Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Una commedia romantica che poco ha di Genovese e molto di Brizzi, non solo per la presenza di Vaporidis. E' un film piatto dall'inizio alla fine perchè è talmente prevedibile negli sviluppi narrativi che annoia in fretta. Non si può pretendere la luna con una sceneggiatura del genere, dove già si prevede dove va a parare la scena dopo. Le gag sono anonime e poco efficaci. E' un lavoro tutto sommato scorrevole ma non rimane impresso per nulla.
Operazione commerciale di scarso valore artistico. Genovese e Miniero giocano con il titolo di una popolare canzone di Venditti, che tanta fortuna portò a Brizzi con le sue "notti prima degli esami" insieme all'attore Vaporidis, che di quei due film era protagonista. Risultato è una commedia maldestra, che non diverte. Mattioli è un ottimo caratterista ma non basta
La mia simpatia per Maurizio Mattioli è totale ed è per merito suo, della sua mimica e dellla sua verve comica, che qualche risata me la sono fatta. La storia ha una sua fluidità e una gradevolezza iniziale ma ben presto si trasforma in una banale e scontatissima situazione amorosa che raggiunge livelli di imbarazzo totali verso la fine, simposio infelice di caratteri ed eventi triti e stucchevoli che rendono il tutto frivolo e senza grande brio. Non è una delle peggiori commedie italiane moderne, ma c'è sicuramente di molto meglio in giro.
Una pellicola banale, piatta e senza grandi risvolti. Troppi stereotipi che fanno scendere il film ancora più in basso. Qualche risata esce ma niente di particolare. Un Nicolas Vaporidis che dovrebbe concentrarsi di più sui suoi ruoli piuttosto che cercare di superare Scamarcio. Potrebbe impegnarsi di più con altri tipi di film più impegnativi. Una pellicola da guardare se non si ha nulla da fare.
Veramente orrendo, un insulto al cinema fatto con le palle, purtroppo in questi periodi mi sto abituando a guardare dei film scadentissimi, e mi dispiace dire che sono tutti italiani, e di mezzo ci sono sempre attori e registi veramente incapaci.
Dalla media dei voti e dai commenti pensavo foste esagerati nel definire il film così brutto ed invece avevate pienamente ragione. Il film è pessimo. E' ancora peggio di come me l'aspettavo. I personaggi non sono per niente caratterizzati ma anzi tutti sfrontati che ci devono sempre provare (i tipici bulletti....... poi se suonano in un gruppo la cosa diventa ancora piu' forzata e banale) e le ragazze super emancipate, la storia d'amore fin troppo noiosa e banale come il finale. La storia poi è buttata lì tanto per fare soldi in quanto le sit com da 35 - 40 minuti sono fatte meglio di questo pseudo film. Non si salva proprio nulla. Nicolas Vaporidis secondo me NON se la cava male ma dovrebbe scegliere altri ruoli, ma forse non li sceglie lui è che gli propongono solo questi ruoli....
ovviamente l'ho visto contro la mia volontà (ero da amici). una roba imbarazzante, una delle peggiori commedie italiote mai viste. personaggi antipatici e s****ti, regia televisiva ai livelli di carabbbbinieri, ecc. la cosa più inaccettabile è il messaggio a sfondo razziale (tipo il mondo è bello perchè valido) talmente idiota da far rimanere basiti. che mer.da!
Che dire, scontato, prevedibile e noiosetto. Se Notte prima degli esami mi era piaciuto ora però credo stiano esagerando a ripetere commediole simili. La cosa più bella del film è la canzone di Daniele Silvestri, il resto è da dimenticare.
film penoso... di più non si può dire. anzi.. qualcosa si può aggiungere: chi ha realizzato sto' coso dovrebbe perfettamente vergognarsi.. visto che volevano farcelo passare per una gran bella commedia.. fresca, innovativa, divertentissima e originale.... MA MI FACCI IL PIACERE!!!!!!!
Questa notte è ancora nostra? direi proprio di no... Vaporidis & Co. farebbero meglio a emigrare altrove e a non rovinare ulteriormente il già decaduto cinema italiano. Meglio guardare altrove...
beh che dire ...una pellicola piu' scontata di questa non esiste..storia elaborata centinaia di volte...noiosa! il finale non lo racconto perchè è scontatissimo...che tristezza;)
Mi dispiace dare un voto così bassino, anche perchè adoro Vaporidis, malgrado sbagli a scegliere sempre parti in cui fa il bastardo e poi romantico seduttore: ha stancato, dovrebbe crescere anche artisticamente, ha 27 anni non più 18. A livello emotivo non ti sa emozionare, malgrado ne abbia l'intenzione, l'unica cosa che secondo me si salva è la parte in cui recitano i genitori cinesi di lei: sono simpatici e fanno sorridere.
Il film nel complesso è carino perchè disimpegnato, ha alcuni spunti divertenti che fanno sorridere anche se la storia è abbastanza banale come anche scontato il finale trito e ritrito. Simpatico Vaporidis in un ruolo che ormai gli è congeniale, bravissimi e divertentissimi Mattioli e Califano. Non ho apprezzato invece l'interpretazione della protagonista, per nulla espressiva e molto forzata.
la solita storia... titolo dato a caso...non ha alcun senso... "questa notte è ancora nostra"...ma tenetela pure, non la vuole nessuno!!!!! meno male che ho speso solo 1€ mi domando perchè continuo a vedere questi film
. La battuta delle due signore che si interrogano sulla religione cinese è indecente. Forse un bambino di 6 anni poteva ridere, ma chi vogliono prendere per il C*U*LO*?
Solita commediola ggiovane con l'idolo take away Vaporidis, scontata fino all'ultima battuta, che però presenta alcune note di interesse: due o tre battute carucce in bocca al mitico Califfo, a Maurizio Mattioli ed al tutto sommato simpatico Massimiliano Bruno, una protagonista non tremenda rispetto agli standard del genere (Valentina Izumì, dalla non ben identificata provenienza geografica) ed una certa spensieratezza nel trattare il tema della discriminazione razziale rispetto al pessimo ed ipocrita "Bianco e nero" della Comencini. Chiaramente tutto questo non basta a salvare l'ennesimoprodotto di bassa qualità in un genere, la commedia, di cui teoricamente dovremmo essere maestri. Urgono idee nuove, ma se perfino Daniele Silvestri non s'è sprecato a scrivere una colonna sonora originale, spacciando per nuovi pezzi storici del suo repertorio, vuol dire che l'inventiva è ai minimi termini.
Siamo e SONO stanco di assistere a film che offendono la LAZIO,la prima squadra di Roma...Con battute stupide e volgari!Cari i miei registi o fantomatici tali.....FATELA FINITA..che tanto non vi crediate che offendendo la Lazio farete carriera visto che l'ambiente del cinema italiano è controllato da chi sappiamo noi,non saremo MAI il vostro pubblico!DILETTANTI!!!
Sapevo di andar incontro ad un film deludente, ma non mi aspettavo fino a questo punto...Innanzitutto premetto che l'ha scelto e prenotato la mia ragazza, perchè io di sicuro 7.50€ per una commedia italiana non li spendo, poi una volta entrati in sala ci saranno state almeno il 75% delle poltrone libere, chissà perchè...Vabbè io durante il film ho fatto altro (unica volta visto che al cinema non mi distraggo mai se il film è interessante) anche perchè appena mi giravo a vedere un pezzo del film già sapevo cosa sarebbe successo nella scena successiva...Questo film è più scontato di un biglietto della Ryanair nel periodo dei saldi. Ma sapete la cosa più fastidiosa?Le coppiette da parte che ridevano (e avevano tipo 30 anni ciascuno, manco ragazzini delle medie) per qualche scena e battutina fatta in romano dai protagonisti...Ma dico...
C_azzo c'è da ridere?Scene come l'operaio che si lascia cadere nel tombino perchè i due babbi passano con la macchina del funerale..Per non parlare della scena pietosa nella quale Vaporidis si cimenta nel canto quando porta la cinese nel locale...Pietà.
Pensavo fosse sulla stessa riga dei "notte prima degli esami", che, pur essendo film semplici, e lungi dagli esseri capolavori, mi hanno divertito parecchio, con gag simpatiche e la presenza di tantissimi (e bravi) giovani attori. Invece siamo di fronte alla brutta copia di Come tu mi vuoi (fate un pò voi...): Battute che lasciano di sasso per la bruttezza, (a parte 2 dico 2) pochi attori che reggono una trama non sono banale, ma nello stesso inverosimile.
Un voto e mezzo in più perchè negli ultimi 20 minuti, quantomeno, il ritmo si alza. Risparmiate tempo e soldi e andate a vedere altro
E' il classico filmetto.. commedia iperscontata.. Ho messo 5 cm valutazione solo x via della simpatia di alcune scene.. Cmq veramente troppo scontata classiche casualità.. ma guarda caso succede proprio in quel momento!?!? Però ammetto che m ha fatto sorridere..