masters of horror: la terribile storia di haeckel regia di John McNaughton USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

masters of horror: la terribile storia di haeckel (2006)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MASTERS OF HORROR: LA TERRIBILE STORIA DI HAECKEL

Titolo Originale: MASTERS OF HORROR: HAECKEL'S TALE

RegiaJohn McNaughton

InterpretiGerard Plunkett, Steve Bacic, Derek Cecil, Pablo Coffey, Christopher DeLisle

Durata: h 0.59
NazionalitàUSA 2006
Generehorror
Al cinema nell'Ottobre 2006

•  Altri film di John McNaughton

Trama del film Masters of horror: la terribile storia di haeckel

Haeckel é un giovane studente di medicina, profondamente laico, ossessionato dalla teoria di riportare in vita i morti con mezzi scientifici. Verrà smentito quando incontrerà il Dr Montesquino, un negromante che afferma di essere in grado con i suoi poteri di ridare la vita ai defunti. Deciso ad arrivare fino in fondo alle conoscenze dello stregone, si avvia in viaggio per la brughiera, dove verrà ospitato dal vecchio Wolfram e dalla sua giovane avvenente moglie, Elise. Invaghito dalla sensualità della donna, scoprirà che quest'ultima è avvezza a strani desideri sessuali.

Film collegati a MASTERS OF HORROR: LA TERRIBILE STORIA DI HAECKEL

 •  MASTERS OF HORROR: JENIFER - ISTINTO ASSASSINO, 2005
 •  MASTERS OF HORROR: INCUBO MORTALE, 2005
 •  MASTERS OF HORROR: CANDIDATO MALEDETTO, 2005
 •  MASTERS OF HORROR: LA CASA DELLE STREGHE, 2005
 •  MASTERS OF HORROR: LEGGENDA ASSASSINA, 2005
 •  MASTERS OF HORROR: CREATURA MALIGNA, 2005
 •  MASTERS OF HORROR: PATTO CON IL DEMONIO, 2005
 •  MASTERS OF HORROR: PANICO SULLA MONTAGNA, 2005
 •  MASTERS OF HORROR: SULLE TRACCE DEL TERRORE, 2006
 •  MASTERS OF HORROR: LA DANZA DEI MORTI, 2006
 •  MASTERS OF HORROR: IL GUSTO DELL'OSSESSIONE, 2006
 •  MASTERS OF HORROR: STRADA PER LA MORTE, 2006

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,42 / 10 (43 voti)5,42Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Masters of horror: la terribile storia di haeckel, 43 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Invia una mail all'autore del commento Andrea Lade  @  25/05/2016 02:51:03
   6 / 10
La storia non è pessima così come alcuni giudizi lasciano credere. In estrema sintesi è una zombi-storie in chiave pornografica. Utilizzo appositamente questo termine perché alcune scene sono gratuite e vìolano il buon gusto. Do comunque la sufficienza per l'originalità delle ambientazioni, per la narrativa filmica che regge fino a qualche minuto dalla fine dell'episodio e anche per i costumi che contribuiscono a rendere un'atmosfera ovattata, senza tempo e senza luogo (anche se il luogo dove è ambientata la storia viene più volte citato). Ma non più della sufficienza perché l'eccessiva ironia del finale e il già citato senso di impudicizia contaminano una storia che , seppur in modo originale, crea quell'ansia tipica degli horror.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  21/12/2015 22:08:14
   6 / 10
Buona atmosfera, trama che si lascia guardare così come l'episodio.

Zigozag  @  18/12/2013 22:52:37
   6 / 10
Non aggiungo altro a "carsit" che è il commento prima del mio. Perché ha riassunto esattamente anche il mio pensiero.
Una puntata di "Masters of horror" di medio livello.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  09/09/2013 14:41:29
   6 / 10
6 d'incoraggiamento a questa puntata di masters of horror.
Tra i pregi annovero la solita location nel bosco ( sempre interessante ) e pure la ricostruzione di metà 800 ' è fatta abbastanza bene.
Inizia parecchio bene e ci si accorge che questa puntata attinge , in maniera anche troppo esplicita, al frankestein di Mary Shelley che era in voga in quel periodo.
COl progredire della trama si arrivano ad alcune soluzioni narrative magari ardite ( la donna necrofila ), che però secondo me non sminuiscono il valore della trama.
Ci sono però altre scene che sinceramente ho poco apprezzato ( spoiler ) e pure il finale mi ha lasciato un pò così.
Non sono riuscito a capire se ci fosse un'ironia di fondo, o se la puntata si stesse prendendo sul serio.
Nel dubbio, non voglio sbilanciarmi troppo sul voto.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Vlad Utosh  @  18/09/2012 11:39:29
   7 / 10
Godibile episodio della serie "Masters of horror" che rievoca il sempre verde tema dello scienziato che tenta di riportare in vita i morti; in più abbiamo un negromante e scene di sesso con defunti. Decisamente meglio la prima mezz'ora dove è ben presente un magico alone di mistero. Nell'insieme episodio promosso.

Neurotico  @  12/06/2012 10:41:55
   9 / 10
Sottovalutatissimo episodio dei masters. Coinvolgente e divertente senza un minimo di noia. Ma forse è apprezzabile per horror maniac con la passione per zombi e sesso deviato (lo spunto necrofilo è davvero gustoso e con scene deliziose). Tra i migliori episodi dei masters. Bravo McNaughton!

Signor Wolf  @  14/05/2012 19:32:37
   6½ / 10
e continuiamo con questi "masters of black humors"
è proprio il caso di dirlo: che effetti speciali da cani!!!

Invia una mail all'autore del commento Aletheprince  @  14/07/2010 00:23:40
   7 / 10
Horror in "costume" evocativo, malsano ed ambiguo, dove una storia che strizza l'occhio al capolavoro di Mary Shelley, alle tematiche romeriane ed all'oscuro mondo della necromanzia, viene narrata con tinte dark ottocentesche. Pur nella semplicità della trama e nella lunghezza dell'antefatto, pur peccando, a volte, in ingunuità registiche, il "succo" della pellicola coglie il segno e resta un gustoso episodio di MOH.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  01/06/2010 15:30:40
   6½ / 10
il master of horror per le ragazze: un inno all'ammmore e alla maternità.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Edgar Allan Poe  @  03/03/2010 19:05:30
   6 / 10
Bah... Alla sufficienza ci arriva, ma non è che sia il massimo. Ce ne sono di migliori, MOLTO migliori.

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/05/2010 16.01.14
Visualizza / Rispondi al commento
Rand  @  12/02/2010 14:42:17
   6½ / 10
Discreto film sopra l'immortalità, da un racconto del grande Clive Barker, una storia che poteva osare di più, invece, inizia in modo lento, poi l'effetto speciale del cane rianimato è penoso!
Un pupazzo migliore no? va bene che è un tv movie, ma non esageriamo. comunque la storia è classica, abbastanza scontata

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Finale a sorpresa che è abbastanza duro, anticonvenzionale.
Discreto ma non eccezionale, continuo a pensare che la dimensione del medio metraggio televisivo non sia la cosa migliore per questo format.

DarkRareMirko  @  27/08/2009 11:02:36
   7½ / 10
McNaughton, regista abbastanza a suo agio in molteplici generi tra di loro assai differenti (commedia, orrore puro, thriller) qua fà purtroppo un passo indietro qualitativo rispetto alla sua opera più famosa, ossia ovviamente Henry - Portrait of a serial killer.

Qualcuno qua ha detto che le premesse per il lavoro erano buone...

Io francamente smentirei pure questo, dal momento che il tema zombesco e il cercar di ridare la vita ai morti è uan cosa ormai lontanissima nel tempo e sfruttatisisma dai più, cinematograficamente e non.

Se poi a ciò si agigunge pure una confusione nella storia incredibile, la frittata e fatta.

Il lavoro raggiunge comunque un livello più che discreto grazie alla sapienza tecnica di McNaughton, che almeno visivamente e scenograficamente sà dire e trasmettere più di qualcosa.

Ottima poi la ricostruzione del tempo.

Ad ogni modo praticamente un'occasione mancata, complice anche il fatto che il nome prometteva molto.

baskettaro00  @  23/07/2009 12:17:46
   6 / 10
il piu noioso della serie ma cmq caruccio....cè anche una bella scena erotica nel finale.......6 pieno....

marfsime  @  21/03/2009 17:50:35
   6 / 10
Ma si dai tutto sommato non è malaccio..quello che piace di più è l'ambientazione all'interno del bosco che da quel non so che di affascinante. Il finale forse è un po' troppo banale però complessimente una sufficienza se la merita.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  25/02/2009 00:58:41
   6½ / 10
Ma, personalmente questo episodio dei masters of horror non l'ho visto poi così male, magari si perde un attimo in alcune scene un pò bizzare e perverse! ma per il resto qualcosina di carino e stato fatto, certamente dalla trama mi aspettavo qualcosina in più, però va bene anche così, infine c'è da sottolineare l'ottima ambientazone in qui è stato ambientato il film.

marco1309  @  28/01/2009 13:03:22
   6 / 10
un film abbastanza pervertito..

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  04/01/2009 22:12:34
   6 / 10
Non fra i migliori della serie MOH. La storia non è del tutto interessante comunque è accettabile.

6 risposte al commento
Ultima risposta 25/02/2009 11.53.10
Visualizza / Rispondi al commento
John Carpenter  @  23/09/2008 17:20:50
   6½ / 10
Non l'ho trovato nulla di male, anzi devo ammettere che in fondo mi è piaciuto. Bell'episodio, godibile e mai noioso. Forse la trama ricorda un pò Cimitero Vivente, ma il film risulta essere divertente e interessante.
Media bassa.

John.

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/09/2008 20.42.09
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Jason XI  @  11/03/2008 17:02:53
   6 / 10
Caruccio...volontariamente ironico e grottesco, gioca sul binomio sesso + morto vivente.... una favoletta macabra che inneggia all'amore senza confini....citazionista a tuttotondo (Frankenstein, zombismo, gotico...) McNaughton dirige questo semi-short in maniera alimentare.... ma l'estro si nota..... gli regalo la sufficienza

lupin 3  @  07/01/2007 16:51:47
   6½ / 10
Anche se la fine condisce un pò l'amaro precedente non è abbastanza...
Uno degli episodi più deboli dei MASTERS OF HORROR.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net