questa notte e' ancora nostra regia di Paolo Genovese, Luca Miniero Italia 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

questa notte e' ancora nostra (2008)

 Trailer Trailer QUESTA NOTTE E' ANCORA NOSTRA

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film QUESTA NOTTE E' ANCORA NOSTRA

Titolo Originale: QUESTA NOTTE E' ANCORA NOSTRA

RegiaPaolo Genovese, Luca Miniero

InterpretiNicolas Vaporidis, Massimiliano Bruno, Ilaria Spada, Valentina Izumi, Maurizio Mattioli, Franco Califano, Tiziana Cruciani

Durata: h 1.38
NazionalitàItalia 2008
Generecommedia
Al cinema nel Marzo 2008

•  Altri film di Paolo Genovese
•  Altri film di Luca Miniero

Trama del film Questa notte e' ancora nostra

La vicenda amorosa tra Massimo che di professione fa il becchino e suona in una rock band e Jing, che di cinese ha soltanto la famiglia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,13 / 10 (64 voti)5,13Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Questa notte e' ancora nostra, 64 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  27/05/2023 11:42:10
   5 / 10
Una commedia romantica che poco ha di Genovese e molto di Brizzi, non solo per la presenza di Vaporidis. E' un film piatto dall'inizio alla fine perchè è talmente prevedibile negli sviluppi narrativi che annoia in fretta. Non si può pretendere la luna con una sceneggiatura del genere, dove già si prevede dove va a parare la scena dopo. Le gag sono anonime e poco efficaci. E' un lavoro tutto sommato scorrevole ma non rimane impresso per nulla.

Wilding  @  02/08/2022 09:31:40
   4 / 10
Veramente sciocco!! Qualche gag di Mattioli prova a tenere in piedi un film stupidissimo che con mio grande stupore vede alla regia Paolo Genovese.

fabio57  @  28/07/2016 15:31:45
   5½ / 10
Operazione commerciale di scarso valore artistico. Genovese e Miniero giocano con il titolo di una popolare canzone di Venditti, che tanta fortuna portò a Brizzi con le sue "notti prima degli esami" insieme all'attore Vaporidis, che di quei due film era protagonista. Risultato è una commedia maldestra, che non diverte. Mattioli è un ottimo caratterista ma non basta

demarch  @  24/04/2014 17:53:43
   4 / 10
Vaporidis mi sta sulle balle. Gli stereotipi sui cinesi+vaporidis=4

topsecret  @  24/09/2012 16:34:25
   5½ / 10
La mia simpatia per Maurizio Mattioli è totale ed è per merito suo, della sua mimica e dellla sua verve comica, che qualche risata me la sono fatta.
La storia ha una sua fluidità e una gradevolezza iniziale ma ben presto si trasforma in una banale e scontatissima situazione amorosa che raggiunge livelli di imbarazzo totali verso la fine, simposio infelice di caratteri ed eventi triti e stucchevoli che rendono il tutto frivolo e senza grande brio.
Non è una delle peggiori commedie italiane moderne, ma c'è sicuramente di molto meglio in giro.

Izivs  @  08/08/2011 22:41:20
   5½ / 10
Qualche spunto qua e là, nulla di eccezionale.....forse per colpa di una sceneggiatura troppo banale. Carina la colonna sonora di Silvestri.

alexus  @  25/01/2010 11:44:34
   5½ / 10
un po' banale come storia

mirkoct85  @  05/01/2010 11:28:52
   5 / 10
il solito filmetto all'italiana...si salvano poche cose...la giapponesina pero' e' molto graziosa

Invia una mail all'autore del commento giovanni79  @  19/12/2009 20:40:46
   5 / 10
Una pellicola banale, piatta e senza grandi risvolti. Troppi stereotipi che fanno scendere il film ancora più in basso. Qualche risata esce ma niente di particolare. Un Nicolas Vaporidis che dovrebbe concentrarsi di più sui suoi ruoli piuttosto che cercare di superare Scamarcio. Potrebbe impegnarsi di più con altri tipi di film più impegnativi. Una pellicola da guardare se non si ha nulla da fare.

Cuoreimpavido  @  28/11/2008 18:49:01
   4 / 10
brutto, noioso

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  05/11/2008 16:14:53
   3 / 10
Veramente orrendo, un insulto al cinema fatto con le palle, purtroppo in questi periodi mi sto abituando a guardare dei film scadentissimi, e mi dispiace dire che sono tutti italiani, e di mezzo ci sono sempre attori e registi veramente incapaci.

WrongImpression  @  23/10/2008 17:46:35
   1 / 10
Dalla media dei voti e dai commenti pensavo foste esagerati nel definire il film così brutto ed invece avevate pienamente ragione. Il film è pessimo. E' ancora peggio di come me l'aspettavo.
I personaggi non sono per niente caratterizzati ma anzi tutti sfrontati che ci devono sempre provare (i tipici bulletti....... poi se suonano in un gruppo la cosa diventa ancora piu' forzata e banale) e le ragazze super emancipate, la storia d'amore fin troppo noiosa e banale come il finale.
La storia poi è buttata lì tanto per fare soldi in quanto le sit com da 35 - 40 minuti sono fatte meglio di questo pseudo film.
Non si salva proprio nulla.
Nicolas Vaporidis secondo me NON se la cava male ma dovrebbe scegliere altri ruoli, ma forse non li sceglie lui è che gli propongono solo questi ruoli....

Gore  @  12/09/2008 10:13:46
   2 / 10
ovviamente l'ho visto contro la mia volontà (ero da amici).
una roba imbarazzante, una delle peggiori commedie italiote mai viste.
personaggi antipatici e s****ti, regia televisiva ai livelli di carabbbbinieri, ecc.
la cosa più inaccettabile è il messaggio a sfondo razziale (tipo il mondo è bello perchè valido) talmente idiota da far rimanere basiti.
che mer.da!

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/09/2008 10.14.59
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  10/09/2008 20:26:32
   4 / 10
Che dire, scontato, prevedibile e noiosetto. Se Notte prima degli esami mi era piaciuto ora però credo stiano esagerando a ripetere commediole simili.
La cosa più bella del film è la canzone di Daniele Silvestri, il resto è da dimenticare.

Invia una mail all'autore del commento Dante  @  08/09/2008 01:45:23
   2 / 10
Doveva essere una commedia carina e leggera, invece risulta la sagra dello scontato e del noioso.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

anthony  @  10/04/2008 20:43:55
   1½ / 10
film penoso... di più non si può dire. anzi.. qualcosa si può aggiungere: chi ha realizzato sto' coso dovrebbe perfettamente vergognarsi.. visto che volevano farcelo passare per una gran bella commedia.. fresca, innovativa, divertentissima e originale.... MA MI FACCI IL PIACERE!!!!!!!

5 risposte al commento
Ultima risposta 22/04/2008 16.56.35
Visualizza / Rispondi al commento
Xp3nd3r  @  08/04/2008 21:30:31
   1½ / 10
Questa notte è ancora nostra? direi proprio di no...
Vaporidis & Co. farebbero meglio a emigrare altrove e a non rovinare ulteriormente il già decaduto cinema italiano. Meglio guardare altrove...

mcgisto  @  08/04/2008 02:02:32
   2 / 10
ke skifo di film .. scontatissimo.. banalissimo... e ridicolissimo !!

veramente brutto ... brutto come gli "attori " che "recitano" !!

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/09/2008 01.47.20
Visualizza / Rispondi al commento
Trimino  @  04/04/2008 14:03:53
   3 / 10
beh che dire ...una pellicola piu' scontata di questa non esiste..storia elaborata centinaia di volte...noiosa!
il finale non lo racconto perchè è scontatissimo...che tristezza;)

4 risposte al commento
Ultima risposta 08/04/2008 14.15.48
Visualizza / Rispondi al commento
farfy  @  28/03/2008 14:11:24
   5 / 10
Mi dispiace dare un voto così bassino, anche perchè adoro Vaporidis, malgrado sbagli a scegliere sempre parti in cui fa il bastardo e poi romantico seduttore: ha stancato, dovrebbe crescere anche artisticamente, ha 27 anni non più 18.
A livello emotivo non ti sa emozionare, malgrado ne abbia l'intenzione, l'unica cosa che secondo me si salva è la parte in cui recitano i genitori cinesi di lei: sono simpatici e fanno sorridere.

1 risposta al commento
Ultima risposta 31/03/2008 11.13.55
Visualizza / Rispondi al commento
haika82  @  28/03/2008 12:09:36
   5½ / 10
Il film nel complesso è carino perchè disimpegnato, ha alcuni spunti divertenti che fanno sorridere anche se la storia è abbastanza banale come anche scontato il finale trito e ritrito. Simpatico Vaporidis in un ruolo che ormai gli è congeniale, bravissimi e divertentissimi Mattioli e Califano. Non ho apprezzato invece l'interpretazione della protagonista, per nulla espressiva e molto forzata.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

tavullia86  @  27/03/2008 22:53:25
   4½ / 10
la solita storia...
titolo dato a caso...non ha alcun senso...
"questa notte è ancora nostra"...ma tenetela pure, non la vuole nessuno!!!!!
meno male che ho speso solo 1€
mi domando perchè continuo a vedere questi film

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/03/2008 19.42.30
Visualizza / Rispondi al commento
tapae74  @  26/03/2008 10:58:44
   5 / 10
Qualche battuta simpatica ma troppo scontato ed a volte banale!

WildBill  @  26/03/2008 02:01:28
   1 / 10
Banale, scontato, inutile.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

5 risposte al commento
Ultima risposta 19/11/2011 13.00.59
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  25/03/2008 22:21:03
   5½ / 10
Solita commediola ggiovane con l'idolo take away Vaporidis, scontata fino all'ultima battuta, che però presenta alcune note di interesse: due o tre battute carucce in bocca al mitico Califfo, a Maurizio Mattioli ed al tutto sommato simpatico Massimiliano Bruno, una protagonista non tremenda rispetto agli standard del genere (Valentina Izumì, dalla non ben identificata provenienza geografica) ed una certa spensieratezza nel trattare il tema della discriminazione razziale rispetto al pessimo ed ipocrita "Bianco e nero" della Comencini.
Chiaramente tutto questo non basta a salvare l'ennesimoprodotto di bassa qualità in un genere, la commedia, di cui teoricamente dovremmo essere maestri. Urgono idee nuove, ma se perfino Daniele Silvestri non s'è sprecato a scrivere una colonna sonora originale, spacciando per nuovi pezzi storici del suo repertorio, vuol dire che l'inventiva è ai minimi termini.

6 risposte al commento
Ultima risposta 29/03/2008 18.36.45
Visualizza / Rispondi al commento
civetta85  @  25/03/2008 15:20:44
   1 / 10
ma chi è il decerebrato che ha deciso di produrre questo film....?? io sono incredulo....il peggior film che abbia mai visto, senza dubbio..

7 risposte al commento
Ultima risposta 30/03/2008 22.00.27
Visualizza / Rispondi al commento
giumig  @  25/03/2008 11:58:41
   3½ / 10
Un film inutile, il voto è cosi alto soltanto perchè si vede lo sforzo, mal riuscito, di uscire un po dagli schemi.

diego83  @  24/03/2008 20:30:34
   1 / 10
Siamo e SONO stanco di assistere a film che offendono la LAZIO,la prima squadra di Roma...Con battute stupide e volgari!Cari i miei registi o fantomatici tali.....FATELA FINITA..che tanto non vi crediate che offendendo la Lazio farete carriera visto che l'ambiente del cinema italiano è controllato da chi sappiamo noi,non saremo MAI il vostro pubblico!DILETTANTI!!!

18 risposte al commento
Ultima risposta 02/04/2008 19.43.05
Visualizza / Rispondi al commento
John Carpenter  @  24/03/2008 16:07:45
   4½ / 10
Non mi è piaciuto. Qualche spunto interessante, ma storia troppo uguale a tante altre.

John.

nevermind  @  24/03/2008 00:15:40
   2 / 10
Sapevo di andar incontro ad un film deludente, ma non mi aspettavo fino a questo punto...Innanzitutto premetto che l'ha scelto e prenotato la mia ragazza, perchè io di sicuro 7.50€ per una commedia italiana non li spendo, poi una volta entrati in sala ci saranno state almeno il 75% delle poltrone libere, chissà perchè...Vabbè io durante il film ho fatto altro (unica volta visto che al cinema non mi distraggo mai se il film è interessante) anche perchè appena mi giravo a vedere un pezzo del film già sapevo cosa sarebbe successo nella scena successiva...Questo film è più scontato di un biglietto della Ryanair nel periodo dei saldi. Ma sapete la cosa più fastidiosa?Le coppiette da parte che ridevano (e avevano tipo 30 anni ciascuno, manco ragazzini delle medie) per qualche scena e battutina fatta in romano dai protagonisti...Ma dico...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Non cadete in trappola come è successo a me...

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/03/2008 17.26.54
Visualizza / Rispondi al commento
alesfaer  @  22/03/2008 09:46:10
   2½ / 10
QUESTA ****** è ANCORA NOSTRA, AHIMè. solo in italia escono commedie di questo livello, cn qst finti attori e cn qst registi. porkeria....l'ennesima

goodwolf  @  21/03/2008 18:23:22
   4½ / 10
Pensavo fosse sulla stessa riga dei "notte prima degli esami", che, pur essendo film semplici, e lungi dagli esseri capolavori, mi hanno divertito parecchio, con gag simpatiche e la presenza di tantissimi (e bravi) giovani attori.
Invece siamo di fronte alla brutta copia di Come tu mi vuoi (fate un pò voi...): Battute che lasciano di sasso per la bruttezza, (a parte 2 dico 2) pochi attori che reggono una trama non sono banale, ma nello stesso inverosimile.

Un voto e mezzo in più perchè negli ultimi 20 minuti, quantomeno, il ritmo si alza.
Risparmiate tempo e soldi e andate a vedere altro

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Yuri  @  21/03/2008 00:33:44
   4 / 10
Non mi è piaciuto per niente, veramente molto scontato, si merita un 4 per qualche gag divertente... ma per il resto...

AERIS  @  20/03/2008 18:47:18
   5 / 10
E' il classico filmetto.. commedia iperscontata.. Ho messo 5 cm valutazione solo x via della simpatia di alcune scene.. Cmq veramente troppo scontata classiche casualità.. ma guarda caso succede proprio in quel momento!?!? Però ammetto che m ha fatto sorridere..

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/03/2008 20.29.54
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net