magic mike regia di Steven Soderbergh USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

magic mike (2012)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MAGIC MIKE

Titolo Originale: MAGIC MIKE

RegiaSteven Soderbergh

InterpretiChanning Tatum, Alex Pettyfer, Matthew McConaughey, Olivia Munn, Matt Bomer, Joe Manganiello, Wendi McLendon-Covey, Cody Horn, Danielle Riley Keough, Kevin Nash, Adam Rodriguez, Gabriel Iglesias

Durata: h 1.51
NazionalitàUSA 2012
Generecommedia
Al cinema nel Settembre 2012

•  Altri film di Steven Soderbergh

Trama del film Magic mike

Mike è un imprenditore di talento e grande fascino che insegue il Sogno Americano, ma di notte… diventa la star di uno spettacolo tutto al maschile: Magic Mike! Si esibisce tutte le sere in un locale gestito dall’altrettanto affascinante Dallas dove avrà

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,77 / 10 (49 voti)5,77Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Magic mike, 49 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Filman  @  12/05/2024 14:46:18
   5 / 10
Un film che si commercia da solo con i volti e gli addominali dei bei attori non può mai avere una grande valenza artistica, nonostante il mondo dello strip-tease venga raccontato con un minimo di respiro e la storia sia comunque in grado di avere un minimo di arco narrativo per i personaggi. Non che MAGIC MIKE sia troppo cattivo verso i suoi protagonisti, che alla fine ne escono sempre bene e a lieto fine.
Steven Soderbergh, ex-autore, ritorna quasi involontariamente nel cinema di successo. E se prendiamo un film che non ha niente di spettacolare e ci aggiungiamo delle facilonerie per il grande pubblico, otteniamo un film brutto.
Da menzionare sono alcuni scambi di battute pseudo-erotici veramente scadenti.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  18/01/2022 12:36:10
   5½ / 10
Il successo di Soderbergh rimarrà sempre un insondabile mistero, per me: una caterva di film, una nomea anche rispettabile di autore ma fatico a trovare un film suo che mi abbia davvero colpito: anche i migliori, anche quelli benedetti da oscar e interpretazioni memorabili (tipo Milk o Traffic) scivolano nel dimenticatoio a fine stagione.

Magic Mike non fa eccezione: è un film piatto, inutilmente appesantito da una bruttissima fotografia giallognola, recitato da cani, in cui però spicca un Matthew McConaughey nel pieno del suo rinascimento come attore, che ruba la scena a tutti e si preparava a tornare alla ribalta con il trittico Dallas Buyers Club-Wolf of Wall Street-True Detective che lo consacrava nell'olimpo degli attori dopo una carriera fin lì mediocre.

In sintesi, questo film va guardato solo per intercettare McConaughey ed il suo talento; per il resto non vale nemmeno la pena parlarne più di tanto.

Invia una mail all'autore del commento iron klad  @  24/05/2020 00:02:13
   5 / 10
A tratti noioso, scontato. La recitazione è anche sufficiente ma la storia non mi è piaciuta più di tanto.

Dick  @  15/01/2015 00:09:00
   5½ / 10
Non il top visto che in effetti il ritmo non è il massimo così come il coinvolgimento. A tratti irritante, a tratti noioso. Potevano farlo un po meno convenzionale con tutto il rispetto. In questo genere di iflm la convenzionalità pesa eccome secondo me.

ZanoDenis  @  01/04/2014 19:37:07
   3½ / 10
Orrendo, si salva solo l'originalità di base della trama, e forse l'interpretazione di McConaughey, per il resto una ciofeca, coinvolgimento 0, storia d'amore poi banalissima, un ritmo adatto per le case di riposo, veramente brutto

Oh Dae-su  @  11/11/2013 15:11:20
   5 / 10
Ok, non avrei dovuto vederlo, sono un maschio eterosessuale, e questo non è un film per me.
Ma poiché adoro andare controcorrente ed ero quasi convinto (non sò per quale fantomatica ragione) che oltre ai pettorali, agli addominali e ai pacchi racchiusi in perizomi ci fosse una trama di fondo degna di nota, l'ho registrato e anche visto.
Purtroppo non era così, trama insulsa e anche parecchio noiosa, due ore di nulla, se non una bella fotografia e tanti pezzi di uomini che si agitavano davanti i miei occhi stanchi e appesantiti.
Probabilmente se c'erano delle spogliarelliste al posto di quegli armadi, gli avrei dato mezzo voto in più! :D

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/03/2018 21.12.32
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  24/10/2013 21:17:35
   5 / 10
Film molto superficiale che non lascia molto una volta terminato!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  09/10/2013 13:35:58
   5½ / 10
La giovane stella nascente Channing Tatum ce l'ha fatta... ha trovato un regista disposto a "filmare" la sua storia.
Sinceramente poco interessante e privo della classica "redenzione" che comunque viene sviluppata male nel finale.
Il morale della sorella poi sembra questo:
"Si, è vero, mio fratello si droga e ha anche rischiato un overdose ma io intanto ho trovato il mio bel fusto che mi porta ogni giorno a fare colazione..."
Altro flop di Soderbergh che continua a vivere di rendita dopo "traffic".

dils  @  23/09/2013 09:41:58
   4 / 10
Un film davvero inutile e senza ne arte ne parte, la trama è sviluppata male i personaggi sono assolutamente privi di spessore se non esclusivamente di un notevole lato b.
Se non avessi saputo che la regia era firmata Soderbergh avrei tranquillamente pensato ad un filmetto prodotto esclusivamente per accontentare e appagare gli occhi di un pubblico tutto al femminile.
Assolutamente sconsigliato

elnino  @  20/09/2013 09:17:01
   5½ / 10
Mah, tanto potenziale per vedere solo gente che si spoglia.....

calso  @  31/08/2013 15:33:16
   5½ / 10
Solo spogliarelli e niente di più...da come lo avevano annunciato pensavo a qualcosa di più, lo spogiarello sembrava solo di contorno ed invece è l'aspetto principale...brutto

albyhfintegrale  @  22/08/2013 22:57:19
   3 / 10
Film senza un perchè se non quello di deliziare gli occhi di qualche donzella.

Trama davvero poco interessante e a volte "bucata" o comunque senza un qualcosa che la faccia decollare.

Brutto

Lory_noir  @  08/08/2013 00:05:29
   5 / 10
Il pretesto di un cast di bellocci non rende guardabile un film.

kako  @  17/05/2013 13:08:25
   5 / 10
non mi ha convinto, l'ho trovato un po' confuso, con una sceneggiatura a buchi. Poteva trasmettere un buon messaggio sulla mercificazione del corpo, ma dopo una discreta prima parte, il film si perde eccessivamente in maniera confusa e mai incisiva. Non brutto, ma troppo piatto e superficiale, con un finale vago e per nulla soddisfacente.

vale1984  @  25/03/2013 14:02:22
   5½ / 10
spogliarelli, balletti e niente di più...5 uomini unti e depilati e una storia d'amore piatta e senza entusiasmo per un finale assurdo e senza morale. Insomma non sa di nulla e anche attori bravi o mediocri diventano assolutamente inconsistenti.

paride_86  @  19/03/2013 22:08:54
   5 / 10
Persisto nel mio giudizio su Soderbergh: uno dei registi più sopravvalutati di sempre.
La storia di Magic Mike è quella di uno spogliarellista che ambisce a qualcosa di più, sia per la sua vita professionale che per quella privata. Troverà conforto nella sorella di un collega, dopo situazioni banali e dialoghi scontati.
Sembra un film finito a metà, con personaggi comprimari poco sviluppati e una bella fotografia.

Kejhill  @  21/10/2012 11:36:57
   5 / 10
Il presupposto principale è che il film per fortuna è stato meno tendente al mostrare semplicemente tanti uomini nudi come temevo prima della visione mettendoci un minimo di storia, il problema è che se i dialoghi sono decenti la sceneggiatura in generale presenta dei buchi e altre scelte stilistiche incapibili e anche il finale lascia un senso di incompletezza che la fa da padrone.
Decisamente un'occasione persa anche se non totalmente.

Invia una mail all'autore del commento INAMOTO89  @  20/10/2012 12:02:53
   3½ / 10
UNa cagaata x ragazzine allupate e aspiranti culturisti ; cercare messaggi sulla mercificazione del corpo in un film del genere mi sembra a dir poco una forzatura...veramente brutto ,scontato e fine a se stesso

dagon  @  07/10/2012 20:50:49
   4½ / 10
Ennesimo bidone di quello che è tra i registi più sopravvalutati degli ultimi decenni. Dato che è di Soderbergh vedo che si attribuiscono al film significati profondi che, a questo punto, non capisco perchè non si trovino, parimenti, in film tipo "Striptease", "Burlesque", Cocktail" ecc.ecc. "trama" piattissima, di una prevedibilità disarmante, senza mezza idea. Pure gli strip son quasi tutti nei trailer, McCounaghey è insopportabile come non mai.

Invia una mail all'autore del commento SPIZZDAVIDE  @  07/10/2012 04:30:31
   3 / 10
Trama pressochè banale per non dire inesistente.
Film di serie B per signore o raghazzine allupate.

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/11/2012 11.33.52
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento DjAlan78  @  26/09/2012 11:21:21
   5 / 10
Basso livello.

gianni1969  @  22/09/2012 13:15:08
   4 / 10
storiella patinata,solo per mettere in mostra i pettorali degli autori. tristezza

gloglotto  @  21/09/2012 11:26:34
   3 / 10
Film noiso, non c'è una trama, il finale poi è pessimo.. non puoi fare a meno di chiederti: ma come? finisce cosi?
Sconsigliata la visione.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net