super mario bros. regia di Rocky Morton USA 1993
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

super mario bros. (1993)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SUPER MARIO BROS.

Titolo Originale: SUPER MARIO BROS.

RegiaRocky Morton

InterpretiSamantha Mathis, Dennis Hopper, Fisher Stevens, John Leguizamo, Bob Hoskins, Lance Henriksen

Durata: h 1.44
NazionalitàUSA 1993
Genereavventura
Al cinema nel Settembre 1993

•  Altri film di Rocky Morton

Trama del film Super mario bros.

Basato sui personaggi di un noto videogame giapponese (di Shigeru Miyamoto e Takashi Tezuka). Due fratelli idraulici di Brooklyn (New York) si dedicano al salvataggio dell'archeologa Daisy, rapita per conto del malvagio Koopa, despota e usurpatore di un bizzarro mondo parallelo, abitato dai discendenti dei dinosauri, che vuole impossessarsi del frammento di un meteorite, caduto sulla Terra 65 milioni di anni fa, per infrangere il muro che divide le due civiltà e diventare imperatore del pianeta.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,19 / 10 (62 voti)5,19Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Super mario bros., 62 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Fraerostaticon  @  24/02/2019 12:04:23
   3 / 10
No, no, no.
Questo non è Super Mario, punto e basta. E' più che legittimo tentare di trasporre in chiave cinematografica il franchise, ma qui è stato fatto nel modo sbagliato.

La trama è più aggrovigliata di un paio di cuffiette di uno smartphone, ci sono incoerenze a destra e a manca, e l'antagonista è borioso e poco originale.
Sconsiglio di vederlo, è solo una perdita di tempo.

Dolente  @  11/10/2018 08:58:39
   4 / 10
Accostato al gioco da cui trae ispirazione ne esce irrimediabilmente con le ossa rotte; visionato a sé, senza impostare nessun tipo di confronto, risulta piuttosto datato.
Si badi bene: alcuni effetti speciali old-style e l'atmosfera distopica in salsa caciarona - visibili i riferimenti a "Blade runner" e "Atto di forza" - sarebbero anche dei punti di forza, ma la sceneggiatura colabrodo e una certa confusione di fondo non rendono gradevole la visione; forse solo i bambini potrebbero apprezzare.
Il finale letteralmente tirato via è l'ulteriore conferma di un progetto fuori tempo massimo e scarno di idee.

marcogiannelli  @  20/06/2016 21:54:31
   2 / 10
un film storico, il primo preso da un videogame. Una produzione blockbusteriana, tanta gente famosa coinvolta nel progetto ma in realtà abbiamo una roba confusissima e senza senso.

deadkennedys  @  19/02/2014 01:51:33
   2 / 10
Orrore allo stato puro senza capo nè coda. Effetti speciali buttati a caso che non divertono. Finale incomprensibile. Guardatevi i film delle tartarughe ninja piuttosto.

Melefreghista  @  31/07/2013 17:44:56
   2 / 10
Una tortura di quasi 2 ore, poi finalmente finisce, accarezzi il tuo vecchio nintendo e tiri un sospiro di sollievo.
No, davvero... chi è cresciuto con Super Mario non può sopportare questo pattume!
Mi è piaciuta solo la bomba a molla nel finale.

Bruttissimo

ferzbox  @  24/03/2013 21:03:37
   2 / 10
Se proprio si voleva fare un film su Super Mario Bros sarebbe stato carino un cartone animato(per quanto i giochi di Super Mario sono pura giocabilità,la trama è inesistente, piena di stereotipi ed elementi che tornano su ogni titolo, usati come pretesto).
Ma come cacchio hanno avuto una idea del genere?...bhò,forse all'epoca pensavano che bastava buttare il personaggio al cinema..invece qui da buttare c'è solo il responsabile della produzione..si...dalla finestra.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  07/03/2013 13:07:32
   4½ / 10
Uno dei primi film ispirato ad un videogioco (il piu' famoso di allora) è un clamoroso fiasco.
Marioe Luigi ridotto a macchiette, il cattivo Browser "nascosto" dietro a Tobe Hooper e Yoshi...che idea sbagliata...
Quel simpatico dinosauro verde trasformato in una riproduzione in miniatura, e fin troppo meccanica, di un velociraptor di "Jurassik park".
Trama senza senso

Fratuck89  @  10/01/2013 15:18:27
   4 / 10
un filmetto veramente scadente, non si salva nulla, gusto un pò fantasioso e creativo ma pessimo prodotto

deliver  @  30/12/2012 17:56:24
   5½ / 10
Diciamo che non sempre il cinema, che richiede coerenza e motivazione nel suo mostrarsi, può sempre misurarsi con un videogioco.

Il risultato, visto soprattutto a quasi 20 di distanza è si deludente (forse rifatto oggi sarebbe tutt'altra cosa) ma è comunque la caratterizzazione di certi personaggi e situazioni a non convincere. Ma sono convinto che non fosse del resto neppure facile trovare una vita, una città, una parvenza di realtà...ad un idraulico fantomatico che combatte mostriciattoli e lucertoloni ;)

screamscoop  @  25/12/2012 18:26:33
   4½ / 10
delusione, mi aspettavo di ridere.

Invia una mail all'autore del commento DjAlan78  @  25/10/2012 15:10:28
   4½ / 10
Lasciamo stare.

BlueBlaster  @  24/09/2012 11:12:04
   3 / 10
Il primo film tratto da un videogioco...una bella schifezza! Non mi è mai piaciuta in nulla questa trashata...

gemellino86  @  15/04/2012 16:41:14
   4½ / 10
Prima trasposizione cinematografica di un videogioco. Il film è semplicemente un trash che si fa fatica a digerire. Non sono molto cattivo per rispetto al personaggio. Delude le aspettative anzi non ha niente in comune con Super Mario.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  15/04/2012 16:10:04
   4 / 10
Assurdamente trash. Non c'entra quasi nulla col videogioco. Il cast cast è discreto, pazzesco che si sia prestato ad una sciocchezza simile. Da dimenticare.

Testu  @  01/04/2012 02:10:54
   5½ / 10
Che dire che non sia già stato stato probabilmente sottolineato? I difetti di questo film sono talmente tanti ed evidenti che anche volendo sarebbe inutile dilungarsi sulla virata punk, i fichissimi stivali molleggiati ad aria compressa, la scemenza de-evolutiva, il re (mai esistito) inquietante, Luigi senza Baffi, il fatto che la principessa che vive nel mondo umano non fosse Peach e mi ricordasse una studentesca April Oneil, il fatto che Bowser fosse chiamato koopa come le sue truppe ed avesse aspetto umano, ecc ecc ECC...
L'unica cosa che era apprezzabile era il piccolo Yoshi e l'accenno tardo e giocattoloso dei Bob-omb. Per il resto ok... Daisy nel mondo di Mario esiste pur essendo la principessa minore comparsa nel primo gioco con Wario su gameboy, e ok è la quasi fidanzata di Luigi quindi che Mario non cucchi è paradossalmente fedele, ma almeno sforzarsi di chiamare la fidanzata del baffone Pauline come ai tempi in cui era ancora Jumpman sarebbe stato carino, per quanto difficile da recepire. Poi la cosa strana, a parte il linguaggio soft scurrile per avvicinarsi ai ragazzini (che poi saremmo i noi di allora), è che la serie a cartoni per quanto di bassa qualità come disegni, trame e stereotipi svolazzanti, alla fin fine dipingeva un mondo abbastanza fedele al Mario Bros 3, Il Mario Bros super Show col bressler che impersonaga l'idraulico aveva successo e ospiti famosi, quindi c'era abbastanza conoscenza e apprezzamento di massa del gioco in se per non comprendere come una virata del genere potesse mai aver presa sul giovane pubblico. Infatti fu un flop.


Ora inutile girarci, questo semplicemente NON è Super Mario, chiamatelo in un altro modo, possibilmente ironico, e magari gli darete un punticino in più... o forse no, in ogni caso l'unica cosa simpatica a parte il citato Yoshi è il veccho Bob (Roger Rabbit/Papa Buono) Hoskins il resto è qualcosa che non si può nemmeno odiare per quanto è strano.

topsecret  @  02/03/2012 09:30:33
   4½ / 10
Una delle prime, se non addirittura la primissima, trasposizione cinematografica di un videogioco di successo.
Purtroppo il risultato non è dei più esaltanti e la storia non offre un grande coinvolgimento, infarcita di effettacci che non convincono e di personaggi forse troppo esagerati.
Decisamente al di sotto delle aspettative.

raiden99  @  28/11/2011 23:15:54
   5½ / 10
film carino anche se con super mario non c'entra proprio niente apparte i costumi e i nomi e poi i koopa sono fatti male,molto deludente anche per me che mi piacciono tantissimo i giochi di mario

Invia una mail all'autore del commento nightmare95  @  06/09/2011 18:01:28
   5 / 10
Un Trashone che non mi è piaciuto tantissimo. Perchè è veramente troppo ridicolo e stupidotto. Però Mario e Luigi mi sono piaciuti, invece Hopper lo trovato veramente ridicolo.
Gli do un bel 5 perchè in generale il film non annoia e rimane abbastanza leggero.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  05/02/2011 18:25:11
   5 / 10
Trashone che non diverte per nulla, anzi, è solo pregno di stupidità e pieno di buchi di sceneggiatura che neanche un film di Umberto Lenzi. Un cattivone fra i più banali mai visti, e Mario e Luigi non sono interpretati da attori adatti. Per fortuna che almeno non si prende sul serio, ma lo boccio.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  17/10/2010 20:02:51
   3 / 10
Pessimo come trasposizione del capolavoro videoludico, pessimo anche come film in se. Non mi era piaciuto quando lo guardai da bambino, figuriamoci se lo riguardassi adesso... Sarei tentato di dargli un voto più alto in nome della simpatia che provo per il personaggio di Mario e per quanto mi sono divertito giocandoci (soprattutto con Super Mario 64) ma forse anche con il 3 sono stato generoso...

diamanta  @  04/04/2010 18:32:04
   5½ / 10
Sull'onda del successone di casa nintendo.
Ero abbastanza piccola quando lo vidi, ma lo ricordo abbastanza bene, a tratti divertente, ma il personaggio si discosta nettamente da quello che ci si potrebbe aspettare, l'ho trovato molto piatto.
Però è pur sempre il primo film su un videogioco, un pioniere insomma quindi il voto si alza un po.

DarkRareMirko  @  21/12/2009 23:49:55
   5½ / 10
Trashosissimo, ma tutto sommato tenero e vedibile; è tenuto a galla solo dai grandissimi attori presenti (Hopper su tutti, e c'è pure Lance Henriksen!), per di più non segue minimamente, eprsonaggi esclusi, le tematiche dell'omonimo videogame da cui è tratto e, concludendo, credo sia stato realizzato anche a costo minore rispetto a ciò che si possa pensare.

Bella almeno l'idea della macchina che rende più e meno intelligenti le perosne, bravo Leguizamo, carini gli sfx, ma il film è da annoverare tra i più involontariamente comici che si ricordino.

Quando un 4-5 nomi di fama (con doti recitative indiscutibili comunque) risollevano l'oblio.

JOKER1926  @  11/11/2009 18:05:16
   4 / 10
Con ogni probabilità la più grande saga di videogiochi esistente al mondo (e forse più famosa) è quella di "Super Mario Bros." , il mitico "idraulico" Mario è un vero e proprio Cult nel mondo della console a prescindere da ogni sfera temporale.

C'è da meravigliarsi delle mancate trasposizioni cinematografiche (eccetto quella di Rocky Morton) nel corso del tempo circa il personaggio virtuale made in Giappone.
Forse questa "mancata" acclamazione cinematografica in fin dei conti non è sinonimo di rimpianto, anzi…
Infatti "Super Mario Bros." è una pellicola molto deludente che non rispecchia (nel senso più assoluto) il mondo fantastico di Super Mario; insomma la regia (e non era nemmeno difficile!) non riesce a creare l'atmosfera del videogame e quindi (primo difetto) il film non è fedele, insomma manca la cura, il lavoro tecnico circa la ricostruzione degli utopistici e chimerici scenari, inoltre mancano molti personaggi e per finire da segnalare (fra le negatività) il ritmo, in pratica tanta, tantissima noia.
Poco da salvare e purtroppo molto da criticare, questo prodotto cinematografico è sconsigliato calorosamente a tutti gli appassionati del videogame, la visione potrebbe infatti risultare alquanto irritante e quasi blasfema.

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/11/2009 10.43.28
Visualizza / Rispondi al commento
Manu90  @  06/08/2008 20:01:15
   1 / 10
Dico ragazzi ma stiamo scherzando? Cioè quest'insulto di un film ha come media 5,5??? Ma per favore...orribile per tutta la sua durata. Il videogioco è un lontano ricordo...

El Piccio  @  14/11/2007 15:23:48
   5½ / 10
D'accordo con Bathory però do mezzo voto in +

Bathory  @  14/11/2007 15:05:17
   5 / 10
Sicuramente non rende giustizia ad uno dei più grandi videogiochi della storia, però non è cosi da buttare..

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/11/2007 15.22.59
Visualizza / Rispondi al commento
Dick  @  07/08/2007 17:09:50
   5½ / 10
Film sui mitici fratelli Mario in effetti tutt' altro che eccezionale anche se magari Hoskinsaveva a mio parere il fisique du role (a Luigi invece manco i baffi!). La storia è troppo cambiata e manca di quelli elementi che avevnao fatto la fortuna del videogioco. Quando lo vidi però non è che mi dispiacque più di tanto.

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Jellybelly  @  06/08/2007 08:31:06
   5 / 10
No vabbe', non date retta al tipo qui sotto, questo film è sì un trashone, ma veramente, veramente inguardabile...
Non so, piuttosto che vederlo attaccate il micio di vostra sorella al muro con una sparachiodi, è di gran lunga più divertente.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

6 risposte al commento
Ultima risposta 18/01/2014 14.56.18
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  17/07/2007 11:08:26
   5½ / 10
caruccio. messo in mano a lloyd kaufman sarebbe diventato il miglior film trash della storia.

Exodus  @  05/02/2007 09:33:54
   3 / 10
He he... talmente brutto da essere divertente! Seriamente, è un'accozzaglia di trovate senza senso tenute assieme dal ritmo frenetico.
Un vero videogioco al cinema, solo che mancano i joypad.

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  12/08/2006 14:50:02
   4½ / 10
La trama è praticamente inesistente, il film è abbastanza lento, anche se gli attori se la cavano abbastanza bene.
Ma il vero punto in questione è un altro: io credo che non si possano fare dei film tratti dai videogiochi. Tutto questo denota che Hollywood è in crisi di idee e ormai vanno bene anche dei soggetti puramente ludici per cercare di incassare un po' di soldi.

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/08/2006 12.19.04
Visualizza / Rispondi al commento
Living Dead  @  16/05/2006 16:52:29
   4½ / 10
un cult del genere trash

alesfaer  @  02/03/2006 01:33:42
   1 / 10
ke indecenza. vergogna

dirkdiggler  @  06/10/2005 04:21:26
   5 / 10
mi aspettavo molto di più...

Bert  @  10/06/2005 19:34:46
   1 / 10
Un'offesa per tutti i fans del mitico Super Mario...osceno.

Dan Rose  @  19/05/2005 15:08:20
   3 / 10
Una ca***ta pazzesca !!!!!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net