libera uscita - una settimana senza regole regia di Bobby Farrelly, Peter Farrelly USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

libera uscita - una settimana senza regole (2011)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LIBERA USCITA - UNA SETTIMANA SENZA REGOLE

Titolo Originale: HALL PASS

RegiaBobby Farrelly, Peter Farrelly

InterpretiOwen Wilson, Jason Sudeikis, Alexandra Daddario, Jenna Fischer, Alyssa Milano, Christina Applegate, Richard Jenkins, Vanessa Angel, Stephen Merchant, Carly Craig, Tyler Hoechlin, Nicky Whelan, Larry Joe Campbell, J.B. Smoove, Bruce Thomas, Zen Gesner

Durata: h 1.45
NazionalitàUSA 2011
Generecommedia
Al cinema nel Giugno 2011

•  Altri film di Bobby Farrelly
•  Altri film di Peter Farrelly

•  Link al sito di LIBERA USCITA - UNA SETTIMANA SENZA REGOLE

Trama del film Libera uscita - una settimana senza regole

Rick (Owen Wilson) e il suo miglior amico Fred (Jason Sudeikis) sono arrivati ad un punto morto nei loro rispettivi matrimoni. Quando Rick e Fred iniziano a mostrare troppa irrequietezza e insofferenza a casa, le mogli decidono di concedere loro una settimana da single, senza domande e senza spiegazioni da dare. Un sogno che diventa realtà, ma i nostri ragazzi, a quarant'anni suonati, sono un po' fuori allenamento.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,49 / 10 (95 voti)6,49Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Libera uscita - una settimana senza regole, 95 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

daniele64  @  02/02/2022 08:52:36
   5½ / 10
Demenziale ma non divertentissimo .... Due amici parecchio sessuomani e piuttosto svitati ricevono in dono dalle loro rispettive mogli l' opportunità di una settimana di " libera uscita " , in cui poter fare tutto quello che vogliono . E' superfluo dire che le cose non andranno come se le aspettavano ... Si tratta di un film scritto , prodotto e diretto dai fratelli Peter e Bobby Farrelly , autori di alcune delle più celebri commedie demenziali dell' ultimo quarto di secolo , ma di sicuro non è uno dei loro migliori lavori . Le tragicomiche disavventure dei due protagonisti e dei loro strampalati amici raccontano la crisi coniugale della famiglia moderna americana , ma stavolta la comicità , pur mantenendosi spesso sugli alti livelli di trivialità di altri loro film , manca di quella consistente vena di scorrettezze a cui ci avevano abituato , e soprattutto è meno riuscita , alternando gags spassose ad altre più scarse . Ed è un peccato , perchè il cast prometteva bene , anche se il nome più noto , Owen Wilson , delude un po' le attese . Bene invece , nonostante il ruolo più antipatico , Jason Sudeikis , attore comico poco noto fuori dagli States , e l' affascinante Christina Applegate , chissà perchè sempre poco sfruttata dal grande Cinema . Valido anche il cast di caratteristi di contorno , con speciale menzione per la prorompente bellezza di Nicky Whelan e per un simpaticissimo ed insolito Richard Jenkins , in versione infallibile playboy . Una pellicola altalenante ma sempre demenziale e scurrile , che secondo me non arriva alla sufficienza , da 5,5 .

Attila 2  @  10/01/2019 16:06:24
   4½ / 10
Una commedia che ha le premesse,oltre che uno degli attori,di "Una notte da leoni" . Quindi divertimento sfrenato e vicende assurde per i due uomini sposati che hanno , dalle loro mogli,una "libera uscita" di una settimana.Almeno questo mi sarei aspettato.Invece si vede che i Farrelly , quando hanno girato questo film , erano appena stati lasciati dalle mogli,perche' a parte la scena sul campo da golf,non c'e' niente di divertente.Il film e' tutta una cosa patetica che fa vedere,secondo il punto di vista dei registi,quanto e' triste la liberta',e come gli uomini , che la braamano tanto,se le mogli gliene regalassero una settimananon saprebbero come usarla e tornerebbero da loro piangendo.Tanto da aver davanti una ...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER poi su questo c'e' chi puo' dire che e' cosi' e chi invece pensarla diversamente,ma non e' quello il punto,chi va a vedere una commedia cosi' si aspettta di vedere cose diverse,e soprattutto di ridere.Invece il film assume i connotati patetici di 22 uomini PERSI senza le rispettive mogli che mettono una tristezza infinita.Competamente mancato l'obiettivo

pak7  @  29/05/2018 21:44:04
   4 / 10
Imbarazzante e fin troppo volgare.

BenRichard  @  19/02/2016 02:40:22
   4 / 10
Non mi è piaciuto quasi per niente, non mi ha fatto ridere, l'ho trovato troppo piatto, l'idea si carina per un film del genere, ma non mi sembra che sia stata sfruttata bene...peccato perchè il trailer mi lasciava ben sperare, un bel film spassoso e divertente, ma per me così non è stato..mi sono annoiato a vederlo, davvero, e il cast ci ha messo del suo..una recitazione scialba, forzata..le stesse scene risultavano forzate..non so mi viene da salvare solo il solito e grandissimo Richard Jenkins.
Deluso, non so cos'altro aggiungere.

kingofdarkness  @  30/03/2015 16:40:32
   5 / 10
Abbastanza simpatico, ma anche tanto stupido e superficiale, sia nelle gag che nelle situazioni più serie.
Ogni tanto si ride, altre volte si sorride, ma in generale non è che ci si diverta più di tanto, fatta eccezione per qualche scena degna di nota (tutta la parte nella villa, per citarne una)
Siamo nel 2015, ormai queste commediole in stile "volgare" spopolano a destra e a manca, ma io continuo (e continuerò sempre) a preferire i comici degli anni 80-90 (Jim Carrey, Eddie Murphy, Martin Lawrence, Robin Williams e compagnia varia)......decisamente un altro livello di intrattenimento.

alex94  @  09/08/2014 18:01:50
   5½ / 10
Commedia dei fratelli Farrelly piuttosto deludente.
La trama nonostante si sviluppi in maniera abbastanza scontata non è male ma non mi ha divertito più di tanto,piuttosto banali ma simpatiche alcune gag,altre invece sono veramente troppo stupide,simpatici i due protagonisti.
Discreta la regia e la recitazione.
Nulla di speciale,perfetto per una serata senza pretese.

horror83  @  11/10/2013 08:49:01
   5 / 10
avevo letto un commento che diceva "ti fanno male gli addominali da quanto si ride" quindi mi aspettavo un film molto divertente, e invece non è divertente per niente! di risate non me ne sono mai fatte, e forse in qualche scena mi è uscito un sorriso! La trama non era male ma è stata messa in pratica in modo troppo demenziale e volgare.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
qualche scena e qualche battuta la salvo, ma niente di memorabile!
in conclusione per me è così-così. chi vuole guardarsi questo film non si aspetti di ridere, forse così piacerà un pò di più!

ilgiova  @  28/07/2012 13:08:54
   4½ / 10
Commediola scontata e di scadente fattura, con tanto di cast fuori forma(Wilson irriconoscibile), gags straviste e finale scontato.
Pochi sorrisi, tanti sbadigli.

Juza21  @  19/05/2012 16:12:34
   5 / 10
Commedia scadente, nulla di che. Rare le battute che fanno sorridere...

barbuti75  @  15/03/2012 01:36:28
   5½ / 10
Non riesco a dare la sufficienza all'ultimo lavoro dei Farrelly: primo perchè non se la meritano visti i precedenti lavori decisamente suoeriori a questo, secondo perchè essere volgari non vuol dire essere divertenti.
Qualche gag simpatica qua e la, ma un Owen Wilson imbarazzante e un finale tutto casa e chiesa rendono le due ore di film una presa per i fondelli.
Mezzo punto in più per il topless di Nicky Whelan...peccato duri solo 10 secondi...

Trixter  @  22/01/2012 12:46:12
   5½ / 10
Non annoia e regala qualche gag divertente. Ma per il resto è di una volgarità tale che i nostri cinepanettoni (nei confronti dei quali si grida annualmente allo scandalo) sono pellicole da educande. Ho visto di meglio.

zeroof  @  30/11/2011 11:20:04
   5½ / 10
sinceramente l'ho scelto dopo aver letto tanti pareri positivi...ma a me non è piaciuto granchè...un pò troppo lento e molte scene sono simpatiche ma non ti strappano tante risate...nel complesso decente ma nulla più....

barone_rosso  @  28/07/2011 22:23:21
   5 / 10
Commediola un po' spenta. Owen Wilson senza mordente, solite gag banali già viste in 2000 film... Finale banale. Se proprio non si ha niente da fare.

invernomuto  @  21/07/2011 12:12:07
   4½ / 10
Ma dovrebbe essere una commedia divertente?
Una noia incredibile! Ho tentato in tutti i modi di restare sveglio, ma superata la metà del film, ho ceduto al sonno profondo. Persino Owen Wilson che solitamente trovo molto simpatico, sembra "appannato", senza verve. Trama insulsa e gag scontatissime.

ozrecsehc  @  09/07/2011 11:18:03
   5 / 10
bè non una ciofeca, ma dai voti su filmscoop mi aspettavo qualcosa di interessante

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  07/07/2011 21:10:38
   5 / 10
Ninete, ogni volta io ci spero, ma dei Farrelly Brothers è rimasto ben poco. Pellicole coraggiose come Fratelli per la Pelle e Kingpin, oppure sboccate e trasgressive come Io, me e Irene e Tutti Pazzi Per Mary, sono solo un lontano ricordo, guizzi di un tipo di commedia americana che oggi solo il buon Todd Philips riesce a mettere in pratica.
Libera Uscita è un film fiacco, idem il repertorio di battute e situazioni messe in scena. Owen Wilson l'ho sempre considerato un'ottima spalla ma da protagonista funziona meno: qui sembra davvero ai minimi storici. E quando non hai un paracadute come Ben Stiller a pararti il culò - vedi Lo Spaccacuori - corri il rischio di incappare in un film dove se riesci a ridere tre volte in un'ora e mezza è grasso che cola.

albert74  @  02/07/2011 23:17:09
   5½ / 10
commediola discreta con qualche battuta divertente sempre a sfondo sessuale.
tra una battuta e l'altra la noia la fa da padrone però.
Rimane da capire come alcuni gli hanno dato 10 che di solito si assegna ai capolavori.

Alex89  @  29/06/2011 21:56:20
   5½ / 10
Commedia di basso livello, risate troppo poche e solita storiella fritta e rifritta.
Poi la parte sdolcinata è una perla d'autore, Owen Wilson assolutamente bocciato, lui solitamente è il tipo divertente, non noioso, si può evitare

Delfina  @  28/06/2011 13:44:01
   4 / 10
Pessima commedia senza mordente, piena di moralismo americano, noiosa e bigotta. Sconsigliatissimo (a differenza di "Una notte da leoni 2").

12 risposte al commento
Ultima risposta 15/08/2011 12.27.06
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  18/06/2011 08:06:36
   5½ / 10
Dai registi Farrelly mi aspettavo qualcosa di fortemente più spassoso. Certo in alcune scene ho riso ma tutto il film è una commedioala molto prevedibile dall'inizio fino al finale.
L'ambientazione è patinata, quasi da sit-com, e le gag non sono tutte riuscite.
Consigliabile da vedere solo in compagnia.
Ho trovato un po' arrugginito Owen Wilson, solitamente perfetto in questi ruoli.

4 risposte al commento
Ultima risposta 25/06/2011 13.02.08
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060734 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net