il ricco, il povero e il maggiordomo regia di Aldo Baglio, Giovanni Storti, Giacomo Poretti, Morgan Bertacca Italia 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il ricco, il povero e il maggiordomo (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL RICCO, IL POVERO E IL MAGGIORDOMO

Titolo Originale: IL RICCO, IL POVERO E IL MAGGIORDOMO

RegiaAldo Baglio, Giovanni Storti, Giacomo Poretti, Morgan Bertacca

InterpretiAldo Baglio, Giovanni Storti, Giacomo Poretti, Giuliana Lojodice, Francesca Neri, Sara D'Amario, Massimo Popolizio, Rosalia Porcaro, Guadalupe Lancho

Durata: h 1.42
NazionalitàItalia 2014
Generecommedia
Al cinema nel Dicembre 2014

•  Altri film di Aldo Baglio
•  Altri film di Giovanni Storti
•  Altri film di Giacomo Poretti
•  Altri film di Morgan Bertacca

Trama del film Il ricco, il povero e il maggiordomo

Il ricco, il povero e il maggiordomo, rispettivamente interpretati da Giacomo, Aldo e Giovanni, racconta la storia dell'incontro fortuito di un industriale e del suo autista con un venditore abusivo. Quest'ultimo porta scompiglio in villa, ma complice un tracollo finanziario, si rivela una risorsa quando il ricco perde il suo patrimonio. I tre si ritrovano a casa della madre del poveraccio e tra un problema di convivenza e l'altro, devono trovare un garante per poter ottenere un prestito da una banca e rimettere le cose al loro posto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,32 / 10 (85 voti)5,32Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il ricco, il povero e il maggiordomo, 85 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

christopher2003  @  10/08/2025 05:15:02
   7½ / 10
Il nuovo film del trio (del natale del 2014) vede in azione un ricco che poi cade in disgrazia (Giacomo), un maggiordomo innamorato di una cameriera brasiliana (Giovanni) e un barbone il cui sogno è farsi la bancarella al mercato (Aldo). Le simpatie vanno ad Aldo e a Giovanni, che improvvisano situazioni e battute a profusione. Ispiratissimi la Lojodice nel ruolo della mamma acida di Aldo, e Popolizio come sacerdote severo.

DarkRareMirko  @  26/12/2021 17:12:42
   6½ / 10
Senza particolari pretese è un film godibilissimo, e quoto chi dice che il trio non stanca mai, a prescindere.

Discreta presenza per la Neri, in un riuscito e divertente film tutto basato sugli scontri che avvengono tra personaggi appartenenti a regioni e categorie sociali diverse.

Sempre sobri i comici.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  03/04/2020 15:26:51
   6 / 10
Semplice e carinissimo, naturalmente lontani dai tempi d'oro ma se usiamo questo termine di paragone ad ogni loro nuovo lavoro tanto vale non prendersi il disturbo.
Un intrattenimento senza pretese se non quello di far passare quell'oretta e mezza in allegria con una comicità spensierata e senza bassezze volgari.

Aldo Giovanni e Giacomo sono tre rari artisti che non stancano mai a prescindere dalle sceneggiature e dalle, chiamiamole, ripetitività caratteriali dei personaggi che interpretano.

toniobr  @  30/03/2020 00:09:33
   7 / 10
mi è piaciuto non è da 3 4

Jokerizzo  @  29/01/2020 15:29:27
   8½ / 10
Io non l'ho trovato per niente male! Magari non è divertente come i loro primi lavori,però si fa seguire e quantomeno non annoia...poi il mondo è bello perchè è vario!

pak7  @  02/04/2019 11:31:21
   6 / 10
Andare a cercare paragoni col passato è inutile. E' ovvio che non si avrà più la freschezza dei primi 3 film e volendo de "La Leggenda di Al, John e Jack" (che io ritengo un buon film), ma posso dire tranquillamente che questa commedia intrattiene e lo fa con una storia non convenzionale. E' pur vero, anche, che la sceneggiatura e l'evolversi della vicenda sono prevedibili, ma comunque si fa apprezzare, appunto per l'intrattenimento (le risate sono state ben poche). Forse, leggermente troppo lungo.

biagio82  @  27/12/2017 23:30:14
   6 / 10
media ingiustamente bassa per questo film, che non spiccherà in niente di particolare ,ma sa intrattenere e strappa più di una risata.
per me è promosso


1 risposta al commento
Ultima risposta 30/12/2017 13.23.25
Visualizza / Rispondi al commento
polarsun  @  13/03/2016 03:29:10
   10 / 10
Divertimento allo stato puro. Ancor più perché non sono un fan del trio. Biglietto vinto comprando il latte (a quanto pare il supermercato faceva da sponsor). Storia divertentissima sul tema classico del ricco e povero, che in realtà venne affrontato non proprio spesso, come nel cinema in bianco e nero (Il principe e il povero) o in film alla Renato Pozzetto dove le freddure derivano quasi sempre da assurdità o dicotomie. Qui le gag del povero che si arrangia e tutto sommato con la furbizia vede le cose a migliorare, e la filosofia, lo stile e l'agio del maggiordomo cozzano comicamente con il tracollo finanziario verticale del ricco, che si dovrà far aiutare proprio da chi prima stava in una posizione da lustrascarpe e baciapile

Goldust  @  04/01/2016 11:19:25
   6 / 10
Che la vena comica del trio sia ormai inaridita è un dato di fatto, tuttavia non riesco proprio a bocciare completamente questo loro ultimo lavoro; il merito è da ricondurre principalmente al personaggio finto-cinico di Giacomo ed alle figure femminili di contorno, per lunghi tratti ben più interessanti dei protagonisti maschili perchè dotate di un'indubbia marcia in più già a livello di scrittura. Senza dimenticare lo scorbutico Don Amerigo di Massimo Popolizio, anch'esso ben caratterizzato.
E' nel complesso una commedia innocua che nella sua canonica ora e mezza di durata riesce a strappare una manciata di sorrisi; le risate, quelle grasse degli esordi, sono purtroppo un lontano ricordo.

AMERICANFREE  @  02/01/2016 22:07:52
   6 / 10
Si ride poco, e' un vero peccato perche' la trama non e' male.I migliori film del trio sono i primi film

vale1984  @  18/10/2015 18:55:15
   6 / 10
carino, leggero ma niente di eccezionale, sottotono rispetto la loro solito.

fragolo1980  @  25/05/2015 22:03:30
   6 / 10
Peccato veramente,da fan del trio purtroppo questo film non mi ha detto molto.
Si fa veramente fatica a ridere,anche se comunque si lascia guardare.
Finale molto deludente.
In conclusione Niente di che.

kastalya  @  25/05/2015 11:07:28
   7 / 10
Non è ai livelli dei primi 3, ma si lascia vedere e alcune risate le strappa.
Pensavo peggio, invece per una serata divertente può andare!

canepazzotanner  @  19/05/2015 21:01:04
   6 / 10
Certo che siamo molto lontani dai fasti di TRE UOMINI E UNA GAMBA ( mi sembra impossibile che siano già passati quasi 18 anni) comunque si può guardare.

sim2704  @  17/05/2015 18:36:40
   6 / 10
carino ma niente di più. Sicuramente non il più bello del trio

Sochmel  @  07/02/2015 11:59:53
   6½ / 10
Giusto giusto per passare un po' di tempo in relax; niente di eccelso ma nemmeno una schifezza come definito da molti.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  22/01/2015 12:36:23
   6 / 10
Negli ultimi anni, la commedia e soprattutto il comico italiano hanno raggiunto livelli molto bassi, forse i peggiori della storia del cinema Italiano per il genere, tutti buoni a fare le gag al Colorado Cafè, Zelig, ecc ma il cinema e tutta un'altra cosa.
Aldo Giovanni e Giacomo riescono a spiccare da tutto questo in maniera soddisfacente, negli ultimi anni ci hanno regalato film divertentissimi, forse le utlime apprezzabili commedie in questo ultimo decennio-ventennio italiano.
Questo film resterà un filmetto del trio comico, lontani i tempi di tre uomini e una gamba, Così e la vita ecc. Si ride, si segue, a volte diventa assurdo e banale (il finale è molto assurdo) però tiene un buon ritmo, e le gag sono abbastanza divertenti.
Insomma, per divertirsi ci si diverte, la sufficienza ci sta, ma non c'è altro di rilevante, forse è da consigliare solo per i fan del trio comico.

FABRIT  @  14/01/2015 09:40:24
   6 / 10
il primo tempo è carino ma il film crolla nella seconda parte.....peccato!

alescar84  @  10/01/2015 11:00:15
   6 / 10
Inizio claudicante nel quale si sente la vecchiaia dei 3 attori protagonisti. Piano piano qualche timida risata riescono a strapparla. Pallide figure al confronto di ciò che furono. Film solo da periodo natalizio.

CavaliereOscuro  @  03/01/2015 23:33:43
   6 / 10
Qualche risata, qualche sorriso. Siamo lontani dai bei tempi d'oro del trio. Consigliato solo per chi come me è un loro fan.

Davide  @  03/01/2015 13:54:12
   6½ / 10
La parabola è sicuramente discendente ma sono troppo innamorato di questi tre magnifici personaggi per riuscire a criticarli...

Invia una mail all'autore del commento bart1982  @  28/12/2014 00:07:00
   6 / 10
Sono lontanissimi i tempi di "3 uomini e una gamba" "Così è la vita" "chiedimi se sono felice"...ormai non riescono più a costruire quelle gag che si allacciano alla trama, ma fanno sketch sparsi per circa un ora e mezza.
Assegno il sei , per la "carriera" del trio.

Il Torturatore  @  27/12/2014 22:07:50
   6 / 10
Non sono certamente gli Aldo,Giovanni e Giacomo dei primi anni duemila,ma film direi ai livelli del precedente e soprattutto migliore rispetto al "Il Cosmo sul Comò".Si,il film non è partito con buone aspettative, infatti il trailer faceva pensare addirittura che nella pellicola ci potessero essere parolaccie e persino t***e e c**i,ma alla fine il risultato è stato (menomale) migliore

Pianetasud  @  22/12/2014 01:16:37
   8 / 10
Divertentissimo... 😊 con numerose gag da scompisciarsi. Trama piacevole e scorrevole. Due ore spese bene.

jolly  @  19/12/2014 08:04:08
   7½ / 10
Non capisco i voto negativi. Certo non è un capolavoro.Il film è piacevole e molto divertente...ottimo per il periodo natalizio..inossidabili!

Wilding  @  18/12/2014 22:35:54
   7½ / 10
Divertente e rilassante. Si lascia seguire. OK :)

keLe8  @  18/12/2014 18:33:41
   6½ / 10
Alla fine ho deciso di dare un occhiata all'ultima fatica dei miei comici preferiti!, il meno peggio degli ultimi film, ma siamo lontani anni luce da "Tre uomini e una gamba" risate di gusto non se ne fanno nonostante le aspettative e persino A.G.G in regia. Il trio quando è unito fa ridere, un sorriso scappa, ma purtroppo gag di questo tipo ce ne sono poche nel film, ciò non toglie che la storia non è banale e prende sin dall'inizio, un peccato che verso la fine si esagera un po' in situazioni sopra le righe che si distaccano dalla prima parte. Tutto sommato non riesco a dare l'insufficienza alla pellicola, lascia l'amaro in bocca confrontando i primi film con gli ultimi, che cambiamento.. io ci credo ancora!

BrundleFly  @  18/12/2014 09:00:40
   6 / 10
Migliore dei loro due ultimi film, ma siamo ben lontani dai tempi d'oro del trio.
La prima metà del film è sicuramente la migliore e più divertente, poi tutto diventa un po' troppo patetico e la sagra del già visto.

Izivs  @  18/12/2014 08:02:17
   6 / 10
Non certo uno dei loro migliori film. La trama è decente e riesce a strappare qualche sorriso.....diciamo un netto miglioramento rispetto alle ultime uscite indecorose.

Buba Smith  @  17/12/2014 01:00:42
   6 / 10
Nulla di chè. C'è stata qualche battuta divertente, ma non riesce del tutto a spiccare.

PHOENIX85  @  15/12/2014 22:21:28
   8½ / 10
film molto divetente,dopo alcuni film piuttosto sottotono finalmente Aldo ,Giovanni e Giacomo confezionano una storia esilarante; certo non all'altezza di Tre uomini e una gamba o Cosi e' la vita,ma comunque merita assolutamente di essere visto

Max_74  @  15/12/2014 17:01:23
   6½ / 10
Al loro decimo lungometraggio, il trio sembra ormai aver perso la verve e l'originalità di un tempo virando sempre più nella farsa e nella parodia (Bud Spencer, Tarantino) dalla comicità facile. Si sorride in alcuni momenti ma nel complesso Aldo, Giovanni e Giacomo sembrano un po' a corto di idee e svogliati nei quali lo stesso Aldo non riesce ad emergere come un tempo.
Davvero un peccato perché le tematiche erano interessanti ma tutto rimane molto superficiale e poco sfruttato.

chiaretta83  @  15/12/2014 09:48:41
   8½ / 10
Ho trovato il film particolarmente ben riuscito, un ritorno alla comicità classica di Aldo Giovanni e Giacomo che, all'interno di una trama attuale e comunque strutturata, riescono sempre a inserire le loro gag irresistibili fatte di comicità fisica, di battute divertentissime e di una complicità che solo loro riescono a mantenere intatta negli anni. Insomma, un film per tutta la famiglia dove si ride, ci si commuove, senza mai battute volgari o doppi sensi scurrili. Da vedere assolutamente! Tra l'altro notevole la colonna sonora, che in diversi punti del film aggiunge un spunto comico non scontato né banale.

biberkof  @  15/12/2014 09:25:35
   8 / 10
dopo lo spettacolo AMMUTTA MUDDICA nel quale il trio aveva confermato la propria bravura eccoli in grande forma al cinema con un film divertente e intelligente, accompagnati da attori di spessore. bravi e grazie di esistere!

trasko85  @  13/12/2014 00:19:16
   9 / 10
Grandi AGG ! Mi siete mancati! Siete sempre i migliori comici italiani!!

faluggi  @  12/12/2014 05:02:04
   9½ / 10
AGG non deludono mai, semi-capolavoro.

4 risposte al commento
Ultima risposta 15/01/2015 19.42.56
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net