the third person regia di Paul Haggis USA 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the third person (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE THIRD PERSON

Titolo Originale: THIRD PERSON

RegiaPaul Haggis

InterpretiLiam Neeson, Olivia Wilde, Mila Kunis, Adrien Brody, James Franco, Kim Basinger, Maria Bello, Moran Atias, Riccardo Scamarcio, Vinicio Marchioni, Fabrizio Biggio

Durata: h 1.42
NazionalitàUSA 2013
Generedrammatico
Al cinema nell'Aprile 2015

•  Altri film di Paul Haggis

Trama del film The third person

A Parigi Michael (Liam Neeson), scrittore che ha da poco lasciato la moglie, riceve la visita dell'amante Anna (Olivia Wilde), donna incapace di impegnarsi per via di un terribile segreto. A New York Julia (Mila Kunis), dopo l'accusa di tentato figlicidio, nega con tutta se stessa di essere colpevole e cerca di riottenere la custodia del figlio, nonostante il padre Rick (James Franco) faccia di tutto per ostacolarla. A Roma Sean, un uomo d'affari americano in viaggio in Italia, si innamora della nomade Monica (Moran Atias), rimanendo coinvolto nella liberazione della figlia della donna rapita da un gangster.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,02 / 10 (21 voti)6,02Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The third person, 21 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  01/06/2016 13:29:49
   4 / 10
Continua la discesa verso l'oblio di un regista che ho adorato dopo i suoi primi lavori "Crash" e "Nella valle di Elah". Con il successivo film d'azione stava cominciando a cadere nella trappola del film "commerciale" e con questo "Third person" non sembra piu' lui. E la cosa piu' grave è che il film sia anche scritto dallo stesso Haggis.
Tre o quattro storie senza alcun nesso tra di loro e per lo piu' noiose. Un cast sprecato.
Tremenda delusione.

TonyStark  @  30/12/2015 15:31:44
   5 / 10
deboluccio, non appassiona mai, la storia "italiana" involontariamente tragicomica.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  07/10/2015 15:41:02
   3 / 10
Madonn...era tempo che non vedevo una g.... del genere..
la sceneggiatura ci protebbe anche stare ,ma la storia è raccontata in modo pessimo.
Troppo soporifera,attori che semrano imbalsamati,tre storie incrociate durante le quali per un'ora e mezza aspetti lo svilupparsi di qualcusa ... ma niente.. ho avuto la tentazione di spegnere.
Poi negli ultimi cinque minuti la spiegazione di tutto in maniera vacua e fin troppo frettolosa ..non c'e' morale che tenga ..
Spiace stroncare a questo modo..ma ho buttato un pomeriggio!

ZanoDenis  @  06/10/2015 19:44:53
   5 / 10
Fin ora il peggiore di Haggis, film abbastanza inconcludente, ben diretto, ben recitato da un cast di alto livello (se escludiamo il doppiaggio della rumena e il barista romano, quelli sono da ergastolo), ma le storie intrecciate non dicono nulla di che, lasciano il tempo che trovano, si prova a rappresentare l'amore in diversi modi, molti contrastanti tra loro, ma nulla, è un film in cui hanno scordato sale e pepe, odora di autorialità ma alla fine è tutto fumo e niente arrosto, si poteva fare decisamente meglio, peccato perché i presupposti c'erano, velleitario.

Trixter  @  13/09/2015 09:21:23
   5½ / 10
Se dovessi trovare un aggettivo per questo flop (al botteghino, intendo) di Paul Haggis userei sicuramente "vacuo". Eh già, perchè nonostante ci sia una grande cura registica, un eccellente montaggio e qualche buona interpretazione, l'impressione è che lo spettatore non riesca davvero ad immedesimarsi in nessuna delle storie e con nessuno dei personaggi.
Il flebile legame delle tre vicende scompare dinanzi a certa lentezza narrativa, ad espedienti drammatici a tratti fastidiosi (soprattutto nella storia di Franco/Kunis) e ad una certa comicità involontaria che caratterizza la storia italiana.
Ne esce fuori una pellicola troppo lunga e di fatto impalpabile, non certo da buttare (l'eleganza della regia è sicuramente apprezzabilissima) ma che, a mio parere, lascia poco o nulla nello spettatore.

TheCineMaster  @  09/06/2015 19:40:17
   5 / 10
Cast ottimo, il resto mica tanto. Si perde spesso e sta poco a galla, ma nel complesso non è completamente da buttare via.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  05/04/2015 13:19:32
   3½ / 10
Noiosissimo film di Paul Haggis come non se ne vedevano da tempo, posticcia rappresentazione di storie tenute insieme con lo sputo, perdonate il termine ma mai fu più appropriato.
Una caduta di stile come non se ne vedevano da tempo, soprattutto nell'ambito dove Haggis era sembrato essere più forte: la sceneggiatura.

Sarebbe bastato leggere un lavoro simile per capire che non avrebbe mai potuto rendere sul grande schermo, storie sfilacciate e disorganiche, senza un minimo di guizzo ma solo tanta pretenziosità soprattutto nella parte italiana dove il film tocca il punto più basso.

Fa piacere aver rivisto una Kim Basinger in ottima forma, che non si è ancora concessa, o se l'ha fatto l'ha saputo fare, alla chirurgia estetica.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  26/10/2014 12:21:47
   5 / 10
Third person con i suoi intrecci veri e fittizzi è l'elaborazione di una colpa comune alle tre coppie di protagonisti. Un processo che viene modellato su coordinate differenti con Neeson vero alter ego dell'Haggis regista e soprattutto scrittore. C'è il Crash dell'intreccio e la cupezza di Nella Valle di Elah, a mio parere il suo film migliore. L'idea di storie differenti con una base comune e un demiurgo che dirige e influenza, creando persino delle forzature spaziali, non è male sulla carta ma francamente ha dei passaggi a dir poco imbarazzanti specialmente nel segmento italiano, debole con assurdità fin troppo evidenti. Un gioco che mostra la corda fin troppo presto, una volta capito il meccanismo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060832 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net