,66Grafico
Premio speciale per il trucco
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Premio speciale per il trucco
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il pianeta delle scimmie (1968), 124 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

Firestarter86  @  20/04/2008 04:25:38
   9 / 10
Uno dei più grandi film di fantascienza, che fa invidia alla stragrande maggioranza di quelli attuali.
Magistrale Charlton Heston, uno dei più grandi di sempre, che si è spento qualche giorno fa.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/04/2008 10.15.50
Visualizza / Rispondi al commento
massapucci  @  14/01/2008 00:03:50
   9½ / 10
Il film del 2001 nn è neanche un unghia di questo colosso di film. Attori, trucco, seneggiatura, regia, ambientazioni, musiche, l'intreccio...tutto è perfetto in questo film. Una sola cosa v voglio dire: PROCUARATEVELO!

DieHard  @  09/01/2008 12:13:04
   9½ / 10
pietra miliare della fantascienza

taras bulba  @  29/12/2007 17:46:12
   7 / 10
Considerando i mezzi del 1967 è un film incredibilmente "avanti" per quei tempi.
La sceneggiatura non è il massimo dell'orginalità ma il film è veramente ben fatto e con un finale inaspettato.

Invia una mail all'autore del commento bender89  @  24/12/2007 15:26:39
   9½ / 10
Kayo  @  08/10/2007 15:15:40
   8 / 10
è un film capolavoro, l'interpretazione di heston è superlativa, il finale poi è uno dei migliori finali di film mai scritti... i sequel successivi e il remake nn sono minimamente all'altezza di quest'opera impareggiabile...

cinemamania  @  11/09/2007 21:23:32
   8 / 10
Bellissimo, credevo che era brutto ma mi sono ricreduto.

metafisico  @  07/09/2007 18:12:08
   9½ / 10
il film a tratti mi sembrava un pò piatto e indecifrabile ma...
mai finale di film è stato più chiarificatore.
immensa la recitazione di Charlton Heston.

Invia una mail all'autore del commento BIONDO  @  21/08/2007 08:13:46
   10 / 10
quando l'ho visto l'ha prima volta sono rimasto affascinato e sorpresa..non mi aspettavo un capolavoro simile.

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/11/2008 20.11.37
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR quadruplo  @  09/07/2007 12:10:15
   9½ / 10
La frase "ce ne fossero oggi di film cosi" suona terribilmente da vecchio ma è anche terribilmente vera, soprattutto in un genere come la fantascienza dove la gara agli effetti speciali più costosi e più computerizzati ha ormai sostituito il contenuto del film stesso.
Il pianeta delle scimmie è un film senza tempo, coinvolgente e riflessivo sulla condizione umana e sui meccanismi evolutivi che portano alla supremazia di una specie rispetto ad un'altra, dimostrando l'assurdità della teoria antropocentrica e specista su cui si basano molte culture.

Durante la visione si ha un costante senso di frustazione di fronte all'incomunicabilità tra le specie e di fronte e ai preconcetti e ai dogmi della società, della scienza e della religione.

Finale da brividi.

AKIRA KUROSAWA  @  01/06/2007 15:28:54
   9 / 10
uno dei migliori film di fantascienza in assoluto vicino a 2001 e blade runner.
una previsione futuristica terribile e una critica alle armi nucleari. bravissimo heston , ottimi i costumi. un capolavoro unico nel suo genere . bellissimo il finale che ti lascia spiazzato

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  01/04/2007 23:43:40
   9 / 10
Boulle ribalta il concetto darwiniano creando un'alienante e allucinata metafora sul futuro.
Cio' che prevale (e diverrà emblematico nel secondo episodio) è proprio la sconfitta dell'attitudine umana "che ha distrutto da sola la propria civilta".
Primo di una lunga serie di film di valore alterno (si salvano due o tre sequenze del secondo episodio, e quasi tutto il quarto) ha inaugurato anche una serie tv di grande successo interpretata dagli stessi McDowall (il dinoccolato Cornelius) e Kim Hunter (Zira, la moglie).
Inutile dire che. nella realtà, la Hunter era davvero una gran bella donna (e non una scimmia, sic).
Un film che rappresenta e ha rappresentato qualcosa di fondamentale nella mia vita: trovo straordinarie soprattutto le scene di vita cfr. la tipica società quasi di derivazione greca (acropoli agorà etc.) dell'organizzazione produttiva delle scimmie.
Inutile dire che il sequel di Burton, non certo "brutto" come si dice in giro ma inutilmente pretenzioso (con tanto di citazioni kubrickiane) fu - alla luce di questo clamoroso film originario - del tutto superfluo e forse un po' inutile

davil  @  14/03/2007 15:40:47
   8 / 10
un film molto particolare, con un inizio ed un finale bellissimi mentre la parte centrale la trovo un po' prolissa

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  04/03/2007 17:53:15
   8 / 10
bellissimo film che fa lievitare il giudizio grazie allo sconcertante finale...affascinante l'interpretazione dei protagonisti e non mancano i momenti di tensione!
un ottimo film di fantascienza per quegli anni...
bellissimo

badovino  @  23/01/2007 21:52:23
   9 / 10
E fu la Scimmia....e poi l'Uomo. Potrà capovolgersi la successione evolutiva tra un migliaio d'anni...quando il nostro bel pianeta sarà ormai distrutto dalle guerre nucleari? Quale sarà il Dio venerato dalle creature che abiteranno la Terra?
Un film affascinante. Un cult!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  20/01/2007 00:39:40
   10 / 10
Insieme al contemporaneo 2001 di Kubrick,questa pellicola segno'in maniera indissolubile tutto il genere di fantascienza moderno,ponendo come epicentro della narrazione l'uomo e la sua psicologia,a discapito del classico alieno invasore....a quasi 40 anni dalla sua uscita,Il Pianeta Delle Scimmie conserva tutto il suo fascino e nonostante gli effetti speciali ormai datati,rimane un'icona anke per lo spettatore moderno.Intramontabile.....

larcio  @  12/01/2007 14:12:56
   8 / 10
bello, molto inenso e ben realizzato, molto carino il trucco e grande come sempre charlton heston

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  04/01/2007 16:02:18
   8 / 10
Grande film di fantascienza con una forte idea di base ottimamente sviluppata. Al contrario del suo inguardabile remake burtoniano, è avvincente e con un finale ormai leggendario.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Giordano Biagio  @  06/12/2006 10:57:07
   9½ / 10
Film capolavoro degli anni '60.
E' stato girato in pieno '68, con l'occidente in subbuglio per proteste di ogni genere. Agitazioni mosse da principi etici e spesso ideologiche.
In un contesto di lotte studentesche e operaie di forte valenza rivoluzionaria nasce non a caso un film che suggerisce con il suo splendido finale interrogativi filosofici sull'uomo del futuro di estremo interesse.
Il film sembra trasmettere un forte messaggio politico, quasi un avvertimento per il futuro umano.
Un messaggio che si cala nell'atmosfera caldissima del '68 partecipando al colto rituale espressivo.
Il film è ricco di situazioni bene in tensione e atmosfere curiose dense di mistero.
Splendide le interpretazioni: così ricche di vero pathos.
Effetti molto artigianali ma godibili: intessuti di immagini vere...oggi sempre più rare...

risikoo  @  06/12/2006 10:30:23
   8½ / 10
Semplicemente bellissimo.

Sig. Chisciano  @  03/12/2006 22:39:17
   9½ / 10
Assolutamente un capolavoro, inquietante, paradossale e un finale diventato tra i più belli e celebri del cinema.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  28/07/2006 11:51:13
   7½ / 10
Un film che fa molto riflettere. L'inizio non è dei migliori ma da quando i 3 iniziano a scoprire "Il pianeta delle scimmie", da lì tutto cambia e l'interesse è molto. Nella parte che precede la fine del film il ritmo rallenta un pò...da lì il 7,5. Comunque un film assolutamente da vedere!

Dick  @  22/06/2006 13:02:42
   8½ / 10
Film magari nella narrazione un pò datato, ma sempre godibile e di per sè originale e che vuole far vedere cosa accade quando è lo spocchioso essere umano ad essere ritenuto l' essere inferiore.
Non sò perchè nei vari tg e similia facciano vedere il finale. Non penso che ormai l' abbiano visto tutti. E non è un finale da poco tra l' altro.
Il seguito una roba alquanto assurda.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  25/05/2006 00:23:09
   8½ / 10
ke film ragazzi...ke film! film datato, ma di grande qualita!e che finale...da bocca aperta!!!piu che eccellente!ottima sceneggiatura ! e che battute:
-"guarda il lato piu roseo, se qst e' il meglio delle popolazione entro 6 mesi saremo al governo"
-"l avete distrutta....maledetti"

da leggenda qst pellicola.

nwo pozz  @  22/05/2006 21:31:54
   9½ / 10
originale e basato su teorie sulle quali ancora oggi si discute

karaberto  @  09/05/2006 12:24:25
   10 / 10
Film eccezionale per trama, realizzazione e contenuti.
Calato in un'ambientazione fantascientifica, è in realtà un film sociologico: oltre che tutto il rapporto tra gli scimpanzè e gli umani c'è da ascoltare il dialogo-chiave tra lo scimpanzè-sciamano e C.Heston nella seconda metà del film.
Avvincente e profondo. Un capolavoro!

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  20/04/2006 16:45:40
   9 / 10
Gran film.
Antesignano di un genere, forte di ambientazioni e trucchi inquietanti e realistici ancora oggi, "Il pianeta delle scimmie" trascina lo spettatore in una realtà sinceramente inquietante, fino all'angosciante finale che spazza via ogni speranza. Allucinata la prova di Charlton Heston, che a poco a poco perde la propria umanità in favore di una selvaticità adeguata al suo nuovo stato. Geniale e terribile.

Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  09/03/2006 14:40:23
   7½ / 10
cominciai a vederlo incuriosita più dal vedere delle scimmie umane realizzate nel 68 che non perchè mi aspettassi qualcosa.
Invece il film lentamente si dipana e coinvolge, ci sentiamo via via frustrati nell'impossibilità di comunicare, di far accettare l'evidenza, di riscattarci dall'etichetta di "animale".
un classico che non aveva bisogno di alcun remake

NNIICCKK  @  12/10/2005 11:09:20
   8 / 10
Questo e bello , quello di Burton non è all'altezza

polbot  @  05/09/2005 13:57:19
   8 / 10
aiemmdv  @  20/08/2005 17:11:26
   10 / 10
il miglior film di fantascienza ke io abbia mai visto con un finale veramente sorprendente ke lascia sbigottiti.L''idea del film è veramente geniale

KANE  @  09/08/2005 20:13:04
   8 / 10
filmone anni sessanta di fantascenza molto ben riuscito, sceneggiatura formidabile e scenografie apocalittiche!
il film è un continuo di avventura che termina in uno dei finali più belli della storia del cinema!
Charlton Heston sempre bravo fornisce un altra grande prova alla causa dei film di fantascenza!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR thohà  @  16/07/2005 13:05:26
   8 / 10
Veramente bello. Soprattutto l'inizio e l'inquietante finale.
Il ritrovamento della bambola mi ha quasi commossa.

dr.mabuse  @  14/07/2005 17:33:47
   10 / 10
si che è bello
altro che tim burton
un finale che non dimenticheremo

Armageddon  @  11/07/2005 14:09:42
   10 / 10
Un capolavoro inquietante che potrebbe avere un fondo di verità.......basta vedere in che mondo viviamo oggi!!!
Comunque...film ben realizzato e pieno di sorprese: il finale penso sia inaspettato da tutti!!
Veramente magnifico, lo consiglio a chi non ha ancora avuto la fortuna di vederlo!!

Gruppo COLLABORATORI martina74  @  11/07/2005 12:04:31
   9 / 10
Cult della fantascienza, ancora avvincente nonostante sia stato realizzato nel '68. La storia, ben costruita, trasmette un senso di angoscia che non ci abbandona nemmeno nel finale.
Non si può perdere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  13/06/2005 09:36:59
   8 / 10
Non è tra i miei film preferiti. Ed Heston non è tra i miei attori preferiti. Rimane in mente sopratutto per il primo quarto d'ora, assolutamente fantastico, dell'atterraggio e della prima escursione sul pianeta in mezzo ai Canyon.
Nella parte centrale c'è quelche ingenuità e qualche momento prolisso o tirato per le lunghe.
La parte centrale però è riscattata da un finale magistrale e assolutamente inquietante.

D'obbligo vedere questo, piuttosto che l'inutile e bruttissimo remake di Tim Burton.

benzo24  @  08/06/2005 20:55:11
   10 / 10
Assolutamente cult. Capolavoro assoluto. Assolutamete da vedere. E da riguardare acora ed ancora.

lupocattivooooo  @  10/05/2005 08:19:22
   10 / 10
Un colosso della fantascienza.
Nonostante abbia ormai quasi 40 anni rimane molto moderno.....il remake, nonostante i mezzi di oggi, gli fa un baffo sotto tutti i punti di vista( ... anzi...rasenta il ridicolo ).
A me e' piaciuta tutta la saga, ma questo primo episodio e' veramente un monolite.
Lo consiglio vivamente.


Kr0nK  @  10/05/2005 04:06:46
   9 / 10
Bellissimo film che non ha niente a che vedere con quella schifezza di qualche anno fa.
Peccato solo per il finale, un po' come tutti i film dell'epoca, ti lascia un non so che di incompiuto, di non detto.
Ma potrebbe essere anche interpretato come passione per la trama, in effetti un'altra ventina di minuti di pellicola non avrebbero guastato.

spiderman7690  @  16/02/2005 15:20:48
   8 / 10
bellissimo film che non sembra vecchio

andy82bof  @  23/01/2005 13:57:06
   10 / 10
La scena finale, che non dico per non andare in spoiler, è da brividi. Letteralmente, la pelle mi si accappona

Gruppo REDAZIONE maremare  @  22/12/2004 23:48:16
   8 / 10
Un film angosciante, imprevedibile
Cult

style  @  12/12/2004 18:13:02
   10 / 10
Ancora nessun commento a questo film??? O_o

capolavoro di fantascenza anni '60

questo film è spiazzante, quante cose al mondo si ritengono scontate? In questo film tutto è invertito e l'effetto è incredibile.
Ci sarebbe davvero tanto di cui parlare di questo film, ma faccio prima a consiglare semplicemente di guardarlo.

PS
Il finale è ormai nella Storia Del Cinema....


«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060211 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net