jack frost regia di Troy Miller USA 1998
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

jack frost (1998)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film JACK FROST

Titolo Originale: JACK FROST

RegiaTroy Miller

InterpretiMichael Keaton, Kelly Preston, Joseph Cross, Shannon Elizabeth

Durata: h 1.37
NazionalitàUSA 1998
Generecommedia
Al cinema nell'Agosto 1998

•  Altri film di Troy Miller

Trama del film Jack frost

Per sistemare le cose con la sua famiglia Jack, morto in un incidente stradale alla vigilia di Natale, si rincarna in un pupazzo di neve.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,40 / 10 (34 voti)5,40Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Jack frost, 34 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  26/12/2023 16:28:00
   5 / 10
Alcuni commenti che parlano di eccessivo buonismo sono troppo severi secondo me. Si tratta di un film di Natale per bambini, bambini degli anni '90 tra l'altro, i quali avevano una visione diversa da quella che hanno i bambini di oggi: insomma ci sta che sia condito di buoni sentimenti. Che poi la prima parte è anche abbastanza triste in realtà.
Poi eh, chiaro che al di là del target di pubblico, non sia comunque un capolavoro: il film di per sé è stupidotto e banale e le battute/gag non fanno quasi mai ridere o sorridere. Rimane secondo me un discreto prodotto per un bambino di 5/6 anni, non di più.

E comunque i pupazzi di neve continuano a piacermi un casino, in qualsiasi salsa.

zerimor  @  26/12/2021 18:29:08
   6 / 10
Non è un film così tremendo come certi commenti vogliono far passare, secondo me.
È una storiella fantasy natalizia passabile, divertente e magica, a tratti commovente.

P.s.: sottoscrivo il commento qui sotto.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  18/12/2014 16:59:36
   6 / 10
La media mi sembra un pochetto bassa, cosa ci si poteva aspettare da un film di questo genere?
Nel periodo natalizio si assiste ad una moltitudine di film natalizi, sulla tv poi te ne sparano uno ogni sera! Jack Frost è tra quelli.
Anch'io quando avevo una certa eta lo consideravo un film magnifico, ora avendone un'altra noto tante cose che prima non avevo notato, però non mi sembra giusto dargli un 5 un 4 o addirittura un 3! (per non parlare del 2 o 1).
Non annoia, è godibile, forse è troppo superficiale e buonista, ma sono film fatti apposta e per un determinato tipo di pubblico, bambini su di tutti, quindi un pò di buonismo e superficialità concediamola!
Io la sufficienza gliela concedo volentieri, meglio di certe spazzature natalizie vere e proprie firmate ahimè dal nostro cinema di casa.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  08/01/2013 14:55:52
   3 / 10
Bo.iata natalizia che non attira e non ha ragione di esistere se non per i bambini che si divertono con l'animazione del pupazzo di neve. Scadente film anche per il bravo Michael Keaton.

Invia una mail all'autore del commento nightmare95  @  15/06/2012 17:15:39
   6½ / 10
Filmetto natalizio che da piccolo avrò visto fino alla nausea.
Certamente visto adesso che sono un po' più grandicello perde molto fascio, però resta comunque un buon film, con un finale che personalmente ho molto apprezzato.
Non si merita di certo una media cosi bassa. Promosso!

Lucya  @  15/06/2012 15:58:56
   8 / 10
Ogni volta che lo vedo mi fa commuovere... Mi piace molto

elmoro87  @  18/05/2012 12:51:25
   5½ / 10
Filmetto per bambini con una grafica che adesso è diventata ridicola ma che all'epoca magari non lo era... Il film comunque non è niente di che, solo una favoletta di poco conto che tuttavia si lascia guardare...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  24/12/2011 12:56:00
   5 / 10
solito filmettino natalizio buonista per bambini che deve far sorridere ,ma anche commuovere...
Ma io non ci casco!!!!!!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/12/2011 18.53.46
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  21/12/2011 15:45:59
   4 / 10
Capisco che il target sia quello dei bambini ma questo film natalizio è fatto davvero male.
Finale indecente, trama pessima e il pupazzo di neve poteva essere fatto decisamente meglio.

Bono Vox  @  11/12/2011 22:16:30
   6½ / 10
Visto da ragazzino, non mi era dispiaciuto.. nel periodo natalizio basta per passare una tranquilla serata.

bebabi34  @  10/07/2011 19:14:16
   5 / 10
Classica storiella statunitense, con annesse tradizionali idiozie. Un po' "Ghost" e a tratti divertente.

Invia una mail all'autore del commento Elly=)  @  04/03/2011 17:37:42
   4½ / 10
La solita schifezza natalizia...

gemellino86  @  24/12/2010 16:39:14
   4 / 10
Brutto e fatto male. La storia è patetica e ridicola. Un insopportabile dose di buonismo e melassa. Ai bambini dai 4 ai 7 anni può piacere ma certamente non a me.

DDJgirl  @  03/04/2010 22:30:02
   5 / 10
concordo...in teoria è un film natalizio per quando non si ha niente da fare, ma è triste, noioso e dopo un po ti stanchi di guardarlo

Ciaby  @  02/01/2010 21:33:05
   3½ / 10
Una melassa da flebo. Quasi inguardabile.

camifilm  @  02/01/2010 20:59:20
   6 / 10
La parte grafica non è sempre ottimale, ma buona. La trama è natalizia, triste, comica, miele. Ci sta nel periodo delle feste.

Bathory  @  02/01/2010 20:08:03
   1 / 10
Remake (suppongo) in chiave comico-natalizio-mielosa, di un horror di quart'ordine precedente di appena due anni, Jack Frost è uno dei più tristi e brutti film appartenenti a quel purtroppo noto filone di film natalizi, con le quali le reti nazionali bombardano le tv sotto le festività.

Augurando all'orrido pupazzo lo stesso destino citato da Thohà (geniale), mi domando se gli americani smetteranno mai di fare film cosi stucchevoli e buonisti...forse prima o poi lo capiranno che i bambocci di oggi sono più cinici e cattivi di Beatrice Dalle...

Englishbear  @  01/01/2010 14:28:32
   2 / 10
Ennesima americanata. Questi film natalizi hanno tutti la stessa trama buonista... Che noia.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  29/12/2009 19:42:12
   3 / 10
Bidone natalizio su di un pupazzo di neve dall'estetica inquietante in cui si è reincarnato il papà di un bambino triste. Il finale con l'ectoplasma paterno è da annali del trash. Pietoso sia per grandi che piccini.

Tony yogurteria  @  19/12/2009 19:36:26
   6 / 10
visto 3/4 volte. sinceramente non entusiasmante a mio parere, a tratti addiruttura noioso. però la sufficienza ci sta.

Cuoreimpavido  @  08/12/2008 09:59:48
   8½ / 10
questo film e davvero bello, emoziona, diverte ed intrattiene per un ora e mezza fantastica

nwo pozz  @  09/07/2008 10:37:07
   9 / 10
Mi fa sempre piacere rivedere questo film sotto il periodo di Natale, sebbene ci siano 2 scene in cui non riesco a trattenere le lacrime:

1. Quando Charlie decide di costruire il pupazzo in memoria del padre
2. Alla fine, quando il padre appare alla sua famiglia

Tony Ciccione90  @  01/03/2008 22:13:23
   6½ / 10
Simpatico film di Natale. Davvero bello il pupazzo di neve.

cinemamania  @  29/11/2007 08:56:22
   7 / 10
Una romantica storia natalizia, da vedere.

orazio  @  08/08/2007 13:05:51
   5½ / 10
Peccherò un po' di buonismo ma non mi sento di bocciarlo pienamente anche se questo film non è il massimo per il suo genere, ma se visto nel periodo di Natale forse...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  05/03/2007 15:29:40
   3½ / 10
Terribile. Ho desiderato che scoppiasse un caldo a 50° in pieno inverno.
Effetti speciali orrendi. Buonismo sparso a palate senza riuscire a strappare una sola, singola emozione.
Situazioni ridicole fino all'imbarazzo.
Penoso.

Lory_noir  @  05/03/2007 14:58:39
   6 / 10
Commedia appena sufficiente da vedere solo in casi in cui nn si ha qualcosa di meglio... fondamentalmente per bambini!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  05/03/2007 14:27:20
   5 / 10
la prima parte triste dura troppo e il soggetto del film è veramente ridicolo...nella seconda parte ci si diverta di piu anche con buoni sentimenti e forse troppo zucchero...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  22/12/2006 15:35:04
   7 / 10
Molto carina questa storiella…all’inizio, quando comincia con la morte del padre del bambino, sembra che il film sia un po’ strappalacrime, ma invece è pieno di magia!
Consigliato soprattutto ai più piccoli…

Invia una mail all'autore del commento Noirsenzacielo  @  17/07/2006 15:47:50
   6½ / 10
Il film è molto carino e dolce che visto durante il clima natalizio fa vermaente effetto. Da vedere specialmente per i bambini!

Invia una mail all'autore del commento angelowilliam  @  16/04/2006 23:59:21
   7½ / 10
Un film che ha buone trovate anche se a livello di grafica e sceneggiatura presenta delle lacune.

The crow  @  07/01/2006 01:48:48
   7 / 10
Non sarà di certo un capolavoro, e su questo sono d'accordo, ma personalmente mi è piaciuto molto, l'ho trovato molto commovente, e tutte le volte che lo danno alla Tv se posso lo guardo, hanno fatto sicuramente film di Natale peggiori di questo.

Krypto_06  @  30/05/2005 00:36:54
   5 / 10
parte da un idea di base "assurda" ma originale il problema è ke stato girato è costruito con molte banalità......

Constantine  @  18/05/2005 16:14:03
   4 / 10
Un film per bambini e per le vacanze di natale, va bene, ma anche questi primi e anche con l'aiuto del giusto clima festoso di quel periodo, si annoieranno e troveranno il film al quanto banale e poco suggestivo. L'idea alla base della trama è assurda ( perchè qualcuno ha pensato che potesse essere buona e ci ha fatto un film!) priva di senso alcuno e non giustificata. Gli attori sono di serie B ( e quindi francamente non so cosa c'entri Keaton... Batman!), per essere una commedia non fa ridere e non trovo assolutamente nessun punto a suo favore. L'effetto speciale per far muovere il pupazzo di neve è osceno. Un quattro per non fargli male e perchè sulla locandina c'è Michael Keaton ( Batman!).

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060769 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net